Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

Incubo Lombardia: crea 10 occasioni ma non riesce a fare gol, impresa clamorosa della Puglia

I lombardi giocano bene, creano tanto ma la perdono clamorosamente

Lombardia-Puglia

Provare a razionalizzare. Trovare un senso a un qualcosa che un senso apparentemente non ce l'ha. In condizioni normali ci vorrebbero giorni, settimane, mesi. Per certi versi addirittura anni. Simoncelli e compagni dovranno farlo in meno di 24 ore. No, non sarà facile. Ma sì, sarà possibile. Se non altro perché la Lombardia, tutto sommato, ha fatto la Lombardia: dominando, giocando un bel calcio e creando tante, tantissime occasioni da gol. Per l'esattezza undici, la maggior parte nitide e tutte, ma proprio tutte non sfruttate a dovere.Da qui la domanda da un milione di euro: perché? Un po' la sfortuna, un po' l'imprecisione, un po' la mancanza di cattiveria. Insomma, un po' di tutto.

Fatto sta che vince la Puglia (2-0 firmato Fracchiolla, due gol in 180 secondi nel primo tempo) e sì, la situazione passaggio del turno si complica. Per ora niente drammi, certo è che la sfida di domani contro la Calabria, fresca di vittoria sul Friuli (3-1), rappresenta a tutti gli effetti una gara da dentro o fuori. Per il primo posto potrebbe non bastare vincere, discorso diverso per entrare nella cerchia ristretta delle delle migliori seconde classificate (tre su cinque). Sì, toccherà battere la Calabria per salire a quota 6 punti e, salvo sorprese, mettere un piede ai quarti di finale.

LA DURA LEGGE DEL GOL

Il bollettino della prima mezz'ora lo fa Samuele Invernizzi, partito da Milano per sostenere Simoncelli e compagni: «Ne abbiamo lasciati giù quattro, dobbiamo sbloccarla». Come dargli torto? Si gioca a una porta e sì, sembra il classico "Mondialito". Colonna contro tutti: tre volte Buzzetti (5', 6', 9'), poi Rossi (15'), quindi Ciceri (21') e infine Gamba (33'). Un po' la sfortuna (la traversa di Buzzetti sta ancora tremando), un po' l'imprecisione (Rossi avrebbe potuto fare qualcosina in più) e via con la legge più vecchia del calcio, quella del gol. «Fai un gran bel gioco»? Sì, d'altra parte il centrocampo ritrova il miglior Gioia, si coccola il solito Simoncelli e può contare su un Ciceri in grande spolvero. Intanto in avanti Buzzetti e Rossi sono ovunque, con Gamba... che fa il solito Gamba. Sì, è una versione splendida del bomber bergamasco. «Loro stanno chiusi»? Sissignore, 5-3-2 e chiaro intento di volersi chiudere a riccio dal minuto zero. Quindi sì, tutti dietro la linea del pallone e "vediamo come va". «Alla prima opportunità salgon subito e la buttano dentro»? Pure. 

RIPRESA

3 minuti, 180 secondi. Il tempo di un caffè e la Lombardia si trova sotto di due gol. Fa tutto Fracchiolla: prima vince il duello con Gondor e trova l'angolo con il mancino (35'), poi realizza con freddezza un rigore giustamente fischiato per fallo di Oprandi su Ventola (37'). 

E il secondo tempo? Mela+C, mela+V, quindi copia e incolla perché sì, il leitmotiv è praticamente lo stesso. Prima l'unica differenza, vale a dire la porta di Sadiku inviolata. Ma no, non è per niente una passeggiata di salute: vedi il miracolo del portierone del Cimiano su Grimaldi (10'), oppure le conclusioni fuori misura dello stesso numero 20 e di Catalano, quest'ultima a tempo praticamente scaduto. Nei 45 minuti prima tanta, tantissima Lombardia. E tante, tantissime occasioni create. Come il primo tempo? Sì ma forse forse pure di più. Da Caccia a Raza (31'), passando per lo stesso Raza (14'), ancora Caccia (15') e Platto (24'). Tra i miracoli di Colonna e una mira da aggiustare, la sensazione è che la Lombardia sarebbe potuta rimanere in campo pure per altri 90 minuti ma no, il pallone non sarebbe mai entrato. Vince la Puglia in una partita che sì, ha del clamoroso.

IL TABELLINO (in aggiornamento)

LOMBARDIA-PUGLIA 0-2
RETI: 35' Fracchiola (P), 37' rig. Fracchiolla (P).
LOMBARDIA (4-3-3): Sadiku 7, Buzzetti 7, Caccia 6.5, Ciceri 6 (28' st Torelli 6), Gamba 7, Gioia 6.5, Gondor Costantin 6 (6' st Rbiyab 6), Marrone 6 (1' st Renner 6), Oprandi 6, Rossi 6 (12' st Raza 6), Simoncelli 6.5 (6' st Platto 6). A disp. Comi, Arioli, Moro, Spaneshi. All. Tacchini 6. Dir. Bottoni.
PUGLIA (3-5-2): Colonna 7.5, Marchionna 6.5 (1' st Russo 6.5), Kola 8, Morisco 6.5, Del Vecchio 7 (13' st Catalano 6), Di Benedetto 6.5, Fracchiolla 8 (1' st Grimaldi 7), Iaia 6.5 (24' st Caroli 6), Fischetti 6.5 (13' st Mutisi 6), Ventola 7 (13' st Merlanti 6), Giannuzzi 6.5 (1' st Stilla 6.5). A disp. Bernardi, Nardella. All. Pica - Fasano 7.5. Dir. Pugliese.
ARBITRO: Ugolini di La Spezia 6.5.
ASSISTENTI: Longo di La Spezia e Di Brango di La Spezia.
AMMONITI: Kola (P), Morisco (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter