Under 16
06 Aprile 2024
ALICESE ORIZZONTI-VIRTUS VERCELLI UNDER 16 - GIOELE CORTESE AYOUB JABAR
Non demorde ancora la Virtus Vercelli e andando a vincere in casa dell'Alicese Orizzonti mantiene vive le sue speranze di play off. Un doppio rigore ha detto bene alla squadra di Vincenzo Calabrò mentre il team di casa di Enzo Vogliotti non è stato troppo incisivo sotto porta. A 2 giornate dalla fine del campionato entrambe le squadre cercheranno di chiudere al meglio la loro stagione. Il che significa per i gialloneri arrivare all'ultima giornata ancora con speranze di sorpasso sul Ponderano, per i rossoblù vincere sia contro il Santhià che contro il Futurogiovani Vilianensis.
CORTESE GLACIALE La partita è subito accesa e i 22 in campo se la giocano. Al 4' dopo attimi di pressione dell'Alicese Orizzonti ecco una botta da fuori di Gastaldi ribattuta da un avversario. Dalla parte opposta al 7' Ciraulo va a calciare di prima intenzione e ma il suo sinistro termina sul fondo. Ben più pericolosa la punizione di Prata al 10': palla velenosa respinta quasi a terra da Tarantino ma nessun compagno è pronto sulla ribattuta. Poi ancora il team di casa al 13' quando sugli sviluppi di una punizione dalla destra Favero colpisce bene di testa trovando una deviazione in corner. Il match cambia al 21' quando a causa di un errore della difesa dell'Alicese Orizzonti Vindice si incunea in area sulla sinistra e viene steso da Tarantino in uscita. Per l'arbitro è rigore e Cortese trasforma anche dopo una ripetizione fatta eseguire per ingresso anticipato in area. 0-1. La reazione dei padroni di casa è buona e al 25' Garetto sfrutta un buon passaggio in profondità e arriva a tu per tu con Pechnich in uscita costringendolo alla deviazione in angolo. Alla mezz'ora al termine di un'azione insistita Prata calcia poi di sinistro sul fondo tagliando tutta l'area. Invece al 32' ecco una buona discesa di Daiu sulla destra, cross al centro e la difesa di casa mette non senza affanni sul fondo. Il parziale si chiude poi senza troppi sussulti. Al 38' Prata calcia alta di mancino una punizione dal limite mentre dalla parte opposta Liguori manda alle stelle una volta entrato in area.
JABAR COMPLETA L'OPERA Nella ripresa l'equilibrio regna nei primi minuti dopodichè al 5' dopo un tentativo di dribbling sulla destra il neo entrato Basile prova a mandare in mezzo e trova la deviazione di mano di un avversario. Per l'arbitro è ancora rigore e Jabar spiazza il portiere infilando a sinistra. 0-2. Poi si vedono i portieri. Tarantino è attento al 12' su una punizione dalla distanza di Ciraulo bloccando il destro del giocatore virtussino, Pechnich dalla parte opposta si oppone bene ai tentativi di Gianetto (in semirovesciata al 15') e Favero. Nella parte finale dell'incontro con il gran caldo di giornata le occasioni sono inevitabilmente di meno e si arriva al termine sul doppio vantaggio della Virtus Vercelli. Per i gialloneri ora l'abbordabile ostacolo Pollone sperando che il Canadà costringa ad un passo falso il Ponderano. Per l'Alicese Orizzonti in vista c'è il derby con il Santhià.
IL TABELLINO
ALICESE ORIZZONTI 0
VIRTUS VERCELLI 2
RETI: 22' rig. Cortese (V), 6' st rig. Jabar (V).
ALICESE ORIZZONTI (4-2-3-1): Tarantino 6, Saluci 6, Favero 6.5, Girardi Man. 6 (34' st Penna sv), Massaglia 6.5, Gastaldi 6.5, Margiotta 6, Commisso 6.5, Garetto 6 (19' st Di Bella 6), Liguori 6.5, D'Errico F. 6 (1' st Gianetto 6.5). A disp. Gambino, Oreglia. All. Vogliotti 6. Dir. Carra.
VIRTUS VERCELLI (4-2-3-1): Pecnich 6.5 (38' st Staccotto sv), Daiu 7, Ciccorelli 6.5 (1' st Basile 6.5), Cortese 7, Marchesani 6.5, Castagna 6.5, Jabar 6.5 (23' st Marangoni 6), Zeglio 6.5, Vindice 7 (38' st Ban Tahar sv), Prata 6.5 (23' st Zecca 6), Ciraulo 7 (31' st Conti 6). All. Calabrò 6.5. Dir. Persico.
ARBITRO: Cardinale di Vercelli 6.
LE PAGELLE
ALICESE ORIZZONTI
ALICESE ORIZZONTI-VIRTUS VERCELLI UNDER 16 - Gli effettivi a disposizione per i padroni di casa
Tarantino 6 Un po' troppo bloccato sulla linea di porta sulle palle inattive. Non ha comunque colpe sulla sconfitta.
Saluci 6 Prova a fare il massimo nel contenere Ciraulo sulla destra.
Favero 6.5 Nelle mischie in area su palla inattiva prova per due volte la conclusione ed è sfortunato a trovare ribattute.
Girardi Man. 6 Non attacca troppo la palla e a volte se la fa anche soffiare. Pochi errori gravi comunque. (34' st Penna sv)
Massaglia 6.5 Contiene sempre bene Vindice quando se lo trova dalle sue parti.
Gastaldi 6.5 Buon dinamismo nel primo tempo. Tenta anche la conclusione da fuori.
Margiotta 6 Si va vedere poco in fascia ad eccezione di un paio di fiammate nei primi minuti.
Commisso 6.5 Vince molti contrasti a centrocampo e gioca sempre senza paura.
Garetto 6 Si fa strada bene arrivando alla conclusione ma non centra mai il bersaglio dimostrando scarsa mira.
19' st Di Bella 6 Fa il massimo nella parte di gara in cui scende in campo.
Liguori 6.5 Sulla tre quarti si crea il suo spazio per inserirsi e fornisce un valido peso offensivo alla squadra.
D'Errico F. 6 Parte a sinistra per poi slittare a destra, ma il suo rendimento resta contenuto.
1' st Gianetto 6.5 Si dimostra intraprendente sul fronte offensivo per i primi 20' della ripresa.
All. Vogliotti 6 Squadra vogliosa di fare ma un po' troppo inconcludente in attacco.
VIRTUS VERCELLI
ALICESE ORIZZONTI-VIRTUS VERCELLI UNDER 16 - L'organico dei gialloneri, vincenti anche nel match di andata
Pecnich 6.5 Bravo a non farsi superare bloccando due conclusioni non troppo insidiose nella ripresa. (38' st Staccotto sv)
Daiu 7 Bravo a spingere per tutta la gara sulla destra mettendo in mezzo palloni interessanti.
Ciccorelli 6.5 Sul versante di sinistra controlla bene il diretto avversario.
1' st Basile 6.5 Entra e si guadagna subito un rigore, si spegne un po' nei minuti successivi.
Cortese 7 Rimane freddo in occasione del primo penalty, segnandolo due volte. Sia nel primo tentativo che nella ripetizione. Sempre vigile invece in difesa.
Marchesani 6.5 Contrasta a dovere Garetto e non gli fa conquistare troppi metri.
Castagna 6.5 A centrocampo davanti alla difesa conquista molti palloni e riparte a dovere.
Jabar 6.5 Quasi nascosto durante tutto l'arco dell'incontro e quindi con poca iniziativa. Batte comunque molto bene il rigore del 2-0.
23' st Marangoni 6 Dà una mano nella gestione del punteggio nel finale.
Zeglio 6.5 Garantisce un equilibrio a centrocampo stoppando le ripartenza avversarie.
Vindice 7 Va a prendersi il primo penalty ed è uno spauracchio costante per la difesa di casa nonostante sia lasciato a volte troppo solo. (38' st Ban Tahar sv)
Prata 6.5 Si fa vedere in particolare modo su punizione e nel primissimo caso ci vuole l'intervento del portiere a negare il gol.
23' st Zecca 6 Contiene senza strafare nei minuti finali.
Ciraulo 7 Molto vivace sulla sinistra, poteva anche scegliere qualche soluzione migliore al tiro ma è stato comunque pungente.
31' st Conti 6 Tiene palla (a volte anche troppo) nel finale guadagnando tempo prezioso.
All. Calabrò 6.5 La squadra gioca con grinta e ha voglia di arrivare ai play off nonostante le poche speranze. In campo si vede anche un certo equilibrio che agevola la difesa rispetto al girone di andata.