Cerca

Under 17

«Migliore in campo? Tutta la squadra» sigillano la gara all'ultimo secondo, decisivi i subentrati, scontro diretto incredibile sotto il diluvio

Si fanno recuperare il vantaggio, soffrono e nel finale congelano il risultato. La festa sotto la pioggia per la vittoria con il tecnico orgoglioso, tanta soddisfazione fuori casa

Under 17 Vianney

Under 17 Provinciali, Beppe Viola-Vianney 1-3 i migliori in campo: Carlo Panattoni e Alessandro Sala

«Le vittorie sono sempre importanti e raramente frutto del caso. Sono frutto del lavoro e di un gruppo solido, che punta ad un unico obiettivo». Il tecnico degli ospiti, Jacopo Della Malva, festeggia insieme ai suoi ragazzi dopo la bella vittoria per 1-3 contro il Beppe Viola. Seconda vittoria consecutiva per il Vianney che vale l'allungo per il terzo posto (in attesa della gara dell'Andezeno contro la capolista) sperando in uno scivolone dello Spazio Talent per riaprire la corsa al secondo posto e magari sognare di riaprire il campionato. Continua la striscia di risultati negativi invece per il Beppe Viola di Paolo Borio con la terza sconfitta consecutiva. Il tecnico subentrato poche settimane fa ha ancora parecchio da fare per rendere i padroni di casa competitivi come nella prima parte di stagione. La gara è stata molto combattuta, le squadre si sono affrontate senza timore proponendo trame di gioco interessanti. A sbloccare il risultato è stato Gabriele Cutrone del Vianney chiudendo il primo tempo in vantaggio. Nella ripresa il Beppe Viola ritorna a macinare riuscendo a trovare il gol dell'aggancio con il subentrato Stefano La Cava. Il pareggio dura solo 3 minuti, fino al gol della punta Carlo Panattoni che trova il vantaggio per il Vianney. Cala il sipario Daniel Vacca dalla panchina con il gol del 1-3 regalando la vittoria ai suoi. 

PRIMO TEMPO

La pioggia a dirotto non ha risparmiato il campo di Via Palatucci. Il terreno sintetico consente al direttore di gara, Daniele Del Pero di Nichelino, di dare il via alla gara giudicando il campo praticabile. Le squadre occupano quasi tutto il primo quarto di gara studiando non solo gli avversari ma anche la fisica del pallone. La pioggia non consente grandi trame di gioco palla a terra perciò si opta, per la maggior parte dei casi, di giocare palla in aria. Al minuto 13 la gara trova il guizzo che serviva a sbloccare una partita inchiodata. Un traversone morbido in area sta per terminare tra le braccia di Tommaso Pellegrino. L'estremo difensore però non tiene il pallone che finisce sui piedi di Alessandro Sala. Il numero 7 scarica dietro per Gabriele Cutrone che non può sbagliare. 1-0. Il primo tempo è pieno di botta e risposta. Verso il 20' partono 3 minuti di fuoco. Attacco da una parte, ripartenza e attacco dall'altra e così via. Il ritmo è asfissiante e il Beppe Viola sembra risentirne di più. Fortunatamente per i padroni di casa il direttore di gara fischia la fine del primo tempo.

SECONDO TEMPO

I ritmi sfrenati del primo tempo riprendono come una fotocopia nel secondo. Prima una gran parata di Riccardo Cuzzi, poi Pellegrino disinnesca una punizione velenosa di Maurizio Grieco. I colpi alla pari delle due rose sembrano favorire prima una e poi l'altra quando fino a quando non subentra la stanchezza. Al minuto 15 del secondo tempo fa il suo ingresso l'asso nella manica del tecnico Borio: Stefano La Cava. La punta entra in campo con il suo elastico per raccogliere i capelli per sostituire un poco convincente Simone Della Porta. La Cava esattamente un minuto dopo il suo ingresso riceve un regalo in area da parte del suo compagno Ludovico Barruti. Il numero 18 non può far altro che depositare con eleganza, di scavetto, il dono offertogli dal capitano. 1-1 ed è tutto riaperto. Il ruolo di guastafeste di giornata va ufficialmente a Carlo Panattoni. Al 16' il gol dell'1-1, al 18' Panattoni scappa via alle spalle di un poco attento Mathew Ibitoye e con l'aiuto del palo la mette in saccoccia e riporta avanti i suoi. Il Beppe Viola per 10 minuto buoni mette alle strette il Vianney ma dopo l'1-2 è assedio Vianney. I padroni di casa non riescono a reagire, allo stesso tempo gli ospiti sono poco furbi a sfruttare le occasioni create. Il finale sembra segnato, a mettere ulteriormente il punto esclamativo alla gara è il subentrato Daniel Vacca. 1-3 e può aprirsi la festa.

«Sono felicissimo dei ragazzi, abbiamo creato un gruppo bellissimo e unito» così Della Malva al termine della gara «Il lavoro ripaga, oggi se dovessi scegliere un migliore in campo direi TUTTI». Il giovanissimo tecnico ha creato un gruppo coeso, basato sul rispetto verso l'allenatore, quando però i ragazzi se lo meritano lui si lascia andare con loro e si sbottona sui complimenti.

Torna a casa con molti grattacapi Borio. Il tecnico subentrato a metà stagione con il suo Beppe Viola oltre a proseguire la striscia negativa, dimostra una forma atletica non al meglio: «Il risultato a parer mio è beffardo. Dobbiamo migliorare molto sul fiato per essere alla pari dei nostri avversari». La sconfitta pesa ma il morale della squadra sembra tutt'altro che abbattuto, la mentalità c'è e il talento i ragazzi hanno dimostrato di avercelo. Solo il tempo ci dirà se il lavoro porterà i risultati sul campo.

IL TABELLINO

BEPPE VIOLA-VIANNEY 1-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3): 13' Cutrone (V), 16' st La Cava (B), 18' st Panattoni (V), 48' st Vacca (V).
BEPPE VIOLA (4-4-2): Pellegrino 7.5, Rayadi 7.5, Piraneo 6.5, Samà 6.5, Laporta 6.5, Ibitoye 6 (43' st Cannata sv), Mastromatteo 6 (8' st Di Grazia 6), Barutti Ludovico 7, Della Porta 6 (15' st La Cava 7.5), Merola 6.5, Sollo 7. A disp. Festini, Gallizia, Gandolfo. All. Borio 6. Dir. Merola - Pellegrino.
VIANNEY (4-3-3): Cuzzi 7.5, Tassone 7, Foschi 7, Mpunsa Kikondo 7, David 7, Fornaciari 7, Sala 7 (40' st Moro sv), Loffredo 7, Panattoni 8, Grieco 7, Cutrone 7.5 (31' st Vacca 7). A disp. Corigliano, Colombo, Moscarello, Rmichi, Cavallo. All. Della Malva 7. Dir. Lapa.
ARBITRO: Del Nero di Nichelino 6.5.

AMMONITI: 42' Rayadi (B), 47' st Di Grazia (B).

LE PAGELLE

BEPPE VIOLA 

Pellegrino 7.5 Il suo errore in uscita complica il risultato. Si sa che nel ruolo del portiere l'errore salta molto di più all'occhio rispetto alle cose positive. Pellegrino invece oggi va premiato come migliore dei suoi, le sue ottime parate sui calci di punizione e in uscita salvano più volte il risultato. L'uscita sbagliata è macchiata sicuramente dal pallone bagnato, può migliorare la scelta e la decisione nell'uscita. Grinta e cuore, bravo ragazzo.

Rayadi 7.5 A fine partita non si è capito dove giocasse. Il numero 2 ha fatto il tuttocampista: parte terzino, si alza nel secondo tempo ad ala destra per poi finire la gara come punta. L'istinto offensivo del ragazzo si vede e lui lo dimostra con tacchi, incursioni in area e altre bellissime giocate. Gara incredibile.

Piraneo 6.5 Pulitissimo e attento nel limitare le incursioni "nemiche". Non eccelle per quanto potrebbe, come Rayadi sembra costretto a dover frenare la sua vena offensiva per aiutare i compagni in difesa. Buona gara.

Samà 6.5 Ha una tecnica e una freddezza a dir poco impressionante, ma come tutti i grandi talenti pecca di un difetto: l'egoismo. La sua voglia di coprire il pallone e prendere fallo molto spesso lo portano a perdere il controllo della sfera, rubata dal pressing avversario. Soprattutto nel finale, quando il peso della stanchezza ha inciso, il numero 4 ha perso fin troppi palloni spigolosi. Quando non perde il pallone però ti fa esclamare una sola cosa: «Mamma mia!»

Laporta 6.5 Si ritrova a fare più un lavoro di rifinitura, la marcatura della punta avversaria è affidata al suo compagno di reparto Ibitoye. Dove il numero 6 scivola e non chiude bene, lui va e ripulisce tutto, con un lancio o un intervento duro. Partita ruvida la sua.

Ibitoye 6 La marcatura su Panattoni è affidata a lui. Con il fisico riesce a limitare il 9 avversario impedendogli di girarsi, ma per la maggior parte dei casi la punta gli scappa via. Sicuramente non il migliore dei suoi ma ha molto da migliorare.

Mastromatteo 6 Una gara un po' anonima la sua. Il tecnico lo cambia all'inizio del secondo tempo per poter dare alla squadra una nota più difensiva e far salire Rayadi. Parita sufficiente.

8' st Di Grazia 6 Entra al posto di Mastromatteo e si accomoda sulla destra in difesa. Entra con la testa nella partita e collabora alla costruzione offensiva sulla sua fascia d'interesse. Gara sporcata dal cartellino giallo ma comunque buona.

Barutti Ludovico 7 Giocatore che va ad intermittenza, secondo me perché se stesse sempre acceso e sul pezzo sarebbe devastante. Il capitano sembra essere sempre in dormiveglia, appena ti scordi di lui prende palla e sguscia via con il suo fisico alto e magrolino. Serve anche l'assist per il gol del pari. Una partita elegante la sua.

Della Porta Una punta semplicemente utilizzata in maniera sbagliata. Bravissimo negli inserimenti alle spalle della difesa, infatti il suo unico tiro in porta, e anche l'unico tiro importante del Beppe Viola nel primo tempo, è scaturito da quel movimento. Invece per tutta la sua gara cerca di fare un lavoro che non gli appartiene: giocare con le spalle alla difesa. Peccato.

15' st La Cava 7.5 Asso nella manica. Il suo gol è di una freddezza impressionante. Entra e un minuto dopo batte con un cucchiaio il portiere al primo pallone toccato. Intelligente nel tirare direttamente in porta su un calcio di punizione dove il Vianney non aveva chiesto la distanza e stava ancora pensando a protestare. Manca la porta ma l'idea è azzeccatissima. Qualche altro tiro al volo bloccato e un'ottima partita in generale. Serve soltanto più impegno per veder nascere uno degli attaccanti più talentuosi dell'unger 17.

Merola 6.5 Anche la sua è stata una partita intermittente. Alternava trame di gioco geniali a errori da principiante. Un po' macchinoso nei movimenti. La sua gara non è stata negativa, anzi, serve soltanto avere più la testa nella gara e non farsi distrarre da ''rumori'' esterni.

Sollo 7 Tecnica incredibile completamente spenta dalla difesa del Vianney. Nel primo tempo ha fatto il panico, ma solo nei primi minuti per poi finire nel dimenticatoio. Nella ripresa ha provato a venire più dentro al campo per rendersi pericoloso ma oggi la strada sembrava trincerata. Ottima gara nel complesso.

All. Borio 6 Subentra a metà anno e sta cercando di fare il possibile per rimettere su la rosa.

Dir: Merola - Pellegrino.

VIANNEY 

Cuzzi 7.5 Un estremo difensore decisivo è necessario in una squadra forte. Cuzzi con le sue ottime parate (soprattutto quella in uscita bassa su Della Porta) è risultato fondamentale per l'andamento ed il risultato della gara. Decisivo.

Tassone 7 Tutto il reparto difensivo del Vianney ha svolto una gara egregia. Tassone è uno di questi. Mette in mostra una prestazione eccellente spingendo anche nella metà campo avversaria quando necessario.

Foschi 7 Partita attenta e silenziosa. Ha tenuto buono Mastromatteo per tutta gara rendendolo inoffensivo con delle chiusure precise e attente. Bravo nei movimenti senza palla che consentono ai suoi di non subire particolari problemi difensivi. 

Mpunsa Kikondo 7 Tralasciando qualche sbandata su dei controlli palla e su alcune palle perse ha tenuto testa al centrocampo avversario. Una sfida tra numeri 4 avvincente uscendone molto spesso vincitore pressando con voga. Utile sia nella fase difensiva sia in quella di attacco alla porta.

David 7 Partita tecnicamente perfetta. Qualche colpa nelle marcature sul gol ma ha dimostrato di saper fare sia la fase di pulizia sia quella di controllo palla anche quando pressato. Partita eccellente.

Fornaciari 7 Secondo mastino insieme a David al centro della difesa. La sua gara è stata la fotocopia di quella del compagno di reparto. Cattivo dove serve e bravissimo nel ripulire le palle sporche.

Sala 7 Colpevole di scorribande. Corre come un matto inserendosi bruscamente nella difesa avversaria. Autore dell'assist per il gol del vantaggio. In quell'occasione è stato freddo nel mettere la palla giù e facilitare il tiro in porta al compagno. Ottima gara.

Loffredo 7 Il capitano ha svolto una partita precisa. Quando riceveva la palla sapeva sempre di poter far affidamento sulla sua ciurma di centrocampo. Nel secondo tempo si concede anche qualche tiro in porta durante l'assalto dei suoi.

Panattoni 8 Guastafeste ma anche migliore in campo. La prima parte di gara attende da buon predatore. Gioca spalle alla porta e favorisce le incursioni delle ali nell'area avversaria. Si rende pericoloso un paio di volte, pensi di contenerlo e poi ad un certo punto ti scappa via alle spalle e ti fa il gol del vantaggio. Una gara spigolosa ed eccellente la sua. 

Grieco 7 Preferisce la pratica allo spettacolo. Capisce che il campo bagnato non permette tanti fronzoli con la palla a terra perciò sceglie le maniere forti. Lanci lunghi, spazzate e tanta fisicità. Partita rocciosa per il numero 10.

Cutrone 7.5 Fa letteralmente impazzire la difesa avversaria. Sfrutta al meglio le praterie che Panattoni gli apre, bravissimo negli uno contro uno, insomma gli è mancato solo il gol...ah no ha fatto anche quello. Bravissimo. Nonostante ciò in foto si è dovuto sforzare per sorridere. Pensa se avessero perso.

31' st Vacca 7 Quando le pagelle stanno per assegnargli un 6.5 a causa dei pochi palloni che ha ricevuto e lavorato bene, Vacca mette il sigillo sulla gara. Gol dell'1-3 e può tornare a casa contentissimo. Ha gasato quando ha incitato il suo pubblico? Ha gasato.

All. Della Malva 7 Ha promesso che farà vedere ai suoi ragazzi Dragon Ball perché non possono avere questo vuoto nella loro vita. Scherzi a parte è stato in grado di mettere sù un gruppo coeso e che sa divertirsi oltre al lavorare sodo. Davvero bravo. 

Dir: Lapa.

Arbitro: Daniele Del Nero di Nichelino 6.5 Partita buona in linea di massima. Qualche svista nei contatti in area ma si fa sentire in campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter