Cerca

Under 15 Élite

Batte la prima in classifica e viene esonerato: colpo di scena a cinque giornate dal termine

Fulmine a ciel sereno nel settore giovanile: Olivadoti non è più l'allenatore dell'Atletico Alcione

OLIVADOTI ROBERTO

UNDER 15 ÉLITE • Roberto Olivadoti non è più l'allenatore dell'Atletico Alcione

È stato un fulmine a ciel sereno. Un fulmine a ciel sereno perché il colpo di scena arriva dopo la vittoria più lussuosa della stagione, quella dell'Atletico Alcione contro la Vis Nova. Il club, che molto probabilmente già stava riflettendo sul da farsi, ha deciso di procedere con l'esonero di Roberto Olivadoti, che dopo quasi due stagioni non è più dunque l'allenatore dell'Atletico Alcione.

COLPO DI SCENA

Era una decisione che, almeno dall'esterno, non sembrava affatto essere nell'aria. Certo, la stagione dell'Atletico non è una di quelle da incorniciare, specialmente se si fa un confronto con quanto fatto lo scorso anno dai classe 2008: attualmente l'Atletico è nono in classifica ma con una partita in meno (contro la Macallesi) che potenzialmente catapulterebbe gli arancioblù a -5 da un quinto posto che può valere l'accesso ai playoff, traguardo conquistato dal club la scorsa stagione, alla primissima apparizione in Élite.

Insomma, un percorso sul filo del rasoio che però con la vittoria di sabato 16 marzo contro la Vis Nova prima in classifica (poi superata dalla Brianza Olginatese proprio in virtù della sconfitta al Kennedy) si pensava potesse subire una svolta in positivo proprio grazie alle energie positive che il gruppo aveva immagazzinato grazie alle reti vincenti di Donnarumma e Cigada. Il club però pare la pensasse in maniera diversa, procedendo con l'esonero di Olivadoti, a quanto pare anche in seguito ad alcune frizioni interne che non hanno strettamente a che fare con il lato sportivo.

STORICO

Come detto, si tratta(va) della seconda stagione di Olivadoti sulla panchina dell'Atletico Alcione, dopo quella nel 2022/2023 in cui l'allenatore era arrivato dopo l'esperienza in Under 14 all'Accademia Inveruno, portando con sé un blocco di giocatori che tanto hanno dato alla causa dell'Atletico lo scorso anno, basti pensare a Matteo Scazzosi, autore di 15 gol in 26 presenze in campionato. Il cammino dei 2008 si è poi interrotto al primo turno preliminare, perché l'Atletico si è dovuto arrendere al pareggio con l'Ausonia che ha fatto sorridere i neroverdi, allora allenati da Michele Cioffi.

Il cammino in campionato con i 2009 si è poi aperto con una sconfitta, arrivata contro la Brianza Olginatese, squadra che sta lottando per la vittoria del campionato e che - come detto - è attualmente prima in campionato. Il percorso in stagione è stato in realtà un continuo saliscendi in cui la squadra non ha mai trovato una vera e propria continuità di risultati, come testimoniano le 10 vittorie, le 9 sconfitte e i 5 pareggi. Tutto questo fino a sabato 16 marzo appunto: vittoria contro la prima in classifica ma esonero.

Per questo finale di stagione, in cui c'è da conquistare la matematica per una salvezza che comunque in questo momento non sembra essere a rischio anche e soprattutto grazie al lavoro di Olivadoti, in panchina si sederà Nicola Romano, già tecnico dell'Under 14 dell'Atletico Alcione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter