Cerca

Under 14

Esoneri, faide, big match e traguardi storici: succede di tutto!

Giornata calda nel girone più competitivo della categoria: due cambi in panchina, uno scontro diretto e la prima vittoria nei regionali

Esoneri, faide, big match e traguardi storici: succede di tutto!

Under 14 • Luigi Iovino, tecnico del Vanchiglia, e Giovanni Venere alla guida della Cbs

Girone C infuocato tra derby (prima vittoria storica ai regionali per il Venaus), scontri diretti e cambi di panchina.

Il Vanchiglia ottiene 3 punti simili a macigni contro la Cbs di Giovanni Venere: «Preso due gol evitabili e, in generale, potevamo far meglio. La confusione attorno all’arbitro può aver influito sugli episodi: rigore non fischiato e gol annullato». Orgoglioso dei suoi Luigi Iovino: «Pensavano di vincere, ma hanno tirato poco in porta. 2 episodi? Il rigore non c’era e il gol non è stato annullato, ha fischiato prima. Se parliamo di episodi ne aggiungo un terzo in cui potevamo segnare, ma ha fermato l’azione. Mi concentro sulla nostra crescita e sulla prossima “finale”». Riferimento alla gara col Lucento: match cruciale per consolidare lo slot playoff.

Tagliato fuori, invece, lo Spazio Talent: 3-3 in casa del Pozzomaina nella settimana del cambio in panchina. L’ex-tecnico Alessandro Froio, spettatore del match, commenta così: «Si sono viste alcune lacune mentali del gruppo, di cui ho parlato in società, ma è venuto fuori che il problema ero io. Per lavorare bene serve un clima sereno e questo non lo è». La squadra passerà al presidente Antonio Tucci: «Li prendo io, come l’anno scorso con i 2008, ed era andata molto bene. Froio resta in società, ma abbiamo optato per un cambio di rotta per questo gruppo che per me è una corazzata - spiega, soffermandosi poi sulla gara col Pozzomaina - Partita impari, con tre ripartenze loro, ma questo è il calcio. Noi potevamo chiuderla prima con tanti gol sbagliati davanti alla porta». Un analisi poco condivisa dal tecnico Sebastiano Mitola, deluso per non esser riuscito a portare a casa il bottino pieno: «Sfortunati a prendere gol alla fine perché dopo la rimonta potevamo chiuderla, ma il loro portiere ha fatto dei miracoli. Buon punto considerando l’emergenza». Cambio di panchina anche per il Barcanova, che si separa da Salvatore Stanizzi: «Abbiamo preso strade diverse. Ho trovato una società poco seria rispetto a quella del passato che non ha mantenuto le promesse». Parole dure, a cui si aggiungono quelle del presidente Gianluca Pinto: «Non ho ascoltato i consigli riguardanti le voci negative su di lui. Ho voluto fidarmi affidandogli la scuola calcio, già in difficoltà, e ha fatto ulteriori danni. Non ha le competenze e ha cercato anche contatti con altre società non so a che scopo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter