Cerca

Under 16

Ottogol, due doppiette, 3 legni: è la partita dell'anno!

Rimonta e controrimonta: la sfida salvezza ha come protagonisti gli attaccanti

Ottovolante Pozzomaina

UNDER 16 Pozzomaina 4-4 KL Pertusa • Carnevale, Domizio e Xhemalaj, migliori in campo del Pozzomaina

Benvenuti sull’OTTOvolante di via Monte Ortigara. Nel pareggio pirotecnico tra Pozzomaina e KL Pertusa si è visto un po’ di tutto: 8 gol, 3 legni, rimonte e controrimonte, in cui alla fine entrambi i tecnici non sanno se essere più scontenti per non essere riusciti a mantenere il vantaggio di due gol (vale per entrambi), o più contenti per non aver perso che ha avuto infiniti capovolgimenti di fronte. Sicuramente positiva la prova dei due reparti avanzati, che hanno sfruttato al meglio le loro caratteristiche, certo che sul piano difensivo non tutto ha funzionato alla perfezione. Alla fine il pari va meglio agli ospiti che tengono a distanza il Pozzomaina, costretto invece a un finale di stagione sotto pressione, per salvare la categoria.

DOPPIA BOTTA E DOPPIA RISPOSTA

Iniziano in maniera spettacolare gli ospiti: corner dopo due minuti, palla che arriva al limite dell’area, De Simone se la sistema e di sinistro la piazza sotto la traversa. Il Pertusa spadroneggia nei primi minuti: De Simone si muove tra centrocampo e attacco, un po’ alla Bellingham, Dehari e Macchiarola fanno densità in attacco, ma, soprattutto Pitzianti e Rebuffo sulle fasce risultano imprendibili. Come al 13’, quando Pitzianti se ne va sulla destra, cross a centro area dove pesca tutto solo Rebuffo, il suo primo tiro viene respinto da Micheletti, che non può nulla sulla replica da pochi passi.

Doppio vantaggio e ospiti padroni del campo, ma non siamo nemmeno al decimo minuto… E infatti appena il Pozzomaina inizia ad affacciarsi all’area avversaria, arrivano anche i gol. Al 13’ Contu entra bene in area dalla destra, tira sul palo lontano e lo centra anche, la palla torna in area piccola dove Carnevale è il più lesto ad insaccare. La difesa del Pertusa è rocciosa, ma un po’ lenta, e anche se Domizio finisce spesso in fuorigioco, quella volta in cui l’arbitro non fischia, al 19’, l’attaccante di casa arriva tutto solo davanti al portiere e lo supera con un preciso pallonetto. Siamo al 20’ ed è tutto da rifare. È però chiaro che sono i reparti offensivi a farla da padrone, Pitzianti continuare a far impazzire la difesa del Pozzo partendo da destra, e alla mezzora con un esterno destro da stropicciarsi gli occhi va a colpire il palo interno, ma non così interno da trovare il gol. Gli risponde due minuti dopo Xhemalaj su punizione, colpendo in pieno la traversa! E che i tempi durano solo 40 minuti… senno

DUE DOPPIETTE

Lo spettacolo ricomincia subito l'intervallo: al 2’, Xhemalaj, ben imbeccato da Domizio, se ne va in contropiede tutto solo, si piazza il pallone sul destro e infila Caradonna da pochi passi. Rimonta e sorpasso! Al di là dei buchi difensivi, il problema del KL è in mezzo al campo, perché praticamente non c’è nessuno a fare filtro davanti alla difesa. Ruolo che invece ricopre egregiamente Spagnuolo in casa Pozzomaina. In compenso le vespe del KL – la maglietta è giallo-nera a strisce orizzontali – pungono su ogni calcio piazzato, grazie alla fisicità degli attaccanti e anche del neoentrato Timofte. Su tre corner consecutivi vanno sempre loro a colpire, senza mai inquadrare la porta. In difesa, però, come direbbe Dargen D’Amico, si balla, e al 13’ la coppia Domizio- Xhemalaj confeziona il quarto gol, che manda in estasi il pubblico sugli spalti. Qualcuno si azzarda anche a dire che il doppio vantaggio è rassicurante…

Invece stavolta sono gli ospiti a dover rimontare, e ci riescono in 5 minuti tra il 17’ e il 24’. Protagonista è il bomber Dehari, prima accorciando le distanze con una zampata vincente in mischia, poi con un bel destro angolato su cross di De Simone. Sarebbe anche ora di calmarsi, ma i ragazzi in campo continuano ad insistere, Osipov al 35’ dribbla bene al limite dell’area, ma il suo destro finisce alto, e al 42’ per l’ennesima volta Xhemalaj se ne va sulla sinistra, entra in area, il suo tiro attraversa lo specchio, ma non c’è nessuno a spingere la palla in rete! Il triplice fischio arriva al termine del recupero: quanti minuti? Quattro naturalmente…

 

IL TABELLINO

KL PERTUSA

POZZOMAINA-KL PERTUSA 4-4
RETI (0-2, 4-2, 4-4): 4' De Simone (K), 8' Rebuffo (K), 13' Carnevale Francesco (P), 19' Domizio (P), 2' st Xhemalaj (P), 13' st Xhemalaj (P), 17' st Dehari (K), 24' st Dehari (K).
POZZOMAINA (4-4-2): Micheletti 6.5, Zhou 6.5, Lipari 6, Spagnuolo 7.5, Napolitano 6, Acatrinei 6, Contu 6.5 (15' st Osipov 6.5), Tommasi 6.5, Xhemalaj 7.5, Domizio 7.5, Carnevale Francesco 7 (32' st Quispes Ramos 6). A disp. Bertazzoni, Lavric, Essadek, Bancale, Okokon. All. Fasiello 6.5.
KL PERTUSA (4-4-2): Caradonna 6.5, Covacci 6, Dini 6 (33' st Bertetti 6), Bedida 6, Beneventi 6, Rebuffo 7 (5' st Timofte 6.5), Pitzianti 7, Cerale 6.5 (14' st Zedda 6), De Simone 7, Dehari 7.5, Macchiarola 7. A disp. Esposito. All. Strazzo 6.5.
ARBITRO: Giaccone di Torino 7.

AMMONITI: Napolitano (P), Zedda (K), Bedida (K).

PAGELLE

POZZOMAINA

Micheletti 6.5 Prende 4 gol, ma effettivamente non ha particolari colpe. Esce con coraggio sui palloni alti e risolve alcune situazioni complicate.

Zhou 6.5 Inizia male, perdendosi Rebuffo sul gol e in altre occasioni. Poi cresce in attenzione e convinzione, perdendo pochi duelli.

Lipari 6 Non è proprio la sua posizione, e sulla sinistra patisce le serpentine di Pitzianti per tutto il primo tempo.

Spagnuolo 7.5 Praticamente ovunque, chiude ogni falla davanti alla difesa e cerca di dare ordine alla manovra.

Napolitano 6 Bene nelle respinte e quando c’è da spazzare via, non basta per fermare una punta come Dehari.

Acatrinei 6 Anche per lui è un pomeriggio complicato nel cercare di fermare Macchiarola e poi Timofte.

Contu 6.5 Un lampo nel primo tempo da cui arriva il gol del pari, poi nella ripresa sembra andare in riserva.

15’st Osipov 6.5 Alcune belle giocate personali, anche se un po’ scollato dai compagni di reparto.

Tommasi 6.5 Supporta Spagnuolo nel lavoro di copertura in mezzo al campo.

Xhemalaj 7.5 Una traversa nel primo tempo, poi si scatena nella ripresa, quando gioca più vicino a Domizio, che gli offre la doppietta su un piatto d’argento. E se fosse entrata quella occasione alla fine…

Domizio 7.5 Fa a sportellate con i centrali ospiti e spesso vince, come a inizio ripresa, quando dai suoi assist arrivano i gol che ribaltano il match. Bravo a segnare nel primo tempo, anche se finisce troppo spesso in fuorigioco.  

Carnevale 7 Al posto giusto, al momento giusto in occasione del primo gol, nella ripresa gioca più largo, per sfruttare la fascia destra.

32’st Quispes Ramos 6 Pochi minuti per cercare di trovare la giocata vincente.

All. Fasiello 6.5 Partita double face: bene la fase offensiva, così così in difesa, anche se la squadra ha giocato con alcune assenze importanti.

 

 

KL PERTUSA

Caradonna 6.5 Qualche buona parata, ma anche qualche ingenuità, come il pallone preso con le mani su una rimessa laterale.

Covacci 6 Xhemalaj lo mette in croce nella ripresa, e dal suo lato arrivano due gol e un grande rischio finale.

Dini 6 A sinistra spinge bene nel primo tempo, poi però scompare nella ripresa.

33’st Bertetti 6 Cambia poco, anche se ci mette maggiore fisicità.

Bedida 6 Si trova spesso a lottare con Domizio, che però in più di un’occasione riesce ad avere la meglio.

Beneventi 6 Qualche chiusura importante, ma anche amnesie e incertezze che favoriscono le ripartenze biancorosse.

Rebuffo 7 Abile nel coprire la fascia mancina e inserirsi a fari spenti centralmente. Sul gol è tutto solo in area piccola.

5’st Timofte 6.5 I suoi cm sono utili sui calci piazzati, ma non trova mai lo specchio.

Pitzianti 7 Tanto spettacolare nel primo tempo, con i suoi dribbling e i suoi inserimenti a destra, quanto anonimo nella ripresa, specie quando viene spostato a sinistra.

Cerale 6.5 L’unico che sulla mediana prova a chiudere, anche se appena può, anche lui cerca l’inserimento offensivo.

14’st Zedda 6 In mezzo al campo, ma non riesce a incidere.

De Simone 7 Un po’ centrocampista, un po’ attaccante, sa fornire l’assist o andare direttamente al tiro, partita di alto profilo, anche se con qualche pausa.

Dehari 7.5 Pericoloso già nel primo tempo, diventa letale nella ripresa, con una doppietta che definisce il risultato finale.

Macchiarola 7 Abile nel gestire i calci piazzati, creando situazioni di pericolo, come la mischia da cui arriva il terzo gol.

All. Strazzo 6.5 Anche per lui un pomeriggio dolceamaro. Sicuramente deve migliorare la cerniera di centrocampo.

 

ARBITRO

Giaccone di Torino 7 Non sbaglia praticamente nulla, mostrando una buona attenzione anche sui fuorigioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter