Under 19
23 Marzo 2024
UNDER 19 RIVIERA D'ORTA Elia Funicelli decide il match con due reti, a destra Tommaso Lisa, portiere autore di un assist
Un pomeriggio perfetto dall'inizio alla fine quello del Riviera D'Orta di Zaninetti, che vince 2-1 contro il Feriolo e vola a quota 9 punti nel mini-girone del VCO, con un unico obiettivo in testa: la Coppa Piemonte. Verdeazzurri in vantaggio grazie a Funicelli a fine primo tempo, poi il 9 raddoppia al quarto d'ora della ripresa grazie all'assist perfetto del portiere Lisa. Nel finale non basta la rete di Romano ai gialloblù. Tonati e compagni vincono la terza gara consecutiva e consolidano la vetta a quota 9 punti, dovrà rispondere l'Omegna lunedì in casa della Juve Domo, per non rimanere a -6. Un Feriolo con tante defezioni perde la seconda di fila e resta a quota 1 punto.
4-3-1-2 per i padroni di casa, con Lisa, Pazzini, Viganò dal 1'. Risponde la squadra di Bolis con un 4-2-3-1, Infurnari, Papaleo e Romano titolari, squalificato Marino dopo il rosso contro l'Omegna. Prima occasione del match allo scoccare del 10': calcio d'angolo in favore del Riviera, la difesa mette fuori ma sui piedi di Bendriouch che si coordina e calcia un missile al volo, perfetto Bassi a volare e disinnescare il bel tentativo del numero 11. Riviera aggressivo ma troppo frettoloso nei primi minuti, come se avesse ansia di trovare il vantaggio. Feriolo che aspetta nella sua metà campo e prova a far male in contropiede. 10 minuti dopo la prima occasione, ne arriva un'altra: bella uscita palla al piede di Bendriouch che dal lato mette dentro una palla profonda di esterno su cui si avventa Funicelli, tocco del 9 che Bassi disinnesca in uscita con il petto, mandando in calcio d'angolo. Risponde dopo 120'' il Feriolo con la prima chance: errore in impostazione a centrocampo di Pecoraro che spalanca la porta alla corsa velocissima di Infurnari, l'11 si presenta davanti al portiere ma il piattone dell'attaccante è centrale e para Lisa. Subito aggressivo il Riviera che si riporta in avanti con Fiorello che prova un tiro-cross che però non trova impreparato Bassi, il portiere con la mano di richiamo blocca il tentativo. Si accende la gara con Romano al 25' che con una bella giocata trova ancora Infurnari in area, finta e sterzata dell'attaccante che però ancora una volta non punisce Lisa, il numero 1 mura bene il tiro sul primo palo. Al 28' ancora verdeazzurri pericolosi: imbucata centrale molto interessante di Langianese che trova il taglio di Funicelli, sinistro immediato a incrociare del 9 che sfila a lato di pochi centimetri, a Bassi ormai battuto. A 2 minuti dall'intervallo ancora Riviera in attacco, con Funicelli che calcia di esterno da fuori dopo un rimpallo, ma il tiro è troppo debole per impensierire Bassi che para a terra. Al 44' arriva il gol che sblocca la gara: break di Fiorello sulla sua trequarti che serve Langianese, il 10 è freddissimo a passare la sfera a Bendriouch, il quale a sua volta imbuca profondo per Funicelli, che al quarto tentativo non può sbagliare: sinistro angolato e preciso sul quale Bassi stavolta non può nulla, vantaggio meritato del Riviera al tramonto del primo tempo. Terzo gol consecutivo per l'attaccante dopo la doppietta alla Juve Domo, in un momento di grazia. Finisce così il primo tempo.
Subito due cambi per Zaninetti nonostante il vantaggio: dentro Martinazzi e Ciana, fuori Testori e Pazzini. Nessun avvicendamento invece nei gialloblù. Subito il 14 al 6' mette dentro una bella palla da calcio da fermo, Langianese si coordina per la rovesciata ma la palla esce e non crea problemi a Bassi. Al 16' arriva il raddoppio: lancio profondo dal portiere Lisa che trova uno scatenato Funicelli, stop perfetto del 9 che entra in area e piazza il mancino, punendo un non perfetto Bassi, stavolta un po' decentrato. Al 23' occasionissima per il Feriolo per riaprirla: avanzata di Infurnari che impegna Lisa, sulla ribattuta Poretti calcia a botta sicura, il subentrato Diop va in spaccata ma la palla viene deviata in corner da Martinazzi, evitando il 2-1. Ci riprovano ancora i gialloblù con la punizione forte e tesa di Romano dalla trequarti, alza in corner Lisa con la mano di richiamo. Al 38' Tonati prova l'eurogol: solita punizione velenosa a scendere che però finisce alta sopra la traversa. Il Riviera va sul velluto e prova un altro super gol con Langianese che si coordina e calcia al volo da dentro l'area, palla ancora alta di poco. In pieno recupero arriva il gol del Feriolo: avanzata prepotente di Diop che arriva fino in fondo e calcia, sul secondo palo c'è Romano che deve solo spingerla dentro per riaprire la gara, ma non c'è più tempo. Finisce 2-1, terza vittoria consecutiva per il Riviera D'Orta, il Feriolo resta ancora senza 3 punti.
Riviera D'Orta - Feriolo 2-1
RETI (1-0, 2-1):44' Funicelli (R), 16' st Funicelli (R), 48' st Romano (F).
RIVIERA D'ORTA (4-3-1-2): Lisa 7.5, Tonati 7, Sahad 6.5 (26' st Talarico 6), Testori 6.5 (1' st Martinazzi 7), Viganò 7, Pecoraro 6.5, Pazzini 6.5 (1' st Ciana 6.5), Fiorello 7, Funicelli 8.5 (36' st Zenoni sv), Langianese 7, Bendriouch 7.5. A disp.: Vicario, De Lucia, Facciola, Lopardo, Staffaroni. All. Zaninetti: 7.5.
FERIOLO (4-2-3-1): Bassi 6.5, Pavesi 6 (21' st Diop 7), Gueye 6.5, Fornari 6, Molinari 6, Ferraris 6, Romano 7.5, Papaleo 6, Mandarano 6, Poretti 6, Infurnari 6.5. A disp.: Piola, Piana, Donini, Corrado, Pietrini, Venghi, Lanzalacqua, Surdo. All. Bolis 6
ARBITRO: Comola di VCO 6.
AMMONITI: Talarico (R), Infurnari (F), Ciana (R).
RIVIERA D'ORTA
Lisa 7.5 Bravo nel primo tempo a far capire subito a Infurnari che aria tira, murandolo a tu per tu. Nella ripresa sveste i panni dell'uomo coi guantoni e si mette quelli dell'assist-man, facendo un lancio alla Mike Maignan e trovando il pertugio per il raddoppio del compagno. Fai tutto tu allora.
Tonati 7 Il cap è sempre una garanzia, poichè la velocità degli attaccanti gialloblù costituisce un problema quando riparte. Lui si piazza lì come sempre e mette la diga. Nel finale, a risultato ormai acquisito, prova anche a fare uno dei suoi gol con la punizione maledetta a scendere, ci va vicino. Certezza verdeazzurra.
Sahad 6.5 Il tecnico lo rimprovera spesso perchè tante volte prova a saltare l'uomo quando non dovrebbe, ma ha energia da vendere e si vede. Arriva anche al tiro, spaventando la difesa gialloblù. Ottima gara.
26' st Talarico 6 Entra per inchiodare il risultato e mettere gamba, da sottolineare il giallo particolare che prende con un trickshot da giocatore di basket con cui ridà la palla all'avversario per la rimessa, che strappa un sorriso a tutti, tecnico e compagni compresi.
Testori 6.5 Una buona prima frazione, anche se va poco in fase di spinta ma tanto meglio fa in copertura, dove non lo passano mai.
1' st Martinazzi 7 Buona parte del risultato acquisito passa da lui, perchè sull'occasione in spaccata di un pericolosissimo Diop, sembrava essere stato il centravanti a spedirla fuori. L'arbitro dà corner però, dal momento che la chiusura del 14 ha impedito il gol al centravanti subentrato. Al posto giusto, nel momento giusto.
Viganò 7 Bene Tona e bene anche Viga nel pomeriggio a forti tinte verdeazzurre, con il centrale che non si scompone mai e si mette in tasca l'attacco del Feriolo. Gigante.
Pecoraro 6.5 Bene, ma non perfetto. Il centrocampista disputa un'ottima gara dall'inizio alla fine, ringrazia Lisa per l'intervento su Infurnari, dal momento che era stato proprio il 6 a spalancare la strada all'11 con un passaggio errato. Unica macchia.
Pazzini 6.5 Molto reattivo all'inizio della gara, tra i migliori per qualità di passaggi. Poi il tecnico lo toglie per tenerlo a riposo in vista della probabile convocazione domani con la prima squadra, nello scontro diretto playoff contro la ProVigezzo.
1' st Ciana 6.5 Ingresso di ottima qualità, prende un giallo molto generoso, ma per il resto fa molto bene il suo.
Fiorello 7 Suo il break che avvia l'azione del vantaggio di Funicelli, spietato in copertura, bravo in rifinitura per azionare i compagni verso la rete avversaria. Giocatore prezioso.
Funicelli 8.5 4 gol in due partite per il numero 9 di via Piano Legro, che sembra essere entrato davvero in forma scintillante per questo lungo finale di stagione. Sfortunato a inizio gara quando Bassi e la barba al palo gli dicono di no, poi a fine primo tempo sblocca la gara e nella ripresa non spreca il gioiello inaspettato di Lisa, chiudendo i conti. Con quella 9, sono Jack vibes a tutto spiano. (36' st Zenoni sv)
Langianese 7 Perfetto in transizione quando accende Bendriouch per l'assist a Funicelli, nella ripresa si mette in proprio e prima sfiora il gol alla Mexes in rovesciata, poi insiste e prova un destro al volo spettacolare che esce di niente. Sfortunato in fase di realizzazione, imprescendibile per il gioco del Riviera.
Bendriouch 7.5 Faro atipico là davanti per la squadra di Zaninetti, una punta particolare che si muove in modo funambolico e mette sempre tutti in difficoltà per come sposta la palla e lancia i compagni. Certi colpi sono da stropicciarsi gli occhi, l'assist per Funicelli è pura tecnica. Talento.
All. Zaninetti 7.5 La squadra fa 3 su 3 nel mini-girone e praticamente archivia il passaggio come prima classificata, semplificando di molto il cammino per le prossime gare. L'obiettivo è chiaro, prendersi la coppa e portare a casa un altro trofeo dopo il titolo dello scorso anno firmato Maruzzo e Della Vedova. Continuità.
L'11 scelto da Zaninetti
FERIOLO
Bassi 6.5 L'inizio di partita del numero 1 gialloblù è ottimo, vola sul destro di Bendriouch e lo disinnesca, poi chiude la porta in faccia anche a Funicelli. Nel finale di primo tempo il 9 avversario lo incastra con un sinistro perfetto e nella ripresa si ripete, cogliendo stavolta il numero 1 leggermente fuori posizione. La gara resta comunque ampiamente sufficiente.
Pavesi 6 Difficile spingere quando da quella parte devi tenere d'occhio uno come Bendriouch che scappa via come un fulmine, il due fa il possibile e cerca di limitare come può l'attacco verdeazzurro.
21' st Diop 7 Ingresso ottimo del centravanti e fondamentale per trovare il gol almeno della bandiera. Prima Martinazzi gli leva il gol da sotto porta, poi nel finale sfonda la difesa avversaria e serve Romano per il 2-1. Può essere lui la chiave?
Gueye 6.5 Il più propositivo delle retrovie, inizia con tanta energia e prova spesso a trovare il fondo. Nel finale cala come tutti i compagni.
Fornari 6 Per il centrale non una partita colma di errori, così come quella del compagno, ma Funicelli gli scappa sempre e punisce ben due volte. Per il resto sulle palle alte riescono anche a mettere qualche toppa.
Molinari 6 Stesso discorso fatto per Fornari, la partita è praticamente gemella, ma quando passa il 9 avversario son sempre dolori. Abbastanza bene su palle aree e anticipi.
Ferraris 6 In mezzo ai muscoli e alla tecnica dei centrocampisti verdeazzurri non è facile muoversi, infatti fa la guerra là in mezzo ma fa tanta fatica.
Romano 7.5 Il migliore dei gialloblù: esterno adattato a centravanti, prova a colpire da calcio da fermo e ha buoni colpi, poi nel finale trova il meritato gol da zero metri.
Papaleo 6 Sulla trequarti è molto attivo e fa parecchi km, ma non riesce a inserirsi per far male alla difesa di casa.
Mandarano 6 Tanta velocità ma poca possibilità di far male, dietro il fisico dei difensori di Zaninetti non lo fanno mai muovere, e di fatti non calcia mai in porta.
Poretti 6 Anche per lui una gara di tanta corsa, sacrificio ma poca pericolosità, viene bloccato dal centrocampo verdeazzurro. Diop e Martinazzi gli evitano un tap in facile facile per un possibile 2-1.
Infurnari 6.5 Il più pericoloso dall'inizio alla fine, prima sfugge alla difesa con la sua velocità ma viene ipnotizzato da Lisa, poi nella ripresa cerca sempre di inventarsi qualcosa con le sue giocate.
All. Bolis 6 Con tante defezioni non è facile andare a fare risultato in casa del Riviera, la squadra viene punita letteralmente su due regali della difesa, ma si gioca le sue carte fino alla fine. Azzecca la mossa Diop.
I ragazzi del Feriolo
ARBITRO Comola di VCO 6 Direzione sufficiente, nel finale ricorre ai gialli per tenere sotto controllo una gara di fatto mai nervosa.