Cerca

Under 19

Dalla panchina alla gloria: in due minuti si prendono i tre punti con la doppietta del subentrato

Succede tutto nella ripresa, i padroni di casa ribaltano la partita in sei minuti e volano a +3 sulla diretta inseguitrice

UNDER 19 ASTI SG CHIERI PRO VILLAFRANCA ALESSANDRO PELASSA

UNDER 19 ASTI SG CHIERI PRO VILLAFRANCA: Alessandro Pelassa regala i tre punti ai padroni di casa con due gol in due minuti

Vittoria casalinga fondamentale quella del San Giacomo Chieri oggi contro la Pro Villafranca. I biancazzurri dopo un’ora di sofferenza e sotto di un gol la ribaltano nel finale e portano a casa tre punti pesantissimi per la classifica. Con il pareggio del Mezzaluna contro lo Sca Asti ora i Chieresi sono a +3 sui rivali diretti e con una partita in meno, da giocare proprio contro i secondi in classifica. Match che nei  primi 45’ non regala grandi emozioni, solo qualche uscita spericolata dei due portieri crea dell’entusiasmo sugli spalti. Nella ripresa la Pro Villafranca esce dagli spogliatoi con molta grinta e riesce a fare la gara nei primi minuti del secondo tempo, trovando la rete del vantaggio grazie ad uno bello scambio tra Cristian Girlando e Fallu Ndiaye che manda l’11 Villafranchese al gol. I padroni di casa ci mettono un po’ a tornare in partita, ma nel finale accade di tutto. Al 38’ Luca Sabena pareggia e poi va in scena lo Show di Alessandro Pelassa che dal 42’ al 44’ ne segna due mandando in visibilio panchina, compagni e tifosi! Vince così la capolista che allunga sulla seconda e punta sempre di più al titolo. 

LA PARTITA

TATTICISMI E POCHE OCCASIONI

Gara importante per entrambe le formazioni quella tra Sg Chieri e Pro Villafranca. I padroni di casa arrivano da primi della classe a questo match, con soli due punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, il Mezzaluna. Un passo falso oggi potrebbe costare la leadership del campionato ai biancazzuri che devono vincere per forza. Ospiti Villafranchesi che sono settimi in campionato a meno sei punti dalla zona qualificazione, vincere oggi contro la capolista potrebbe significare tanto in chiave classifica e determinazione ad andarsi a prendere il quarto posto. 

Padroni di casa che scendono in campo con un offensivo 4-2-3-1 per attaccare con decisione e fare la gara. Pro Villafranca che sceglie un 4-4-2 classico in fase difensiva che va a trasformarsi in 4-2-4 in fase offensiva per mettere pressione alla difesa avversaria. Pronti via, la gara parte a ritmi non altissimi, le due formazioni in campo non rischiano la giocata offensiva e non forzano il gioco per non rischiare di prendere un contropiede fulminante. La prima occasione attiva al 6’ ed è per gli ospiti. Latella sbaglia il passaggio alla difesa e regala palla a Zire, l’attaccante Villafranchese entra in area sulla sinistra e calcia di sinistro ad incrociare, Giumala si allunga ma non ci arriva, la palla sfiora il palo ed esce sul fondo. Brivido gelido per Latella che la stava combinando grossa. L’occasione non smuove la gara e le squadre continuano a giocare in modalità “risparmio” per non rischiare. In questa fase sono i biancazzurri di Chieri a fare la gara ma senza creare veri pericoli alla porta di Menzato. Al 18’ i padroni di casa sfiorano la rete. La difesa della Pro Villafranca gioca all’indietro verso Menzato, il portiere va al rinvio di prima con i piedi ma colpisce male e la palla si dirige pericolosamente verso la porta con Silvestri in agguato, ma con una diagonale pazzesca Natoli sulla linea spazza via senza complimenti salvando il risultato. Abbraccio di ringraziamento di Menzato che sa di aver sbagliato. 

Il San Giacomo riesce a prendere in mano le chiavi della gara e del possesso, ma senza riuscire a scardinare la difesa ospite, bella compatta e chiusa. I Chieresi provano ad aumentare il ritmo e cercano la rete sfruttando i calci piazzati cercando spesso Outlat molto pericoloso sui colpi di testa, ma fino ad ora il capitano dei padroni di casa non inquadra la porta. Nel finale di tempo i biacazzurri vanno vicinissimi al gol. Clari recupera bene palla a centrocampo con la Pro Villafranca sbilanciata in attacco, il diez Chierese scambia con Sabena per poi andare al cross dal fondo sul primo palo, proprio per Sabena che anticipa con la punta del piede il difensore e calcia in porta, Menzato con un riflesso da Superman respinge ma sempre sui piedi dell’attaccante biancazzurro che calcia a porta mezza sguarnita ma Venesia sulla linea salva tutto. Si dispera l’attaccante del San Giacomo, che già aveva assaporato il gol. Primo tempo che si conclude sullo 0-0.

NDIAYE ILLUFR, PELASSA LA RIBALTA IN DUE MINUTI E LA CHIUDE

Ripresa che parte subito a ritmi più alti rispetto al primo tempo. I Villafranchesi escono dagli spogliatoi con un piglio diverso e fin dai primi minuti del secondo tempo, prendono in mano la gara. Chieresi che subiscono tanto e non riescono a reagire. Passano appena 5’ e i grigio-rossoblu vanno ad un passo dal vantaggio. Zire fa partire un ottimo contropiede per i Villafranchesi, serve in profondità Nouam, l’8 ospite controlla bene con destro e si invola in solitaria verso la porta di Giumala, arriva a tu per tu col portiere avversario e gli calcia addosso, sprecano un’occasione enorme. Bravo Giumala a rimanere in piedi fino all’ultimo, ma grande errore di Nouam che poteva fare meglio. 

L’occasione scuote gli ospiti che aumentano il ritmo del gioco. I Villafranchesi in questa fase sono più decisi e più “rabbiosi” nel recupero del pallone e nella gestione della gara. I padroni di casa faticano tantissimo nel riprendere in mano il pallino del gioco e anche la difesa soffre le avanzate avversarie. Al 15’ arriva il primo gol della gara. Attacca sulla destra la Pro Villafranca con Girlando, il 7 ospite imbuca alla grande in area per Ndiaye che scatta sul filo del fuorigioco, l’11 grigio-rossoblu stoppa di sinistro e calcia col destro ad incrociare bucando Giumala per l’1-0 Pro Villafranca! Vantaggio meritato per i ragazzi si Silvio Rossi in panchina. La rete da fiducia agli ospiti che ora giocano con più lucidità e senza forzare le giocate, cercando di far stancare gli avversari. San Giacomo Chieri che invece sembra aver accusato il colpo, la squadra fatica nel pressing e nel recupero offensivo e in fase difensiva la pressione avversaria mette in affanno la retroguardia. 

La gara va via liscia, senza grandi emozioni e senza vere e proprie azioni da rete. I padroni di casa riescono a riprendere in mano il possesso del pallone ma non riescono a creare occasioni salienti, rischiando di subire i contropiedi avversari. Al 28’ il San Giacomo batte una bella punizione dai 16 metri con Pierobon (entrato per Silvestri) il 20 biancazzurro calcia forte sotto il sette, ma Menzato vola e mette in angolo con una super parata. Questa occasione sveglia all’improvviso i padroni di casa che riescono a chiudere gli ospiti nella loro metà campo. Dopo una decina di minuti di assalto al 38’ arriva il pareggio. Angolo dalla destra per il San Giacomo Chieri, Pertile scodella in mezzo sulla testa di Sabene che tutto solo impatta alla perfezione e fa 1-1! 

Il gol del pareggio ribalta completamente la gara, ora i padroni di casa hanno l’entusiasmo e la forza mentale per provare a vincerla. Ospiti che dopo la rete calano pericolosamente la loro attenzione. Il finale è infuocato. I padroni di casa vogliono la vittoria ma la difesa della Pro Villafranca resiste e riesce a ribattere le azioni dei biancazzurri, fino al 42’. Karafi (entrato per Calri) parte da centrocampo e avanza per vie centrali, salta due avversari, poi scarica in area a Pelassa ( entrato per Latella), il 17 in torsione calcia di destro e spiazza Menzato, trovando così il gol del 2-1 facendo impazzire la panchina e i compagni! Non è finita qua perchè appena due minuti dopo il 17 biancazzurro riceve in area dopo un’azione molto confusa, stoppa e calcia di destro bucando ancora Menzato e portando il risultato sul 3-1! Da sottolineare il doppio giallo a Zire nella Pro Villafranca che finisce la gara in anticipo.

Non c’è più tempo! Vince il San Giacomo Chieri! Una remuntada pazzesca arrivata solo nei minuti finali. Tre punti d’oro per la classifica e per come si era messa la gara. Ora i biancazzurri sono a + 3 sul Mezzaluna che ha pareggiato in casa dello Sca Asti. Ospiti che invece escono sconfitti dal campo e con qualche recriminazione da fare a loro stessi. Il campionato non è ancora finito e possono lottare ancora per un posto nelle prime quattro, dopo oggi però è un pochino più difficile. 

IL TABELLINO

SG CHIERI-PRO VILLAFRANCA 3-1
RETI (0-1, 3-1): 15' st Ndiaye (P), 38' st Sabena (S), 42' st Pelassa (S), 44' st Pelassa (S).
SG CHIERI (4-2-3-1): Giumala 6, Latella 5.5 (36' st Pelassa 7.5), La Mattina 5.5, Cavaglià 6 (45' st Gervasio sv), Outalat 6, El Kabdany 5.5, Pertile 6.5, Silvestri 6.5 (26' st Pierobon 6), Sabena 6.5, Clari 5.5 (22' st Karafi 6), Ferrero 5.5 (22' st Napolitano 6). A disp. Vergnano, Sarasino, Gonzales . All. Berrone 7. Dir. Outalat - Lucera.
PRO VILLAFRANCA (4-4-2): Menzato 6.5, Venesia 6.5, Bertone 6 (36' st Borcea sv), Novelli 6, Venezia Alberto 5.5, Natoli 5.5, Girlando 5.5 (27' st Houas 6), Nouam 6, Zire 5, Minchiante 6, Ndiaye 6.5. A disp. Ferrero, Basano, Cucos, Terzuolo. All. Vasile 6. Dir. Rossi.
ARBITRO: Marcella di Asti 6.
AMMONITI: 13' st Latella (S), 24' st Girlando (P), 44' st Zire[04] (P), 45' st Napolitano[04] (S).
ESPULSI: 45' st Zire (P).

LE PAGELLE

SAN GIACOMO CHIERI

foto di squadra del sg chieri

Giumala 6 Buona gara nel complesso, salva alla grande su Nouam nella ripresa ma fa anche venire un colpo al cuore al suo allenatore nel primo tempo con qualche uscita pazza. Sul gol non può nulla. 

Latella 5.5 Giornata non perfetta per lui oggi. Sbaglia un paio di passaggi in difesa che fanno rischiare e non poco la sua squadra. Meglio nella ripresa dove difende con più caparbietà ma comunque soffre Girlando. 

36’st Pelassa 7.5 Entro, la ribalto, ne segno un’altro e ciao. Riassunto perfetto della sua gara. Entra a pochi minuti dal termine e decide con una doppietta la gara. Due bei gol che regalano tre punti importantissimi alla squadra. Eroe per un giorno. 

La Mattina 5.5 Anche per lui giornata dura sulla fascia. Ndiaye lo fa ammattire con i suoi dribbbling specie nel secondo tempo. 

Cavaglià 6 Gara tosta, maschia ma lui non arretra di un centimetro. Bravo nei duelli fisici e nel recupero palla. Soffre ma sa farsi valere. (45’st Gervasio sv)

Outalat 6 Il capitano oggi ha sofferto in fase di marcatura. Zire con la sua velocità lo mette in difficoltà. Bravo a contenerlo come può. 

El Kabdany 5.5 Sofferenza e poca lucidità per grande parte della gara. Nouam lo fa faticare e non poco. Oggi non lucidissimo. 

Pertile 6.5 Gara clamorosa per Km percorsi. È ovunque, recupera palloni come se fosse Loftus-Cheek e serve l’assist a Sabena per l’1-1. Ottimo giocatore. 

Silvestri 6.5 Buone le sue scorribande offensive. Mette in difficoltà la difesa avversaria con i suoi dribbling e le sue giocate. Esce per stanchezza. 

26’st Pierobon 6 Sfiora il gol su punizione e aiuta la squadra a trovare i gol della vittoria. Poco lucido in fase di copertura. Ma va bene così. 

Sabena 6.5 Tanto lavoro sporco. Tanti palloni ripuliti e tanti calcioni presi. Arriva però la gioia personale. Il gol del pareggio è tutto suo con un bel colpo di testa imparabile. 

Clari 5.5 Il discreto primo tempo viene messo in ombra da una ripresa sottotono e poco incisiva.

22’st Karafi 6 Entra bene, serve l’assist dopo una bella giocata personale a Pelassa per il 2-1. Bene in attacco, poco lucido nel tenere palla e far passare i minuti. 

Ferrero 5.5 Non la sua miglior partita. Poche occasioni sia create sia personali. Aiuta in fase difensiva ma si vede poco. 

23’st Napolitano 6 Gioca con buon agonismo, da tutto se stesso e aiuta a creare le occasioni che portano ai gol vittoria. 

All. Carlo Berrone 7 Da cancellare i primi 37’ della ripresa dove la squadra ha subito e faticato. I ragazzi però quando contava hanno tirato fuori attributi e buon calcio, ribaltando la gara e avvicinando il titolo di un passetto. Deve esserne orgoglioso. 

PRO VILLAFRANCA

under 19 pro villafranca

Menzato 6.5 Salva bene sopratutto nel secondo tempo le occasioni avversarie. Nel primo rischia di fare la frittata ma la difesa lo salva. Sui gol poco poteva fare. 

Venesia 6.5 Ottima la sua gara nonostante la sconfitta. Salva sulla linea un gol fatto nel primo tempo e riesce a tenere bene sulla sua fascia le avanzate di Silvestri. 

Bertone 6 Gara tutto sommato buona la sua. Bravo nel salire tanto in attacco e a sovrapporsi. Più sofferente in difesa dove va in affanno. (36’st Borcea sv)

Novelli 6 Gara maschia e dura per lui a centrocampo. Ne dà e ne prende a volontà. Bravo a non mollare mai ed a impostare con qualità il gioco. 

Venezia 5.5 Dopo una buona gara, lui e Natoli si lasciano superare troppo facilmente nel finale subendo tre gol. 

Natoli 5.5 Bravo nel primo tempo a salvare sulla linea un gol già fatto. Come per Venezia anche lui nel finale si “addolcisce” e viene punito con tre reti. 

Girlando 5.5 Alti e bassi oggi, forse più bassi che alti. Bene in fase di attacco dove fa il panico sulla destra. Soffre tanto in fase di difesa dove si fa superare troppo facilmente. 

27’st Houas 6 Entra con buona voglia e buono agonismo. Tenta di dare profondità ma non riceve molti palloni giocabili. 

Nouam 6 Una buona gara, ma si mangia un gol già fatto nella ripresa che poteva cambiare la storia della gara. 

Zire 5 Dopo una buona gara, si fa espellere ingenuamente alla fine della partita per applausi ironici al direttore di gara. 

Minchiante 6 Aiuta tanto in fase difensiva ma offensivamente si vede poco specie nella ripresa. 

Ndiaye 6.5 Un gol e anche bello che porta la squadra in vantaggio. Bene le sue giocate offensive ma viene lasciato solo nella seconda parte della ripresa.

All.Silvio Rossi 6 La squadra gioca, pressa e si impegna al massimo. Oggi però un paio di distrazioni hanno compromesso una buona gara e una vittoria. Il quarto posto si allontana ma la matematica non li condanna, ci devono credere. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter