Cerca

Under 14

Hanno un sogno nel cuore, vincono lo scontro diretto come all'andata e volano in testa a +3

2 rigori, 3 gol, un'espulsione e tanti cartellini gialli nella partita più attesa della settimana tra le due big del campionato

Baker Al Haj Autovip San Mauro Under 14

Under 14 Provinciali, Autovip San Mauro-Mappanese 2-1: l'esultanza di Baker Al Haj per il gol partita (foto Cassarà)

San Mauro Beach, è qui che si decide il campionato. Quasi, perchè lo scontro diretto vinto dall'Autovip San Mauro è sì importante e proietta i gialloblù in testa alla classifica in solitaria, a +3 sulla diretta inseguitrice che è proprio la Mappanese, ci sono però ancora 9 giornate da giocare, vale a dire 27 punti a disposizione, con almeno altre 6 squadre che sono nelle zone alte e ambsicono a un posto nelle prime tre.

Il San Mauro la porta a casa con la concretezza, con una partita tecnicamente non bellissima ma di estrema sostanza, una sfida che la Mappanese stava vincendo e anche meritatamente, raggiunta dal rigore di Samuele Marino e sorpassata nel secondo tempo dalla rete di Baker Al Haj, poi espulso per essersi tolto la maglia dopo aver subito una trattenuta. E sull'1-1 la Mappanese aveva avuto anche la possibilità di ritornare in vantaggio dagli 11 metri, distanza che ha fatto venire le vertigini al bravissimo Grabriele Graneri che il rigore procurato da Emanuele Barberis lo ha tirato alto.

PARCO EINAUDI VESTITO A FESTA, LA CURVA CANTA: "ABBIAMO UN SOGNO NEL CUORE"

Clima di grande festa, fumogeni gialloblù, striscioni ("You'll never walk alone"), cori ("Abbiamo un sogno nel cuore...") e palloncini colorati al Parco Einaudi, anche per la partita successiva della Under 16 che avrebbe potuto incoronare i 2008 dell'Autovip campioni di Aosta. La Mappanese però non si fa intimorire dal fattore campo, infatti le prime offensive del match più importante della settimane le portano i biancorossi che manovrano benissimo con pochi tocchi, azionando alla perfezione la punta Luca Aiardo che prima colpisce l'esterno della rete, poi si procura un calcio di punizione da posizione insidiosa che Carretta calcia alto e poi conclude di testa in ottimo avvitamento su cross da sinistra di Samuele Zarba.

GABRIELE GRANERI "GUASTAFESTE" PORTA IN VANTAGGIO LA MAPPANESE

Al primo calcio d'angolo la Mappanese passa, dalla bandierina Emanuele Barberis pesca ancora Zarba sul secondo palo, il numero 11 la mette all'indietro dove l'istinto del gol richiama Gabriele Graneri, che dall'affollatissima area piccola mette la palla in rete, facendo calare il silenzio nella festante "curva" del San Mauro. Vantaggio meritato per la Mappanese, che vuole vendicare l'1-4 della gara d'andata, e cerca il raddoppio sull'asse Zarba-Graneri, stavolta c'è il portiere di casa Luca Tambaro a salvare.

SLIDING DOORS, SAMUELE MARINO LA PAREGGIA E CAMBIA LA PARTITA

Quando la partita sembra nelle mani della Mappanese, ecco l'episodio della svolta per il San Mauro: Gabriele Alessi salta con la mano alta a cavallo della linea dell'area di rigore, l'arbitro Alessandro Garofalo di Torino è piazzato bene e indica il dischetto.

Dagli 11 metri Samuele Marino, capocanniere del campionato, incrocia col sinistro sul palo alla sua destra, il portiere delle Mappanese Leonardo Esposito intuisce l'angolo del tiro senza riuscire a bloccare, facendo saltare in piedi per una frazione di secondo i tifosi biancorossi ("Gliel'ha presa!"). La palla è dentro per l'1-1 e Samuele Marino la raccoglie e la porta a centrocampo, facendo capire la voglia che hanno i gialloblù di vincere la partita.

Dopo 3 minuti dall'inizio della ripresa, giocata ubriacante di Emanuele Barberis che dalla linea di fondo appena dentro l'area di rigore si gira in dribbing e va giù a contatto con Alessio Kulla. Anche qui per l'arbitro è rigore, la Mappanese ha la possibiltà di tornare in vantaggio e Gabriele Graneri di fare doppietta, il numero 9 biancorosso calcia alto sfiorando l'incrocio dei pali alla sua destra. C'è ancora tanto tempo però, la squadra di Federico Di Marco continua a mettere pericolosi palloni in the box, come quello di Emanuele Barberis per Nicolò Ieraci, anche lui vicino al gol.

BAKER AL HAJ FALSO 9, MOSSA VINCENTE

Allora il San Mauro cambia, dentro Daniele Petrilli per Diego Zocco con Baker Al Haj che va a fare la punta centrale da falso nove. Mossa che risulterà vincente perché il numero 18 di casa alla prima vera occasione, su lancio di Marco Quaranta, salta anche il portiere Esposito e la mette dentro per il 2-1. Inizia adesso il forcing finale della Mappanese, con il San Mauro che riparte pericolosamente come quando Baker e Marino in contropiede mandano al tiro Simone D'Alessano. Poi il secondo giallo per Baker Al Haj che si toglie la maglietta dopo una trattenuta e si prende il rosso. Partita spezzettatissima, su ogni interruzione si perdono tanti secondi se non minuti. La Mappanese ha ancora la forza di attaccare e di creare due ottime palle gol con un gran colpo di testa di Luca Aiardo sull'ennesimo cross di Zarba da sinistra (gran parata di Tambaro qui) e con un tiro in mischia ancora di Zarba su angolo di Barberis, a salvare sulla linea di porta c'è Samuele Marino in versione ultimo baluardo.

Vince il San Mauro, come all'andata, avrebbe meritato almeno il pareggio la Mappanese, come ammette sportivamente anche il tecnico gialloblù Danilo Rossi a fine partita: «Stavolta ci ha detto bene, eravamo in debito con la fortuna, non abbiamo fatto la stessa grande partita di settimana scorsa contro la Druentina. La Mappanese è un'ottima squadra e meritava il pareggio, però voglio elogiare anche la mia squadra che ricordiamolo è qui e non ai Regionali solo per un gol di differenza reti nei gironi di qualificazione».

IL TABELLINO

AUTOVIP SANMAURO-MAPPANESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 18' Graneri (M), 26' rig. Marino (A), 15' st Al Haj (A).
AUTOVIP SANMAURO (4-1-4-1): Tambaro 7, Ferla 7, Kulla 6.5, Quaranta 8, Tewoldemedhen 7, Donadio 7.5, Al Haj 6.5, Di Benedetto 6.5 (30' st Perlo 6), Zocco 6.5 (11' st Petrilli 6.5, 26' st Fiorentino 6.5), Marino 7.5, Plamadeala 6.5 (1' st D'Alessano S. 6.5). A disp. Taglialatela, Cosenza, Ravera. All. Rossi 7. Dir. Marino - Fiorentino.
MAPPANESE (3-5-2): Esposito 6.5, Salmaso 6.5, Alessi Anghini 6 (11' st Tinnirello 6.5), Gambino 7 (30' st Romano 6), Lipoma 6.5, Carretta 6.5 (16' st Lo Monaco 6.5), Aiardo 7, Ieraci 7 (26' st Damian 6), Graneri 7, Barberis 7.5, Zarba 7.5. A disp. Fregoso, Martinelli, Romano, Ekofa, Monge. All. Di Marco 7. Vice All.Pasquino. Dir. Fregoso.
ARBITRO: Alessandro Garofalo di Torino 6.
AMMONITI: 22' Plamadeala (A), 25' Alessi Anghini (M), 9' st Al Haj (A), 19' st Barberis (M), 25' st Al Haj (A), 28' st Di Benedetto (A), 37' st Perlo (A).
ESPULSO: 25' st Al Haj (A).
NOTE: Angoli 2-6 per la Mappanese. Al 4' st Graneri fallisce un calcio di rigore (alto).

LE PAGELLE

AUTOVIP SAN MAURO

Tambaro 7 Attentissimo nel controllare i palloni che attraversano lo specchio della sua porta, nel respingere in tuffo quelli che invece sono indirizzati nel bersaglio, come quando vola sul colpo di testa di Aiardo nel secondo tempo e quando esce di pungno sulle palle alte crossate dalla Mappanese.

Ferla 7 Grande sorpresa, gioca una partita gagliarda e dinamica, quando ha spazio si avventura in avanti passando per il centro del campo, come un esploratore con un machete che si fa strada senza paura nella foresta.

Kulla 6.5 Centrale difesnsivo al fianco di capitan Quaranta, gioca in marcatura stretta sugli attaccanti della Mappanese, l'arbitro punisce con il rigore un suo contatto con Barberis, per il resto bella prestazione nel fortino gialloblù.

Quaranta 8 Quando hai la fascia di capitano ci metti sempre qualcosa in più, quella fascia che è come un potenziatore e ti conferisce la responsabilità di prendere la squadra sulle spalle, come quando si sgancia dalla difesa e dà a Baker la palla della vittoria.

Tewoldemedhen 7 Uno degli ex della partita, ha dal suo lato il pericoloso Salmaso e lo limita per bene, come sempre tra i migliori in campo, quasi una normalità per uno dei più bravi difensori del campionato.

Donadio 7.5 "Datemi una leva e vi sollevo il mondo", diceva Archimede. "Dateci un Donadio e stiamo più tranquilli", dice la difesa del San Mauro che lui protegge come un gigante per tutta la partita.

Al Haj 6.5 Sarebbe da 7.5 per il peso che può avere il suo gol su questo campionato, lascia però la squadra in dieci togliendosi la maglia dopo una trattenuta, quasi a dire "vuoi la mia maglietta? Te la do", aveva già rischiato il secondo giallo qualche minuto prima quando aveva calciato in porta il pallone a gioco fermo. Esultanza quasi rabbiosa per il gol, per lui che è in giocatore un po' "ribelle" e che sente molto il clima partita 

Di Benedetto 6.5 Come Isac, anche Tristan è un ex e la partita la sente tantissimo, prestazione di alta intensità in mezzo al campo, andando a ringhiare su ogni contrasto. Ammonito, il suo allenatore non rischia e lo toglie.

30' st Perlo 6 Cinque minuti più recupero, entra determinato e compatta la squadra nel finale di gara.

Zocco 6.5 Punto di riferimento offensivo e uomo più avanzato del San Mauro, crea spazi in avanti e lotta con i centrali della Mappanese finché ne ha.

11' st Petrilli 6.5 Uno dei jolly preferiti del tecnico del San Mauro che spesso lo inserisce a partita in corso per sfruttare la sua gamba, gioca bene sulla corsia di destra, esce per esigenze tattiche quando la squadra si trova in inferiorità numerica.

26' st Fiorentino 6.5 Con l'espulsione di Baker tocca a lui entrare in campo e dare equilibrio alla squadra, si fa trovare pronto e dà il suo contributo finale alla vittoria della squadra.

Marino 7.5 Non una prestazione spettacolare come sa fare lui, ma estremamente concreta: mette la sua firma sulla vittoria del San Mauro trasformando il calcio di rigore del pareggio (e non è poco, visto che Graneri il suo l'ha calciato alto), nel finale gioca una partita tutta sostanza, aiutando la difesa a spazzare lontano palloni e salvando sulla linea un tiro che sarebbe quasi sicuramente entrato dentro.

Plamadeala 6.5 Plama è Plama, dicono le mamme in tribuna quando Rossi lo richiama in panchina, in effetti gioca un buonissimo primo tempo lottando contro Salmaso (duello correttissimo fra i due)

1' st D'Alessano 6.5 Dà il cambio a Plamadeala e si propone come lui sa fare sulla fascia sinistra, arrivando anche alla conclusione in porta in diagonale

All. Rossi 7 Vince una partita importantissima facendo le mosse giuste al momento giusto, battendo un avversario che lui stesso definisce tostissimo e ben attrezzato, trova le contromisure per portarla a casa quando la sua squadra si trova in dieci contro undici.

MAPPANESE

Esposito 6.5 Controlla bene i palloni che transitano nella sua area di rigore, per poco non fa il miracolo sul rigore calciato da Marino, buttandosi sul lato giusto, poteva fare poco invece ucendo sul gol del 2-1.

Salmaso 6.5 Parte come una scheggia sulla destra, taglia anche verso il centro quando con i suoi radar vede palloni trasformabili in gol, con il freno a mano un po' tirato invece nel secondo tempo dato che lui dà il meglio a campo aperto che negli spazi stretti.

Alessi Anghini 6 Può capitare a tutti di commettere un errore, una frazione di secondo dopo aver toccato quella palla con la mano si accorge di averla fatta grossa e si dispera, il suo allenatore lo lascia in campo e quando lo sostituisce nel finale lo abbraccia, non facendolo sentire in colpa.

11' st Tinnirello 6.5 Entra sul centrodestra e si fa valere con i suoi interventi in scivolata a chiudere quando il San Mauro avanza da quel lato.

Gambino 7  Gioca da terzo centrale staccandosi bene per appoggiare l'azione sulla destra.  Molto applaudito dal pubblico biancorsso che ne sottolinea la prestazione anche al momento della sua uscita per motivi tattici. 

30' st Romano 6 Inserito nel finale per dare alla squadra quel guizzo in più come a Venaria dove aveva servito l'assist vincente, stavolta ha poco tempo e pochi spazi per illuminare l'azione.

Lipoma 6.5 Gara come sempre attenta al centro del terzetto difensivo, bravo nella marcatura e a guidare l'uscita della squadra dal basso con palla a terra.

Carretta 6.5 Partita di corsa, presenza e sostanza in mezzo al campo dove intercetta e recupera palloni e partecipa alla manovra con pochi tocchi.

16' st Lo Monaco 6.5 Appena la squadra va sotto 2-1 il suo ingresso è la primissima mossa di Federico Di Marco, entra per rinforzare l'attacco e partecipa molto alle azioni offensive negli ultimi 20 minuti.

Aiardo 7 Taglio di capelli nuovo, aggressivo, che sembra dargli più "cattiveria", scelto da Federico Di Marco come titolare per affiancare capitan Graneri, dà il meglio nel gioco aereo bruciando tutti in elevazione s staccando due volte benissimo di testa sui cross di Zarba.

Ieraci 7 Mezzala di alto rendimento, porta palla, percorre kilometri, va al tiro più di una volta, inserendosi con i tempi giusti in area sulle palle inattive, su una di queste sfiora anche il gol.

26' st Damian 6 Dà il cambio a Ieraci in mezzo al campo, giocando buoni palloni in un finale di partita molto spezzettato.

Graneri 7 Dimentica di fare la formazione al fantacalcio e anche come si battono i calci di rigore, si ricorda bene però come si gioca a calcio, sia di punta che tra le linee, e come posizionarsi in area di rigore per buttare la palla dentro al primo tentativo. 

Barberis 7.5 Insieme a Zarba è il migliore della Mappanese, la sua presenza in campo era a rischio per influenza del giorno prima, la squadra biancorossa però ha bisogno di lui, come una barca in mezzo al mare ha bisogno di un faro che la guidi verso la terra ferma.

Zarba 7.5 Fa da quinto di sinistra, i compagni lo cercano a occhi chiusi perché sanno di trovarlo sempre li e lui crossa, crossa, crossa, fino all'infinto, suo anche l'assist per il gol di Graneri rimettendo la palla in mezzo da posizione defilata. Partita di grande qualità.

All. Di Marco 7  La sua squadra gioca bene, cercando sempre di non buttare la palla e di partire dal basso appoggiandosi sul punto di riferimento centrale che si chiama Emanuele Barberis, la Mappanese avrebbe meritato il pareggio. Bravissimo inoltre il tecnico biancorosso a gestire Alessi con un lungo abbraccio al momento della sostituzione.

ARBITRO: Alessandro Garofalo di Torino 6 Ingiustamente criticato come succede a quasi tutti gli arbitri che dirigono le artite sui campi delle giovanili, però alla fine arbitra bene prendendo le decisioni giuste sui due rigori e sull'espulsione, l'unica cosa su cui un po' protesta la Mappanese è per il poco recupero concesso dato che nel secondo tempo la partita è stata interrotta tantissime volte per i tanti episodi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter