Under 15
24 Marzo 2024
Under 15 Saviglianese-Busca • Costa- Dutto e Berardo gli uomini della vittoria
Il Busca vince di misura il recupero della 22ª giornata contro una Saviglianese che non demorde mai, ma spreca troppo in fase di finalizzazione e si fa male da sola nel reparto arretrato, soprattutto quando si è trovata in superiorità numerica.
I Grigi sono più cinici e dopo appena 5 minuti firmano l'1-0 con Costa. I maghi però non si abbattono e quasi sullo scadere del primo tempo Caruso segna la rete del pareggio. Nella seconda parte di gara il Busca parte bene, ma Boglione viene espulso per un fallo di reazione e i ragazzi di Carmine Amoroso si chiudono ad oltranza soffrendo sugli innumerevoli traversoni dell'attacco rossoblù, che però non riescono a trovare il gol vittoria. La pazienza è la virtù dei forti e questo il Busca lo sa bene. Infatti al 29’ Berardo insacca in rete il pallone della vittoria che cala definitivamente il sipario su un match incredibile e pieno di emozioni, ma soprattutto fondamentale per strappare tre punti importantissimi in chiave playoff.
Il Busca parte subito forte in avanti e, dopo appena tre minuti di gioco, ci pensa Costa a sbloccare il match con un tiro imparabile sotto l'incrocio da posizione ravvicinata. I rossoblù però non demordono e provano ad avanzare per vie centrali, ma Necula e Dutto fermano più volte i pericolosi Racca e Raschella, rompendo così il gioco dei maghi. Saviglianese che all'11’ ha una grande occasione per pareggiare con una bella punizione di Moccia che prova la conclusione in porta, Filippini respinge su Racca che in scivolata prova la ribattuta a rete, ma l'ultimo uomo del Busca salva sulla linea e devia in corner.
I Grigi gestiscono bene il giropalla in mezzo al campo e provano a sfondare in avanti, ma senza riuscire ad ad essere cinici sotto porta come nei primi minuti. I rossoblù invece crescono con il passare dei minuti e al 21’ Racca scaglia direttamente in porta un bolide su una punizione dai 20 metri, Filippini ci arriva ma non blocca, e il pallone dopo aver preso la traversa torna in gioco e arriva a Raschella che tira fuori una grande opportunità. Il Busca prova ad avanzare passando dalle corsie esterne dove Caranta e Farro scappano via alle marcature dei maghi, ma De Facis da vero capitano li ferma all'ultimo e rilancia i suoi in avanti alla ricerca del pareggio. I Rossoblù continuano a creare sempre di più e, dopo diversi tentativi, al 34’ arriva l'1-1. Racca si invola diretto in porta, ma invece di tirare serve sulla sinistra Caruso, che controlla bene, scarta Berardo e di potenza batte Filippini, scaricando in porta un missile terra aria che vale il tanto sperato pareggio. Il Busca va in crisi, commettendo qualche errore di troppo in fase d'impostazione, e nei minuti di recupero Chiavassa da posizione proibitiva prova l'eurogol, ma un super Filippini in tuffo salva la sua squadra e fa terminare questa grande prima parte di gara sul risultato di 1-1.
Seconda parte di gara che inizia con il Busca che cambia Vincenti per Toure, senza però cambiare modulo. La squadra ospite adesso con Toure sulla sinistra ha un arma in più e al 3’ conquista una punizione al limite dell'area. Dalla mattonella Dutto prova una gran pennellata sul secondo palo, ma Quaglia si distende perfettamente e disinnesca la minaccia. Al 6’ i grigi rimangono in 10 in seguito all’ espulsione diretta di Boglione per una gomitata ai danni di un attaccante rossoblù. Il tecnico Amoroso, nonostante l'inferiorità numerica, cerca di non far perdere d'intensità il gioco dei ragazzi, chiedendo loro di coprire al meglio gli spazi. La Saviglianese adesso si spinge tutta in avanti alla ricerca del gol vittoria. Racca e Trucco provano diverse volte la conclusione sotto porta, ma Berardo e Vavolo sono ben posizionati e aiutano Filippini a salvare il risultato.
Il Busca soffre molto, ma si chiude ben compatto in difesa e costringe i rossoblù a tirare spesso da fuori area, che, tuttavia, peccano di precisione in fase di finalizzazione a rete. Con il passare dei minuti la Saviglianese sembra aver il controllo assoluto della partita, ma il pallone sembra non voler entrare in porta. La conclusione più pericolosa arriva al 27’, quando da un corner il pallone finisce pericolosamente tra i piedi di Raschella, che calcia convinto la sfera, ma la sua conclusione finisce fuori sfiorando il palo e graziando per l'ennesima volta il Busca. I grigi dopo venti minuti di sofferenza nel reparto arretrato sferrano il contropiede letale al 29’ con una grande avanzata del neo-entrato Melchio, che, fermato irregolarmente a pochi metri del limite dell'area, conquista una punizione da posizione invitante. Dalla mattonella pesante si presenta Dutto che con gran cross riesce a pescare in area Berardo, che senza pietà segna il gol dell'incredibile raddoppio. I maghi, nonostante l'errore grossolano in fase difensiva, non si perdono d'animo e nei minuti finali si riversano in avanti alla ricerca del pareggio. I rossoblù si trovano però di nuovo davanti alla grande muraglia grigia dominata da Vavolo e Berardo che obbliga i padroni di casa a trovare conclusioni da fuori area, che, tuttavia, finiscono tutte oltre la traversa. Dopo i due minuti di recupero il direttore di gara Circei Mihai fischia la fine di questa partita ricca di emozioni con il risultato finale di 2-1 per il Busca.
SAVIGLIANESE-BUSCA 1-2
RETI (0-1, 1-1, 1-2): 3' Costa (B), 34' Caruso (S), 29' st Berardo (B).
SAVIGLIANESE (4-4-2): Quaglia 6, De Facis 7, Moccia 6.5, Caruso 7, Pellissero 6, Chiavassa 6.5, Ruta 6, Mondino 6, Racca 6.5, Raschella 6.5, Trucco 6 (19' st Sacchetto 6). A disp. Ponzi, Tanaru Andrei, Dordo, Mellano, Argentini, Monge, Anrico, Preka. All. Guerrini - Pizzo 6. Dir. Chiavassa.
BUSCA (4-3-3): Filippini 6.5, Caranta 6.5, Hilali 6, Necula 6.5 (23' st Occelli 6.5), Berardo 7.5, Vavolo 6.5, Vincenti 6.5 (1' st Toure 6), Costa 7.5, Boglione 6, Dutto 7, Farro 6.5 (13' st Melchio 6.5). A disp. Regolo, Pettinotto, Vincenzi, Migliore, Bastonero, Roasio. All. Amoroso 6.5. Dir. Bellotti - Vincenti.
ARBITRO: Circei Mihai di Alba-Bra 6.
AMMONITI: 21' Hilali (B), 23' Racca (S).
ESPULSI: 6' st Boglione (B).
SAVIGLIANESE
Quaglia 6: Sulla prima rete non può fare nulla e, con il passare dei minuti, cresce facendo degli ottimi interventi. Nel finale prova in tutti i modi ad impedire la rete, ma purtroppo il pallone entra.
Defacis 7 Grinta pura. Da vero capitano incita i suoi compagni quando sono in svantaggio nel primo tempo e combatte alla grande con Farro e Boglione. Nella ripresa la stanchezza inizia a farsi sentire, ma è uno dei pochi che ci crede fino alla fine al pareggio.
Moccia 6.5 Dialoga bene con Ruta lungo la fascia e con i suoi scatti mette in difficoltà Necula. Commette però qualche imprecisione di troppo in fase difensiva.
Caruso 7 Sale di ritmo con il passare dei minuti e il gol del pareggio gli infonde ancora più grinta e soprattutto fiducia. Nella seconda parte di gara sbaglia pochissimo, si rende più volte pericoloso sia sotto porta ed è sempre generoso nell'aiutare i suoi compagni.
Pellissero 6 Si espone un po' troppo in avanti lasciando scoperta una fetta importante del suo reparto. È tuttavia bravo nella marcatura stretta su Tourè.
Chiavassa 6.5 Dai suoi piedi partono degli ottimi spunti in avanti per Trucco e Racca e il suo tiro nel finale del primo tempo è qualcosa di assurdo che per poco non trova la rete del pareggio.
Ruta 6 Prova diverse volte ad essere pericoloso lungo la fascia, ma Hilali lo marca a uomo rendendogli complicato servire i suoi compagni in avanti. È bravo ad impensierire gli ospiti con degli ottimi tiri da fuori quando si chiudono in difesa ad oltranza
Mondino 6 Ci mette tutto se stesso a fermare le avanzate di Boglione e gli inserimenti pericolosi di Costa con interventi puliti. Peccato però per qualche imprecisione di troppo in marcatura sui calci piazzati, dove la sua squadra soffre maggiormente le sortite del Busca.
Racca 6.5 È l'unico veramente pericoloso in avanti. Crea tanto occasioni e realizza un grande assist per Caruso, ma in superiorità numerica ha diverse opportunità importanti per segnare che purtroppo per i maghi non entrano.
Raschella 6.5 Bravo a dar man forte a Racca in avanti nella prima parte di gara. Nella ripresa prova anche lui a finalizzare in porta, ma le sue conclusioni vengono intercettate dalla difesa ospite.
Trucco 6 Corre molto in avanti e serve spesso il suo compagno di reparto Racca, ma anche lui pecca in fase di finalizzazione.
19’ st Sacchetto 6 Entra e tiene testa a Dutto intercettando diverse volte alcuni suoi spunti. Prova ad essere più incisivo sottoporta, ma oggi lo specchio difeso da Filippini sembra stregato per tutti e non riesce nella sua missione.
All. Guerrini 6 Vuole tenere alta l'attenzione e la grinta dei suoi ragazzi dall’inizio, infatti la squadra reagisce e cresce sempre di più nel gioco trovando la rete del pareggio nei minuti finali del primo tempo. Nella ripresa, però, con la superiorità numerica i suoi ragazzi cercano più volte il gol vittoria, ma peccano proprio in fase di finalizzazione. Da rivedere però gli schemi sui calci piazzati dove i suoi ragazzi patiscono maggiormente e soprattutto dove subiscono la rete amara della sconfitta.
BUSCA
Filippini 6.5 Nonostante potesse fare qualcosa di più sul gol subito non si perde d' animo e sfoggia delle grandi parate come quella nel finale di primo tempo sul tiro di Chiavassa. Soffre nel secondo tempo, ma i suoi compagni di reparto lo aiutano a difendere. Ottimi i suoi rilanci in avanti.
Caranta 6.5 Marca stretto Trucco e lo perde poche volta di vista, tuttavia fatica invece un po' di più a tenere Racca. Bravo però a non perdersi d'animo e a continuare ad andare avanti nonostante la sua squadra soffra in inferiorità numerica.
Hilali 6 Tiene testa a Ruta impedendogli diverse volte di avanzare palla al piede, ma è un po' troppo rude nei contrasti. Quando la sua squadra soffre di più cerca più volte di mettere in gioco Toure in avanti.
Necula 6.5 Dialoga bene con il suo compagno di reparto Costa e prova anche a servire i suoi compagni in avanti, perde però di lucidità quando la partita sembra essere ormai bloccata e viene sostituito.
23’ st Occelli 6.5 Porta più freschezza e più velocità nelle ripartenze ed è proprio dai suoi piedi parte il contropiede letale che procura la punizione decisiva per la vittoria.
Berardo 7.5 Nonostante una prima parte di gara con qualche errore di troppo in fase difensiva, si prende la scena nel secondo tempo: prima con dei grandi recuperi in area sui tiri violenti dei rossoblù e poi con un gol che vale tre punti pesantissimi in chiave playoff.
Vavolo 6.5 Anche lui patisce molto gli inserimenti rapidi di Racca all'interno dell'area, ma è da apprezzare il sacrificio nella seconda parte di gara dove con Berardo intercetta e rilancia i palloni più pericolosi.
Vincenti 6.5 Insidioso lungo l'out di sinistra. Nonostante debba combattere contro un osso duro come Moccia riesce a servire diverse volte Boglione in area.
1’ st Toure 6 Forza e fiato da spendere in avanti e con gran controllo di palla, tuttavia non riesce ad essere veramente pericoloso perché marcato stretto da De Facis e Pellissero.
Costa 7.5 Inarrestabile palla al piede e, soprattutto, si fa trovare al posto giusto al momento giusto. Realizza il primo con gol con una conclusione imparabile e quando la sua squadra soffre dà una mano in difesa chiudendo al meglio gli spazi.
Boglione 6 Prova diverse volte ad essere pericoloso in avanti cercando di sfruttare i palloni che gli vengono lanciati. Viene espulso per un butto fallo di reazione prontamente sanzionato dal direttore di gara e lascia i suoi compagni in inferiorità numerica rischiando di compromettere il risultato.
Dutto 7 Frangiflutti. Imposta alla grande il gioco dei grigi con un alta intensità e velocità. Non si perde mai d'animo e proprio quando ormai sembra che la sua squadra debba soccombere, realizza l'assist per il gol della vittoria.
Farro 6.5 Corre molto lungo la fascia e dialoga bene Boglione e poi con Tourè, ma è un po' troppo nervoso nei contrasti.
13’ st Melchio 6.5 Entra bene e deciso a mettersi in mostra in avanti, ma capisce che forse è meglio arretrare per dare una mano in fase copertura. Con questa scelta riesce sia ad aiutare il reparto arretrato sia ad impostare dal basso la manovra offensiva.
All. Amoroso 6.5 Grande prova dei suoi ragazzi soprattutto quando devono soffrire in inferiorità numerica sulle varie conclusioni degli avversari nel secondo tempo. Infonde sicurezza e dà solidità ai ragazzi che con poche occasioni in porta sono cinici e decisivi. Ottime le sostituzioni che portano più freschezza e lucidità in campo e soprattutto permettono di portare la sua squadra al gol vittoria.
ARBITRO
Circei sez. Alba/Bra 6 Impassibile nelle sue scelte. Usa un registro forse un po' troppo rigido, ma è bravo a non perdere mai il controllo della partita.