Cerca

Under 17 Élite

Un eurogol pazzesco spacca la partita: 3 gol in 4 minuti per un Club Milano sempre più vicino all'obiettivo

L'autore del gol che cambia il volto del match: «È una sensazione meravigliosa. Il sacrificio ci sta ripagando»

Matteo Marcomin ed Edoardo Tarquinio, Club Milano

UNDER 17 ÉLITE CLUB MILANO • Marcomin e Tarquinio, il primo autore di due assist meravigliosi e il secondo l'uomo dell'eurogol

Il Club Milano per centrare il nono risultato utile consecutivo, la Masseroni per continuare a sognare i playoff. Ad avere la meglio sono i padroni di casa che, in appena 4 minuti, si impongono con un netto 3-0. Tarquinio apre l'incontro con una rete da brividi, poi Signorile mette a segno il raddoppio; ad archiviare la pratica ci pensa la rete di Dellea.

EQUILIBRIO

Uno degli uomini più in forma in casa Club Milano, è anche colui che si incarica di battere la punizione che provoca il primo brivido lungo le schiene del tifo ospite. Aly pesca bene Gaspari largo a sinistra, che è bravo a trovare una sponda apparentemente vincente per Gruppi. Il centravanti del Club però, arriva leggermente in ritardo e la spaccata con cui colpisce il pallone fa sì che questi termini alto sopra la traversa. La Masseroni risponde immediatamente con una buona imbucata di Palomba per Bulgari, che dentro l'area si limita a muovere l'esterno della rete. Al 9' ecco i primi veri fuochi che accendono la gara. Wade si esibisce in una cavalcata sulla fascia destra, arrivando sulla linea di fondo e riuscendo a mettere una palla dietro dove, a rimorchio, arriva Sattolo. L'11 della Masseroni apre il piatto ma la difesa ribatte la sua conclusione. Sugli sviluppi di questa azione si distende la controffensiva del Club. Signorile viene trovato in profondità e riesce a saltare il portiere. Abbandona una conclusione a botta sicura che, però, trova il miracoloso intervento di Balliano che, correndo all'indietro, blocca il pallone e inchioda il punteggio sullo 0-0. Al 15' Menicucci compie il primo intervento della partita. Marcomin largo sulla sinistra punta e salta Colombo e una volta a ridosso dell'area piccola calcia violentemente sul primo palo: il portiere della Masseroni è eccellente e chiudergli lo specchio in spaccata. Al 33' la Masseroni bussa, con l'ultima occasione del primo tempo: Sattolo si accende e recupera una sfera velenosa negli ultimi 15 metri; in palleggio riesce a ritagliarsi il giusto spazio, ma la sua conclusione non ha fortuna e si perde sul fondo dopo aver fatto l'occhiolino al palo. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.

I QUATTRO MINUTI

Il primo squillo della seconda frazione arriva su un calcio piazzato in favore della Masseroni. Colombi fa partire un cross dalla traiettoria insidiosa che rischia di beffare Cogliati: il portiere del Club, però, è bravo a mostrarsi reattivo e a rifugiarsi in corner. A prendersi le luci della ribalta è nuovamente Marcomin: l'esterno sinistro si lancia costante in progressioni che mettono in serio pericolo la difesa della Masseroni, al punto tale che a metà della ripresa Zonca è costretto a sostituire Colombi con Casati. Il cambio, tuttavia, non dà gli effetti sperati, perché Marcomin continua a creare capogiri. Al 33' arriva l'episodio destinato a riscrivere la storia di una partita fin a quel momento in dolce equilibrio. Tarquinio trova un eurogol da trenta metri - argomento di casa fra le fila del Club - e lascia fermo sul posto in incolpevole Menicucci. La tribuna esplode e il Club Milano capisce di poter sfruttare a proprio favore l'euforia generata dalla rete. Lo stesso Tarquinio non perde più un pallone e fermarlo appare quanto di più impossibile sul terreno di gioco. Passano due giri d'orologio e il solito Marcomin si esibisce nell'ennesima cavalcata, culminata con un'assist d'oro per Signorile, che da dentro l'area piccola deve solo imbucare. Neanche 120 secondi più tardi viene fotocopiata la precedente progressione di Marcomin, questa volta con il passaggio vincente per Dellea. Il tabellino ora segna 3-0 per i padroni di casa in soli 4'. La Masseroni, dopo la doccia fredda, si riassetta e riesce a evitare di subire ulteriormente. L'ingresso di Zaccardo, soprattutto, consente agli ospiti di mantenere più palloni vicino all'area avversaria, ma alla fine il punteggio rimane invariato, con il Ciemme che sgonfia il pallone, arrivando al triplice fischio senza correre grossi pericoli e archiviando la pratica.

IL TABELLINO

Club Milano-Masseroni 3-0
RETI: 33' st Tarquinio (C), 35' st Signorile (C), 37' st Dellea (C).
CLUB MILANO (3-5-2): Cogliati 6.5, Gaspari 6.5, Mallardo 6.5 (47' st Irrera sv), Urigna 7, Picca 6.5, Marcomin 7.5 (38' st Frassinelli sv), Gruppi 6.5 (25' st Dellea 6.5), Tarquinio 7.5, Signorile 7, Aly 7 (41' st Martino sv), Malanchini 6 (37' Ragona 6.5). A disp. Giorgetti, Crivelli, Araujo Mirabile, Viligiardi. All. Mandelli 7. Dir. Paganoni.
MASSERONI (4-3-3): Menicucci 6.5, Colombo 6 (20' st Casati 6), Carrer 7, Maiellano 6 (26' st Sandonati 6), Moscheo 6.5, Balliano 6.5, Palomba 6.5 (36' st Zaccardo Nicolò 6), Goldoni 6.5 (36' st Salemi sv), Bulgari 6 (23' st Checcacci 6), Wade 6.5 (32' st Bellandi Federico sv), Sattolo 6.5. A disp. Visentin, Tagliabue, Bottaro. All. Zonca 6. Dir. Moschiari.
ARBITRO: Aroni di Milano 7.
AMMONITI: Moscheo (M), Tarquinio (C), Aly (C).

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Cogliati 6.5 Provvidenziale nel pericolo corso a inizio della ripresa. Attento e concentrato durante tutta la gara.
Gaspari 6.5 Partita ordinata. Bravo a tagliare fuori i centravanti avversari con qualche gesto di furbizia.
Mallardo 6.5 Sbaglia pochi interventi e riesce a contenere correttamente gli attacchi della Masseroni. (47' st Irrera sv).
Urigna 7 
Leader della difesa. Durante tutta la gara non buca mai un anticipo. In uno di questi cade male ed è costretto a giocare buona parte del secondo tempo con una botta. Non sembra risentirne perché continua a mostrare un livello altissimo. 
Picca 6.5 Si muove molto per cercare di evitare che Wade possa entrare troppo e andare all'uno contro con la difesa del Club. Bene in fase di pressing.
Marcomin 7.5 Sbaglia tanto, ma è impossibile non soffermarsi sul come arrivi a commettere tali sbaglia. La rapidità con cui riesce a bruciare tutti i marcatori che si trova davanti è sconvolgente. Fa due assist che hanno il valore di due gol. MVP del Club Milano. (38' st Frassinelli sv).
Gruppi 6.5 Compie un grande lavoro in fase offensiva, cercare di restare lucido negli ultimi 15 metri per non essere mai egoista e compiere la scelta più appropriata.
25' st Dellea 6.5 
Bravo a farsi trovare pronto per porre la ciliegina sui quattro minuti perfetti del Club Milano.
Tarquinio 7.5 
Secondo tempo di un livello che ne condiziona inevitabilmente il voto. Eurogol da urlo, che lo carica e fa sì che abbia un magnete al posto del piede.
Signorile 7 
Oggi è vittima di una giornata storta. Si fa trovare pronto in più di un'occasione, ma le sue conclusione vengono sempre murate dalla difesa. Alla fine però, spezza la maledizione e riesce a trovare la rete.
Aly 7
Porta a termine una gara ricca di lavoro in mezzo al campo. Sbaglia poche scelte e non per porvi rimedio, non ha paura di ricorrere al fallo. Mette in mostra tutte le sue qualità da play basso, esaltandosi ora in un recupero in scivolata, ora in una sventagliata di 40 metri. (41' st Martino sv).
Malanchini 6 
Arriva da un periodo non facile e non è ancora al meglio della condiziona fisica, come ammette anche lo stesso Mandelli. 
37' Ragona 6.5 
Buon ingresso con poche sbavature e soprattutto, una calma provvidenziale in fase di disimpegno. 

Mandelli 7 Ha l'accortezza di sostituire Malanchini ancora prima del duplice fischio. Gestisce correttamente l'ultimo quarto d'ora di gara dopo le tre reti.

MASSERONI

Menicucci 6.5 Subisce tre reti su cui, però, è incolpevole. Al quarto d'ora del primo tempo annulla la buona conclusione di Marcomin, esibendosi in un bellissimo intervento in spaccata.
Colombo 6 Purtroppo di fronte si ritrova un cliente scomodo come Marcomin. Gli riesce meglio la fase offensiva rispetto a quella difensiva.
20' st Casati 6 
Anche lui non riesce a contenere la mareggiata Marcomin, anche se, dopo le tre reti, si ritrova e porta a casa una prestazione sufficiente.
Carrer 6.5 
Nel primo tempo riesce ad annullare correttamente Malanchini, anche se forse questa costante attenzione sull'esterno del Club, lo porta a mancare negli ultimi 15 metri della metà campo avversaria. Non cala di livello nel secondo tempo.
Maiellano 6 
Bravo in fase di ripartenza, dettando correttamente i tempi di gioco ai propri compagni.
26' st Sandonati 6 
Buoni venti minuti a centrocampo, girando la palla correttamente senza sbagliare i tempi.
Moscheo 6.5 
Porta a termine una partita senza grosse sbavature.
Balliano 6.5 
Compie un miracolo nel primo tempo su Signorile e durante tutti i 90' non manca di mostrarsi attento e preciso.
Palomba 6.5 
Molto pericoloso negli ultimi metri, dove cerca costantemente di andare all'uno contro uno. Nel primo tempo ha anche una buona occasione, dove però non impatta correttamente il pallone.
36' st Zaccardo Nicolò 6 
Tocca un buon numero di palloni, nonostante i pochi minuti giocati. I suoi movimenti confondono in minima parte, la difesa del Club e questo lo rende uno degli uomini più pericolosi nel finale.
Goldoni 6.5 
Provvidenziale in fase di copertura. Al 26' del primo tempo è bravo a non farsi superare da un Marcomin lanciato in contropiede e durante tutta la partita si mostra battagliero a centrocampo. (36' st Salemi sv).
Bulgari 6 
Riesce a tenere un buon numero di palloni, anche se, complice la bella prestazione di Urigna, non riesce a girarsi come vorrebbe. 
23' st Checcacci 6 
Entra come ala destra e non smette di correre per tutti i 27 minuti più recupero che gli vengono concessi.
Wade 6.5 
Partita con tanti strappi e qualche errore in fase d'impostazione. Mette comunque in mostra tutte le proprie qualità e non manca di rendersi pericoloso nella meta campo avversaria. (32' st Bellandi sv).
Sattolo 6.5 
Grande spirito di sacrificio e soprattutto, qualche affondo velenoso che mette apprensione. Nella seconda metà della ripresa ricopre il ruolo di punta e anche qui non manca di essere utile.

Zonca 6 Un buon primo tempo dove riesce a mettere in difficoltà gli avversari lasciando a Wade la giusta libertà di agire lungo tutto il fronte offensivo. I gol arrivano uno dietro l'altro e non ha fisicamente il tempo di provare ad agire per evitare la debacle.

Aroni di Milano 7 Conduce la gara con personalità e senza grosse sbavature, riuscendo a evitare che il clima si scaldi inutilmente.

LE INTERVISTE

Mandelli si abbandona a un sospiro di sollievo: «L'equilibrio del primo tempo ha lasciato intendere che sarebbe stato un episodio a decidere la partita. Alla fine è arrivato l'eurogol di Tarquinio, fortunatamente per noi. A quel punto abbiamo sfruttato le occasioni che già in precedenza avevamo saputo creare, soprattutto con Marcomin» e chiosa «continuiamo su questa strada e potremo presto festeggiare la salvezza matematica».

Dall'altra parte a prendere la parola è il dirigente Moschiari, che si sofferma su alcuni dettagli: «In questo periodo molto spesso arriviamo a creare buone trame, salvo poi peccare di precisione negli ultimi 15 metri. Lo stiamo pagando. Manchiamo poi di aggressività in difesa e subiamo troppe reti», e conclude così: «Scoraggiarci non è qualcosa che ci riguarda, possiamo ancora farcela, anche se ora è più difficile».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter