Cerca

Under 14

Lo scontro salvezza ha un padrone assoluto: il re dei bomber traccia la strada per la salvezza

Luciano illude, poi nella ripresa si scatena il re della classifica marcatori che si porta a casa il pallone

Rimonta sul velluto per i rossoblù: il bomber decide lo scontro bollente in chiave play-out

Under 14 Saviglianese 4-1 Valle Varaita • Il migliore in campo per i maghi, Daniel Velaj autore di una tripletta.

Doppietta all’andata, tripletta al ritorno. Velaj si porta a casa il pallone e tre punti, fondamentali in ottica salvezza visto che era a tutti gli effetti uno scontro diretto. Il Valle Varaita si porta per prima in vantaggio, ma i rossoblù la ribaltano e vanno al largo nel finale. Partita decisa dai colpi dei singoli, a scapito di un gioco che latita da entrambe le parti. Si riapre così il discorso playout: i maghi recuperano 3 punti sul Bra portandosi a -2, ma soprattutto tengono a distanza i biancoblù.

 

UN LAMPO PER PARTE

I padroni di casa optano per un 4-4-2: Lingua in porta, difesa a quattro con Meinardi e Depretis sulle fasce, Raffaele Sartoris e Parasca come centrali; centrocampo che vede Salomone e Sabena agire sugli esterni, mentre in mezzo giocano Somale e Gagliardi. Davanti spazio a Velaj e Tommaso Sartoris. Rispondo con lo stesso modulo i biancoblù: Moro tra i pali, linea difensiva composta da Roffinella, Giletta, Carignano e Maurino, davanti alla difesa Toma e Abbà, mentre sulle corsie laterali Luciano e Bonetto. Coppia d’attacco Giolitti-Girello.

Primi 15' in cui non succede poco, salvo qualche tentativo velleitario, che però non crea particolari pericoli ai portieri. Le due squadre faticano ad innescare le proprie punte, troppo isolate e per questo inefficaci. La gara si scuote al 23’, quando gli ospiti passano in vantaggio, approfittando di una leggerezza della retroguardia rossoblù, che mette il pallone sui piedi di Luciano. Gran destro dal limite a scavalcare Lingua per la rete dell’1-0. Il pareggio della Saviglianese non si fa attendere e infatti arriva puntuale al 26’: punizione da posizione defilata di Sabena, sfera che arriva precisa sulla testa di Raffaele Sartoris, il centrale la appoggia in porta e firma l’equilibrio. Saviglianese che però trema al 34’, sulla bordata dalla trequarti di Bonetto, conclusione che si stampa incredibilmente sulla traversa. 

 

SUA ECCELLENZA DANIEL VELAJ SALE IN CATTEDRA

Ripresa su altri ritmi rispetto alla prima frazione. Al 7’ i ragazzi di Africano già colpiscono: è Velaj stavolta a svettare, nuovamente da situazione di calcio d’angolo. Al 14’ timida reazione del Valle Varaita, ma Giolitti calcia debole e centrale. Pellerino prova a cambiare qualcosa, inserendo delle forze fresche, ma l’inerzia del match rimane in mano ai saviglianesi che al 28’ calano il tris con il solito Velaj, abile a sfruttare uno svarione difensivo avversario, ad aggiustarsi il pallone e a infilarla nell’angolino. Attacchi della formazione di casa che si fanno ancora più imperterriti e Moro è costretto a salire in cattedra per evitare un passivo maggiore. L’estremo difensore prima si oppone alla punizione di Sabena, alzandola sopra il montante, poi è straordinario sul colpo di testa di Velaj, smanacciando sul fondo. Al 34’ però, il portiere ospite non può nulla sul tap-in ancora di Velaj, tripletta personale per il bomber saviglianese. Risultato che rimane in ghiaccio fino al triplice fischio finale.

 

IL TABELLINO

SAVIGLIANESE - VALLE VARAITA 4-1
RETI: 23' Luciano (V), 26' Sartoris R. (S), 7'st Velaj (S), 28'st Velaj (S), 34'st Velaj (S)
SAVIGLIANESE (4-4-2): Lingua 6, Meinardi 6.5, Sartoris R. 7.5, Parasca 6, Depetris 6 (22'st Socchi 6), Salomone 6.5, Somale 6.5 (33'st Tusha sv), Gagliardi 6, Sabena 6.5, Velaj 9.5 (37'st Ingaramo sv), Sartoris T. 6 (35'st Mantovani sv). A disp. Shabani, Merkakolej, Shtjefni, Nardin, Bushi. All. Africano 6. Dir. Rosiello
VALLE VARAITA (4-4-2): Moro 6.5 (33'st Brizio sv), Roffinella 6, Giletta 6, Carignano 6.5, Maurino 6.5 (33'st Beshai sv), Luciano 7.5 (11'st Sarale 6), Toma 6, Abbà 6 (28'st Garau 6), Bonetto 6.5 (33'st Bianco sv), Giolitti 6.5, Girello 6. A disp. Garnero, Ragusa All. Pellerino 6. Dir. Giolitti F.
ARBITRO: Gagliardi di Cuneo 6.
AMMONITI: Carignano (V)

PAGELLE

 

SAVIGLIANESE

SAVIGLIANESE

Lingua 6 Qualche passaggio corto rischioso, per il resto amministra bene.

Meinardi 6.5 Si fa notare per qualche bella chiusura in situazioni delicate.

Sartoris R. 7.5 Trova un ottimo gol di testa per ristabilire l’equilibrio.

Parasca 6 Meno appariscente di Sartoris, ma anche lui efficace.            

Depetris 6 Tiene a bada il suo diretto marcatore, concedendogli poco o nulla.

22’st Socchi 6 Dà respiro su quella fascia garantendo sempre corsa e attenzione. 

Salomone 6.5 Pennella delle punizioni e dei corner con delle traiettorie affilate e precise.

Somale 6.5 Linee di passaggio sempre pulite. Gioca con intelligenza. 33’st Tusha sv

Gagliardi 6 Vince molti duelli. Poco lucido in qualche scelta.

Sabena 6.5 Punge, specialmente sui calci da fermo. Suo l’assist per il primo gol.

Velaj 9.5 Dopo la doppietta della gara d'andata, mette la sua firma anche su questo scontro diretto per la salvezza portandosi a casa il pallone della partita. Sale a quota 26 in campionato. 37’st Ingaramo sv

Sartoris T. 6 Fa a sportellate con gli avversari. Ci mette l’intensità giusta.

All. Africano 6.5 Partita che si poteva chiudere prima, solo questo può recriminare ai suoi.

 

VALLE VARAITA

VALLE VARAITA

Moro 6.5 Due grandi parate nel finale a tenere a galla i suoi compagni. Sicuro nelle uscite alte. 33’st Brizio sv

Roffinella 6 Fa valere la sua fisicità. Usa spesso il lancio lungo a cercare gli attaccanti.

Giletta 6 Tiene la barra dritta finché ne ha.

Carignano 6.5 Decisivo in un paio di situazioni ad alto rischio.

Maurino 6.5 Non concede mai l’interno agli avversari. 33’st Beshai sv

Luciano 7.5 Trova un gran gol che si infila sotto la traversa.

11’st Sarale 6 Cambio per dare la scossa, ci riesce solo in parte.

Toma 6 Costruisce la diga a centrocampo: gli avversari infatti si appoggiano perlopiù sulle corsie laterali.

Abbà 6 Regista del centrocampo, fa intravedere qualità interessanti.

28’st Garau 6 Entra quando ormai i giochi sono fatti.

Bonetto 6.5 Bolide sulla traversa che avrebbe meritato maggior fortuna. 33’st Bianco sv

Giolitti 6.5 Si sbatte tantissimo là davanti, ma le sue iniziative non sono mai supportate.

Girello 6 Cerca molto il dialogo con i compagni di reparto.

All. Pellerino 6 I suoi ragazzi hanno il merito di rimanere in partita per quasi tutti i 70’ minuti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter