Cerca

Under 14

Il super subentrato e un rigore parato rovinano la festa: lotta playoff più viva che mai

I padroni di casa sfiorano il colpo in casa. La terza in classifica salva la pelle

Il super subentrato e un rigore parato rovinano la festa: lotta playoff più viva che mai

Under 14 • Morevilla-Giovanile Centallo, l'autore del primo gol Francesco Casetta

I rimpianti sono tutti in casa Morevilla. Ma a volte la sorte non è dalla tua parte e può capitare che, in una partita come quella di oggi, condotta per larghi tratti proprio dai biancoverdi, si possa incappare in quelle giornate in cui la prestazione c’è stata, ma il risultato non è andato di pari passo all’ottima gara disputata dai ragazzi di Sorrentino. Insomma, non si è raccolto tutto quello che si poteva raccogliere, complice anche lo sfortunato errore dagli 11 metri. Punteggio pieno che poteva portare i padroni di casa proprio a ridosso della formazione centallese.

 

PRESSING EFFICACE

Modulo 4-2-3-1 per il Morevilla: Bessone tra i pali, i quattro in difesa sono Stefano Casetta, Granero, Verra e Rizzuti, mediana affidata a Chiappero e Palermiti, trequarti composta da Francesco Casetta, Fenoglio e Destito, a sotegno dell’unica punta Stefan. Gli ospiti si dispongono in maniera speculare: Dalmazzo in porta, Corbeddu, Ghio, Stoppa e Bertolotti a formare il pacchetto difensivo, Lerda e Viglione i due davanti alla difesa, esterni Baudino e Demaj, mentre sotto il centravanti Delijia gioca Greco. Avvio arrembante dei padroni di casa che già al 10’ si fanno vedere dalle parti di Dalmazzo con un tiro da posizione defilata di Destito, traiettoria centrale respinta proprio dall’estremo difensore rossoblù.

Controbatte immediatamente il Centallo, ma il super intervento con la manona di richiamo ad opera di Bessone nega la gioia a Greco. Al 16’ sono nuovamente i biancoverdi a rendersi pericolosi, conclusione del solito Destito che dà solamente l’illusione del gol, pallone calciato sull’esterno della rete. Squadre che si prendono più di qualche rischio in fase d’impostazione e infatti al 19’ Francesco Casetta per poco non né approfitta sull’errore in disimpegno di Dalmazzo. Centallesi che soffrono molto il pressing avversario, non trovando contromisure adatte alla vivacità dei padroni di casa. Morevilla che intorno alla mezz’ora passa: lancio lungo a cercare Francesco Casetta, il numero undici occupa bene il corridoio centrale, sprinta sull’avversario e batte Dalmazzo con un tocco delicato che colpisce il palo ed entra in porta. I ragazzi di Sorrentino premono e due minuti più tardi trovano il raddoppio con Stefan, ma l’arbitro annulla tutto per carica sul portiere. Il primo tempo non ha più niente da dire e termina sull’uno a zero per la formazione di casa, apparsa più pimpante rispetto agli avversari.

 

DISCHETTO FINALE

Subito pericolosi i rossoblù a inizio ripresa, la torsione di Delijia su corner finisce però abbondantemente sul fondo. Nonostante lo spavento, il Morevilla riprende sullo stesso spirito della prima frazione e quando riparte dà sempre la sensazione di poter far male. Tuttavia, gli ospiti trovano al 15’ il timbro del pari, al termine di un azione confusa, sfera che finisce sui piedi di Ricci, tiro all’angolino dove Bessone può solo toccare. Ristabilita la parità, il pallino del gioco rimane ancora nelle mani dei morevillesi e al 26’ arriva la chance che può cambiare il destino della gara: il direttore di gara vede un’irregolarità in area centallese e fischia il penalty. Dagli 11 metri si presenta Palermiti, ma Dalmazzo indovina l’angolo e para. Nel forcing finale l’occasione più ghiotta è di marca rossoblù, è bravissimo però Bessone a chiudere lo specchio in uscita. Su quest’azione si conclude l’incontro e i rammarichi pendono tutti dalla parte biancoverde per quel rigore sbagliato.

IL TABELLINO

MOREVILLA - GIOVANILE CENTALLO 1-1
RETI: 26' Casetta F. (M), 15'st Ricci (C)
MOREVILLA (4-2-3-1): Bessone 6.5, Casetta 6, Granero 6.5, Verra 6.5, Rizzuti 6 (1'st Ramello A. 6), Chiappero 6, Palermiti 6.5, Casetta F. 7.5, Fenoglio 6 (39'st Serre sv), Destito 6.5 (21'st Dekaj 6), Stefan 6 (11'st Cavallo 6) . A disp. Milana, Casetta A., Ramello D., Granato, Ballari. All. Sorrentino 6 Dir. Novaresio
GIOVANILE CENTALLO (4-2-3-1): Dalmazzo 7.5, Corbeddu 6.5, Ghio 6.5, Stoppa 6.5, Bertolotti 6, Lerda 6, Viglione 6 (28'st Cavallo C. sv), Baudino 6, Greco 6.5, Demaj 6 (13'st Ricci 7.5), Delijia 6 A disp. Bertola, Ciravegna, Dalmasso, Fornero, Malaj. All. Isoardi 6. Dir. Fortuna
ARBITRO: Varsalona di Pinerolo 6
AMMONITI: Verra (M), Casetta F. (M), Palermiti (M), Delijia (C), Ricci (C), 

PAGELLE

 

MOREVILLA

MOREVILLA

Bessone 6.5 Due parate cruciali per i fotografi all’inizio e alla fine della partita.

Casetta 6 Fa il suo, rischiando ben poco nella doppia fase.

Granero 6.5 Chiusure sempre puntuali e precise. Fa valere il fisico sui duelli.

Verra 6.5 Molto bravo nell’anticipo, quando può non disdegna le scorribande in avanti.

Rizzuti 6 Sempre sincronizzato con i suoi compagni di reparto, mantiene sempre alta la guardia.

1’st Ramello A. 6 Offre un’ottima prova, facendo copia e incolla della prestazione di Rizzuti.

Chiappero 6 Rompe alcune linee di passaggio avversarie che potevano tramutarsi in pericoli per la sua squadra.

Palermiti 6.5 Cestina il rigore che avrebbe permesso ai suoi di vincere probabilmente la gara. Episodio che però non macchia di certo le buone cose che aveva fatto fin lì.

Casetta F. 7.5 Trova un gran goal di velocità e precisione chirurgica. È il più temuto dagli avversari là davanti.

Fenoglio 6 Mette dei cross interessati, ma i compagni non riescono a riempire l’area. 39’st Serre sv

Destito 6.5 Va vicino al gol in due occasioni. Tiri che avrebbero meritato maggior fortuna.

21’st Dekaj 6 il suo ingresso ridà nuova linfa.

Stefan 6 L’arbitro gli nega il gol per un fallo sul portiere. Il lavoro spalle alla porta gli riesce a riesce a fasi alterne.

11’st Cavallo 6: Ogni sua azione viene spinta dal tifo di casa.

All. Sorrentino 6 Ottima prova dei suoi ragazzi. Peccato per il risultato, perché con una vittoria ci si poteva avvicinare alle zone nobili della classifica.

 

GIOVANILE CENTALLO

GIOVANILE CENTALLO

Dalmazzo 7.5 Diventa l’eroe della partita ipnotizzando Palermiti e portando a casa un punto prezioso.

Corbeddu 6.5 Elude frequentemente gli avversari con le sue finte di corpo.

Ghio 6.5 Forma in un’ ottima diga centrale con Stoppa.

Stoppa 6.5 Si fa sorprendere solamente sul gol, dopodiché è molto efficace.

Bertolotti 6 Fa il suo da quella parte, concedendo quasi sempre l’esterno.

Lerda 6 Le chiavi del centrocampo sono sue. Impavido nei contrasti.

Viglione 6 Si affida spesso al lancio lungo, non trovando però grande precisione. 28’st Cavallo C. sv

Baudino 6 Soffre, come un po’ tutta la squadra, il pressing asfissiante dei padroni di casa. Si fa vedere di più nella ripresa.

Greco 6.5: Punge sempre con il pallone tra i piedi, lo dimostra anche la fiducia che i compagni gli riservano nel passargli costantemente la sfera.

Demaj 6 Tenta qualche incursione, ma fatica a creare grattacapi significativi alla difesa avversaria.

13’st Ricci 7.5 Rasoterra che non lascia scampo al portiere  per la rete del pareggio. Gli basta poco per essere decisivo.

Delijia 6 Poco servito in tutta la partita dai compagni, si fa notare per un tentativo di pregevole fattura sul gong finale, ma Bessone gli chiude la saracinesca.

All. Isoardi 6 Indovina la mossa Ricci, evitando una sconfitta che sarebbe stata difficile da digerire per i suoi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter