Cerca

Tracco Fossa

Il torneo del Sempione Half parte a 100 all'ora: Baranzatese e Renate avanti

Le prime due partite dell'edizione 2024 si giocano a ritmi vertiginosi: la prima si decide all'ultimo rigore, la seconda è una vittoria rotonda

Baranzatese Under 14

Romano paratutto, Bara blinda la difesa, Pagnotta coordina, Bejarano pareggia

Lunedì 25 marzo ha avuto inizio la XX edizione del torneo Tracco Fossa, organizzato come da tradizione dal Sempione Half, ma con diverse novità. Ed è cominciato con due partite che sono state un regalo per gli appassionati di calcio: ritmi altissimi, intensità, giocate individuali e geometrie collettive hanno tenuto desta l'attenzione del pubblico (e degli scout a caccia di talenti). La partita inaugurale ha visto prevalere una squadra nel primo tempo e l'altra nel secondo e ha richiesto i calci di rigore per sbloccare l'1-1 del tempo regolamentare (2 tempi da 30 minuti). La seconda ha visto una compagine prevalere sull'altra con un nitido 0-2, grazie soprattutto al divario di velocità di corsa e ancor più di giocata.

Accademia Inter - Baranzatese 1-1 (5-6 dcr)

Il primo match ha visto di fronte i classe 2010 dell'Accademia Inter, impegnata nei Regionali, e la Baranzatese reduce dalla fresca vittoria del girone provinciale con parecchie giornate in anticipo. I nerazzurri cominciano con gran piglio, ordine in campo e palla che viaggia tra i piedi, mantenendo il pallino del gioco per buona parte della prima frazione, creando una prima occasione al 2' su punizione dalla trequarti e torre dal secondo palo di Adornato, che viene messa fuori di testa, e passando in vantaggio con una europunizione di De Melo che gira sopra la barriera per infilarsi nel sette, a filo di traversa: 1-0. Due minuti dopo Falcone in posizione centrale in area servito da De Melo dal fondo centra la traversa con un bel "tiraggìr". L'Accademia Inter continua a macinare gioco e occupare la metà campo della Baranzatese, che, tuttavia, al minuto 23' piazza il pareggio in uno dei rari affondi: Pagnotta illumina la fascia destra su Cimmino, che arriva sul fondo e mette al centro dove Bejarano sfrutta bene la palla e riesce a farla arrivare in fondo alla rete: 1-1.

Migliori Academia Inter 25 marzo 24

De Melo brilla su punizione, Lino vivacizza il secondo tempo, Adornato governa la difesa, Garavaglia fa muro

Nel secondo tempo, invece, è la Baranzetese a farsi più decisa e i ragazzi di Corti faticano ad alzarsi oltre la metà campo, e quando arrivano dalla parti dell'area si trovano di fronte un muro rapido e rude al tempo stesso in Bara, brillante centrale che ha già suscitato l'interesse di squadre professioniste con cui ha già cominciato ad allenarsi. L'ingresso di Lino e Garavaglia al 20' st irrobustiscono l'iniziativa dei nerazzurri, in impostazione e giro palla col primo, di grande padronanza di piedi e spazi, e con l'impeto difensivo del secondo. Infatti il risultato non cambia e servono i rigori per assegnare la vittoria: sull'ultimo penalty è bravissimo Romano a indovinare il lato e l'energia del balzo giusti e i ragazzi di De Marco passano il turno, con grande soddisfazione del loro allenatore per l'adrenalina ed entusiasmo messo in campo. Andrea Corti si rammarica per non essere riusciti a concretizzare le buone occasioni del primo tempo, ma non dimentica l'importanza di provare a confermare la vetta in campionato.

Atletico Alcione - Renate 0-2

Un risultato che può essere considerato allo stesso tempo eccessivo e stretto. Eccessivo perché l'Atletico Alcione affronta a viso aperto e tiene bene il campo contro la corazzata di Niccolò Tettamanti, senza mai perdersi d'animo e giocando spesso alla pari. Stretto perché sono state tante le palle fuori misura degli avanti delle Pantere, specie nel primo tempo, o parate con grande vigore dai portieri milanesi, soprattutto dal numero 12 che nel secondo tempo ha avuto modo di mettersi in luce con voli felini e riflessi fulminei. 

Migliori ATletico Alcione 25mr24

La grande energia e decisione del minuto Donati tiene vivo l'attacco, la prontezza e intelligenza in chiusura di Gziguez contengono i rischi e le paratone di Oldani nel secondo tempo fanno ben figurare i ragazzi di Nicola Romano.

Dopo una partenza fulminea del Renate con conclusione a rete nei primi 20 secondi, bisogna aspettare il 17' per vedere gonfiata la rete, su un'azione condotta a velocità MAC sulla destra e una palla che Arena dirotta in rete tra una selva di gambe. Sono i brianzoli a condurre il gioco, con l'attaccante Mahmoud sempre iperattivo anche se talvolta appannato dalla frenesia, ma i milanesi non stanno a guardare: restano incollati ai rapidi avversari con facilità e si dimostrano in grado di orchestrare anche azioni in avanti. Man mano che avanzano i minuti il Renate non mostra rallentamenti e al 19' del secondo tempo il neoentrato Anzani fa volare una palla girante con grande perizia da centroarea e chiude il match: 0-2. Romano è soddisfatto della tenacia dei suoi, pur conscio della differenza di livello agonistico e atletico. Tettamanti ha visto bene i suoi, nonostante i troppi errori al momento di realizzare.

Migliori Renate Arena apre le marcature con fiuto in area, Mahmoud tiene banco in attacco, Anzani colpisce di precisione.

Questa sera, mercoledì 27 marzo, la XX edizione del Tracco Fossa prosegue con il tabellone Giallo: alle 20 Villa Cortese - Lecco e alle 21.30 Franco Scarioni - Pro Sesto continueranno a dare lustro alla kermesse del Sempione Half.  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter