Cerca

Under 15

8 squadre in corsa per il titolo, ma davanti a tutti c'è la sorpresa del campionato

L'quilibrio regna sovrano, ma adesso ogni gara può decidere le sorti di una stagione intera

Under 15 San Maurizio

Under 15 San Maurizio, tutta la gioia e la follia di un gruppo che sta stupendo tutti

Nella canzone "Sally", Vasco Rossi cantava "la vità è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia". Beh la vita del girone E di Torino è sicuramente esprimibile come equilibrio sopra la follia, poichè dopo ben 16 giornate di campionato ancora 8 squadre su 12 sono ancora in lotta per vincere il titolo. Un fatto estremamente raro che rende questo girone il più interessante e il impronosticabile di tutti.

Al momento è il San Maurizio di Levra Levron a primeggiare in classifica grazie ai 38 punti collezionati fino ad ora, un risultato che stupisce per come la squadra è arrivava alle porte del campionato ovvero senza sentirsi fin da subitto una pretendente al titolo. Ma il lavoro svolto durante l'anno sta portando i frutti sperati e ora i biancoblù hanno dalla loro la consapevolezza di essere diventati la squadra da battere.

A rincorrere la sorpresa del campionato, staccati di sole 2 lunghezze, il Settimo di Danilo Borgese che ad inizio anno era etichettata come la favorita del girone e non sta deludendo le attese stando al passo della capolista anche grazie alla sua difesa di ferro che fino ad oggi ha solo concesso 10 reti. A 4 punti dai viola, la squadra che ha chiuso il girone d'andata davanti a tutti, l'Autovip San Mauro. I ragazzi di Vincenzo Musumeci hanno pagato un avvio dopo la pausa sottotono lasciando qualche punto per strada, ma la volontà rimane sempre la stessa e non si sa mai se tra i due litiganti il terzo goda.

A monitorare la situazione dalla quarta casella a quota 30 punti, l'Ivrea Banchette dell'impacabile bomber da 28 reti fin qui Christian Grassino che continua la propria rincorsa ad un posto utile per la post season. Con l'analogo obiettivo ben 4 sqadre racchiuse in 2 punti: Ciriè e Vallorco a quota 28 e Leinì e J.Torrazza a 27. Questo quartetto di squadre hanno in comune il fatto di esser stete capaci di creare non pochi problemi al trittico di testa raccogliendo risultati pesanti che hanno contribuito alla creazione di questo grande equilibrio nel girone.

Staccato e con ormai poche speranze di poter raggiungere un posto ai playoff la Mappanese , una squadre ben organizzata ma che ha pagato troppo la scersa produzione offensiva nei match che contavano e ora rischia di esser troppo tardi per poter ambire a qualcosa di più. Chiudono infine la classifica Castellamonte, Academy Canavese e Chivasso, tre squadre che, ad inizio anno, non presentavano ambizioni di classifica e che si sono concentrate di più sullo sviluppo di gruppi appena formati cercando di colmare lacune tecniche e tattiche.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter