Under 14
16 Marzo 2024
UNDER 14 CASTELLANZESE • Lombardi e Proverbio, match winner dei neroverdi.
L'Accademia Varesina cade a Vedano Olona tra le mura amiche per la seconda volta in questa stagione, e lo fa perdendo contro un'agguerritissima Castellanzese, che dopo essere andata in svantaggio non demorde e anzi ha la forza fisica e mentale per ribaltare il risultato contro ogni pronostico. Al gol di Ciani Seren, arrivato dopo soli 5 minuti, ha risposto Bisconti al ventesimo minuto su penalty, poi la Caste la vince con una grande giocata di Nitti su assist di capitan Lombardi. Ora la Castellanzese è vicina al terzo posto. I neroverdi trionfano per 2-1 e volano verso il podio.
Il match comincia con i padroni di casa che vogliono subito imporsi e indirizzare il match e difatti al 5' su una grande intuizione di Mele, Ciani Seren aggancia la palla, si libera agevolmente di due avversari e dopo un doppio palo trafigge Zanella segnando il gol dell’1-0 e mettendo il match subito in discesa per i rossoblù, i padroni di casa ora arrivano alla conclusione in scioltezza e con un’altra sgasata di Sannino quasi trova il raddoppio. Al 9’ minuto c’è però un occasione clamorosa per la Castellanzese che in contropiede con Nitti sfiora il pareggio, il numero 9 lanciato a rete salta Maidanskyi incartandosi però con il pallone e facendosi rimontare da Lomazzi che salva il pallone sulla Linea; sul ribaltamento di fronte Ciani Seren cestina il pallone del 2-0 aprendo troppo il piattone, i padroni di casa vanno veramente forte e riescono ad arrivare agevolmente e frequentemente nell’area di rigore avversaria con grande insistenza e qualità nelle giocate. La Varesina si rilassa però troppo e subisce rigore sull’asse Banfi-Proverbio: il terzino, servito dal numero 7 si libera di un uomo e viene atterrato dal portiere, il signor Palermo della sezione di Varese non ha dubbi e indica il dischetto assegnando un calcio di rigore che Bisconti trasforma al 20’. Il gol riaccende la Castellanzese che ha due occasioni ghiotte per passare in vantaggio prima con Proverbio e poi con Banfi che sfiorano 2-1 per gli ospiti, i padroni di casa non si snaturano e continuano a produrre tanto in zona trequarti avversaria arrivando comunque nei pressi della porta svariate volte, questo però significa correre dei grandi rischi in fase difensiva perché naturalmente gli spazi che si creano per gli ospiti sono tanti e si vede. La Castellanzese si prende qualche rischio di troppo in fase di impostazione e difatti la Varesina ne stava per approfittare per ben due volte con il solito Ciani Seren che non riesce però a trovare la zampata vincente. Il primo tempo si conclude con un’altra occasione per Proverbio che pescato sul filo del fuorigioco svirgola il pallone mancando l’appuntamento con il gol, 1-1 in una partita apertissima a qualsiasi scenario visti gli spazi da una parte e dall’altra.
La seconda frazione, almeno per i primi minuti, comincia praticamente allo stesso modo, con la Varesina lanciata in attacco ma troppo sbilanciata e che concede spazi agli avversari; le occasioni però non sono un granché pericolose come nel primo tempo, complice forse un po’ di imprecisione da parte dei 22 giocatori in campo, dunque i due allenatori decidono di optare per qualche cambio per provare a muovere un po’ le sorti del match. Al 12' minuto occasione per l’Accademia con Sannino che dopo un aver saltato 4 giocatori assieme con un numero da urlo, trova l’opposizione dell’estremo difensore neroverde, tutto sommato però al momento la Caste sembra essere messa meglio in campo e, come detto, i padroni di casa si sbilanciano troppo e difatti la Caste castiga: altra grande percussione di Capitan Lombardo che mette un gran tiro cross teso nell’area piccola, il pallone viene deviato da Nitti e finisce in porta, 2-1 Castellanzese, un punteggio assolutamente corretto per quanto visto fino ad ora. I padroni di casa ora sembrano realmente in affanno dopo un primo tempo di gran dispendio energetico, ed ora al contrario di come dovrebbe essere è la squadra ospite, nonostante il vantaggio, ad attaccare con grande insistenza. Un’altra grande occasione per la Caste arriva sempre dai piedi di Lombardo che brucia in velocità, o almeno sembra, Russo Introito e prova il tiro trovando però il recupero in extremis del capitano rossoblù, ad ogni modo i padroni di casa paiono a corto, come detto di energie ma soprattutto di idee con le quali cercare di pareggiare la partita. A 3' dalla fine la grande occasione per la Varesina arriva, su un contropiede guidato da capitan Russo Introito la palla capita a Del Serra che è bravo a dribblare un paio di difensori, il numero 6 serve poi Ciani Seren che di tacco non riesce a battere Danella. Castellanzese controlla la partita fino al fischio finale, i neroverdi vincono 2-1 in trasferta, guadagnano tre punti pesantissimi in chiave terzo posto e partono i festeggiamenti negli spogliatoi.
ACC. VARESINA-CASTELLANZESE 1-2
RETI: (1-0, 1-2): 5' Ciani (A), 20' Bisconti (C), 16' st Nitti (C).
ACC.VARESINA (3-4-3): Maidanskyi 6.5, Cherchi 7, Russo Introito 6.5, Lomazzi 7, Cittadino 6.5 (22' st Podesta sv), Del Serra 6.5, Colucci 6.5 (8' st Zanarella 6.5, Sannino 7.5 (31' st Grazioli sv), Ciani Seren 7.5, Mele 7, Natalizii 6.5 (7' st Cocquio 6.5). A disp. Samuelli, Moroni, Di Blasio, Chillemi, Alessio. All. Giannini 6.5
CASTELLANZESE (3-5-2): Danella 7, Zamberlan 7.5 (32' st Zappatini sv), Proverbio 8.5, Passerini 7, La Greca 7.5(34' st Cortese sv), Bisconti 8, Banfi 7.5, Raccuglia 7 (13' st Lombardo 7), Nitti 8, Ferrario 7, Lombardi 8.5. A disp. Caci, Leone, Tazloanu, Oriani. All. Massa 8.5
ARBITRO: Palermo di Varese 6.5.
AMMONITI: Russo Introito (A), Proverbio (C).
Maidanskyi 6 Corre pochi rischi.
Cherchi 6.5 Offre le giuste sovrapposizioni ai compagni e gioca una partita attenta.
Russo Introito 6 Non la solita partita di gran concretezza e attenzione nel primo tempo in cui mette in mostra anche delle gran qualità tecniche. Il capitano però lascia qualche spazio di troppo perdendo un po’ la bussola, da questo ragazzo con delle potenzialità enormi ci si aspetta di più.
Lomazzi 6.5 Si attacca bene al numero 11 avversario e segue bene le indicazioni dei compagni di reparto.
Cittadino 6 Come è solito fare spinge tanto per creare superiorità in fase offensiva ma dietro si distrae un po'.
Del Serra 6.5 Bravo ad usare il corpo, dà quantità sulla linea mediana e il suo apporto in termini di equilibri per cui si è sempre contraddistinto non viene a mancare neppure oggi, anche se è un po' in preciso negli ultimi metri di campo.
Colucci 6.5 Contiene bene le offensive avversarie e dà sicurezza all’intero centrocampo.
8’ st Zanarella 6 Entra tentando con qualità di trovare lo spunto giusto.
Sannino 6.5 Molto bravo nei calci piazzati e in generale a puntare forte l’uomo, vince tanti uno contro uno e si può dire che la sua sia una buona partita fino al secondo tempo, dove un po' tutta la squadra si disunisce.
Ciani Seren 7 Trova un gran gol e si muove bene nel primo tempo, si spende tanto e nel secondo tempo cala un po’ ma questo non cancella una buonissima prestazione.
Mele 6.5 Tante delle occasioni e delle intuizioni nella prima frazione arrivano dai suoi piedi, si muove in maniera precisa tra le linee ed è molto bravo a cercare gli spazi per far male.
Natalizii 6.5 Ha dei bei spunti, anche se sulla sua corsia trova un difensore davvero roccioso che lo contiene bene.
7’ st Cocquio 6 Entra in una situazione non semplice e cerca con qualche intuizione di servire i compagni come meglio può. All. Giannini 6.5 Mette in campo il classico undici titolare di sempre. Nel primo tempo i suoi giocano bene ma sprecano troppo e si sbilanciano, nella ripresa il tecnico prova a cambiare le sorti del match con qualche cambio ma la squadra nel secondo tempo si è spenta inspiegabilmente.
Danella 7 Sempre attento tra i pali si prende anche i giusti rischi costruendo dal basso.
Zamberlan 7.5 Difendere così contro un attacco qualitativamente alto non è cosa da poco, il numero 2 guarda fisso la palla e non si fa ingannare negli 1vs1 evitando tante occasioni pericolose e sfavorevoli che si potevano creare.
Proverbio 8.5 Partita eccellente per il numero 3 neroverde che si conquista un rigore e sfiora a più riprese il gol che avrebbe portato in vantaggio gli ospiti, lotta poi su ogni pallone e corre come una furia per tutta la partita.
Passerini 7 La soglia dell’attenzione deve essere alta e lui non delude le attese prendendosi anche qualche rischio con grande coraggio.
La Greca 7 Ha il compito di accoppiarsi a bomber Ciani. Esegue piuttosto bene.
Bisconti 8 Corre e si spende tanto per la sua squadra, stringe molto bene in fase difensiva ed è attentissimo sulle ripartenze di Natalizii, trasforma perfettamente il penalty
Banfi 7.5 Fa il lavoro sporco andando a rubare tanti palloni agli avversari e manda in porta un paio di volte i suoi attaccanti con dei palloni molto interessanti, una buonissima prestazione.
Raccuglia 7 Partita in cui il numero 8 si sacrifica tanto e lotta su ogni pallone trovando qualche buona giocata.
13’ st Lombardo 7 Entra bene e dà il giusto apporto alla manovra sapendo soffrire assieme alla squadra.
Nitti 8 Buonissima partita da parte del numero 9 che corre e si spende tanto per la squadra sacrificandosi molto, la decide con un gol su assist di capitan Lombardi.
Ferrrario 7 Fa bene da raccordo tra i due reparti e sfrutta a dovere i palloni capitati sui suoi piedi.
Lombardi 8.5 Il capitano è tecnicamente impeccabile e mette in mostra tutto il suo repertorio, la difesa avversaria è attenta ma lascia qualche spazio di troppo che lui sfrutta al meglio con grande cinismo, partita di alto livello la sua.
All. Massa 8.5 Grande prova di forza dei suoi ragazzi che sanno soffrire e sanno fare male quando capitano le occasioni importanti, e ora non vogliono più fermarsi.
Palermo di Varese 6.5 Tutto sommato arbitra bene una partita di alto livello e si fa rispettare.