Cerca

Torneo delle Regioni Under 17

È la consacrazione definitiva dei classe 2007: la Lombardia sogna in grande con un tris da urlo

I ragazzi di Tacchini possono esplodere di gioia dopo il 3-0 contro la Calabria

MARRONE COMI RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA UNDER 17

RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA UNDER 17 • Federico Marrone e Samuel Comi

Tre partite. Tre finali. La prima vinta. La seconda persa. Se fosse un film sarebbe un thriller, dove non sai mai cosa può succedere da qui a pochi secondi, e la terza partita, la terza finale, forse la più importante, è proprio un thriller: la Rappresentativa passa in vantaggio, doppio, dopo soli 26 minuti con Buzzetti e Ciceri, ma non è tutto oro quel che luccica, e infatti dopo soli due minuti i ragazzi di Tacchini rimangono in dieci per l'espulsione di Gamba. Poco male, perché il primo tempo finisce comunque 2-0 per i lombardi. Il secondo tempo è un'altra altalena di emozioni da cui però non escono gol, fino al 20', quando Buzzetti si avventa su una respinta corta e fa 3-0. Dopo il tris è solo controllo, con ancora qualche pericolo rispedito al mittente da Comi. Migliore seconda e quarti conquistati.

LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA

7.5 • Ottimo nelle prese alte e a mettere ordine nella sua area. Anche quando serve dare sicurezza a tutta la squadra si può fare affidamento sul numero 1 di Tacchini e del Ponte San Pietro. Con i piedi poi, che non sarebbe neanche il suo pane, dà spettacolo: quando la palla gira nelle sue zone la smista alla sua difesa con il contagiri. E nonostante la partita sia ormai in sicurezza si prodiga in ottimi interventi per mantenere la sua porta, il suo regno, inviolato.

7 • La sinergia con Caccia sembra essere tra due compagni di squadra di lunga data, nonostante Cristian sia al Villa Valle e Caccia al Ponte. Arioli parte più alto rispetto al terzino blues ma non è inusuale che si scambino la posizione per non dare riferimento alla catena sinistra della Calabria. (32' st Rossi sv)

7 • Il discorso è simile a quello fatto per Oprandi: nel suo habitat naturale è qualcosa di straordinario, ma è quando esce dalla sua zona di confort che sorprende, e in positivo; al 13' si incarica di una punizione dai 25 metri che solo un grande intervento basso di Marano permette di lasciarlo a bocca asciutta.  

7.5 • Difensore? Anche, forse soprattutto, ma non soltanto. Nella sua posizione naturale è statuario, non c'è giocatore che possa tenergli testa fisicamente. In attacco, però, è sorprendente: quando recupera palla, porta spesso la squadra ad alzarsi, avventurandosi anche in qualche uno-due che spaventa non poco la difesa della Calabria.

7.5 • Il terzino del Ponte San Pietro si è perso la festa per il primo posto dei suoi blues, arrivato anche grazie alle sue sgroppate nei dintorni di Bergamo. Però, è un dato di fatto, sgasate del genere non possono rimanere confinate alla bergamasca, serve esportarle in tutta Italia, come cimeli. E la partita di Lavagna non ha fatto eccezioni.

7 • Quando vicino hai gente come capitan Simoncelli e Ciceri, è tutto più facile, se poi ti chiami Mirko Torelli e giochi alla Varesina anche di più. Poi, certo, le chiacchiere sulla carta servono a poco se non sono accompagnate dalle prestazioni sul campo, ma è qui che entra in scena il centrocampista delle fenici, il più evidente caso di teoria unita alla pratica. Quando c'è da mettere ordine, mette ordine, e quando c'è da accelerare, accelera. Metronomo.  

8 • Quando tutto sembra perso. Quando tutto sembra ormai sprecato. Andrea di nome. Ciceri di cognome. Il centrocampista dell'Enotria è, come si suole dire, l'uomo giusto al momento giusto. Si fa trovare con un posizionamento alla Pippo Inzaghi, e anche la freddezza è quella di un attaccante consumato: si ferma, due uomini si fanno sotto, li evita e conclude alle spalle di Marano. (34' st Gioia sv)

7.5 • Se ci fosse un premio per il miglior capitano, come una categoria della serata degli Oscar, Simoncelli partirebbe tra i favoriti. La capacità di guidare la squadra e dare sia ordine che geometrie lo rendono uno dei più precisi della partita. Ma un capitano non è semplice qualità in campo strettamente legata al pallone, è anche capacità di dialogo con i compagni e grinta nei momenti dove si poteva perdere il lume. Giocatore totale. (40' st Renner sv)

8 • Sotto età? Non sembra proprio. Il giocatore cresciuto esponenzialmente all'Accademia Inter sotto la guida di Beppe Bergomi sembra giocare con i 2007 con una saggezza e delle intuizioni che lo elevano al di sopra della sua carta d'identità. Oltre alla prova maiuscola mette anche lo zampino nel gol 3-0, cosa chiedergli di più? (43' st Rbiyab sv)

6.5 • L'attaccante del Ponte San Pietro non impiega neanche due minuti per presentarsi davanti a Marano, ma il portiere lo ferma bene. Di certo non sarà questo a demoralizzarlo, e infatti dopo soli tre minuti inventa un passaggio al bacio che Buzzetti deve solo spingere dentro. Bello e spregiudicato, forse troppo. Al 28', infatti, compie un fallo di reazione che per l'arbitro non può voler dire altro che cartellino rosso.

8.5 • Scarpa rotta o non scarpa rotta? Per Buzzetti è uguale. Tanto non ha bisogno neanche dei piedi per segnare: sul cross di Gamba si fa trovare pronto e insacca dopo neanche cinque minuti con un'incornata degna del miglior Hateley su Collovati. E se pensate che la sua prova finisca qui vi sbagliate, un attaccante come lui non è mai sazio: al 20' del secondo tempo si avventa come un falco sulla respinta corta di Marano e fa 3-0. Sposta-equilibri.

dal 22' st6.5 • Entrato al posto di Buzzetti, nonostante non segni, dà una grande mano alla squadra andando ad attaccare ogni pallone che gli si avvicina, sfruttando il fisico prorompente.

All. Daniele Tacchini 8 Serviva una risposta ed è arrivata, forse anche in maniera inaspettatamente bella. Dopo soli 26 minuti erano già due gol di vantaggio, e alla fine saranno addirittura tre, addirittura in 10 e addirittura senza subire gol. La squadra senza fortuna e ad un passo dal baratro del giorno prima è solo un lontano ricordo, forse, però, utile da monito dai quarti in poi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter