Under 16
06 Aprile 2024
RAPPRESENTATIVA UNDER 16: Luly Tommaselli e Azzolari
Altro giro, altra corsa, altra volta ora di Rappresentativa. Fresco fresco di titolo con i classe 2007, Daniele Tacchini non intende perdere tempo in convenevoli: di ritorno dal vittorioso Torneo delle Regioni della Liguria, il tecnico del miracolo lombardo 9 anni dopo l'ultimo Scudetto si rimette subito all'opera con le nuove leve Under 16. L'appuntamento è già segnato sul calendario dei più promettenti classe 2008 della Regione: 25 aprile signore e signori, la linea di partenza da cui riprendere i discorsi per scrivere un nuovo capitolo della Rappresentativa è già stata tracciata. Il Villaggio Azzurro a Novarello si prepara dunque ad essere teatro del National Evolution Tournament, un quadrangolare dedicato ai migliori Under 16 di Lombardia, Liguria, Emilia Romagna e Piemonte Valle D'Aosta. A qualcuno suonano i nomi? Non sorprende: si tratta delle Regioni protagoniste dell'ultima edizione del TDR, Lombardia e Piemonte in testa con due titoli ciascuna. Insomma, l'aria che si respira è decisamente aria buona: è decisamente aria di Rapp.
Cosa vuol dire vincere un Torneo delle Regioni? Cosa vuol dire vincere un Torneo delle Regioni da sotto età? Cosa vuol dire vincere un Torneo delle Regioni da sotto età, tornare ed essere immediatamente convocato per rappresentare di nuovo la Lombardia al National Evolution Tournament? C'è solo una persona che saprebbe rispondere a questi dubbi amletici e potersi pure vantare di avere l'esperienza vissuta dalla sua parte. Se proprio non potete fare a meno di chiederlo, andate da Federico "Fede Marro" Marrone: lui - e probabilmente lui solo - è uno che queste cose le sa. Campione d'Italia il 27 marzo con Buzzetti, Gamba, Oprandi e compagnia cantante, nuova scommessa della Lombardia al Torneo di Novarello il 25 aprile con Michele Cirasella e Lorenzo Fiore: in meno di un mese, il terzino più forte d'Italia (a pari merito con Nicola Caccia, dai) ha fatto un salto a cavallo di due epoche, quella della leggenda e quella delle promesse a venire.
A proposito di leggende, il buon Marrone non sarà l'unico presente a poter esibire uno Scudetto cucito sul petto. Ai blocchi di partenza, alle ore 11 del 25 aprile, brilleranno anche le stelle di nomi ormai arcinoti nell'ambiente delle Rapp: Emilio Azzolari, Valerio Luly Tommaselli e Riccardo Guidi, Campioni Under 15 nella storica impresa di Gabriele Peccati, torneranno in campo per riprendere il filo del discorso esattamente dove lo avevano lasciato l'anno scorso. Tra passato, presente e futuro, la Lombardia si prepara all'exploit della nextgen della Rappresentativa.