Cerca

Under 19

Cinque sinfonie bianconere e una tripletta del bomber decidono una partita tutt'altro che scritta

Il 5-1 con cui la J.Cusano arriva dopo settanta minuti di puro equilibrio: sontuoso Foderaro

Francesco Malgeri, Manuel Risciglion, Leonardo Foderaro; J.Cusano Under 19

UNDER 19 JUVE CUSANO - Francesco Malgeri, Manuel Risciglione e Leonardo Foderaro, cinque gol e una serie di parate superlative

"Equilibrata" è forse il commento più ripetuto, e a volte banale, che si usa per analizzare tantissime sfide in diversi sport: quando però si può associare a un 5-1 anch'esso assume tutto un nuovo valore, pieno di sorpresa e curiosità di capire come si possa spiegare. E una spiegazione la vorrebbe soprattutto chi quel 5-1 l'ha subito, l'Agrisport, crollata nella ripresa in casa di una grandissima J.Cusano: gli ospiti erano anche passati in vantaggio con Raia ed erano rimasti in gara anche dopo aver subito la rimonta bianconera, ma dopo il 3-1 di un super Malgeri, autore di una tripletta, anche una partita fin lì equilibrata è diventata una goleada.

AGRI-GOL, RIBALTONE J

La gara entra nel vivo fin dal fischio d'inizio: i ritmi sono subito frenetici, da big match di Premier League, e in un contesto del genere vedere occasioni immediate non è affatto sorprendente. La prima è per i padroni di casa al 5': Colombo si avventa su una palla vagante in area e calcia a botta sicura, a Spirandelli serve un miracolo e proprio questo trova, arrivando sulla sfera con la punta delle dita e riuscendo anche ad evitare il tap-in con la definitiva chiusura in due tempi. Una parata clamorosa, che al 9' diventa ancora fondamentale: gli ospiti infatti passano in vantaggio alla loro prima chance grazie a Raia, che taglia alle spalle della difesa e, imbeccato perfettamente da Stella, rende vana l'uscita di Risciglione con un beffardo tocco sotto. La J.Cusano ha però una reazione perfetta, quella di chi rimane calmo nel momento difficile e sa che la gara è appena cominciata: il forcing bianconero alla ricerca del pari è così lucido e organizzato, e non ci mette molto ad ottenere i risultati sperati. L'1-1 arriva infatti al 19': il cross dalla sinistra di Malgeri è perfetto per lo stacco di Foderaro, Spirandelli può solo toccare ma non impedire che il suo colpo di testa tolga le ragnatele sotto l'incrocio. L'equilibrio nel punteggio rispecchia quello in campo, ma è stabile quanto una spiga di grano in una giornata ventosa: la partita vive di continui capovolgimenti di fronte, la vendemmia vede occasioni a grappoli. Una doppia, ed enorme, arriva per gli ospiti alla mezz'ora: Raia gira di sinistro costringendo Risciglione alla respinta d'istinto, Trevisi si avventa sulla ribattuta e il suo destro fa il solletico alla traversa. La risposta della J.Cusano arriva a stretto giro di posta: Malgeri stacca colpevolmente solo su corner, ma da posizione ideale non riesce a centrare lo specchio a Spirandelli battuto. Al 42' invece il 10 bianconero la porta la trova eccome: il suo sinistro è diretto all'angolo lontano, Spirandelli è costretto a distendersi per deviare in angolo. Il super lavoro dell'estremo difensore ospite non è però finito qui, perché proprio sul corner Tumminaro prova di nuovo a batterlo di testa: un tentativo però troppo centrale per sorprenderlo, alzato di nuovo in corner. La J.Cusano però vive un momento favorevole, e in una partita in cui gli attacchi dominano sulle difese questo può facilmente significare gol: siamo già in pieno recupero quando è direttamente Risciglione a battere una punizione da centrocampo, un ingannevole spiovente che la difesa non riesce a leggere e diventa buono per Malgeri, che lo sfiora quel tanto che basta per beffare Spirandelli e firmare il vantaggio bianconero.

BIANCONERI FORZA 5

L'Agrisport ha l'intervallo per provare a digerire il boccone amaro, e al 4' ha una chance enorme per farlo diventare acqua passata: Simeone e Bushi provano a risolvere un clamoroso flipper in area piccola, sembra che il gol sia questione di attimi ma la difesa, in un modo misterioso, riesce a salvarsi e allontanare il pericolo. La partenza aggressiva degli ospiti non è però finita qui: al 7' sugli sviluppi di un calcio d'angolo è Stradelli a sfiorare il gol del pari, la sua girata mancina appare letale ma Risciglione si supera e mette in angolo. Siamo però ancora lontanissimi da un vero assedio ospite, la J.Cusano infatti non ha alcuna intenzione di difendersi e basta: al 14' ci vuole un super Spirandelli per togliere dal sette il colpo di testa di Bellanca e tenere in piedi le speranze di rimonta ospiti. La sfida nella sfida tra i due portieri è avvincente quasi quanto quella tra le due squadre: al 17' Risciglione si conferma in stato di grazia arrivando sul colpo di testa di Stradelli, non angolatissimo ma ravvicinato e potente come un tiro di piede. Per l'Agrisport sono tutte chance ghiottissime, tutti momenti che si tramutano in rimpianti al 28', quando la J.Cusano trova il 3-1: grandissima fuga sulla sinistra con cross incorporato di Colombo, Malgeri fa la sponda per il tiro di Foderaro e si avventa sulla respinta di Spirandelli, battuto di piattone destro con il tap-in vincente. Per i ragazzi di Bartolotta il colpo questa volta è davvero pesantissimo, qualcosa da cui non riescono più a riprendersi e che diventa l'anticamera della resa definitiva: passano infatti soltanto altri tre minuti ed è di nuovo Malgeri a firmare il 4-1, completando la tripletta personale con il tocco decisivo che risolve una mischia in area. La gara finisce sostanzialmente qua: l'Agrisport ha alzato bandiera bianca, la J.Cusano si gode uno di quei pomeriggi che si vorrebbe fossero eterni. I bianconeri giocano sul velluto e non smettono di spingere, la conseguenza può essere solo una: al 43' arriva il 5-1 con Foderaro, che servito da Tentori in mezzo a una difesa ospite composta ormai in tilt non ha pietà e fulmina ancora una volta Spirandelli. È la ciliegina sulla grande torta bianconera: un vero e proprio trionfo per i ragazzi di Giurato, che una volta preso il comando della gara non si sono più voltati, un vero e proprio tonfo per quelli di Bartolotta, crollati soprattutto in un finale da dimenticare al più presto.


IL TABELLINO


J.CUSANO-AGRISPORT 5-1
RETI: 9' Raia (A), 19' Foderaro (J), 46' Malgeri (J), 28' st Malgeri (J), 31' st Malgeri (J), 43' st Foderaro (J).
J.CUSANO (4-3-3): Risciglione 7.5, Lonardo 6.5, Giurato 6.5, Romero 7, Bellanca 7, Carbonara 6 (12' st Aquino 6.5), Foderaro 7.5, Felisati 6.5 (28' st Pesce 6), Tumminaro 6.5 (20' st Tentori 6.5), Malgeri 8, Colombo 7. A disp. Camisasca, Salvemini, Prestia, Pinto, Cusi, Mar. All. Giurato 7.5
AGRISPORT (3-5-2): Spirandelli 7, Stradelli 6.5, Bove 6, Bushi 6, Trevisi 6.5, Andreoli 6, Raia 7 (3' st Iaria 6), Simeoni G. 6, Stella 7 (9' st Aloia 6), Vinci 6.5 (34' st D'Onofrio sv), Simeoni A. 6 (33' st Manna sv). All. Bartolotta 6.
ARBITRO: Devona di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Aquino (J), Simeoni G. (A), Bushi (A), Iaria (A).

 

LE PAGELLE

J.CUSANO

Risciglione 8 Sembra strano che il portiere di una squadra che ha vinto 5-1 sia tra i migliori in campo, ma lui lo è eccome: non solo per una serie di grandi parate, ma anche con l'assist per il 2-1 di Malgeri.
Lonardo 6.5 Più di un brivido lungo la schiena sopratutto nel primo tempo, nella ripresa aumenta la solidità.
Giurato 6.5 Anche lui non sempre impeccabile in marcatura nei primi 45', cresce insieme a tutto il reparto col passare dei minuti.
Romero 7 Energia inesauribile e lucidità in ogni scelta, gara da grande maestro del centrocampo.
Bellanca 7 Non perfetto in occasione del vantaggio ospite, ma da lì in poi non sbaglia più mezzo intervento: se non bastasse, sfiora anche il gol di testa.
Carbonara 6 Anche lui tra i complici sul gol avversario, rischia di essere infilato anche in un altro paio di occasioni.
12' st Aquino 6.5 A volte deve arrangiarsi con le cattive, ma rende la difesa più granitica.
Foderaro 7.5 Doppietta da urlo e una moltitudine di altre giocate, la difesa lo insegue con gli stessi risultati che Willie il Coyote ha con Beep Beep.
Felisati 6.5 Uomo di fatica e corsa in mezzo, dà tanta quantità tra contrasti e palle recuperate.
28' st Pesce 6 Entra nel momento migliore della squadra, non deve inventarsi qualcosa lui.
Tumminaro 6.5 Vicino al gol con un colpo di testa, lascia ai suoi compagni di reparto il compito di fare faville.
20' st Tentori 6.5 Si aggiunge alla festa con l'assist per il 5-1 di Foderaro.
Malgeri 8 Una tripletta di pura scaltrezza e opportunismo, in area di rigore perderlo di vista un secondo è un peccato mortale.
Colombo 7 La sua firma sul gol che svolta definitivamente la sfida: uno scatto fenomenale avvia l'azione del 3-1.
All. Giurato 7.5 Difficile stabilire se sia meglio la reazione allo svantaggio o la spietatezza nel dilagare nel finale.


AGRISPORT

Spirandelli 7 Subisce 5 gol ma ne evita almeno altrettanti, con anche almeno un paio di veri miracoli a referto: l'ultimo ad arrendersi.
Stradelli 6.5 Duttilità nell'emergenza: primo tempo in difesa, con qualche sofferenza ma reggendo, e secondo all'attacco, dove solo un super Risciglione gli nega due volte il gol.
Bove 6 Sbanda già nel primo tempo ma senza cedere, nel finale però anche lui va in bambola come tutto il reparto.
Bushi 6 Un lungo pomeriggio passato sotto pressione quasi costante, paga sempre di più lo sforzo col passare dei minuti.
Trevisi 6.5 Testa alta e precisione nelle giocate anche quando la gara inizia a mettersi male, la classe non è acqua ma non basta per metterci una pezza.
Andreoli 6 Parte bene dando dinamismo e idee alla manovra, nella ripresa si perdono le sue tracce.
Raia 7 Sblocca la partita con un perfetto taglio backdoor di stile cestistico e sfiora il raddoppio con un sinistro a incrociare: una grande prestazione interrotta anzitempo da un problema fisico.
3' st Iaria 6 Impatto minimo sulla partita, soprattutto quando inizia il crollo della squadra.
Simeoni G. 6 Tanti duelli giocati nel corso della partita: nel primo tempo ne vince tanti, nella ripresa invece pochissimi.
Stella 7 Metà dell'1-0 è merito suo e del suo magico assist, quando esce lui la squadra è ancora al top.
9' st Aloia 6 Non riesce a dare nuova energia alla squadra soprattutto quando più servirebbe nel finale.
Vinci 6.5 Dà qualità alla manovra ogni volta che tocca il pallone, nella ripresa però sparisce l'efficacia. (34' st D'Onofrio sv)
Simeoni A. 6 Vicino al gol in un paio di occasioni, ma alla fine la sua è una gara da fumo e non d'arrosto. (33' st Manna sv)
All. Bartolotta 6 Settanta minuti attaccati alla partita, poi i suoi ragazzi si disuniscono in un finale da incubo.

ARBITRO

Devona di Cinisello Balsamo 7 Gara che rischia più volte di surriscaldarsi, bravo a controllare la temperatura.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter