Under 16
13 Marzo 2024
Simone Gallizio e Thomas Di Blasi, trascinatori della capolista
Oramai ci siamo: dopo quasi sei mesi dall'inizio, in Under 16 il campionato sta per volgere alla sua naturale conclusione, e tra società che hanno saputo raggiungere i loro obiettivi e altre che hanno incontrato più difficoltà, gli umori al momento sono piuttosto differenti. Se in cima alla classifica troviamo un Autovip San Mauro praticamente irraggiungibile ma senza ancora la certezza matematica del primo posto, la lotta a tre per i due posti valevoli per i playoff rimane ancora apertissima, con Ivrea Banchette, Grand Paradis e Polisportiva Valmalone impegnate a lottare tra loro per questi ambitissimi posti. Andiamo quindi ad analizzare il loro percorso in campionato, focalizzandoci su chi ha saputo rispettare le aspettative e chi invece le ha disattese, o quantomeno ha lasciato qualche preziosissimo punto per strada.
AUTOVIP SAN MAURO - 1° POSIZIONE, 40 PT
Si scrive San Mauro, si legge macchina da guerra. L'Autovip attualmente in prima posizione è forse la società che più di tutte si sta meritando l'accesso ai regionali, e a stupire è il modo in cui sono arrivati a tanto. Ben tredici le vittorie su quindici, con una sola sconfitta arrivata alla quinta giornata contro la Polisportiva Valmalone. Sconfitta che ha reso i gialloblu dei veri e propri cannibali: da allora sono infatti arrivate ben dieci vittorie consecutive, condite da quarantaquattro reti messe a segno, soltanto cinque subite e riuscendo a mantenere la porta inviolata per sette volte. Il segreto del successo dell'Autovip risiede proprio in tutto il gruppo, come confermato dallo stesso Giovanni Rea: «Ogni vittoria trova conferma nella forza di questo gruppo, i ragazzi giocano sempre l'uno per l'altro e questo, unito ad una società che si è sempre comportata in modo serio, ha gettato le basi per un campionato vincente». E i numeri sembrano decisamente confermare queste parole: il San Mauro può infatti contare sia sul miglior attacco che sulla miglior difesa del torneo, sinonimo appunto di un gruppo decisamente affiatato, senza però dimenticare le abilità dei singoli: l'apporto di giocatori come Luca Malos o Andrea Beltino, ventinove reti in due, o della fantasia messa in campo dal numero dieci Thomas Di Blasi non può non essere considerato. E se alla fantasia e alla profiquità del reparto offensivo uniamo un pacchetto difensivo guidato da Enrico Bonfadini, il risultato ottenuto fin qui non stupisce. A tre giornate dal termine l'Autovip si trova a sei punti di vantaggio dall'inseguitrice, e il prossimo turno potrebbe già consacrarli campioni. Ma la sensazione è che comunque andrà, sarà un successo.
IVREA BANCHETTE - 2° POSIZIONE, 34 PT
La società che nella bagarre playoff si trova in posizione più avvantaggiata. Il percorso del Banchette fin qui può considerarsi più che vincente, e i numeri non possono che confermarlo: un attacco stellare in grado di mettere a segno cinquantaquattro reti, ed un reparto difensivo che conta solo sedici reti subite, soltanto una in più dell'Autovip. Rossoblu che però nel corso del torneo hanno perso alcuni punti preziosissimi in sfide più o meno complicate: pesano infatti sulle spalle della squadra allenata da Stefano Bergamini i pareggi arrivati contro il Grand Paradis, diretta rivale, e contro il Leinì in casa. Punti che forse hanno creato un po' di malumore, specie dopo il mercato invernale che li ha visti particolarmente attivi come testimonia l'arrivo del bomber Matias Torredimare. Il Banchette ha le armi giuste per poter approdare ai regionali il prossimo anno, anche se forse ci si aspettava di arrivarci nella maniera più breve, ovvero vincendo il campionato, ed è per questo che nel forcing finale e nei più che probabili spareggi che dovranno affrontare gli verrà richiesto uno sforzo in più. Le aspettative erano alte, a loro il compito di non disattenderle: l'obiettivo regionali è più vivo che mai.
GRAND PARADIS - 3° POSIZIONE, 32 PT
Forse la squadra che più di tutte è arrivata al volgere del campionato col fiato corto. Il Grand Paradis infatti al giro di boa sembrava quella che più di tutte potesse arrivare a giocarsi e ad ottenere la prima posizione come testimoniano le sei vittorie consecutive, compreso il difficile trionfo per 2-1 arrivato sul campo della Polisportiva Valmalone, ma qualcosa pare essersi inceppato: nelle ultime cinque sono infatti arrivate soltanto due vittorie, con altrettante sconfitte ed un pareggio. I ragazzi allenati da Livio Balbis possono però vedere il bicchiere mezzo pieno: il cammino fin qui nel campionato li ha consacrati come terza forza del torneo, inoltre possono e potranno contare in queste fasi finali sul "Pichichi" di questo torneo, cioè Alexì Ballerini, a quota sedici reti. I prossimi tre match dei biancazzurri saranno contro Aosta 511, Mappanese e Polisportiva Valmalone: partite non troppo complicate, almeno sulla carta, in cui il Grand Paradis ha il dovere di cercare di ottenere quanti più punti possibili, specie perché l'ultima giornata li vedrà impegnati in un match contro una diretta rivale. La sensazione è che possano farcela, ma tutto dipenderà da loro stessi: serve invertire la tendenza di questi ultimi match, ed il loro destino è tutto soltanto nelle loro mani.
POLISPORTIVA VALMALONE - 4° POSIZIONE, 31 PUNTI
Attualmente la quarta forza del campionato, il Valmalone si trova dietro ad un solo punto dal piazzamento che vorrebbe dire playoff regionali. Il percorso fin qui della squadra di Franco Sottile è stato altalenante, con un inizio scintillante come testimoniano le sei vittorie nelle prime sei giornate. Dopo queste però, un breve periodo di flessione ha affossato i loro sogni di promozione diretta: un gioco non spumeggiante e anche un po' di sfortuna gli hanno infatti fatto perdere punti preziosi lungo il cammino, come testimoniano le sconfitte arrivate contro Banchette, Grand Paradis e Aosta 511. Problemi a cui però nelle ultime giornate l'allenatore sembra aver trovato una soluzione: nelle ultime cinque sono infatti arrivate quattro vittorie ed una sconfitta, maturata contro il solito Autovip, con ben ventotto reti messe segno. Il Valmalone ha quindi dimostrato di avere le armi giuste nel proprio arsenale per potersela giocare con chiunque, o quantomeno con le dirette avversarie: le prossime giornate ci diranno se avrà la meglio su una tra Banchette e Grand Paradis, con lo scontro diretto proprio con i biancazzurri all'ultima giornata che ha il sapore di un vero e proprio spareggio. Vedremo se ce la faranno ma, proprio come per il Grand Paradis, il loro destino è tutto nelle loro mani.