Cerca

Under 15

Espugnato il fortino, il capitano trascina i suoi al successo in trasferta

Dopo un primo tempo scoppiettante, gli ospiti trovano nella ripresa il gol che vale tre punti

Under 15 Kl Pertusa-Borgata Cit Turin 2-3

Under 15 Kl Pertusa-Borgata Cit Turin 2-3, i protagonisti del match Godgstime Oyo e Giovanni Akpoue

Nel girone B non ci sono solo gli scontri valevoli per la zona playoff a regalare match spettacolari, Kl Pertusa e Borgata Cit Turin dimostrano di essere due squadre capaci di offrire al pubblico una partita ricca di gol ed emozioni. Le due compagini si scontrano per la seconda volta durante la stagione, all'andata furono i ragazzi di Manganiello a trionfare. Jonathan Pintos, allenatore dei padroni di casa, questa volta, ha fiducia nella crescita compiuta fino ad adesso dai suoi ragazzi durante la stagione, esprimendosi quindi fortemente motivato nonostante qualche importante assenza nella rosa, mentre per gli ospiti Maurizio Manganiello sperano di bissare il successo e far si che sia l'occasione per una pronta ripresa da parte della propria squadra, reduci da risultati non molto positivi. La prima occasione per i padroni di casa arriva appena 2 minuti dopo il fischio di inizio: mischia poco fuori l'area di rigore, Gabriele Gabbiani prevale su tutti facendo sua la sfera, che viene insaccata con assoluta tranquillità in porta per l'1-0 del Pertusa. Borgata che però si dimostra assolutamente agguerrito, per nulla disposto a cedere così facilmente agli avversari, tantoché in appena 12 minuti il punteggio torna in parità grazie a un Capolavoro di Godstime Ojo, che ritrovandosi la sfera tra i piedi a tu per tu col portiere inventa un gol di pallonetto assolutamente sensazionale che permette al Borgata di pareggiarla.Pertusa che al 28' ribadisce i rapporti di forza segnando la rete del rinnovato vantaggio: Manuel Giampietro riceve palla da smarcato e si ritrova a tu per tu col numero 1 avversario Li Pira, che viene facilmente battuto. 2-0 Pertusa.Ospiti che vogliono il pareggio e cercano con insistenza la rete, creando numerose occasioni in attacco grazie al trio Akpoue-Ojo-Piroscia e a Giuseppe Canni, che si rende estremamente pericoloso con i suoi piazzati. Borgata che però trova fiera resistenza in porta grazie a un ottimo Andrea Italia, che tenta la parata in qualsiasi modo per proteggere il punteggio. Sforzi vanificati però al 31 minuto grazie al gol di Giovanni Akpoue, che ritrovandosi a tu per tu col sopracitato Italia non deve fare altro che insaccarla in basso a destra e andare a festeggiare coi compagni il pareggio, facendo chiudere a tutti il primo tempo con un gran sorriso stampato in faccia. Seconda metà di gioco che vede le due compagini lottare a tutto campo per trovare la rete del vantaggio, servendosi spesso di rapidi e fisici contropiedi. A spuntarla, a metà tempo, è la squadra ospite grazie alla prestazione di Capitan Akpoue, che dopo aver recuperato palla e aver appena superato l'altezza del cerchio di centrocampo, realizza uno strabiliante tiro dalla traiettoria a parabola, che va a bucare la porta dei padroni di casa, firmando così il più straordinario tra i vantaggi. Pertusa che continua a giocare fino alla fine nella speranza di poter riaprire la partita, ma bloccato nella sua convinzione dal triplice fischio finale. C'è poco da dire, un match spettacolare, che ha permesso agli ospiti di accorciare in classifica e di uscire dal periodo buio, stop pesante per il Pertusa che sperava di mantenere la propria media punti casalinga alta.

IL TABELLINO:

KL PERTUSA-B.TA CIT TURIN 2-3
RETI (1-0, 1-1, 2-1, 2-3): 2' Gabbiani (K), 14' Oyo Godstime (B), 28' Giampietro (K), 31' Akpoue (B), 12' st Akpoue (B).
KL PERTUSA (4-2-3-1): Italia 6 (1' st Eichhof 6.5), Stupino 6.5 (1' st Cannavale 6), Monge 6, Musko 6, Ricco 6, Fazio 7, Giampietro 7, Gabbiani 7.5 (1' st Pagliaro 6.5), Camacho Zambrano 6.5, Procopio 6, Fessina 7 (1' st Lombardozzi 6.5). A disp. Ritaccio, Vacca, Devescovi. All. Pintos 6.5. Dir. Raie Mirella.
B.TA CIT TURIN (3-4-3): Li Pira 6.5, Massaro 6, Massucco 6.5, Munteanu 7, Chiarandà 6, Sluser 6.5, De Luca 7, Oyo Godstime 8, Cannì 6, Akpoue 8.5, Piroscia 6.5 (33' st Razgani sv). A disp. Catalano Presti, Fall Ibra, Sadraoui, Gritella, Diberti. All. Manganiello 7.


AMMONITI: 36' Monge (K), 1' st Cannì (B), 13' st Procopio (K), 24' st Musko (K).

LE PAGELLE

KL PERTUSA:

Italia 6 Oggi non è la sua giornata, ma sono particolarmente degni di lode i suoi provvidenziali interventi, che salvano la squadra in molte occasioni evitando altri gol.
1' ST Eichhof 6,5 Prende anche lui gol, ma si comporta molto bene tra i pali, sapendo gestire bene gli spazi e distrcandosi in parate alle volte anche complesse.
Stupino 6,5 Terzino infaticabile, spazia sulla fascia e cerca spesso di far avanzare la manovra della propria squadra.
1' ST Cannavale 6 più che terzino, difensore laterale, si occupa maggiormente di dare più compattezza e solidità alla difesa, occupando bene la sua parte di campo.
Monge 6 Molto educato con la palla tra i piedi, gestendola sempre in modo intelligente, bravo a comunicare con la squadra.
Musko 6 Mediano esplosivo, cerca sempre di avanzare palla al piede facendo salire così la squadra.
Ricco 6 difensore anche capace di utilizzare i piedi, spesso intercetta palla e fa immediatamente ripartire la squadra in attacco.
Fazio 7 difensore ostico da superare, capitano che non abbandona in nessun momento la squadra e mette il 100% fino alla fine dei giochi.
Giampietro 7 Preciso e letale, come dimostra il gol segnato. Attaccante che sa inserirsi bene negli spazi, dotato di ottimo senso della posizione.
Gabbiani 7,5 Potenza ed esplosività travolgenti che lo portano a fare gol dopo 2 soli minuti di gioco, fiuto in attacco e buona copertura, caratteristiche che fanno di lui un perno fondamentale in mezzo al campo.
1' ST Pagliaro 6,5 giocatore che apporta freschezza al gioco, se la cava molto bene nelle ripartenze e nei duelli a centrocampo.
Camacho Zambrano 6,5 Punta scomoda per la difesa avversaria, molto pericoloso se si tratta di cercare la porta, ma anche bravo a giocare per i compagni.
Procopio 6 Trequartista che svaria un po' lungo tutto l'attacco, fantasioso ma concreto.
Fessina 7 esterno d'attacco che corre per portare palla in fondo, dotato di ottima progressione palla al piede infatti.
1' ST Lombardozzi 6,5 laterale di comunicazione, sa far inserire bene e spesso manda i compagni a fondo.
Jonathan Pintos 6,5 La squadra gira e anche bene, straordinario il lavoro di crescita fatto con i ragazzi, oggi purtroppo non è riuscito a centrare la vittoria.

BORGATA CIT TURIN:

Li Pira 6,5 Molto deciso tra i pali, ottima sicurezza nei suoi interventi e buon uso del corpo nel respingere la sfera. 

Massaro 6 Perno centrale, coordina bene le manovre difensive e tiene il reparto in sintonia.

Massucco 6,5 tiene abilmente sotto controllo la sua zona di campo, chiedendo spesso spazi potenzialmente pericolosi.
Munteanu 7 avventuroso rispetto ai compagni di reparto, avanza spesso palla al piede per comunicare col centrocampo.
Chiaranda 6 Esterno di centrocampo che svaria su tutta la fascia, sia pericoloso in zona attacco che una sicurezza difensivamente.
Sluser 6,5 buona intelligenza tattica, spesso si rende autore di scatti imprevedibili e infermabili che lo rendono un vero problema sulla fascia.
De Luca 7 fa girare la squadra cercando di smistare numerosi palloni e di far convergere a rete i compagni. 
Ojo 8 Punta incredibile, dotata di fisico, esplosività e velocità, risulta molto complicato da tenere a bada, finendo inevitabilmente per segnare.
Canni 6 Sempre pronto a recuperare palloni a centrocampo, prestando un prezioso sostegno al compagno di reparto.
Akpoue 8,5 poco da dire, la fascia che porta sul braccio è meritatissima, trascina la squadra con 2 gol, di cui il secondo spettacolare, che dimostra la tecnica sopraffina e la potenza di cui è dotato questo giocatore.
Piroscia 6,5 Buon trequartista, si impegna a fondo per cercare di regalare alla punta le migliori palle possibili.
Maurizio Manganiello 7 Mette in campo una formazione letale, con alcuni signoli veramente di spessore, infonde ottima grinta ai ragazzi.

Luca Comba di Torino 6,5 arbitraggio ben svolto, molto preciso nel rispettare i tempi di gioco.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter