Under 14
06 Aprile 2024
UNDER 14 CG BRESSO • Benedetto Lesma, giocatore del CG Bresso autore della tripletta che ha permesso di far portare a casa la vittoria ai neroverdi
«Pazzesco, senza fiato». Questi potrebbero essere due dei tanti aggettivi per poter descrivere la partita che ha visto impegnate CG Bresso e Orpas, terminata sul punto di 5-2 per i neroverdi. Nonostante il risultato, che può dare l'impressione di un incontro a senso unico, le emozioni in questa partita sono state tante, 4 gol segnati nel primo tempo e 3 segnati nella seconda frazione di gioco sono solo l'antipasto della grande partita che si è assistita, condita infatti da rimonte nel momento in cui tutto sembrava perduto, cambi forzati in porta, con poi proprio il sostituto designato che si rende protagonista di un rigore parato, che nell'economia della partita non avrebbe certamente apportato nessun cambiamento radicale, ma invece in termini personali, le soddisfazioni sono tante.
Allo start del match gli schieramenti dei due tecnici appaiono chiare: 4-3-3 per i padroni di casa, 3-5-2 per gli ospiti. Proprio lo schieramento dei secondi non ripaga e infatti per quasi tutto il primo tempo il dominio è del CG Bresso, che infatti riesce fin da subito a raccogliere il frutto del proprio lavoro trovando la rete del vantaggio con Lesma, il quale riesce a vincere un tap-in e ad insaccare dopo che ci aveva provato su punizione Zin, dovendosi scontrare con la traversa. Ci vogliono un'altra decina di minuti per vedere il raddoppio dei ragazzi di Catania, l'azione parte da Vivenzio inizialmente intenzionato a calciare in porta, ma la traiettoria del pallone premia invece Armetta, tuttavia viene chiuso più volte non riesce a calciare, ma dal rimpallo creato riesce a prendere palla ancora una volta Lesma, il quale solo contro il portiere è implacabile. Il 2-0 permette ai neroverdi di galvanizzarsi ancora di più, e infatti dopo neanche un giro di orologio un pericoloso Armetta riesce a farsi trovare libero, ma non riesce a capitalizzare la ghiotta occasione tirando un tiro molto debole sul primo palo, facendolo diventare uno dei due episodi chiave del primo tempo. Il secondo episodio è la sostituzione obbligata che il tecnico dell'Orpas Cavatorta deve fare, infatti a seguito di un ruvido intervento il portiere della squadra, Ratti è costretto a dare forfait, al suo posto Umberto Martino, che nel lungo andare del match diventerà protagonista assoluto. Nel timeout per questa sostituzione il tecnico degli ospiti decide di cambiare la filosofia della squadra, dal 3-5-2 si passa al 4-2-3-1, e la scelta del cambio ripaga fin da subito, infatti dopo 5 minuti l'Orpas riesce ad accorciare le distanze con Mastropasqua che pennella una punizione perfetta che supera la barriera e si insacca in porta. Dopo neanche 3 giri di orologio arriva l'impensabile rivangando la prima mezz'ora di gara, infatti Martinazioli riesce a smarcarsi di un paio di marcature e tu per tu con il portiere riesce a rimettere la partita sul pareggio.
Il secondo tempo, carico di tutti gli episodi ed eventi accaduti nel primo tempo ci si poteva aspettare una ripresa su quell'onda, e invece entrambe le squadre, probabilmente ancora scariche non accelerano il passo, anzi lo rallentano. La prima vera occasione arriva soltanto al quarto d'ora circa, con ancora una volta Zin che si rende pericoloso con una punizione dal limite, tuttavia viene ancora una volta fermato dalla traversa. La punizione è però il segnale che permette alla squadra di Bresso di alzare il ritmo della gara, che porta dopo pochi giri di orologio al nuovo vantaggio neroverde, ancora una volta Lesma riesce a smarcarsi alla perfezione insaccando il pallone in porta. Da questo momento in poi il CG Bresso torna in totale dominio del campo e infatti a pochi minuti dal suo ingresso Toscano involtato in solitaria riesce a tirare un tiro molto potente sul primo palo e ad insaccare in porta, allungando il punteggio per i padroni di casa. Il finale di gara regala ancora emozioni, da palla inattiva si fa trovare pronto per segnare Zin che dimenticato sul secondo palo riesce con estrema facilità a spingere il pallone oltre la linea, portando il passivo sul +3. Nelle ultime battute il direttore di gara decide di assegnare un calcio di rigore, al dischetto si presenta Capoferri, che però si sventare il rigore da un ottimo Martino che non si fa spiazzare e compiendo un grande tuffo impedisce al giocatore avversario di poter realizzare la potenziale rete del 6-2, a fine partita ha voluto dichiarare: «Questo è già il secondo rigore che paro, mi tolgo una soddisfazione in una partita comunque complicata che ci lascia amareggiati per il risultato finale».
CG BRESSO-ORPAS 5-2
RETI (2-0, 2-2, 5-2): 10' Lesma (C), 24' Lesma (C), 35' Mastropasqua(O), 38' Martinazioli (O), 18' st Lesma (C), 22' st Toscano (C), 35' st Zin (C).
CG BRESSO (4-3-3): Lucia 6.5, Vivenzio 6 (21' st Mariani 6), Rachiero 6.5 (7' st Manetti 6), Marucco 6, Torsello 6.5, Zin 7.5, Vidal Vera 6 (7' st Capoferri 6), Negri 6, Armetta 7 (21' st Labkhachi 6), Lesma 9 (32' st Vitale sv), Ghezzi 6 (7' st Toscano 7.5). A disp. Tornabene, Vianello, Salvaderi. All. Catania 7.
ORPAS (3-5-2): Ratti 6 (32' Martino 7), Amato 6 (16' st Sironi 6), Metolli 6, Brunetti 6.5, Butta 7.5 (1' st Gonzalez Simon 6), Arisci 6.5, Mastropasqua 6.5, Orifici 6, Martinazioli 7.5, Klimczak 6, Porcu 6. All. Cavatorta 6.
ARBITRO: Todde di Milano 6.
AMMONITI: Armetta (C), Metolli (O), Orifici (O), Manetti (C).
CG BRESSO
Lucia 6.5 Viene chiamato in causa molto poco ma è comunque presente, sui gol è incolpevole.
Vivenzio 6 Si rende «protagonista» nel gol del raddoppio, molto importante in fase difensiva dove intercetta un paio di passaggi
21' st Mariani 6 Partecipa nella festa finale con i compagni, entra come terzino, sembra più esterno da quanto è presente in fase offensiva
Rachiero 6.5 Gioca come ala, è pericoloso tutto il tempo, corre tantissimo e spinge gli esterni avversari ad inseguirlo, gli manca solo il tiro.
7' st Manetti 6 Fa un paio di recuperi interessanti che fanno accendere le azioni pericolose dei suoi compagni in attacco
Marucco 6 Solido nei duelli aerei, molto bravo ad essere fastidioso nelle linee di passaggio.
Torsello 6.5 Dei due centrali il migliore, giganteggia tutto il tempo impedendo agli avversari di essere pericolosi per vie centrali.
Zin 7.5 Partita di spessore, due gol sfiorati su punizione, prezioso nelle ripartenze grazie ai suoi numerosi recuperi palla, il gol di testa è la ciliegina sulla torta di una grande partita.
Vidal Vera 6 Nel suo ruolo di mezz'ala compie entrambe le fasi in maniera sufficiente, si apprezza la corsa che mette per tutto il tempo, esce esausto.
7' st Capoferri 6 Una bella prestazione sia in fase offensiva che difensiva, peccato per il rigore sbagliato.
Negri 6 Si rende pericoloso con un paio di tiri che impensieriscono gli estremi difensori avversari, in fase difensiva in mezzo al campo domina sui duelli aerei.
Armetta 7 Oggettivamente un giocatore che fa più di 20 gol in campionato è un pericolo, e infatti la difesa si deve organizzare in base ai suoi movimenti.
21' st Labkhachi 6 Sponde di qualità, manca il tiro che però concede ai compagni, cerca di sfruttare il fisico per recuperare palla.
Lesma 9 Uno, Due...Tre gol di spessore assoluto, è sempre il più pericoloso tra i suoi compagni, ne ha segnati tre ma ne avrebbe potuti segnarne di più. (32' st Vitale sv)
Ghezzi 6 Inserimenti interessanti sul secondo palo, si fa trovare pronto. Un paio di occasioni pericolose le ha sui piedi.
7' st Toscano 7.5 Gran gol d'inserimento da ala gasperiniana pura, oltre alla rete però si apprezza il suo stakanovismo in chat.
All. Catania 7 Rispetto al suo collega avversario può contare su una rosa più ampia, e infatti sul lungo andare della partita questo fattore si fa sentire, inspiegabili quei minuti blackout che portano a subire due gol del momentaneo pareggio.
ORPAS
Ratti 6 La spezzone che gioca è condito da due gol e un paio di belle parate, è costretto a chiedere il cambio. Un augurio di pronta guarigione.
32' Martino 7 Qualche errore, dettati comunque dalla alta pressione della partita, tuttavia un paio di uscite con decisione si vedono. La pressione di parare il rigore non si fa sentire e lo para alla perfezione, tuffo a destra e con la mano allontana il pallone.
Amato 6 Riesce a fermare il bomber avversario, qualche errore in fase difensiva a livello centrale, dove per lo più arrivano i gol del CG Bresso, nel complesso partita positiva.
16' st Sironi 6 Entra bene e chiude dove può, primeggia nei duelli aerei.
Metolli 6 Tutto il reparto centrale fa fatica, lui lavora molto bene con il fisico e riesce a venire fuori da situazioni scomode.
Brunetti 6.5 Il braccetto spinge e infatti nella sua squadra è uno dei più pericolosi, con un paio di sgaloppate che i terzini avversari faticano a contenere.
Butta 6.5 Tra le file dell'Orpas è uno dei pochi a non mollare, gioca largo in fascia ed è un pericolo costante per i ragazzi di Cavatorta.
1' st Gonzalez Simon 6 Fatica trovare la quadra in fase offensiva, in fase difensiva intercetta molto bene un paio di lanci lunghi.
Arisci 6.5 Calcia un paio di tiri che però non impensieriscono il portiere neroverde, duella in mezzo al campo rubando un paio di buoni palloni.
Mastropasqua 7.5 Pennellata da specialista delle punizioni, gran gol. Per tutto il primo tempo è l'unico che non molla tra le fila dell'Orpas.
Orifici 6 Propone un paio di passaggi interessanti, mostra anche una buona tecnica. In fase difensiva fa un paio di buoni recuperi.
Martinazioli 7.5 Il gol del momentaneo pareggio, si dribbla due uomini e solo contro il portiere è implacabile.
Klimczak 6.5 Risulta importante nel gol del pareggio con l'assist, nel resto della partita riesce a rendersi pericoloso con un paio di incursioni.
Porcu 6 Gioca esterno tutta fascia, corre in avanti e indietro e propone un paio di spinte offensive pericolose.
All. Cavatorta 6 Giocare con la coperta corta non è semplice, i suoi ragazzi tuttavia dimostrano carattere e il cambio di modulo li riporta in equilibrio.
ARBITRO
Todde di Milano 6 Il fischietto milanese, all'esordio, commette qualche errore grossolano, ad esempio il giallo a Armetta, tuttavia il rigore è netto ed è bravo a notarlo. Da migliorare la gestione delle partite.