Cerca

Under 17

Il ritorno dei campioni? Ma se non se n'erano mai andati!

Lo spavento dura poco, poi sale in cattedra la corazzata: per l'outsider il sogno primato è rimandato

Andrea Vanegas, Vittorio Beggi, Alessandro Labardo e Federico Sauna, i migliori in campo del Lascaris contro il Borgaro

Under 17 Piemonte • Andrea Vanegas, Vittorio Beggi, Alessandro Labardo e Federico Sauna, i migliori in campo del Lascaris contro il Borgaro

«Non possiamo perdere,  dobbiamo uscire da questo campo con i 3 punti, dobbiamo riprenderci il primo posto e soprattutto non complicarci il finale di stagione». Così ai suoi compagni prima dell'inizio della partita il capitano del Lascaris, Mattia Tonello. Un messaggio ricevuto forte e chiaro da parte dei suoi compagni, che contro il Borgaro fanno vedere a tutti lampi di vero e calcio e supremazia, e il risultato poi, ne è solo la giusta conseguenza: una vittoria che riporta sul gradino più alto del podio i bianconeri di Cocino, il Lascaris è tornato.

Finetti illude, ci pensano Labardo e Beggi. Difficile creare gioco per il terreno bagnato, ma il Lascaris ci prova lo stesso, e al 10' arriva la prima conclusione, ed è Matta a provarci ma il tiro è centrale ed è preda facile di Grillone. Al 22' però è il Borgaro a farsi vedere, e dalle parti di Vendramini si dimostra subito cinico: Altomari sfonda sulla destra, la mette in mezzo per Finetti, che approfitta di un'incomprensione tra Picheca e l'ex portiere del Pinerolo, e con la porta spalancata non può sbagliare, è vantaggio Borgaro. Risponde il Lascaris, perché al 30' si accende il fantasista bianconero, si accende Alessandro Labardo: il numero 11 ex Chieri riceve sulla trequarti e in dribbling fa secco 3/4 della difesa di Gentile e appena vede il pertugio la incrocia e fa secco Grillone. Continua a farsi vedere la formazione di casa, Tonello dalla difesa lancia deliziosamente Triulcio che si fa tutta la fascia sinistra, si accentra e calcia, ma Grillone calcola bene il rimbalzo e la fa sua. Al 44' si completa la rimonta bianconera: calcio d'angolo battuto da Di Gioia, la traiettoria è bassa ma Brogliatti la liscia, e ne approfitta Beggi che lesto non si fa pregare e la butta in porta.

Il ritorno della regina. Ripresa che vede gli ospiti alla ricerca del pari, e al 4' ci vanno vicini perché Finetti schiaccia bene di testa una punizione, con Vendramini che blocca in due tempi. Si fa rivedere il Lascaris che al 12' ha una doppia chance enorme: Sauna, appena entrato, sfonda sulla sinistra e la mette a rimorchio, dove in corsa arriva Vanegas che colpisce di prima ma Grillone respinge bene, e su quella palla vagante ecco Beggi, che calcia a botta sicura ma Grillone è ancora una volta super e mantiene a galla i suoi. Miracoli che però un minuto dopo vengono resi vani, perché al 15' arriva il +2 bianconero: Beggi a destra, spalle alla porta, si gira e la mette in mezzo per Labardo, che ancora una volta la controlla deliziosamente e se la mette sul mancino, incrocia e come per il primo gol lascia senza speranze Grillone, è tripudio Lascaris. Un tripudio che diventa pura estasi, perchè dal 40' in poi dilaga la formazione di Cocino, prima col 4-1, poi col definitivo 5-1. Il poker bianconero ha la doppia firma, perché è Sauna a fare ancora una volta in caos nella difesa avversaria, con l'esterno di Cocino che sfonda sempre a sinistra e sull'altro palo la mette in mezzo per Vanegas che spunta e da due passi non può sbagliare. Il quinto e ultimo gol è invece la ciliegina sulla torta sulla prestazione del Man of the Match, perché Alessandro Labardo firma la sua tripletta personale: ancora una volta l'ex Chieri riceve palla sulla trequarti, entra in area, e come per gli altri 2 gol, la incrocia col suo mancino fatato e fa partire la festa bianconera, perché poco dopo arriverà il triplice fischio, il Lascaris si è ripreso ciò che è sempre stato suo e che per un attimo gli era sfuggito, il primato è di nuovo bianconero.

IL TABELLINO

LASCARIS-BORGARO 5-1
RETI (0-1, 5-1): 22' Finetti (B), 30' Labardo (L), 44' Beggi (L), 15' st Labardo (L), 41' st Vanegas (L), 47' st Labardo (L).
LASCARIS (4-3-3): Vendramini 6, Maniscalco 7.5, Triulcio 7, Tonello 7.5, Picheca 7, Girodo 7, Matta 7 (10' st Sauna 7.5), Vanegas 8, Beggi 7.5 (24' st Grec 7), Di Gioia 7 (16' st Ciancaglini 7), Labardo 9. A disp. Cruto, Pomini, Geme, Giorgis, El Fahim Abed, Destefano. All. Cocino 7.5. Dir. Girodo - Di Noia.
BORGARO (4-3-1-2): Grillone 7, Latella 6, Piro 6.5, Franzini 6.5 (40' st Giraulo sv), Guglielmo 6 (45' st Grassia sv), Brogliatti 6, Massari 6.5 (34' st Dine sv), Altomari 6.5 (22' st Dileno S. 6), Finetti 6.5 (22' st Menniti 6), Caccamo 6.5, Dileno D. 6 (8' st Zitoli 6). A disp. Marcone, Zaccone, Dantonio. All. Gentile 6. Dir. Zitoli - Guglielmo.
ARBITRO: De Bernardo Marco di Collegno 6.

LE PAGELLE (A cura di Gabriele Mannina)

Lascaris

Under 17 Piemonte • Gli 11 titolari del Lascaris di Maurizio Cocino

Vendramini 6 C’è un’incomprensione con Picheca in occasione del gol subito, non riesce a bloccare il passaggio e la palla gli sfugge. Per il resto si fa notare con grandi interventi come nel primo tempo quando esce a cannone per impedire all'attaccante di entrare in area.
Maniscalco 7.5 Si piazza in basso sulla destra, ruolo non solito per lui, e domina tutta la fascia. La sua è una prestazione mastodontica. Mostruoso in copertura, non lascia passare neanche una mosca e palla al piede è fenomenale.
Triulcio 7 Costante sulla fascia sinistra, sale e scende come un pendolino, concede poco o nulla quando difende ed è preciso con la palla fra i piedi.
Tonello 7.5 Un gladiatore a centrocampo, un mastino che si butta su ogni pallone e non lascia passare nessuno senza il suo permesso. Onnipresente a centrocampo, fondamentale per la fase difensiva della squadra. Spesso è lui a impostare il gioco e lo fa con maestria.
Picheca 7 Un'altra grande prova in mezzo alla difesa, gioca d'anticipo e non ha paura di avere il pallone fra i piedi.
Girodo 7 Strepitoso ancora una volta nelle retrovie, non va a vuoto e impedisce a chiunque di passare nella sua zona di campo.
Matta 7 Una spina nel fianco della difesa avversaria, impegna così tanto i suoi avversari che devono concentrarsi al massimo per impedirgli ogni tipo di giocata. Riesce a incidere nel match con l’assist per il primo gol di Labardo.
10' st Sauna 7.5 Spacca la partita con il suo ingresso in campo sulla fascia sinistra. I difensori vanno in seria difficoltà contro di lui, sfiora più volte il gol e serve l’assist per il gol di Vanegas. Dopo il suo ingresso il Lascaris segna altri tre gol e si prende la vetta.
Vanegas 8 Gioca una partita clamorosa a centrocampo, dove c’è il pallone c’è lui. Fase di interdizione fatta in maniera esemplare e ovviamente splende con il pallone fra i piedi. Nel finale di gara mette la ciliegina sulla torta facendosi trovare al posto giusto e al momento giusto con il gol del 4-1.
Beggi 7.5 Il campione ci mette lo zampino nel momento del bisogno, si avventa sul pallone calciato da Di Gioia come fosse un cane su un osso e segna la rete del sorpasso. Si muove in lungo e in largo e permette alla squadra di arrivare nell'area avversaria facilitando il lavoro dei compagni. Intelligente in occasione del terzo gol, sposta leggermente la difesa e serve alla perfezione Labardo.
24' st Grec 7 Gli manca solo il gol. Entra con lo spirito di un guerriero e la testa giusta, si sbatte in avanti e sfiora il gol in un paio di situazioni.
Di Gioia 7 Batte lui il corner dalla sinistra che porta al gol del 2-1, la sua è una battuta insidiosa che mette in difficoltà la difesa. A centrocampo è dominante con la sua intelligenza tattica che gli permette di farsi trovare sempre al posto giusto nel momento giusto, non perde un pallone.
16' st Ciancaglini 7 Sfiora il gol con un’incursione centrale che manda a vuoto l’intera difesa, fa sentire la sua presenza in campo.
Labardo 9 La scena è tutta sua. Il primo è un gol bellissimo, destro-sinistro e palla all'angolino, una rete che pareggia i conti e fa esultare di gioia tutta la squadra, quasi come se fosse stata una liberazione. Impreziosisce la sua gara con altre due gemme e chiude la partita che fa tornare il Lascaris in vetta con una splendida tripletta. È lui il re della giornata.
All. Cocino 7.5 Quel gol subito poteva far tremare le gambe e complicare tutto, ma i suoi dimostrano di avere grande carattere e di non mollare mai. Non rinunciano mai a giocare la palla a terra nonostante le condizioni climatiche e nel secondo tempo dominano in lungo e in largo.
Dir: Girodo - Di Noia.

Borgaro

Under 17 Piemonte • Gli 11 titolari del Borgaro di Mario Gentile 

Grillone 7 Nel secondo tempo fa una doppia parata mostruosa che lo fa esultare come avesse segnato un gol, tiene in piedi la squadra con i suoi interventi e le sue uscite fatte con molta precisione, una giornata non facile per i portieri questa.
Latella 6 Fa un salvataggio clamoroso nel primo tempo e salva un probabile gol, nel secondo, però, fatica contro Sauna.
Piro 6.5 Molto propositivo, si ritrova spesso nella trequarti offensiva a scambiare con i compagni, a volte sbaglia qualcosa a volte riesce a fare passaggi interessanti.
Franzini 6.5 Sembra indemoniato, si piazza davanti alla difesa e lotta su ogni pallone che passa dalle sue parti. Non si risparmia un secondo ed esce solo a causa di un infortunio. ( 40' st Giraulo sv)
Guglielmo 6 Nel primo tempo e nella prima parte del secondo è puntuale e preciso negli interventi difensivi, poi viene messo più in difficoltà dagli attaccanti avversari. ( 45' st Grassia sv)
Brogliatti 6 Gioca un partitone, ma la sua bella prestazione viene macchiata dall'errore che porta al secondo gol del Lascaris, a sua discolpa bisogna dire che la palla gli è schizzata in modo anomalo a causa del campo bagnato per la forte pioggia.
Massari 6.5 Uno dei migliori dei suoi in fase offensiva, specialmente nel secondo tempo quando sembra essere l’unico in grado di mettere in difficoltà i bianconeri. ( 34' st Dine sv)
Altomari 6.5 Il gol nasce da una sua azione sulla destra, intraprendente in quell’occasione. In generale gioca un buon primo tempo a centrocampo sia in copertura sia in impostazione.
22' st Dileno S. 6 Ha un buon senso della posizione e si fa trovare dove c’è il pallone, Manon riesce a giocarlo in modo preciso e viene contenuto dagli avversari.
Finetti 6.5 Si muove in maniera intelligente nella trequarti offensiva, i suoi movimenti infastidiscono i difensori. In occasione del gol si avventa sul pallone con cattiveria ed è reattivo dopo l'errore degli avversari. Come i presto della squadra gioca meglio nel primo tempo dove si fa notare anche in qualche recupero, nel secondo, invece, viene chiuso nella gabbia bianconera.
22' st Menniti 6 tenta con i compagni la rimonta, ma i difensori gli prendono le misure e non lo lasciano giocare agevolmente.
Caccamo 6.5 Uno dei migliori in campo fra i suoi, fa un grande lavoro a centrocampo cercando di dare sempre un’opzione di passaggio ai compagni. Soprattutto nel secondo tempo imposta lui l’azione per la squadra, punto di riferimento a centrocampo.
Dileno D. 6 Anche lui svaria molto in fase offensiva per cercare di creare spazi e bucare la fase difensiva bianconera, ma viene ben contenuto dagli avversari.
8' st Zitoli 6 Non riesce a incidere come vorrebbe a causa dell’ottimo lavoro difensivo del Lascaris.
All. Gentile 6 I suoi giocano un buon primo tempo e si portano anche in vantaggio, nel secondo tempo emerge la qualità degli avversari che mantengono alti ritmi anche grazie a cambi di qualità.
Dir: Zitoli - Guglielmo.

ARBITRO: De Bernardo Marco di Collegno 6 La sua direzione di gara è ottima, l'unico neo è il rigore non concesso al Borgaro nel secondo tempo sul parziale di 3-1.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter