Under 15
21 Marzo 2024
Under 15 Barcanova, Nicolò Corda trascinatore della sua squadra con 28 gol e 10 assist
La stagione sta giungendo al termine, ormai poche giornate separano le squadre dalla fine del campionato e se per alcune la stagione continuerà nella post season per altre sarà il momento di tirare le somme e valutare la stagione sotto tutti i punti di vista. Quest'anno a fare spesso la differenza sono stati i bomber, grazie alle loro prestazioni da trascinatori stanno riuscendo a portare le proprie squadre verso i propri traguardi.
In più di un occasione ci avete chiesto di giudicare chi secondo noi è l'attaccante più decisivo della categoria e dopo la vostra insistenza eccoci qui a regalrvi una top 5 degli attaccanti che fino a questo memento hanno stupito per qualità e costanza di rendimento.
LA NOSTRA TOP 5:
5) Leonardo Provenzano (Autovip San Mauro)
La quinta posizione è occupata dal fantasista numero 10 dell'Autovip San Mauro, per lui questa stagione sono ben 24 i gol e 6 gli assist, prendendo parte dunque a ben 30 gol su 65 di squadra. Elemento imprescindibile dello scacchiere di Vincenzo Musumeci, ha tanto margine di miglioramento, soprattutto legato all'aspetto mentale in campo che a volte non gli permette di essere lucido al 100%, ma in zona gol ha dimostrato a tutti il suo grande valore. Fa della velocità e della qualità nel uno contro uno il suo punto di forza. Al momento la sua squadra si trova al terzo posto ma è in piena lotta per raggiungere il duo di testa formato da Settimo e San Maurizio, vedremo se il numero 10 riuscirà con le sue magie a trascinare il proprio gruppo al sogno titolo.
4) Gabriele Rocchi (Pianezza)
Ai piedi del podio, il numero 9 del Pianezza di Jacopo Gilli. Ragazzo che incarna tutte le caratteristiche principali dell'attaccante moderno: fisico, veloce, abile con il pallone tra i piedi ma sopratutto letale davanti al portiere. In una stagione dove la sua squadra sta dominando il girone lui è riuscito a totalizzare un bottino di 23 reti su 18 partite realizzando un solo penalty. Questo dato certifica maggiormente quanto sia incisivo in zona gol. Molto probabilmente il prossimo anno lo rivedremo confrontarsi con squadre di livello regionale, dove proverà a riconfermare tutto il suo strapotere tecnico e fisico. Se i rossoblù torneranno ai regionali è sicuramente anche merito del suo bomber infallibile.
3) Christian Grassino (Ivrea Banchette)
Medaglia di bronzo per il numero 9 dell'Ivrea Banchette di Andrea Abbate. fin qui capocannoniere del Girone E con ben 30 centri in campionato, una vera e propria macchina da gol. Il dato che più impressiona su questo ragazzo è la sua media gol - minuti giocati,per la precisione un gol ogni 37, in sostanza Abbate può contare un gol per tempo da parte del suo bomber. In questo momento la sua squadra occupa la 4a casella ma l'obiettivo playoff dista sole due lunghezze e sicuramente il suo apporto in campo può decisamente influire sull'esito di ogni gara.L'ivrea Banchette non partiva a Settembre con l'abizione di raggiungere un posto ai playoff ma grazie al lavoro svolto dalla squadra e dal supporto dato al proprio bomber la post season non è un tabù. Vedremo se riusciranno a raggiungerla nelle prossime giornate.
2) Nicolò Corda (Barcanova)
Al secondo posto il gioiellino blaugrana in maglia numero 10, da capitano sta trascinando a suon di gol e assist la sua squadra al sogno regionale che potrebbe già avverarsi settimana prossima. Per lui sono 28 i gol e 10 gli assist messi a referto, facendo di lui non solo il capitano in campo ma anche il fulcro dell'attacco atomico dei blaugrana. Ciò che sta dimostrando settimana dopo settimana è che questo ragazzo, come tutti i suoi compagni, è pronto al salto di qualità che i ragionali possono regalargli. Mancano ormai poche partite alla fine e la qualità espressa in questi mesi da parte di molti giocatori del campionato è di alto livello ma non abbiamo dubbi su chi è stato più decisivo in questa battaglia per il titolo. Il Barcanova in lui ha troavto non solo un punto di riferimento per questa stagione ma anche per quelle a venire e il suo legame con il gruppo è sotto gli occhi di tutti.
1) Marco Braga (Pro Collegno)
Il gradino più alto del podio è occupato dal capocannoniere del Girone A, a quota 31 gol stagionali (nessuno più di lui nei 5 gironi di Torino). Punta centrale completa, capace di essere pericoloso con entrambi i piedi, di testa e anche nel fornire assist. La sua stagione è da incorniciare e sta trascinando la sua Pro Collegno verso il sogno playoff a suon di gol. Ciò che ci fa posizionare il numero 9 della Pro al primo posto è la sua costanza di rendimento e il suo essere determinate per la propria squadra. Basti pensare che i ragazzi dei fratelli Guglielmo ha totalizzato 58 reti fin qui, più della metà sono state realizzate dal proprio capitano.Vero e proprio Canterano rossoblù, Marco sta cercando in tutti i modi di portare la propria squadra ad un posto playoff che ad inizio anno sembrava difficile da raggiungere. Non ci stupiremmo se dovesse riuscire a toccare la soglia dei 40 gol in campionato e la Pro se lo augura.