Cerca

Under 15

È la finale perfetta: il Piemonte-Valle d'Aosta è Di Nuovo sul tetto d'Italia

Un secondo tempo dominato e un poker che resterà nella storia del Torneo delle Regioni

È la finale perfetta: il Piemonte-Valle d'Aosta è Di Nuovo sul tetto d'Italia

TORNEO DELLE REGIONI • Capitan Marco Bertot alza la coppa del Torneo Delle Regioni. Il Piemonte VDA è sul tetto d'Italia.

L’epilogo più bello, un ultimo atto che era impossibile immaginarsi così memorabile. Il Piemonte-Valle d’Aosta è Di Nuovo sul tetto d’Italia. Nel 2024 tocca all’Under 15, che emula l’impresa di un anno fa in Under 17 e regala un altro titolo alla regione. I classe 2009 completano un percorso praticamente perfetto, fatto di soli due gol subiti nella stessa partita. In finale è la Campania a doversi arrendere ai ragazzi rossocrociati. Un poker da favola che è semplicemente una delle prestazioni più belle nella storia del Torneo delle Regioni. Gli eroi della finalissima sono Riccardo Bernardinis, Matteo Maiolo, Stefano Aversano e Cristian Tenca, ma sono solo quattro nomi di un gruppo straordinario. Un gruppo capace di vincere, e alla fine anche stravincere, una partita che nel primo tempo sembrava poter andare storta. Ma questi ragazzi l’hanno dimostrato sin dall’inizio: dopo le difficoltà dell’esordio, hanno saputo rispondere da subito. Il resto è storia, una storia straordinaria tutta piemontese e valdostana.


LUNA STORTA

Pochi istanti e la Campania fa subito vedere di avere la cazzimma giusta. Non a caso, già al 5’ arriva il primo spavento: paratissima di Alberto Carlo Rostagno che manda sulla traversa con la mano di richiamo un gran botta da fuori destinata all’incrocio. Un primo quarto d’ora offensivamente confuso invece per il Piemonte-VdA, con soltanto la catena di destra formata da Scanavino, Olivero a lavorare discretamente con Matteo Maiolo a svolgere i soliti preziosi compiti da pivot davanti. Campania che di contro mette ancora concretamente paura soprattutto con soluzioni da fuori area e coi piazzati, sui quali però si fanno sentire i centimetri di Bernardinis, Balocco e Amendolagine (schierato da mediano davanti alla difesa) su tutti. Al 21’ però un altro doppio brivido, con Rostagno che smanaccia in arretramento proprio su corner dalla sinistra e subito dopo col colpo di testa di capitan Lepre che non va lontano dal trovare il vantaggio per la sua Campania. A questo punto arriva un accenno di risposta con Olivero e Maiolo ancora tra i più attivi, anche se è solo al 35’ che la selezione di Franco Di Nuovo riesce ad architettare una prima vera bella trama ragionata, con Scanavino a imbucare profondo in area ancora per Olivero che viene fermato da una prontissima uscita di Gabriel Agosto. In ogni caso tutto vano perché c’era la bandierina alta, tutto da rimandato alla ripresa.



LA PERFEZIONE

E nella ripresa il piglio sembra diverso. Il Piemonte-VdA mette da parte la tensione iniziale e all’8’ va vicino al vantaggio con il colpo di testa di Balocco su ottimo cross dalla destra di Scanavino. A dare un’ulteriore spinta decisiva è poi l’ingresso di Aversano. L’ala dell’Asti si dimostra ancora importantissima a partita in corsa dando una svolta chiara al match. È anche grazie alla sua intraprendenza sulla sinistra che i ragazzi rossocrociati trovano un meritatissimo vantaggio. Al 10’ Bernardis svetta sul cross di Scanavino sugli sviluppi di una palla ferma e regala l’1-0 a un Piemonte completamente trasformato: il suo colpo di testa da pochi passi scavalca Agosto che può poco o nulla. Ma non è certo finita qui. Passano pochi istanti e ancora Aversano semina il panico in area provando poi a servire Catanzaro, la cui conclusione, deviata, rotola lentamente a un soffio dal palo.

Il Piemonte è diventato una furia incontrollabile. Al 15’ Maiolo scappa alle spalle della difesa e si guadagna un calcio di rigore sacrosanto per fallo da dietro del capitano campano. Ed è proprio il 9 della Cheraschese a prendersi la responsabilità di calciarlo. Non solo di calciarlo, ma anche di trasformarlo con freddezza glaciale: dopo aver angolato in semifinale, nel momento più importante sceglie la botta centrale e non lascia scampo ad Agosto. 2-0 e strada che si fa tutta in discesa. L’ultima mezz’ora però non è solo controllo e gestione, anzi: la banda Di Nuovo cerca con insistenza il terzo gol, Stefano Aversano è incontenibile. Al 31’ sfugge per l’ennesima volta sulla sinistra e si prende anche lui un calcio di rigore con tutta la voglia di un classe 2009 che vuole spaccare il mondo. Intanto ha già spaccato la finale del Torneo delle Regioni Under 15, e si merita come nessuno la gloria personale del 3-0. Rigore perfetto aprendo il piattone destro. È un trionfo su tutta la linea. Dopo un primo tempo col freno a mano tirato, la selezione piemontese e valdostana ha messo in campo una ripresa leggendaria. Proprio l’unico valdostano della rosa, Alessandro Chira, ha addirittura l’occasione del poker su cui è strepitoso Agosto nella parata disperata a terra. Poco male, il 4-0 arriva comunque: ci pensa Cristian Tenca a spingere dentro sulla linea di porta l’ultima palla di una partita che resterà nella storia del Piemonte-VdA.

 


IL TABELLINO

PIEMONTE VDA-CAMPANIA 4-0
RETI: 10' st Bernardinis (P), 16' st rig. Maiolo (P), 31' st rig. Aversano (P), 36' st Tenca (P).
PIEMONTE VDA (4-3-3): Rostagno 10 (34' st Piciano 10), Bertot 10, Bernardinis 10, Amendolagine 10, Conforti 10, Olivero 10 (18' st Tenca 10), Maiolo 10 (21' st Chira 10), Scanavino 10 (26' st Cozzula 10), Greco 10 (6' st Aversano 10), Catanzaro 10 (12' st Summa 10), Balocco 10. A disp. Cavazza, Ferello, Sottile. All. Di Nuovo 10.
CAMPANIA (4-2-3-1): Agosto 7.5, Abruscato 6.5 (1' st Longobardi 6), Diglio 6.5, Russomando 6, Lepre 6, Troise 6.5, Barretta 7 (34' st Afeltra sv), Viscovo 6 (34' st Mingacci sv), Salamone 6.5, Migliaccio 6 (9' st Marotta 6), Severino 6. A disp. Pollio, D'Apice, Trevisan. All. Rispo 6.5.
AMMONITI: 10' st Longobardi (C), 15' st Diglio (C), 20' st Russomando (C), 23' st Amendolagine (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • giuseppevitale

    29 Marzo 2024 - 20:10

    Bravi tutti i ragazzi

    Report

    Rispondi

  • giuseppevitale

    29 Marzo 2024 - 20:09

    Bravissimi tutti!

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter