Cerca

Under 17

Un gol allo scadere infrange la muraglia gialloverde e decide lo scontro salvezza

Basta un colpo di testa di Crovella nei minuti finali per abbattere un insuperabile Leonardo Gallone, corsa ai playout si complica per Ferreri&co

Un gol allo scadere infrange la muraglia gialloverde e decide lo scontro salvezza sotto il diluvio universale

Lo scontro diretto per assicurarsi quanto meno i playout se lo aggiudica il Paradiso con un'incornata di Crovella allo scadere che infrange il muro eretto da un Leonardo Gallone davvero insuperabile e che ha tenuto in piedi il Gassino fino al momento del gol. L'unica variabile che avrebbe potuto cambiare le sorti del match poteva essere il campo che nonostante le condizioni è stato praticabile, almeno secondo l'opinione del direttore di gara, ma lo spettacolo non ne ha giovato.

GALLONE STRAORDINARIO

Tra il disappunto degli staff la gara si svolge regolarmente nonostante pozzanghere ovunque e un campo al limite dell'impraticabilità.

Tra le maglie del Paradiso si distingue il capitano Pittavino bravo a passare le pozze d'acqua oltre che i difensori avversari ma entrato in area il suo passaggio a rimorchio viene letto e parato da Leonardo Gallone. Un minuto dopo Di Marco penetra in area e si trova solo contro il portiere ma Gallone fa un miracolo parando con il piede, il Gassino reagisce con il colpo di testa di Di Miceli ma pecca di precisione. Il match si perde un po' viste le condizioni del campo, la palla fa fatica a pedalare e i giocatori nella mischia cercano di conquistare la palla, solo al 25' si sblocca la situazione quando Capetti sfugge alla voluminosa difesa a cinque del Paradiso e si trova da buona posizione per calciare ma il bomber del Gassino scaglia il tiro sull'esterno rete. Sul finale Pronipote prende palla sull'esterno di sinistra e si accentra indovinando un tiro con traiettoria perfetta ma Gallone non accenna a mollare e risponde con un super volo che sancisce di fatto la fine del primo tempo.

CROVETTO COLPO DI TESTA PERFETTO

Il Paradiso mostra in lungo e in largo la sua qualità, i due attaccanti in avvio cercano due conclusioni velenose ma le conclusioni sia di Pelissero che di Pittavino vengono rispedite al mittente ancora da un'insuperabile Gallone che oltre a fare suoi i tiri giganteggia anche in area intercettando i cross di Braconcini.

Al 27' Pittavino riesce ancora a penetrare tra le maglie di casa ma non aveva fatto i conti con Gallone che apre le braccia e respinge, due minuti dopo il solito Pittavino si traveste da assistman vista la mala sorte con i tiri, il suo filtrante arriva a destinazione sul piede di Crovetto ma con la mano di richiamo Gallone devia sulla traversa. Nel finale a gara quasi decisa un corner spezza lo 0-0: Crovetto taglia sul primo palo e batte Gallone. Il tempo è troppo poco, il Gassino non riesce a recuperare e il Paradiso si porta a casa tre punti pesantissimi per evitare la retrocessione diretta.

IL TABELLINO

Leonardo Gallone migliore in campo

GASSINO SR-PARADISO 0-1
RETI: 40' st Crovella (P).
GASSINO SR (4-3-1-2): Gallone 8, Corvino 6.5 (45' st Rettore sv), Crupi 6, Camino 6.5, Sanseviero 6.5, Balma 6.5, Gallone 6, Dicataldo 6 (42' st Moncalvo sv), Capetti 6, Demichela 6 (30' st Rubino 6.5), Di Miceli 6.5. A disp. Novelli, Lopez, Vivenzio. All. Ferreri 6.5.
PARADISO (5-3-2): Domenech 6.5, Braconcini 6.5, Romagnoli 6.5, Maurantonio 6.5, Grosso 6.5, Pronipote 7 (24' st Giuliano 6), Crovella 7.5, D'Angela 6.5, Di Marco 6.5, Pelissero 6 (35' st Rabi sv), Pittavino 7. A disp. Albano, Borrelli, Mazzone, Chetouani. All.Chisari 6.5
ARBITRO: Albano di Torino 6.5.

LE PAGELLE

GASSINO SR

under 17 gassino

Gallone 8 Tiene praticamente da solo in piedi il Gassino con delle parate straordinarie e per questo subire gol allo scadere è stata un beffa. Sulle uscite alte ogni pallone è suo, giganteggia in area oltre a fare due parate straordinarie di cui una in tuffo con il piede e l'altra con la mano di richiamo.

Corvino 6.5 Mette al servizio della squadra tanta garra, dalle sue parti limita molto bene le minaccie. (45' st Rettore sv)

Crupi 6 Tanti pericoli orbitano dalle sue parti, qualche volta ha la meglio e altre volte si fa saltare ma rimane sempre sul pezzo.

Camino 6.5 Fa buona guardia su Pelissero impedendogli spazi per calciare, la difesa del Gassino si regge soprattutto su di lui in questa gara.

Sanseviero 6.5 Esce fuori bene nel secondo tempo prendendosi l'incarico di rilanciare l'azione e trovando dei buoni spunti, per sua sfortuna i compagni non finalizzano.

Balma 6.5 Ha l'arduo compito di chiudere gli spazi quando Pittavino prende campo e supera in solitaria i suoi compagni, fa buona guardia con Camino.

Gallone 6 Per molti tratti non è molto presente alla causa, cerca di legare centrocampo e attacco servendo i due riferimenti in avanti.

Dicataldo 6 Lotta per buona durata della gara, non riesce a proporre trame di gioco importanti a causa del campo in pessime condizioni. (42' st Moncalvo sv)

Capetti 6 Gioca per gran parte della gara di spalle ma l'unica grande occasione la spreca calciando sull'esterno rete.

Demichela 6 I suoi piazzati possono essere velenosi per il Paradiso ma ai compagni manca solo la finalizzazione. Durante la gara ci mette del suo per buttarsi nella mischia sotto il diluvio.

30' st Di Miceli Francesco 6.5 Entra bene in partita e con voglia di farsi vedere, cerca spesso la profondità.

Di Miceli 6.5 Lotta fino all'ultimo giocando per buona parte della gara di spalle, spesso porta la palla sull'esterno per cercare di crossare. Ha avuto anche un'occasione colpendo di testa su corner di Demichela ma manca un po' di precisione.

All. Ferreri 6.5 Gara imprevedibile dove le mosse degli allenatori spesso non bastano per ribaltare le sorti di un match con un terreno di gioco in queste condizioni.

PARADISO

under 17 paradiso collegno

Domenech 6.5 Non viene spesso chiamato in causa ma quando lo fa ci mette tutta la sicurezza del caso.

Braconcini 6.5 Interpreta molto bene le due fasi da buon terzino a tutto campo, cerca con insistenza cross e sovrapposizioni.

Romagnoli 6.5 Cerca delle trame di gioco dialogando con il centrocampo, è il regista difensivo della squadra.

Maurantonio 6.5 Funge da 'libero' old style dirigendo i due centrali davanti a lui, fa una buona guarda sull'uomo più pericoloso del Gassino Capetti.

Grosso 6.5 Ha l'arduo compito di contenere la potenza fisica di Di Miceli e per buona parte della gara ci riesce. Visto le condizioni del campo cerca spesso la soluzione verso le punte.

Pronipote 7 Lui come Braconcini interpreta alla grande le due fasi, forse lascia più spazi dietro ma la sua spinta in avanti è più insistente. Sullo scadere del primo tempo sforna una conclusione perfetta verso l'incrocio ma Gallone fa un miracolo.

24' st Giuliano 6 Si nota soprattutto nei minuti finali con qualche scambio volante interessante ma durante la gara si nota poco.

Crovella 7.5 Decide lo scontro salvezza con un'incornata che anticipa Gallone sul primo palo, poco prima si vede parata una conclusione a botta sicura con la mano di richiamo sempre da Gallone.

D'Angela 6.5 Cerca di dialogare con il duo offensivo dando il suo contributo dalla trequarti in poi.

Di Marco 6.5 Mette polmoni e anima per lottare in un campo che rallenta la palla.

Pelissero 6 Ha una sola grande occasione a disposizione ma la sua fucilata viene respinta dall'insuperabile Gallone. (35' st Rabi sv)

Pittavino 7 Si trascina la squadra sulle spalle da buon capitano con le sue sgroppate che ovviamente vengono rallentate dal campo, abbina potenza e tecnica per cercar di fare pedalare la palla il più possibile.

All.Chisari 6.5 Anche per lui si può fare un discorso simile a quello di Ferreri, in una partita del genere è difficile incidere con delle strategie ma sostiene moralmente i suoi ragazzi fino all'ultimo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter