Cerca

Under 16

L'annuncio improvviso rimanda la festa, la capolista non andrà ai regionali

Le prime quattro della classe si daranno nuovamente battaglia nel girone finale, in palio l'accesso ai Regionali

Cameri Under 16 Novara

Cameri Under 16 Novara: La festa del Cameri dopo la vittoria del girone provinciale

Una nuova competizione si para davanti alle formazioni dell'Under 16 novarese. Terminato il campionato e decretati i primi verdetti, le squadre attendevano già la prossima stagione o i playoff, ma l'improvviso comunicato del Dipartimento Provinciale di Novara scuote l'ambiente. Le prime quattro in classifica si giocheranno infatti la qualificazione ai Regionali in una seconda parte di stagione, denominata "Girone Finale". Queste le parole del comunicato emanato sabato 16 marzo 2024.

Al termine della Regular Season, le prime quattro classificate saranno inserite in un girone unico articolato su gare di andata e ritorno per un totale di 6 giornate, al termine del quale verranno definite le posizioni dal 1° al 4° posto, utili per l’ ammissione diretta (1ª classificata) e per l’ accesso Play-Off (2ª e 3ª classificata) per la categoria Under 17 regionale 2024/2025.

Questo girone al vertice della classifica sarà formato da Cameri, Cureggio, Veveri e Oleggio. La decisione rende felici alcune società, mentre da altre non è accettata di buon grado a causa del ritardo nella comunicazione. Questo è proprio il caso dei nerazzurri guidati da Alexis Gerard, i vincitori della "Regular season" che pensavano di aver già conquistato un posto fra le migliori squadre della regione. I ragazzi del Paggi dovranno dimostrare nuovamente il loro livello dopo un campionato guidato dalla prima all'ultima giornata. Il tecnico del Cameri commenta la decisione della delegazione di Novara, non apprezzandola a pieno.

A settembre ci era stato detto dalla federazione che la squadra vincitrice del campionato sarebbe andata direttamente ai regionali, mentre ora la decisione è stata cambiata e ci sarà questo girone finale. La Federazione ha preso questa decisione sul momento. Abbiamo lavorato duro e con impegno tutto l'anno, dimostrando di essere i più forti. Ora dobbiamo rifare tutto da capo, ho già detto ai miei ragazzi che non è il momento di sedersi, ma di impegnarsi più di prima. Nonostante tutto accettiamo la decisione e daremo tutto per fare meglio che in campionato.

La capolista protesta per mancata comunicazione da parte della Delegazione di Novara, in quanto prima dell'inizio della stagione era stata annunciata la promozione diretta per la prima classificata, senza passare per il girone finale. 


Dando uno sguardo al campionato terminato domenica 17 marzo, il Cameri si era reso protagonista con dieci vittorie, due pareggi e nessuna sconfitta. Sempre ai ragazzi di Gerard appartiene il miglior attacco e la migliore difesa del girone. In seconda posizione si trova invece il Cureggio, formazione partita in sordina, ma che con il passare delle partite ha trovato un'invidiabile stato di forma. I ragazzi di Rizzi possono contare su un buon attacco trascinato da Tommaso Vicari e su una lunga striscia di risultati utili positivi. Il Cfc è l'unica squadra insieme all'Oleggio ad aver pareggiato con la capolista, domenica 11 febbraio la doppietta di Testori ha infatti costretto al pareggio la grande favorita. Terzo posto per i grigiorossi del Veveri, squadra solida contro cui non è mai facile giocare il proprio calcio. I calciatori guidati da Roveda hanno più volte dimostrato la loro pericolosità, come nella doppia vittoria per 3-1 contro l'Oleggio. Quarto posto, l'ultimo per accedere alla "Post-season" proprio per l'Oleggio di Scialla e Izzillo. La formazione mista di classe 2008 e 2009 ha ottenuto buoni risultati in apertura della stagione, riuscendo anche a giocarsi la vittoria fino all'ultimo contro il Cameri nel primo scontro diretto. Qualche tentennamento ha fatto perdere loro punti e qualche posizione, ma hanno le qualità per far male ai rivali e lanciarsi nella lotta ai Regionali.

Le prime quattro saranno impegnate nel girone finale, mentre le squadre dal quinto al settimo posto avranno modo di rifarsi nel "Primo trofeo provinciale di Novara". Sportiva Caltignaga, Olimpia Sant'Agabio e San Giacomo saranno quindi le protagoniste della competizione e di un triangolare che si prospetta equilibrato. Queste le parole del comunicato.

Al termine della Regular Season le squadre classificate dal 5° al 7° posto saranno inserite in un girone unico, articolato su gare di andata e ritorno per un totale di 6 giornate, per decretare la vincente del 1° Trofeo provinciale Under 16.


Appuntamento quindi sui campi e sugli spalti per l'ultima parte di stagione, la più infuocata e decisiva per tutte le squadre coinvolte. I giovani calciatori daranno fondo a tutte le loro energie per ripagare mesi di sforzi, allenamenti e sudore. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter