Cerca

Under 16

Una tripletta da fenomeno nel giorno del suo compleanno: a 16 anni è tra i più forti in circolazione

Michele Cirasella sale in cattedra contro il Club Milano: tre gol senza senso portano Forneris ai quarti contro il Monza

EROS ZEKATRINEJ, MICHELE CIRASELLA,  CIMIANO

CIMIANO, UNDER 16: Ciresella ne fa tre, Zekatrinej mette la ciliegina sulla torta

Non ci si poteva distrarre un secondo in via Don Calabria. Tra i capolavori di Cirasella, i miracoli di Battaglia, le conclusioni di Crisci e gli scatti di Aprea negli spalti del sintetico del centro sportivo Cimiano era tutto un «ma come ha fatto ad inventarsi quella giocata lì?» che si teneva. E con tutte le ragioni del mondo: sembra lo spettacolo di quattro partite condensato in una sola quello che Cimiano e Club Milano si prendono la briga di mettere in scena. E come ogni spettacolo che si rispetti, c'è un legittimo eroe nel palco: Michele Cirasella, solo lui, sempre lui. Dei quattro gol segnati dal Cimi, lui mette la firma su tre, con Zekatrinej che deposita la ciliegina sulla torta di una prestazione a dir poco sontuosa. Dunque non bastano Battaglia, Crisci e Rossi per salvare Lorusso, non bastano Grifa, Schrievers e Crivelli per tenere a bada Forneris: il Cimiano riapre una partita che si era complicata nel giro di 10 minuti e fa di una falsa partenza un capolavoro che già sa di sfida epica contro il Monza

10 MINUTI

10 minuti. Il tempo di tre fermate di metro, il tempo di un caffè al volo, il tempo di una ricreazione tra l'ora di matematica e quella di italiano. E da oggi, anche il tempo che il Club Milano ha impiegato per andare sotto di un gol, pareggiare e ribaltare tutto quanto. Cirasella, Crisci, Battaglia: e l'inizio del derby biancorosso non poteva essere più esplosivo. Al 3' il numero 9 dei padroni di casa scarta il pacchetto regalo che gli serve Castellazzi (d'altronde sì, è il suo compleanno) e trafigge subito la porta di Grifa. Al 6' Crisci approfitta di un'indecisione di Vercellio e manda in gol senza pensarci due volte. Al 10' Battaglia trova la soluzione alla falsa partenza del Club Milano e rimette tutto in ordine per i ragazzi di Lorusso. 10 minuti, 3 gol, lo spettacolo di un colossal holliwoodiano condensato in una manciata di giri d'orologio. Cosa volere di più?

Una mezza idea ce l'ha Cirasella, sempre lui. Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, la punta di diamante di Forneris non ne vuole sapere di accontentarsi di restare in svantaggio. Lo fa capire molto chiaramente al 15', quando stacca su un tiro in area perfetto e per questione di pochi millesimi di secondo non riesce ad impattare la palla di testa. E lo fa capire ancora meglio al 23', quando Biffi gli annulla l'ennesimo golazo per via di un fuorigioco millimetrico. Rimangono solo idee, dunque, quelle del Cimiano. Ma la sensazione è che non ci sia proprio nulla di definitivo nel risultato dei primi 10 minuti.  

«CALMA, CALMA» 

«Calma, calma». Perché? «Perché ci pensa Cira». Lo si diceva nella scorsa partita contro la Vis Nova, lo si ripete ancora contro il Club Milano. Come un mantra per tenere la concentrazione, come un rito per propiziare la vittoria, come una formula magica che ti risolve le partite. Succede di nuovo quello che è successo nel primo tempo: al 3', Michele Cirasella si inventa un gioiellino. Palo interno, gol: tutto quello che serve per riportare il Cimiano in carreggiata, tutto quello che serve per tenere aperta la partita. 

Certo, qualcosa da dire ce l'ha ancora anche il Club Milano, che con Magrini fa tirare grossi sospiri ai biancorossi di via Don Calabria: il tiro del numero 11 è un capolavoro che si stampa sulla rete dietro la porta di Rossi, nel mentre subentrato a Vercellio, per una questione di pochi centimetri. Ma, questa volta a parti invertite, l'idea di ricostruire il vantaggio rimane solo un pensiero e nulla di più, mentre D'Alonzo si mette a fare un lavoro di fino impossibile da scalfire per l'attacco di Lorusso.

2 minuti, questa volta solo 2 minuti per decidere tutto: prima il gol di Zekatrinej sulla ribattuta dopo il calcio di punizione di Cirasella (33'), poi la risposta di Rossi (34') con una conclusione da fenomeno, poi il calcio di punizione - di nuovo, solo lui, sempre lui - del numero 9 di Forneris che chiude la partita definitivamente (36'). Non ci sono né se, né ma che tengano: dopo una lotta infinita, dove non si poteva staccare un secondo gli occhi dal campo, il Cimiano si coccola i suoi Zekatrinej e Cirasella, eroi di una serata epica, e vola dritto dritto ai quarti contro il Monza.

IL TABELLINO

CIMIANO-CLUB MILANO 4-3
RETI: 
3' Cirasella (CI), 6' Crisci (CM), 10' Battaglia (CM), 3' st Cirasella (CI), 33' st Zekatrinej (CI), 34' st Rossi (CM), 36' st Cirasella (CI). 
CIMIANO: Vercellio, Bortolotto, D'Alonzo, Bellomo, Miniero, D'Ambrosio, Aprea, Boccotti, Cirasella, Zekatrinej, Castellazzi, Rossi, Brambilla, Boara, Matera, Hoxha, Oruga, Frontini, Diompy. All. Forneris.
CLUB MILANO: Grifa, Schrievers, Caliciuri, Gamarra, Crivelli, Giulini, Aprile, Battaglia, Crisci, Eduksooriyage, Magrini, Ciprandi, Acs, Novelli, Ruggeri, Balboni, Mihajlovski, Okparaeke, Hassan, Rossi. All. Lorusso. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter