Under 15
08 Marzo 2024
Under 15 Carmagnola i tre tenori d'attacco della capolista Samuele Spitaleri, Petar Mirkov e Fabio Busso
Ci sono tanti aggettivi per descrivere il Girone D e sicuramente "scontato" non è uno di questi, tutto è ancora da decidere e le squadre ancora in lotta per strappare il pass valevole la post season sicuramente lo renderanno interessante fino all'ultima giornata, grazie anche ai vari scontri diretti ancora da disputare. Ma guardiamo più nel dettaglio la fotografia della classifica ad oggi.
Al comando del girone troviamo il Carmagnola ancora a quota zero sconfitte che, con 11 vittorie e 3 pareggi in 14 gare, proverà sicuramente a mantenere la testa della classifica fino a fine stagione così da strappare il pass per i regionali. La squadra allenata da Dario Bono è una corazzata, infatti è rimasta in svantaggio solo 6 minuti in tutta la stagione, ed è successo alla seconda giornata d'andata, nella gara poi vinta 5-2 contro il Santena 2014.
In agguato l'NH10042 e Vinovo Sport, con i primi che inseguono ad un buon ritmo nonostante un attacco non stellare, trovandosi a solo due lunghezze dalla capolista, ma con una partita in più. I ragazzi di Fabio Pelazza hanno perso solo 3 match e ben due di queste sconfitte sono arrivate contro la bestia nera Trofarello. I ragazzi di Nichelino però, in virtù dello scontro diretto ancora da disputare, dopo il pareggio dell'andata, possono e devono ancora sperare nel primo posto. Il Vinovo tiene il fiato sul collo al NH10042 e lo segue a quota -1 pur avendo il miglior attacco del girone, comandato dal capocannoniere del girone Cristian Parrinello. La squadra di Davide Carulli è andata sotto nel punteggio in sole tre occasioni e in due di queste ne è uscita sconfitta.
Possono ancora sperare in un posto per i playoff Trofarello e Garino, i ragazzi di Andrea Pugno sono una squadra molto insidiosa come dimostrano le due vittorie contro la seconda in classifica NH, ancora di più in casa dove hanno fermato il Carmagnola e hanno perso solo una volta per 1-0 contro il Vinovo. Occhio anche al Garino, la squadra allenata da Andrea Mazzotta ha una gara in meno e può contare sulla miglior difesa del girone, anche loro come il Trofarello in casa sono un fortino, e hanno collezionato ben 18 punti su 21 disponibili.
A metà classifica e senza pretese per la post season troviamo: la Juventus di Luca Scarcella, le ragazze bianconere si sono fatte valere in un girone per nulla semplice, riuscendo a sgambettare qualche squadra meglio posizionata in classifica;Il Duomo Chieri di Gabriele Soddu che, nonostante la media di poco più di un gol segnato a partita, si è tolto alcune soddisfazioni come il pareggio con il Vinovo per 2-2; ed il Santena 2014 che sta facendo un campionato senza fuochi d'artificio, la squadra allenata da Silvio Fiorello, oltre ai due pareggi con la Juventus, è riuscita a portare a casa sole vittorie contro le squadre più indietro in classifica, mentre con quelle sopra non ha guadagnato punti.
A chiudere la classifica troviamo tre squadre che da inizio stagione sono sicuramente migliorate sul piano del gioco e che stanno mettendo le fondamenta per la prossima stagione, queste sono San Giuseppe Riva, Pecetto ed Onnisport.