Torneo delle Regioni Under 17
29 Marzo 2024
RAPPRESENTATIVA CAMPANIA UNDER 17 • Gaetano Chianese e Francesco Senatore
Questione di centimetri. Chissà, forse con la tecnologia sarebbero millimetri. Quel che è certo è che c'è mancato poco. Pochissimo. Pochissimo perché il sogno Scudetto della Campania sfuma via sul più bello, sul pallonetto di Calvino che viene salvato da un Gondor in formato extra-large nella finalissima di Genova contro la Lombardia. Al triplice fischio, dunque, sono i ragazzi di Tacchini a salire sul tetto d'Italia, ma quelli di Gazzaneo escono dal terreno del Sciorba Stadium a testa altissima. E chissà... Chissà se Gondor non fosse stato il fenomeno che è come sarebbe andata a finire. Non lo saprà mai nessuno, ma se la Lombardia alza al cielo la coppa del Torneo delle Regioni, la Campania torna a casa senza rimproverarsi assolutamente nulla.
Luca Santaniello 6.5 Buonissima la parata su Gamba nel secondo tempo: il tiro era forte e teso, lui respinge con i pugni e tiene a galla i suoi. Poco dopo viene tradito da praticamente tutta la squadra, che resta ferma sul calcio di punizione che Gondor trasforma in quello che probabilmente è il gol più bello della storia del Torneo delle Regioni. Non bene, infine, in occasione del terzo gol della Lombardia: respinta corta e centrale, direttamente sui piedi di Platto.
Gaetano Chianese 6 È fortunato, perché Gamba gli ruba un pallone letale nel cuore dell'area di rigore e si gira immediatamente per provare a concludere verso Santaniello: lui in tutto questo si dimostra poco lucido. La fortuna però gira e infatti quando Caccia entra in area a inizio ripresa lui rimane immobile a guardare la Lombardia fare 1-0.
Emmanuel D'Amore 6 Abbastanza bene al centro della difesa, perché avere a che fare con attaccanti come Gamba o Buzzetti non è facile ma qualche buono intervento riesce a firmarlo. Non benissimo invece la gestione dei lanci lunghi che partono dai suoi piedi: catapulta il pallone in avanti per far ripartire la Campania ma è molto spesso impreciso.
Ignazio Lucci 6 Lo si vede veramente poco in campo: da quel lato è poco sollecitato, vero, ma resta sempre nascosto rispetto allo sviluppo della manovra campana e non accompagna mai l'azione alzandosi con il resto della squadra.
10' st Luigi Borrata 7 Ottima presenza lì davanti: porta una buona dose di vivacità in attacco per la Campania e il suo essere dentro l'area a occupare lo spazio mette in apprensione Gondor e Oprandi, che al triplice fischio però escono vincitori perché in qualche modo riescono ad arginarlo.
Francesco Senatore 7 Sulla fascia spinge veramente tantissimo in fase offensiva: ha capacità di pungere e sfrutta l'inizio incerto di Caccia e l'ottima intesa con Capone per provare a rendersi pericoloso lì davanti. In difesa fatica un po' di più: bene quando c'è da ripiegare per fermare le ripartenze lombarde, nell'uno-contro-uno invece fa fatica e più di una volta viene lasciato sul posto, specialmente quando la Lombardia alza i ritmi. (37' st Nicolò Ortoli sv).
Giandomenico Capone 6 Senza dubbio il più pericoloso della Campania nel primo tempo: molto attivo e molto dinamico, è veramente bravo quando ha lui il possesso perché resiste alla pressione di Caccia e riesce a scappare grazie alle sue abilità in dribbling. Nella ripresa sembra quasi non entrare in campo e dopo dieci minuti esce definitivamente dalla partita
10' st Biagio Sellitto 6 Uno degli ingressi pensati per dare la scossa, non riesce però a creare nulla di effettivamente concreto e nel tempo che ha a disposizione non incide più di tanto, forse penalizzato anche dal grande disordine che ha caratterizzato l'ultima parte di gara.
Francesco Orrico 6 Buzzetti è un cliente scomodo per tutti, perché ora parte largo, ora parte più arretrato, ora si schiaccia sulla difesa per rubare il tempo agli aversari. Lui ci prova a schermare le sue iniziative e le sue percussioni, ma fa effettivamente fatica.
5' st Gennaro Troise 6 Sfiora il gol che avrebbe reso ancor più infuocato il finale di gara con un tiro incrociato che finisce al lato del secondo palo per una questione di centimetri. Subentrato nella ripresa, è sicuramente una presenza in attacco ma alla fine di tutto tocca poch
Gabriel Iovieno 7.5 Galleggia tra linea mediana e trequarti offensiva a seconda di ciò che il risultato impone: quando c'è da spingere, spinge; quando c'è invece da fare densità lì dietro per recuperare palloni e fermare la furia lombarda lui c'è, per provare a spezzare le linee di passaggio e fermare le percussioni dei ragazzi in maglia verde. Infaticabile fino alla fine, perché ora lo si vede in difesa e un attimo dopo e in attacco a spingere.
Emanuele Fontanella 6 Partita perlopiù incolore da parte sua: qualcosa in interdizione riesce anche a recuperarla, ma non non incide mai più di tanto e con l'andare dei minuti finisce per sparire dalla partita.
10' st Fabiano Pirone 7.5 Segna un grandissimo gol che riaccende le speranze per la Campania: una conclusione a giro che sconvolge tutti i presenti e che si infila giusto sotto la traversa. Gesto tecnico assurdo nel momento più difficile della gara: non era né facile né scontato.
Mattia Ciuccio 6 Sgomita molto in attacco e nel primo tempo riesce a rendersi utile anche scendendo a centrocampo per ripiegare in fase di interdizione. Prova a pressare in avanti i primi portatori di palla della Lombardia e qualcosa riesce anche a strapparla, ma è troppo poco per un attaccante in un reparto a due.
23' st Domenico Giacinto Liguori 6.5 Entra per provare a dare una mano e riprendere la gara, ma due minuti dopo il suo ingresso ecco il terzo gol lombardo. Nel finale partecipa anche lui al forcing disperato che quasi illude tutti i sostenitori della Campania: ben posizionato in attacco ma non riesce a graffiare.
Bruno Calvino 7.5 Quando è senza palla prova ad alzare il pressing della Campania per mettere fretta alla retroguardia della Lombardia ma in fase di possesso sembra fuori dalla manovra e dalle geometrie. Ha però un grandissimo merito: si fa trovare pronto al 13' della ripresa, quando l'indecisione di Sadiku gli apparecchia il pallone del pareggio campano; ci mette la testa e gonfia la rete. Fino all'ultimo prova a creare qualcosa per vie centrali in modo da riacciuffare il risultato, ma Gondor lo gestisce benissimo, soprattutto quando gli nega il 3-3 sulla linea.
All. Valerio Gazzaneo 7 La sua Campania gioca una finale veramente buona: parte fortissimo e solo il palo preso da Capone nega un gol nelle prime fasi di gara che sarebbe stato meritato e che certamente avrebbe cambiato l'andamento del match. Quando la Lombardia alza i ritmi i suoi vanno in sofferenza soprattutto dietro ma nel finale i campani tornano ad alzare i ritmi: giocano una finale vera ed escono a testa altissima dal campo di Genova.