Una buona fetta della lotta playoff del Girone D passa per questa partita, si sfidano seconda e terza della classe: Vinovo Sport ed NH10042, entrambe vogliono i tre punti, gli ospiti per avere la matematica certezza di disputare la post season e i ragazzi di Fabio Pelazza per ipotecare la qualificazione playoff. La gara inizia a ritmi bassi e senza troppe emozioni ma nella ripresa entrambe aumentano i giri del motore e producono di più ma senza riuscire a segnare, la partita termina senza reti grazie ad un salvataggio eroico di Samuele Dalla Costa che sventa un tap-in da pochi passi. Negli ultimi 3 minuti di gara ben due espulsioni per la squadra allenata da Davide Carulli.
La gara inizia con le due squadre che girano palla e provano a studiarsi, per i primi venti minuti nessuna delle due aumenta i giri del motore. Proprio al ventesimo il Vinovo Sport guadagna una buona punizione dal limite, sul punto di battuta si presenta Federico Lazzari che batte il piazzato con un destro che supera la barriera ma che trova un'ottima risposta di Federico Sgueglia, il numero 1 dei padroni di casa si allunga e respinge la bella conclusione. A questo punto l'NH10042 si scuote e tenta la conclusione con Mattia Castagno dalla distanza ma il tiro finisce alto. Il primo tempo scorre senza grandi emozioni da entrambe le parti e si chiude sullo 0-0.
Nella ripresa le squadre scendono in campo con gli stessi 22 ma la gara cambia totalmente faccia, dopo l'intervallo e le direttive dei propri allenatori entrambe le compagini creano di più ed attaccano con più convinzione. I ragazzi di Carulli vengono schiacciati in difesa dall'NH10042 che però non arriva praticamente mai al tiro, difatti le migliori occasioni le hanno gli ospiti come al 10' quando Cristian Parrinello supera Sgueglia con un bel pallonetto, la palla arriva a Lazzari che a botta sicura la tocca verso la porta ma sulla linea arriva un provvidenziale Samuele Dalla Costa che si immola e col corpo devia in calcio d'angolo; un salvataggio che vale come un gol. Al quarto d'ora i ragazzi allenati da Pelazza provano a reagire con una bella azione di Diego Di Gianni che serve in velocità Mattia Castagno, il numero 9 supera in velocità l'avversario e corre verso la porta avversaria e, da posizione defilata, prova a sorprendere sul primo palo Alessandro Romagnoli ma la sfera finisce sull'esterno della rete. L'ultimo quarto d'ora le squadre si allungano e questo aumenta il numero di ribaltamenti di fronte senza però azioni da ricordare tranne un paio di piazzati per parte. Le azioni più importanti le hanno i padroni di casa che sbagliano quasi sempre la scelta nell'ultimo passaggio e questo aumenta il nervosismo tra le file del Vinovo che infatti in pieno recupero rimane in 10 a causa della doppia ammonizione di Francesco Fanti che prima allontana la sfera e quando il direttore di gara gli sventola il giallo decide bene di applaudirlo in modo ironico rimediando il secondo. L'ultima palla gol della gara se la trova tra i piedi il neo entrato Matias Sascau che, servito da Castagno, tenta la conclusione dal limite la quale finisce alta di poco tra la disperazione del pubblico di casa. Al 39' e quindi a partita praticamente conclusa arriva il rosso anche per il capitano ospite Ettore Pansini per frasi irrisorie nei confronti del direttore di gara. Il big match valevole per la post season termina quindi con uno 0-0 tutto sommato giusto e che avvicina ulteriormente entrambe le squadre all'obiettivo playoff.
IL TABELLINO
NH10042-VINOVO SPORT 0-0
NH10042 (4-2-3-1): Sgueglia 6.5, Agnello 7, Pagliuca 7, Zanussi 6.5, Brunetto 6.5, Dalla Costa 7.5, Giannini 6.5 (9' st Sascau 7), Di Gianni 7, Castagno 7, Rusu 6.5 (28' st Vero sv), Spano 7. A disp. Latronico, Falleti, Pellicanò, Orofino, Martelli. All. Pelazza 6.5. Dir. Zanussi - Sedda.
VINOVO SPORT (3-4-3): Romagnoli 6, Gilestro 6.5 (31' st Parzanese sv), Mautone 7, Giardina 6.5 (14' st Bertoldi 6.5), Fanti 6.5, Pansini E. 6.5, Lazzari 7 (35' st Pairetto sv), Pastore 7, Parrinello 6.5 (28' st Fabbian sv), Norena 7, Lo Schiavo 6 (14' st Natalucci 6.5). A disp. Trecate, Mezzalira, Perri. All. Carulli 6.5. Dir. Caruzzo - Pansini.
ARBITRO: Cannavale di Nichelino 6.5.
AMMONITI: Giardina (V), Giannini (N), Parrinello (V), 35' st Fanti (V).
ESPULSI: 35' st Fanti (V), 38' st Pansini E. (V).
PAGELLE
NH10042
Sgueglia 6.5 Viene chiamato in causa praticamente una sola volta in tutta la partita e cioè sulla punizione di Lazzari ma si fa trovare pronto e respinge il tiro. Provvidenziale nelle uscite alte in occasione di alcuni cross avversari.
Agnello 7 Vince il duello personale con Lo Schiavo anticipandolo praticamente sempre, dopo essere arrivato prima sul pallone parte in velocità ribaltando l'azione e serve Castagno o i trequartisti.
Pagliuca 7
Viene schierato terzino sinistro e lotta tutta la gara con Norena, va in affanno in qualche occasione senza mai rischiare veramente, mentre in fase offensiva si fa vedere con qualche cavalcata che termina con un passaggio verso i compagni in area.
Zanussi 6.5 Funge da lavatrice in mezzo al campo, la palla arriva a lui che la ripulisce e lancia gli esterni per provare a sorprendere la difesa avversaria, l'unico neo è che è un po' lento in fase di ripiegamento.
Brunetto 6.5 Lui e Dalla Costa lottano per tutti settanta minuti con Parrinello e vincono la maggior parte dei duelli, anticipa spesso il 9 avversario ed è attento sui traversoni avversari.
Dalla Costa 7.5 Anche lui disputa una buona gara come il compagno di reparto ma si merita un punto in più e la palma di migliore in campo per aver salvato sulla linea di porta un gol fatto, Lazzari deve solo spingere un pallonetto di Parrinello in porta ma lui si immola e strozza l'urlo di gioia degli avversari.
Giannini 6.5
Da lui ci si aspetta sempre tanto, una partita a corrente alternata, con qualche bello spunto ma che non riesce a portare ad azioni pericolose.
(
9' st Sascau 7) Entra benissimo in campo nonostante non si sia allenato in settimana, crea il panico sulla sua fascia e al terzo di recupero va vicino alla rete con un bel tiro dalla distanza che sfortunatamente finisce di poco fuori dallo specchio.
Di Gianni 7 Gioca un'ottima partita, a centrocampo arriva sempre prima degli altri e sventa le azioni avversarie chiudendo le linee di passaggio e anticipando i giocatori del Vinovo.
Castagno 7 Una partita per niente semplice quella odierna, ma il numero 9 si carica la squadra sulle spalle e fa a sportellate con i difensori avversari per tutto il match. Va vicinissimo alla rete nella ripresa quando in velocità semina il terzino avversario, punta la porta e spara, da posizione defilata, sull'esterno della rete.
Rusu 6.5
Si muove molto alla caccia del pallone e vorrebbe mostrare le sue qualità offensive, ma non riesce a trovare il varco giusto per rendersi pericoloso.
(
28' st Vero sv)
Spano 7 Gioca una partita da tuttocampista, viene a prendersi palla in mediana e alza il baricentro o saltando gli avversari con belle giocate e servendo i compagni. La squadra lo cerca sempre ed infatti tutte le azioni passano dai suoi piedi.
-1712426973811.jpg)
VINOVO SPORT
Romagnoli 6 Non viene mai chiamato in causa, partita da spettatore non pagante.
Gilestro 6.5 Ottima partita da esterno a tutta fascia, in fase difensiva dà una mano ai compagni in copertura mentre in fase offensiva si fa vedere dando fastidio alla difesa avversaria
(
31' st Parzanese sv)
Mautone 7 Al 30' del primo tempo fa una chiusura provvidenziale sull'attaccante avversario tenendo il risultato sullo 0-0. Quando parte palla al piede è sempre pericoloso e impensierisce i padroni di casa.
Giardina 6.5
Fa buona guardia a destra, gioca a tutto campo e impedisce agli avversari di arrivare sul fondo e crossare in mezzo; non cede alle finte di Giannini e lo accompagna all'uscita.
(
14' st Bertoldi 6.5) Subentra al compagno per provare a cambiare la musica ma ormai il pallino del gioco ce l'hanno gli avversari e non riesce a ribaltare la situazione.
Fanti 6.5 Anche lui come i compagni di reparto fa buona guardia dietro senza mai andare veramente in difficoltà, nel recupero rimedia un doppio giallo; il primo per aver allontanato palla ed il secondo per aver applaudito l'arbitro.
Pansini E. 6.5 In difesa si fa trovare sempre pronto, un paio di ottime chiusure sugli avversari. Carica i suoi da capitano vero ma gara praticamente terminata si fa espellere per una provocazione irrisoria verso il direttore di gara.
Lazzari 7 Dei suoi è quello che va più vicino alla rete, prima impegna Sgueglia con una bella punizione dal limite e nella ripresa, a botta sicura, trova il corpo di Dalla Costa a dire di no su un tap in da pochi passi.
(
35' st Pairetto sv)
Pastore 7 Il più intraprendente dei suoi a centrocampo, si fa vedere e vuole essere sempre servito dai compagni. Fa sempre la scelta giusta; che siano lanci lunghi o passaggi corti non cambia, il pallone arriva sempre preciso.
Parrinello 6.5 Oggi trova pane per i suoi denti, nel complesso fa una buona gara ma non ha mai occasioni per far male alla difesa dei padroni di casa. Al 10' della ripresa si inventa un pallonetto che supera il portiere e trova Lazzari che viene chiuso sulla linea di porta.
(
28' st Fabbian sv)
Norena 7 Uno dei migliori dei suoi, quando gli arriva palla si ha sempre la sensazione che possa tirare fuori dal cilindro una magia. Delizia il pubblico con giocate di prestigio,, ma non fini a loro stesse, come il tacco volante per Parrinello che chiude una bella triangolazione e lancia il 9 in campo aperto.
Lo Schiavo 6
Partita sottotono, si vede poco anche se quando si accende da sempre l'impressione di poter fare male, al quarto d'ora della ripresa viene sostituito.
(
14' st Natalucci 6.5) Non ha molte occasioni per farsi vedere, al 30' ci prova di testa su un cross di Pansini ma il portiere para facilmente.
-1712427130499.jpg)