Under 16
24 Marzo 2024
UNDER 16 ALCIONE: Ganci e De Luca protagonisti nella super sfida contro l'Assago
Una partita caldissima, nel periodo più decisivo della stagione. Due squadre di livello che si affrontano liberandosi dalla paura così da poter esprimere al meglio la propria qualità, il proprio gioco, la propria ambizione. E da questo scontro energico nascono giocate di pregio fino ma di stoffa diversa: da gol ottenuti con la grinta e l'astuzia a reti frutto di grande tecnica e lampi geniali. L'Alcione però, ha potuto contare su un bomber che ha ritrovato nelle sue reti oltre alla mole, l'incisività: De Luca è stato tanto geniale far sembrare semplice a tutti segnare 3 gol all'Assago di Evangelista. Un attaccante ritrovato sì, perché la scintilla è scattata proprio nella scorsa giornata, quando il bomber in appena un minuto ha plasmato il destino di una stagione intera andando in rete per il 2-1 degli orange contro il temibile Seguro di Acquaro. Così De Luca ha plasmato anche il destino di questa gara ma questa volta non è bastato il suo sforzo: i gialloblù infatti oltre ad avere qualità hanno carattere leonino e sono riusciti a rispondere a tutte e tre le reti dell'attaccante grazie a un gol nato da un tocco incantato di La Placa e due centri di potenza di Carangelo e Liuzzo. Gli ospiti però si sono dovuti arrendere solo a una irresistibile magia di De Ruvo. L'Alcione ha poi sfruttato l'inerzia positiva concludendo una vittoria fondamentale con il risultato di 6-3.
De Luca come si diceva, ha avuto la capacità di plasmare il destino di questa gara perché nel primo tempo l'attaccante ha infuso fiducia in tutta la squadra trasformando in oro tutti i palloni toccati. La prima pepita arriva dopo soli quattro minuti dove l'attaccante corona una bellissima azione di squadra: gli orange infatti dopo essere stati schiacciati dalle azioni insistite dell'Assago, recuperano il pallone e si distendono con velocità e precisione impressionanti. In pochi secondi il pallone arriva a De Luca sulla trequarti che ha l'idea migliore: uno-due che lo trasporta davanti a Veratti che non può nulla contro il tocco sicuro della punta. Il giocatore è caldissimo e al 20' mette in porta un cross tagliente e preciso che ha sorpreso tutta la retroguardia dell'Assago, per poi realizzare al 34' una rete questa volta semplice per davvero sfruttando una situazione di confusione: l'Alcione guadagna una punizione dal limite e il Rozzano incorre nelle vicinanze del direttore di gara per contestare la decisione, questo gruppo comprende anche Veratti che abbandona la porta per comunicare con l'arbitro. Questo però non ha bisogno di fischiare perché ritiene che il portiere non gli stia chiamando la barriera ma che si sia spostato solamente per protestare, allora gli orange sono liberi di battere e lo fanno: non a caso De Luca si fa trovare nella desertica area di rigore avversaria e deve solo spingere in porta il pallone. L'Assago però è stato speciale nel ribellarsi ai piani famelici dell'attaccante orange, il primo ad accennare protesta è La Placa che trasforma la ribellione in un vero e proprio capolavoro: ha spazio in area e viene attivato da un cross a mezza altezza che arriva dalla sinistra, il bomber che ha l'istinto come qualità migliore e fa un controllo orientato fatato che manda fuori tempo Facchini rendendo semplice l'appoggio in porta. Le altre reazioni arrivano da Carangelo, protagonista di un primo tempo sorprendente per qualità e quantità, e Liuzzo: il primo viene trovato in profondità e dopo una finta ben pensata segna sul primo palo, il secondo è il più rapido a fiutare l'errore di Ganci su punizione che diventa un assist per il centrocampista dell'Assago che non sbaglia davanti alla porta.
La punizione di De Ruvo che porta l'Alcione definitivamente in vantaggio è a tutti gli effetti un decollo: il pallone viene colpito con un colpo secco che fa staccare il pallone da terra come farebbe un aereo pronto a partire, mentre il gol in sé ha fatto decollare l'Alcione che non ha più lasciato spazio ai tentativi di rimonta avversari. Una rete speciale tanto per bellezza quanto per l'importanza che ha avuto come snodo fondamentale della partita. Gli orange quindi prendono quota con il rigore di Volpi, freddissimo dal dischetto nonostante fosse entrato pochi secondi prima. L'altitudine massima però la raggiunge Ganci che ha chiuso la partita con uno slalom inaspettato in stile brasiliano in mezzo a tutta la difesa dell'Assago. Un gol che non fa parte delle caratteristiche principali di un centrocampista che dimostra sempre più di poter fare tutto, una rete fenomenale se si considera che è arrivata dopo quasi 80 minuti di gara giocata a ritmi altissimi: il centrocampista con semplicità spiazzante manda fuori tempo un difensore con una finta di tiro e si libera di altri tre giocando con la suola per poi concludere in gol. Una rete che fotografa bene la forza ma anche la potenzialità dell'Alcione in vista di una sempre più vicina fase finale. Gli orange sono una squadra dagli strumenti tecnici elevati e numerosi che fanno sognare, e anche presagire, un finale scoppiettante. L'Assago invece ha dimostrato su uno dei campi più difficili del girone di avere tutte le capacità necessarie per puntare al quinto posto, posizionamento che renderebbe ancora più splendida una stagione davvero sorprendente per la squadra di Evangelista che sembra quasi essersi scordata di arrivare dai campionati provinciali.
ALCIONE-ASSAGO 6-3
RETI (0-3, 6-3): 4’ De Luca (Al), 12’ La Placa (As), 20' De Luca (Al), 23’ Carangelo (As), 34' De Luca (Al), 11’ st Liuzzo (As), 23' st De Ruvo (Al), 34' st rig. Volpi (Al), 39' st Ganci (Al).
ALCIONE (4-3-3): Facchini 6.5, Chioetto 6.5, Cicchinelli Pietro 7, Soragna 7, Covelli 7 (10' st Grandi 6.5), Persico 6.5 (13' st Scifo 6.5), Bismuti 6.5 (32' Voceri 6.5), Prodomi 7.5, De Luca 8.5 (14' st Villanueva 6.5), Ganci 7.5, De Ruvo 8 (34' st Volpi 7). A disp. Valente, Borghi, Atid, Garofalo. All. Brunetti 7.5. Dir. Calia.
ASSAGO (3-4-2-1): Veratti 7, Ledezma 6 (26' st Marulli), Pace 6, Ranno 7.5 (31' st Lisi), Clerici 6 (34' st Grugni), Moiraghi 6.5, Magnoni 7, Liuzzo 7.5 (27' st Musico), Carangelo 8 (31' st Ferrara), La Placa 7.5, Rango 6 (31' st Massaro). A disp. Bonfanti, Guirreri, Reo. All. Maiocco - Evangelista 7. Dir. Lisi.
ARBITRO: Carazzina di Milano 6.5.
AMMONITI: Magnoni (As), Clerici (As), Pace (As), Veratti (As), Covelli (Al), Soragna (Al).
ALCIONE
Facchini 6.5 I tre gol subiti erano veramente difficili da contrastare e nel resto delle occasioni si fa trovare pronto e reattivo.
Chioetto 6.5 Il terzino spinge coi tempi giusti e si sovrappone sempre bene, utilissimo a supporto della fase offensiva ma comunque prezioso nel recupero del pallone.
Cicchinelli Pietro 7 Limita benissimo le incursioni sulla fascia e gestisce sempre con le scelte giuste il pallone. Non va mai in ansia e quando serve dribbla con grande efficacia.
Soragna 7 Un muro in takle recupera e scherma palloni fondamentali. Gestisce bene gli attaccanti avversari soprattutto nel secondo tempo dove riesce a mettere in difficoltà La Placa e Carangelo .
Covelli 7 Partita di grande sostanza ed efficacia in tutte le giocate. Dà solidità a tutta la squadra e non sbaglia quasi nulla.
10' st Grandi 6.5 Entra con concentrazione e partecipa a un ottimo secondo tempo degli orange. Anche lui non sbaglia quasi nulla.
Persico 6.5 Ottima partita anche per lui, punto fermo della fase difensiva non si fa saltare nell'uno contro uno.
13' st Scifo 6.5 Il secondo tempo dell'Alcione è molto positivo e lui è bravo a dare sicurezza e stabilità alla squadra con la sua fisicità. Attento.
Bismuti 6.5 Gioca per pochi minuti ma gestisce bene i palloni che riceve. Probabilmente Brunetti aveva bisogno di movimenti diversi e per questo è arrivato il cambio.
32' Voceri 6.5 Gestisce bene gli spazi e si muove bene fra le linee. Trova bei suggerimenti in fase offensiva anche senza arrivare al tiro.
Prodomi 7.5 Gioca a intesità altissima tutta la partita ed è sempre efficace. Splendido in entrambe le fasi, è perfetto negli inserimenti ed è sempre pericoloso nelle incursioni. Guadagna il rigore che chiude definitivamente la partita.
De Luca 8.5 Fa sembrare semplice una tripletta e questa è una delle caratteristiche del grande attaccante. Può essere una risorsa veramente preziosa per l'Alcione nelle fasi finali e lo sa. É il suo momento.
14' st Villanueva 6.5 Entra con grandissima voglia di segnare e si vede, con dribbling e creatività si ritaglia un paio di occasioni da gol.
Ganci 7.5 Partita a intensità altissima alla quale ci ha abituati, non perfetto come sempre ma il gol "brasileiro" nel finale è una gioia per gli occhi.
De Ruvo 8 Sempre pericolosissimo sulla fascia grazie a rapidità e dribbling esemplari. Il gol su punizione cambia tutto ed è semplicemente bellissimo.
34' st Volpi 7 Entra e segna il rigore che mette in sicurezza il risultato, niente di meglio. Freddezza assoluta.
All. Brunetti 7.5 La sua squadra trova il primo gol distendendosi con velocità e pulizia di movimento sicuramente frutto di lavoro settimanale. I suoi ragazzi tengono i nervi saldi e riescono a gestire benissimo i momenti della partita nonostante qualche difficoltà difensiva.
ASSAGO
Veratti 7 Tralasciando la situazione molto dubbia che ha portato al 3-2 in favore dell'Alcione, il portiere ha dato l'ennesima prova di avere un talento speciale. Riesce a fare due parate a fine primo tempo e inizio secondo tempo che mantengono i suoi in partita nonostante un coefficiente di difficoltà altissimo.
Ledezma 6 Fa una buona partita difensiva sopratutto quanto a posizionamento. Riesce a limitare bene nell'uno contro uno ma, come tutta la difesa, fatica a gestire i tanti uomini offensivi avversari.
26' st Marulli 6 Partecipa a un finale particolarmente difficile visto l'entusiasmo e la carica avversaria. Un ingresso complicato per qualsiasi giocatore, fa di tutto per dare il suo apporto.
Pace 6 Riesce a limitare bene le incursioni sulla sua fascia sopratutto nel primo tempo. Nella seconda frazione la missione si complica e soffre gli assalti dell'Alcione.
Ranno 7.5 Fa una partita di carattere e determinazioni ammirevoli. Interviene su tutti i palloni con la cattiveria giusta e ne recupera a palate. Sa come gestire la sfera dopo averla conquistata con lanci lunghi precisi e progressioni intelligenti.(31' st Lisi s.v.)
Clerici 6 Partita particolarmente complicata a livello difensivo. Il centrale però interpreta correttamente e riesce a posizionarsi bene nonostante il passaggio alla difesa a 3.(34' st Grugni s.v.)
Moiraghi 6.5 Riesce a imporsi bene difensivamente anche grazie alla sua fisicità. Accorre in raddoppio in caso di necessità e riesce ad allontanare iniziative minacciose.
Magnoni 7 Gestisce molto bene la responsabilità di tutta la fascia. Attentissimo ad aiutare i compagni in marcatura e sempre pronto a eventuali raddoppi. Recupera tanti palloni e si rende utile anche offensivamente.
Liuzzo 7.5 Il gol del 3-3 ha dato all'Assago una grande occasione di ribaltare la partita giocandola anche sul piano emotivo. Il centrocampista è stato il più reattivo di tutti ed è riuscito a cogliere una possibile grande occasione. Giocatore di grande sostanza e con una buona visione di gioco.
27' st Musico 6 Mette grande voglia e determinazione riuscendo a recuperare qualche pallone interessante ma, come per gli altri subentrati, il momento della partita è complicatissimo.
Carangelo 8 L'attaccante ha fatto un primo tempo coi fiocchi: assist per l'1-1 di La Placa e gran gol per il 2-2. Si è mosso benissimo in tutti gli inserimenti e ha gestito il pallone spremendone sempre il maggior succo possibile. Nel secondo tempo non può ripetersi ma valorizza al meglio ogni pallone. (31' st Ferrara s.v.)
La Placa 7.5 Il gol è da urlo e sfoggia il fiuto e la qualità del giocatore. Anche lui ottimo primo tempo, ma nel secondo il rendimento si abbassa parecchio se non per alcuni squilli interessanti.
Rango 6 Si sacrifica e prova a inventare azioni pericolose. Riesce in buone iniziative offensive e in qualche scappata sulla fascia trovando suggerimenti importanti. (31' st Massaro s.v.)
All. Maiocco - Evangelista 7 La squadra sta facendo un percorso davvero sorprendente considerato che i ragazzi arrivato dal campionato provinciale. Gestiscono benissimo un gruppo di talento, riuscendo a far ersprimere i giocatori al meglio delle loro capacità. In questa partita si è vista la potenzialità della squadra prima di un calo, probabilmente inevitabile, verificatosi nel secondo tempo.
Carazzina Di Milano 6.5 Il metro è coerente in tutta la partita e dosa nel modo giusto i cartellini. L'episodio del 3-2 per l'Alcione è controverso ma: se, come ritiene il direttore di gara, la difesa e il portiere dell'Assago si sono allontanati da porta e area di rigore per protestare contro la decisione di assegnare il fallo allora la giocata dell'Alcione è lecita. Nel regolamento nulla vieta, in queste circostanze, alla squadra che ha beneficiato del calcio di punizione di giocare il pallone.