Cerca

Torneo delle Regioni Femminile

Un poker che profuma di sogno: la Lombardia supera le Marche e vola in semifinale

Le ragazze di Cattaneo ne fanno tre nel secondo tempo e chiudono la pratica

LOMBARDIA FEMMINILE-PORRO,ANTONIAZZI,VISCHI,PREDERI

RAPPRESENTATIVA LOMBARDIA FEMMINILE • Serena Porro, Beatrice Antoniazzi, Fabiana Vischi, Anita Prederi

Doveva andare così, non c'era altra strada. Dopo i rischi corsi con la Calabria, partita poi portata a casa per 2-1, arriva una vittoria, la prima di questa fase ad eliminazione diretta. Punteggio rotondo, 4-0, firmato Vischi, Antoniazzi, Porro e Prederi. Una prova perfetta figlia di un primo tempo chiuso per 1-0 grazie al vantaggio della capitana, per poi chiudere la pratica nel secondo tempo con un tris che proietta la selezione femminile sempre più vicina allo Scudetto. Segnarsi il giorno sul calendario: 28 marzo, Lombardia-Trento, semifinale.

LE PAGELLE DELLA LOMBARDIA

6.5 - Non corre grandi pericoli ma è sempre perfetta sia nelle prese che nel dialogare con le compagne. Anche le uscite basse sono in linea con la prova che la porta a non raccogliere palloni dalla rete. Dopo i gol subiti con Puglia e Calabria arriva il primo clean sheet.

8 - Non c'è zolla di terra che non venga calcata da Pinzin: che si tratti di difesa o attacco non fa mancare il suo apporto, riuscendo sia a permettere di scaricare palla in ripartenza e sia a dialogare con le compagne che agiscono sulla sua fascia, il duo Porro-Vischi.

7.5 - Si dice che le attaccanti delle Marche stiano ancora capendo come superarla; quando c'è da chiudere non ci sono rivali, quando c'è da coprire ha un'intesa perfetta con Tiraboschi che permette di non correre pericoli di sorta. Sui corner è una delle osservate speciali da tenere d'occhio.

 

7 - Correre pericoli? Parole non presenti nella sua partita. Rispetto a Gola rimane più fissa nel suo ruolo di centrale, seguendo come un'ombra tutte le persone che si avvicinano alla zona destra della difesa. Nel secondo tempo completa il lavoro lasciando a secco le Marche.

7 - Sulla sua fascia destra può spingersi in avanti con più tranquillità visto che le Marche puntano l'altra corsia. Non fa mancare il suo apporto accompagnando la corsa di Antoniazzi e Galdini sulla destra andando spesso in raddoppio. 

8 - Giocatrice totale: difende palla, fa ripartire, e tira. Le punizioni sono il suo pane, la numero 1 avversaria la sua più grande nemica. Alla fine è pari il confronto, anzi, sarebbe pari, se Serena non facesse un gol da 30 metri che si infila all'incrocio. Serena giocherà una semifinale, altro bolide?

7 - Sembra che le ragazze delle Marche spariscano quando la Marchiori prende il pallino del gioco. Un play silenzioso, ma è un silenzio assordante, assordante per tutte le giocatrici che pensano di poterla mettere in difficoltà. Passa tutto il tempo in cui è in campo gestendo le manovre e dettando i ritmi di gioco.

25' st - 7 - Ci sono momenti in cui saper aspettare il proprio attimo; momenti in cui entrare come una furia e spaccare la partita, o chiuderla, come oggi: minuto 33, Anita riesce a buttare dentro il gol del 4-0, partita in cassaforte.

7.5 - Un primo tempo dove si limita a gestire senza affanni. Nella ripresa, con l'uscita di Bragagnolo, può alzare il suo raggio d'azione. Per un soffio non segna il suo nome sul tabellino, ma Generali compie un super intervento sul primo palo. Continuità dopo l'ottima prova contro la Calabria (37' st Chignoli).

8 - Il primo squillo arriva subito, neanche il tempo di prendere il ritmo: tira da dentro l'area, ma trova una super risposta di Generali. Ma quando gli astri si allineano nulla può fermarla: secondo gol nelle ultime due partite e Trento avvisato (29' st Sosio sv).

7.5 - Fa il diavolo a quattro per tutto il primo tempo cercando spazi anche dove non esistono. Cerca anche di muoversi molto sganciandosi dalla posizione di punta centrale diventando un falso nove. Non è, però, la sua giornata, trovandosi di fronte una come Generali in grado di rispedire al mittente tutte le conclusioni.

13' st - 6.5 - Entra per dare più solidità alla difesa posizionandosi sulla fascia destra dove le Marche attaccano di più ma ha la gamba sia per aiutare dietro che per provare alcune sortite in avanti.

8.5 - Una giornata di pausa nella seconda partita, dove entra dalla panchina ma non segna. Strano, inusuale. Ed ecco che serviva fare qualcosa di speciale per compensare la partita con la Calabria. Minuto 18: discesa sulla sinistra si accentra e lascia partire una conclusione che termina sul palo più lontano; Generali battuta e 2-0. È l'inizio del super secondo tempo della Lombardia (34' st Vacchi sv).

All. Cattaneo 7.5 Parlano i fatti, le chiacchiere stanno a zero. Parte 1: esperimenti contro la Calabria, alla fine 2-1 e passaggio del turno da prima. Parte 2: 4-0 contro le Marche senza troppi patemi d'animo. Semifinale conquistata e ora il Trento. Quale sarà la parte 3?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter