Cerca

Under 15 Élite

L'orgoglio dell'ultima della classe: un'incornata dell'ala regala un punto per sognare l'impresa

Un gran colpo di testa a opera di Buremi pareggia la rete di capitan Bellini

La Dominante Under 15 Élite-Buremi,Ruo

UNDER 15 ÉLITE LA DOMINANTE • I due artefici del gol nerazzurro: Buremi e Ruo

Sotto il diluvio e le raffiche di vento gelido, La Dominante strappa un punto rocambolesco in casa Rigamonti: decisivo il gol di Buremi poco prima dell'intervallo per stabilire le gerarchie tra due squadre in crisi di risultati negli ultimi tempi. Quella della Cenerentola del gruppo C è una conquista frutto del moto d'orgoglio che ha permesso ai ragazzi di Dionisio di giocarsela alla pari con i bresciani, i quali in classifica hanno venti punti in più e alla vigilia partivano favoritissimi. Ma i problemi in fase realizzativa per Di Giorgio non sembrano risolti, nonostante la buona prova di una settimana prima in casa Brusaporto. Il gol di Bellini aveva spianato la strada, ma poi tutto si è complicato per l'invenzione da calcio da fermo di Ruo, finalizzata magistralmente dall'incornata di Buremi. Inutile l'assedio del secondo tempo: Cossetti non ha trovato lo spiraglio per vincerla anche per via di un superlativo Di Nanni tra i pali, imperioso a dire di no fino all'ultimo ad ogni velleità granata.

DUE RAFFICHE

Sferzato da una pioggia torrenziale, l'avvio è complicato per entrambe le compagini. Il vento soffia in direzione contraria alla Dominante, che infatti dopo 7' rischia di essere infilata dalla bella girata di Razi: la sfera fa la barba al palo. Dossi decide allora di salire in cattedra e dà prova di grande tecnica nello stretto. Le difese non si scompongono e se da una parte la Mario Rigamonti riesce a far girare bene palla uscendo spesso elegantemente da dietro e liberandosi dalla pressione ospite, dall'altra i ragazzi di Dionisio costringono i granata alla giocata più difficile a metà campo e gli errori nella misura dei passaggi decisivi fioccano. Inatteso, al 21' giunge il gol che sblocca la gara. Bellini avanza indisturbato sulla trequarti e fa partire un tiro-cross diretto verso l'area di rigore nerazzurra. La palla s'impenna dopo la deviazione di testa di Boratto e il vento fa la sua parte ingannando Di Nanni e scavalcandolo. Così, l'1 a 0 diviene figlio del caso e la dea bendata sembra sorridere alla Rigamonti che, sull'onda dell'entusiasmo, spinge sull'acceleratore. Al 28' Colosio in slalom si accentra da sinistra e calcia a giro di destro sul secondo palo: Di Nanni stavolta vola e riesce ad allungare in corner. Il primo squillo degli ospiti si materializza due minuti più tardi, ma lo scavetto di Scalco è velleitario e finisce direttamente tra le mani di Frata. La seconda folata dei brianzoli è quella buona: Ruo calcia potente una punizione da oltre trenta metri, che si infrange clamorosamente sulla traversa. Lestissimo in agguato sul rimbalzo c'è Buremi, che di testa piazza alla sua destra imbucando: palo-gol, ed è un pareggio che rinvigorisce La Dominante. Brognoli di reazione cerca gloria proprio prima dell'intervallo, ma il suo tiro si perde sul fondo.

ASSALTO GRANATA

Alla ripresa Di Giorgio cambia volto alla sua squadra, inserendo Cassago e Moscatelli. La grinta dei locali si esprime da subito nel doppio tentativo di Cossetti prima e Delbono poi, ma Di Nanni risponde presente due volte. Al 9' Giobini spedisce un cioccolatino in area piccola; Moscatelli però non ci arriva di un nulla, mentre Cossetti spara addosso al portierone monzese sugli sviluppi dell'azione. Invasata, la Rigamonti ha la sua occasione più grande al quarto d'ora, quando - ricevendo un cross al bacio da destra di Brognoli - Lorini impatta di testa la sfera, la quale però si stampa sulla traversa facendola tremare. La Dominante gestisce e si barrica, rifiatando anche grazie alla prova di sacrificio e lotta dei suoi interpreti offensivi; cresce con il passare dei minuti anche il marcatore di giornata Buremi, che sguscia via negli spazi angusti e si libera facilmente delle marcature. Al 21' è però ancora la Rigamonti a farsi vedere dalle parti di Di Nanni, con Cossetti che non riesce a trovare la girata vincente su assist di Colosio. Trocino intanto prova l'impossibile con un sinistro a giro che finisce alto, prima della punizione seguente del solito Colosio che chiama lo schema granata: il cross del terzino è spizzato all'indietro da Cossetti, Di Nanni respinge corto, ma ancora una volta Ramirez non riesce a chiuderla insaccando. La porta ospite sembra stregata per i padroni di casa, che non smettono di provarci. Ramirez ha un'altra opportunità al 27', ma il suo tiro è debole e viene bloccato in presa bassa. Al 34' Cossetti si vede respingere un siluro a botta sicura dalla difesa, e infine, all'ultimo respiro, è ancora un miracolo di Di Nanni a dirgli di no. La respinta bassa del numero 1 della Dominante rotola verso l'accorrente Moscatelli, che però non trova il tempo giusto e vede così sfilare via lontano il gol personale e i tre punti tanto agognati.

IL TABELLINO

M.Rigamonti-La Dominante 1-1
RETI (1-0, 1-1): 21' Bellini (M), 33' Buremi (L).
M.RIGAMONTI (4-3-3): Frata 6, Giobini 6, Colosio 7, Delbono 6.5, Bellini 7, Lombardi 6.5, Lorini 6 (17' st Nobilio sv - 38' st Vallauri sv), Brognoli 6.5 (17' st Ramirez sv), Cossetti 6, Gianelli 6 (1' st Cassago 6.5), Razi 6 (1' st Moscatelli 6.5). A disp. Scaratti, Fumagalli, Bianchetti. All. Di Giorgio 6.5.
LA DOMINANTE (3-4-2-1): Di Nanni 7, Luisetto 6.5 (30' st Orlandi sv), Conigliaro 6.5 (33' st Bini sv), Scalco 6.5 (26' st Pirola sv), Boratto 6, Spanò 6 (17' st Caputo 6), Senestraro 6.5, Ruo 7, Aliprandi 6.5 (20' st Trocino 6.5), Dossi 6.5 (35' st Sanseverino sv), Buremi 7. A disp. Ventura. All. Dionisio 7. Dir. Orlandi.
ARBITRO: Milani di Brescia 6.5.
AMMONITI: Spanò (L), Delbono (M), Ruo (L).

LE PAGELLE

MARIO RIGAMONTI

Frata 6 Sfortunato sul gol subito, per il resto cerca di controllare i tiri da fuori che arrivano dai giocatori della Dominante.
Giobini 6 Soffre gli spunti nello stretto dei diretti avversari, che arrivano come folate ulteriori da gestire sotto la pioggia incessante.
Colosio 7 Guizza e sprinta sulla corsia sinistra, dimostrandosi uno dei più in forma della Mario Rigamonti nonostante il periodo no a livello di rendimento.
Delbono 6.5 Buon lavoro in mediana: sa sbrigarsela soprattutto nella fase di contenimento; fatica di più nel passaggio che dovrebbe innescare la fase offensiva (dove spesso risulta impreciso).
Bellini 7 Anima della squadra granata; il gol che apre il match nasce da una sua iniziativa. Poi è praticamente sempre perfetto anche in difesa, ma la vittoria che non arriva gli pesa e si vede a fine gara. Capitano vero. 
Lombardi 6.5 Sempre reattivo e pronto all'intervento, non riesce ad anticipare l'avversario nell'azione che porta al pareggio. Ma dà tutto per la squadra.
Lorini 6 A sinistra non riesce mai ad accendersi. Colpisce una traversa clamorosa sottoporta. Sfortunato anche il suo sostituto, che dopo una ventina di minuti si fa male per un colpo alla testa ed è costretto a uscire. (17' st Nobilio sv - 38' st Vallauri sv)
Brognoli 6.5 Con Delbono forma una coppia ordinata nella gestione del ritmo; purtroppo però negli inserimenti non è fortunato. (17' st Ramirez sv)
Cossetti 6 Il periodo difficile dal punto di vista realizzativo passa anche dalla sfortuna e dalle occasioni che non riesce a sfruttare nella ripresa. Pare una maledizione senza fine.
Gianelli 6 Impalpabile negli ultimi metri, non trova mai il modo di pungere.
1' st Cassago 6.5 Ci mette grande voglia e dimostra di tenere alla causa prendendosi la responsabilità di tanti duelli uno contro uno.
Razi 6 Esce al termine di un primo tempo vissuto da comparsa. Deve provare ad essere più intraprendente sulla fascia per incidere.
1' st Moscatelli 6.5 Il suo ingresso dà il via all'assedio della ripresa; eppure il gol non arriva e anche a lui capitano un paio di palloni sotto porta niente male...
All. Di Giorgio 6.5 Gli innesti a inizio ripresa danno la scossa, ma la pericolosità offensiva latita. Per scalare la classifica in quest'ultima fase di campionato serve un netto cambio di rotta.

LA DOMINANTE

Di Nanni 7 Sorpreso sul gol subito (anche per via di una folata di vento traditore...), si riscatta con una seconda frazione da fenomeno con cui salva il risultato.
Luisetto 6.5 Efficace in copertura, è specializzato negli anticipi sugli attaccanti avversari. (30' st Orlandi sv)
Conigliaro 6.5 Tiene in piedi la barricata con lo stesso spirito dei rivoluzionari a Parigi nel 1848. (33' st Bini sv)
Scalco 6.5 Fulcro della manovra monzese, non si fa mai scavalcare senza combattere. (26' st Pirola sv)
Boratto 6 Sfortunato nella deviazione che porta al gol del momentaneo 1 a 0, si risistema presto al centro della difesa e non cede fino al triplice fischio.
Spanò 6 Fa valere la sua fisicità smistando palloni a non finire in mediana.
17' st Caputo 6 Dà il suo contributo al mantenimento dello status quo e, in un paio di occasioni, accelera la manovra per innescare le ripartenze. 
Senestraro 6.5 Scattante e agile nel dribbling, è una spina nel fianco per Bellini e compagni.
Ruo 7 Con la sua punizione micidiale crea un assist perfetto per il gol del pareggio; poi tanta qualità in mezzo al campo: è difficilissimo strappargli il pallone dai piedi.
Aliprandi 6.5 Fa il lavoro sporco davanti, sacrificandosi e facendo a sportellate con tutti.
20' st Trocino 6.5 Stentoreo nel mantenere la posizione, aiuta La Dominante ad alzare il baricentro quando la spinta degli avversari raggiunge l'apice.
Dossi 6.5 Primo tempo da vero genio: tecnicamente è formidabile e semina il panico tra i bresciani; subisce anche tanti colpi in dribbling e a fine partita esce distrutto. (35' st Sanseverino sv)
Buremi 7 Segna un gol che è un macigno, ottenendo il massimo per la sua squadra. Non molla mai e anche a fine gara è sempre nel cuore della mischia, nonostante il diluvio.
All. Dionisio 7 Prova di forza dei suoi, su un campo difficilissimo e di fronte a un'avversaria notevole. Insieme a un punto prezioso, grazie a Buremi ritrova anche il gol che mancava dal 22 febbraio.

ARBITRO

Milani di Brescia 6.5 Direzione sicura e convincente; al termine di un match sentitissimo, gli animi si scaldano, ma non perde mai il controllo della situazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter