Cerca

Under 17

Un'impresa scritta nero su bianco: la neopromossa riesce in ciò che era più difficile

L'avevano già fatto all'andata, ripetersi sembrava impossibile, ma ci sono riusciti

Matteo Alessandrini, Gabriele Argiri, Diego Rosso e Matteo Artusio, i migliori in campo della Virtus Accademia contro il Lascaris

Under 17 Piemonte • Matteo Alessandrini, Gabriele Argiri, Diego Rosso e Matteo Artusio, i migliori in campo della Virtus Accademia contro il Lascaris

Borgaro e Volpiano hanno pareggiato, quale miglior occasione per il Lascaris per allungare e mettere la parola fine sul campionato? Di fronte c'è la Virtus, unica squadra del girone ad essere ancora imbattuta contro i bianconeri, e al termine del match, la cosa non cambia, perché la neopromossa ferma ancora la corazzata.

Vanegas dipinge calcio. Inizia con ordine la formazione di casa, e, complice un buon pressing, recupera diversi palloni, e su uno di questi infatti, arriva la prima occasione della partita, con Zucolella che ruba la sfera a un ragazzo di Cocino, dal limite dell'area calcia, ma Vendramini la blocca in due tempi. Il Lascaris inizia ad alzare i giri del motore, e con un tiro di Di Gioia prima, e di Vanegas dopo, i bianconeri sfiorano il gol del vantaggio, ma prima è Alessandrini a frapporsi sul tiro, mentre sull'occasione dell'ex del Toro, è Artusio a bloccare la sfera. Al 28' si sblocca la partita, perché Vanegas ha deciso che era il momento di sbloccarla: il centrocampista di Cocino riceve palla sulla trequarti centrale, e, completamente da fermo, di sinistro disegna una traiettoria divina che si insacca proprio sotto al 7, Artusio non può nulla, può solo ammirare la prodezza entrare in porta.

Pasticcio della difesa. Tartassa, tartassa e ancora tartassa, nei primi minuti della ripresa i bianconeri di Cocino vanno a mille, e al 4' vanno vicini al raddoppio: Vanegas sradica palla a Zucolella, lancia Beggi in contropiede, che saggiamente aspetta Labardo, l'ex Chieri è intelligente e vede l'arrivo di Vanegas che calcia a botta sicura, ma Artusio recupera bene e la respinge bene, e salva i suoi. Al 14' si vede Beggi per la prima volta, il 9 di Cocino vince una serie di rimpalli, e dal limite calcia ma la conclusione è debole e Artusio la blocca senza problemi. Al 18' la partita ritorna in parità: il Lascaris si fa male da solo, perché su un lancio dalla difesa di Rosso, Girodo calcola male la traiettoria, Vendramini esce su quella palla ma non si capisce con Triulcio, che in un tentativo di giocarla al suo portiere, di testa la mette in porta, è 1-1 Virtus. Un pareggio che da qui fino a fine gara non si sbloccherà, e tra un tiro di Ciancaglini e uno di El Fahim, la difesa della Virtus regge l'urto e si porta a casa questo pareggio, buono solo per le statistiche, perché i ragazzi di Mezzapesa sono gli unici a non aver mai perso con i campioni regionali. Dall'altro lato, sponda bianconera, è comunque un punto che avvicina la squadra di Cocino alla conquista del Girone B, perché tutte le pretendenti hanno pareggiato, e i punti a disposizione sono sempre meno.

IL TABELLINO

VIRTUS ACCADEMIA-LASCARIS 1-1
RETI (0-1, 1-1): 28' Vanegas (L), 18' st aut. Triulcio (L).
VIRTUS ACCADEMIA (3-5-2): Artusio 7, Schiavone 6.5 (33' st Gregnanin sv), Ghervan 6.5 (1' st Corbo 6.5), Marchetto 6.5, Rosso 7.5, Argiri 7, Alessandrini 7, Palladino 6.5 (37' st Cascia sv), Zucolella 7, Garzaniti 6.5, Greco 6.5 (24' st Sciandra 6). A disp. Bertolino, Gemito, D'Abbene. All. Mezzapesa 7. Dir. Massalin - Argiri.
LASCARIS (4-2-3-1): Vendramini 5.5, Pomini 6.5 (1' st Maniscalco 7), Triulcio 5.5 (20' st Geme 6), Tonello 7, Girodo 6, Picheca 6.5, Labardo 6 (22' st El Fahim Abed 6), Vanegas 6.5 (42' st Quattrocchi sv), Beggi 5.5 (34' st Mulas sv), Di Gioia 6 (11' st Ciancaglini 6.5), Sauna 6.5 (1' st Matta 6). A disp. Cruto, Bruno. All. Cocino 6.5. Dir. Di Noia.
ARBITRO: Curioso di Collegno 6.5.
AMMONITI: 2' Greco (V), 26' st Matta (L), 43' st Garzaniti (V).

LE PAGELLE (A cura di Gabriele Mannina)

VIRTUS ACCADEMIA

Under 17 Piemonte • I ragazzi della Virtus Accademia di Marco Mezzapesa

 

 

Artusio 7 Fenomenale su Vanegas nel secondo tempo quando salva un gol già fatto, tiene in vita i suoi che lo ringraziano pareggiando la partita. Una sicurezza per la squadra. Solo un tiro fuori dal normale gli impedisce di evitare il gol.
Schiavone 6.5 Da un suo controllo sbagliato nasce l’azione che porta al gol del Lascaris e, in generale, non è perfetto in alcune situazioni con e senza palla, ma la sua imprecisione deriva solamente da un po’ di stanchezza dovuta al suo impegno su tutta la fascia. Gioca sia a destra sia a sinistra e lo fa al massimo combinando la sua generosità offensiva a quella in copertura. Affronta avversari dal calibro di Sanna e Matta e non gli lascia vita facile. (33' st Gregnanin sv)
Ghervan 6.5 Gioca un primo tempo di buon livello sulla sinistra, effettua una serie di recuperi importanti e non fa mancare il suo supporto in attacco.
1' st Corbo 6.5 Partecipa anche lui al gol del pareggio insidiando la difesa con il suo inserimento, in generale entra in maniera attiva in campo ed è subito protagonista sulla destra con un paio di recuperi.
Marchetto 6.5 Lotta come un gladiatore a centrocampo, sacrifica un po' di qualità con il pallone fra i piedi per essere più presente in copertura e impedire facili trame di gioco ai bianconeri.
Rosso 7.5 Vederlo giocare provoca sempre grandi emozioni. Ancora una volta è protagonista con una prestazione commovente, un vero leader che guida i compagni con le sue parole e, soprattutto, con le sue gesta. Una montagna insuperabile in mezzo alla difesa che impedisce di passare anche alle mosche e che, all'occorrenza, è in grado di portare palla fino all'area avversaria e spezzare l'equilibrio. Senza dubbio uno dei migliori centrali della categoria, avrebbe meritato una chance anche in un contesto come quello della Rappresentativa fosse anche per un raduno.
Argiri 7 Come i due compagni di reparto anche lui è fenomenale in difesa che sia a 4 o a 3. Nonostante non sia un gigante, riesce a far sentire la sua presenza grazie ad un ottima intelligenza tattica che gli permette di capire quando andare in anticipo e quando contenere per poi strappare il possesso di palla agli attaccanti. Sono anni ormai che continua a regalare prestazioni di alto livello e in maniera costante, il bodyguard della Virtus. Roccia.
Alessandrini 7 Una costante garanzia in difesa per tutta la gara. Non esce mai a vuoto, costringe sempre i diretti avversari a forzare la giocata per cercare di superarlo. Fa quello che ogni difensore dovrebbe fare: impedire agli attaccanti di segnare. Fondamentale per la squadra, pilastro.
Palladino 6.5 Tanto cuore e tanta grinta nella zona di campo in cui il Lascaris ha più qualità. Aiuta la squadra con un'estenuante prova difensiva a cui accompagna una buona prova di gestione palla, anche se non impeccabile in alcuni momenti. Esce fra gli applausi. (37' st Cascia sv)
Zucolella 7 Lotta contro tutta la difesa del Lascaris e perde un solo pallone, uno solo. Protegge palla sui rilanci lunghi permettendo alla squadra di salire o di rifiatare, libera i compagni in attacco e offre opzioni di passaggio con i suoi inserimenti. È in grado di fare reparto da solo o di dialogare con un compagno di reparto, completo.
Garzaniti 6.5 Il motore della squadra per quanto riguarda la manovra offensiva. Gira intorno a Zucolella e svaria per tutta la metà campo offensiva. Partecipa attivamente al pareggio andando a disturbare Triulcio. Su alcuni passaggi è un po' impreciso, ma considerando che spende una grande quantità di energie è normale che non sia sempre preciso.
Greco 6.5 Uno dei migliori a centrocampo nel primo tempo dove mostra una buona attitudine difensiva unita ad un intelligente gestione della palla. Giocatore a tutto campo.
24' st Sciandra 6 Entra con la testa giusta, aiuta la squadra nella fase difensiva e cerca di liberare il più velocemente i compagni quando ha la palla fra i piedi.
All. Mezzapesa 7 I suoi giocano un'altra partita clamorosa e sono gli unici a non aver mai perso contro i campioni regionali in carica. Proprio come all'andata il Lascaris deve inventarsi un gol fuori da ogni logica perché la squadra è ordinata e si muove bene quando difende. In attacco non mancano azioni di qualità, anche se non si ricordano grandi parate di Vendramini. Anche a causa di qualche infortunio, la Virtus non è riuscita a esprimersi al massimo per tutta la stagione e ha perso punti che potevano, magari, portarla ai play off.
Dir: Massalin - Argiri.

LASCARIS

Under 17 Piemonte • Gli 11 titolari del Lascaris di Maurizio Cocino

 

 

Vendramini 5.5 Anche lui ha le sue colpe in occasione del gol subito nonostante chiami il pallone. Il voto è dovuto più che altro ad una gestione insicura della palla che in un paio di situazioni ha tolto il iato e che potevano costare care, sbaglia anche tanti rilanci.
Pomini 6.5 Gioca un ottimo primo tempo sulla destra, non sale molto ma garantisce solidità in difesa. Protagonista di un episodio curioso quando nel primo tempo è costretto a cambiare la sua maglia con la numero 20 dato che gli viene strappata.
1' st Maniscalco 7 Ormai questo ruolo di terzino destro gli appartiene e fa la differenza nelle letture difensive. Spesso anticipa gli attaccanti spezzando in tempo alcune azione potenzialmente pericolose, un'arma in più per il Lascaris quando ha la palla fra i piedi.
Triulcio 5.5 Gioca una buona partita sulla sinistra dove limita la fase offensiva della Virtus, pesa tanto, però, l'autogol che permette agli avversari di pareggiare.
20' st Geme 6 Cerca di aiutare la squadra a ritrovare i tre punti garantendo sostanza in difesa.
Tonello 7 Come sempre grande presenza in mezzo al campo, fondamentale in fase di recupero e non solo nella propria metà campo come dimostra nel primo tempo quando strappa la palla da Marchetto sulla trequarti offensiva. La gestione del pallone è eccezionale, sbaglia pochissimo. Fondamentale per le dinamiche di squadra.
Girodo 6 Sbaglia l'intervento sul lancio da cui nasce l'autogol, per il resto però è protagonista di un'ottima fase difensiva che impedisce alla Virtus di effettuare tiri puliti.
Picheca 6.5 Un'altra prova di qualità in mezzo alla difesa, sbaglia poco o nulla. Bel duello con Garzaniti.
Labardo 6 Nel secondo tempo serve un cioccolatino a Vanegas che non riesce a realizzare la sua doppietta personale. Per il resto non riesce brillare.
22' st El Fahim Abed 6 Ha un paio di spunti vicino all'area della Virtus, ma non riesce a incidere.
Vanegas 6.5 Segna un gol che andrebbe visto e rivisto in continuazione: fermo dai 20 metri lascia partire il sinistro sotto all'incrocio. Probabilmente uno dei gol più belli del campionato. Ora le note dolenti: troppi errori nella gestione palla, alcuni banali altri meno lampanti. Ha sui piedi la possibilità di fare il 2-0, ma la spreca. (42' st Quattrocchi sv)
Beggi 5.5 Chiuso nel tridente difensivo della Virtus, ha qualche spunto interessante, ma da uno come lui ci si aspetta qualcosa in più. (34' st Mulas sv)
Di Gioia 6 Primo tempo discreto il suo. È vero che per togliergli la palla dai piedi devono andare in tre, però non riesce a sfruttare questa cosa a vantaggio della squadra nonostante il suo dribbling e la sua visione di gioco.
11' st Ciancaglini 6.5 Entra con grande spirito in campo e cerca di spaventare la difesa, mette in difficoltà i centrocampisti avversari.
Sauna 6.5 L'unico che, in attacco, riesce a impensierire i difensori nel primo tempo, nonostante anche lui venga limitato. Esce nell'intervallo a causa di un infortunio.
1' st Matta 6 Qualche buona giocata sulla destra dove prova a spaventare la Virtus, però non riesce a incidere come vorrebbe.
All. Cocino 6.5 Se Vanegas avesse buttato dentro quella palla nel secondo tempo, forse, staremmo parlando di un'altra partita. I suoi sono ordinati in fase difensiva e rischiano poco nulla. Sono più gli errori commessi con la palla fra i piedi che senza. Un mezzo passo falso che, visti i risultati delle altre, permette ai suoi di non perdere punti sulle inseguitrici, ma in vista delle fasi finali alcune situazioni potrebbero costare care.
Dir: Di Noia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter