Cerca

Under 17

Una rete da predestinato a 4 mesi dal ritorno a casa: è suo il gol più importante della stagione

Mette la firma sulla testa del girone con un'incornata prepotente. Bona(nte) la prima nella sfida degli ex

Federico Borgna,  l'esterno azzurro regala 3 punti pesantissimi ai suoi con il gol vittoria

Under 17 Piemonte • l'esterno azzurro regala 3 punti pesantissimi ai suoi con il gol vittoria

L'ultimo ostacolo prima di due gare sulla carta più semplici, entrambe le corazzate si giocavano molto, ma solo una era destinata a gioire, e tra Chieri e Asti, chi festeggia, è la prima, che si prende 3 punti pesantissimi che possono valere tanto in ottica primato.

Under 17 Piemonte • Il preparatore atletico del Chieri Christian Pozzuolo col suo capitano Simone Sacco

A cresta alta. Primi 25' di gara che si giocano molto sulle punizioni, con entrambe le squadre pericolose con i calci piazzati; prima è l'Asti a provarci, con Zire che sulla trequarti sinistra mette in mezzo un tagliato che però non trae in inganno Pedone che respinge bene con i pugni. Risponde con due piazzati la formazione di casa, prima da sinistra e poi a destra, ma in entrambi i casi i protagonisti sono sempre gli stessi: Chiabotto la butta in mezzo e pesca Capitan Sacco che colpisce di testa, ma la prima termina di poco a lato, la seconda di poco alta. Al 28' c'è l'occasione più ghiotta del primo tempo, ed è per i galletti di Biancardi: Zire pesca per vie centrali Feraru, che spalle alla porta si gira e serve Minzala tutto solo, l'ex Carmagnola calcia a botta sicura, ma Sacco in recupero e Pedone in uscita riescono a deviarla quel tanto che basta per favorire il salvataggio sulla linea di Scarpellino. Risponde a tono il Chieri, che agiscono a sinistra con Massano, l'ex CBS rientra sul destro e imbuca Salvatore che tenta la palombella alta per anticipare l'uscita di Xheka ma la sfera termina alta. Si accende la partita, e l'Asti ha un'altra occasione: scambio al limite tra i due Area Calcio, Feraru e Palazzo, quest'ultimo riceve e di mancino la incrocia, ma Pedone si allunga e smanaccia in angolo.

Under 17 Piemomte • Emanuel Rosano, Simone Sacco e Federico Borgna, i 3 migliori per il Chieri di Alessio Bonante

Borgna Time. Inizia il secondo tempo, e il Chieri parte decisamente meglio grazie anche alle sgroppate di Borgna sulla destra: l'ex Torino prima mette un cross tagliato per Salvatore che però è in fuorigioco, poi va alla conclusione dal limite dell'area dopo il passaggio di Rosano, ma la conclusione dell'esterno termina alta. Sale su di giri la formazione di Bonante, che all'8' va vicino al vantaggio: Rosano da centrocampo parte in progressione dopo un sombrero su Restivo e serve Dario che va sul fondo e la mette a rimorchio proprio per Rosano che calcia a botta sicura, ma Xheka ci mette una pezza. Al 23' è l'Asti ad andare vicino allo 0-1, perché Isoldi recupera un gran pallone a centrocampo, e serve a sinistra Feraru, che rientra e di destro calcia a giro, con la palla che per poco non termina sotto al 7. Ancora Chieri, che costruisce bene a destra sull'asse Borgna-Colletto, con l'ex Sisport che la mette in mezzo, dove ci arriva Rosano, che va sul mancino a calcia, e ancora Xheka la alza in angolo. Proprio da quell'angolo arriva il vantaggio azzurro: Chiabotto la gioca corta per Rosano, che rientra sul destro e la mette in mezzo, e più in alto di tutti ci arriva Borgna, che di testa supera Xheka, È VANTAGGIO CHIERI. Gol che galvanizza i padroni di casa, che riescono a resistere agli attacchi dei galletti, e in pieno recupero vanno a centimetri dal raddoppio, perché in contropiede Borgna lancia Rosano, la palla viene deviata dall'ex Cardinale ma arriva comunque all'esterno di Bonante, che di destro calcia, ma la conclusione sbatte sull'incrocio pieno che nega il raddoppio agli azzurri, ma poco importa, perché poco dopo arriva il triplice fischio che di fatto sancisce la vittoria del Chieri, e la conquista del girone si avvicina sempre di più.

Under 17 Piemonte • Il Chieri festeggia la vittoria sull'Asti di Marco Biancardi

IL TABELLINO

CHIERI-ASTI 1-0
RETI: 30' st Borgna (C).
CHIERI (3-5-2): Pedone 7, Borgna 8, Checa 6.5 (20' st Tavano 6), Chiabotto 6, Scarpellino 7, Sacco 7.5, Massano 6 (25' st Spinelli 6), Colletto 7 (50' st Oseye sv), Salvatore 6 (36' st Panaccione sv), Rosano 7.5, Muscatello 6 (1' st Dario 7). A disp. Mattrel, Nicosia, Conforti Luigi. All. Bonante 7. Dir. Tavano.
ASTI (4-3-1-2): Xheka 6.5, Restivo 7 (37' st Mo sv), Bodrito 6, Huzum 7.5, Isoldi 8, Cardinale 7, Palazzo 6, Ricordo 6 (11' st Ortolano 7), Feraru 6.5, Zire 6.5, Minzala 6. A disp. Gilardenghi, Dovico, Miraglia, Montrucchio, Daghino, Gissi, Borrasi. All. Biancardi 6.5. Dir. Prendushi.
ARBITRO: Benini di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 8' Chiabotto (C), 25' Ricordo (A), 14' st Sacco (C), 32' st Borgna (C).

ASTIAsti Under 17: Isoldi e Huzum, migliori in campo tra i galletti di Biancardi

LE PAGELLE (a cura di Francesco Abbona)

CHIERI

CHIERI

Pedone 7 Due ottime uscite di pugno che allontanano i pericoli, in più sul finire della prima frazione vola e tocca quanto basta con la punta dei guantoni il tiro ben angolato di Palazzo.
Borgna 8 Comincia con il freno a mano un po' tirato, poi si lascia andare e cresce di intensità fino allo stacco vincente di testa che consegna tre punti fondamentali ai collinari.  Hombre del partido.
Checa 6.5 Regge bene l'urto come braccetto sinistro della difesa a tre: se la cava contro la fisicità di Minzala e gestisce l'esuberanza di Restivo in fascia.
20' st Tavano 6 Chiude bene gli spazi e dà una mano in copertura negli ultimi concitati minuti della sfida.
Chiabotto 6 Prende un giallo forse un po' severo dopo pochi minuti, e l'ammonizione lo condiziona un po'. Batte un paio di calci piazzati interessanti per la testa di Sacco.
Scarpellino 7 Buona prova sul versante destro della retroguardia: il picco più grande della sua gara lo raggiunge alla mezz'ora del primo tempo quando salva di testa sulla linea un gol quasi già fatto.
Sacco 7.5 È di fatto l'uomo più pericoloso in attacco tra i collinari nel primo tempo, e non fa mancare anche il suo apporto in difesa dove rende inoffensivo Minzala e si fa trovare sempre al posto giusto al momento giusto.
Massano 6 Solita personalità palla al piede, ma fatica a trovare spazi sulla fascia contro un attento Restivo, che spesso gli sbarra la strada e gli impedisce di sfondare.
25' st Spinelli 6 Cerca di mettere ordine in mediana nel finale, spazza lontano un paio di palloni di fuoco al limite dell'area collinare.
Colletto 7 Pendolino inarrestabile a centrocampo, si ritaglia un ruolo importante sia in fase di contenimento sia quando si tratta di accompagnare la fase offensiva.  50' st Oseye sv
Salvatore 6 Ha vita difficile al centro dell'attacco, stretto nella morsa di Isoldi e Huzum. Ha una buona occasione a 10' dell'intervallo, ma il suo pallonetto finisce alto.  36' st Panaccione sv
Rosano 7.5 Fatica nei primi 45' nel ruolo di seconda punta; dopo l'ingresso di Dario ha più libertà di manovra e diventa imprendibile, confezionando anche l'assist al bacio per l'incornata vincente di Borgna. In pieno recupero l'incrocio dei pali gli nega la gioia del gol.
Muscatello 6 Prima frazione di gioco senza acuti, ma anche senza errori gravi. Viene sostituito all'intervallo per dare maggior pericolosità offensiva alla squadra.
1' st Dario 7 Spacca la partita con la sua velocità ed imprevedibilità: si intende molto bene con Rosano e compagni, e va anche vicino in due occasioni alla gioia personale.
All. Bonante 7 Esordio positivo sulla panchina degli allievi collinari: legge bene i vari momenti della partita operando le giuste sostituzioni e portando a casa un successo pesante.

ASTI

ASTI

Xheka 6.5 Decisivo ad inizio ripresa, quando riesce ad opporsi d'istinto al tiro ravvicinato di Rosano. Comanda bene la difesa e rilancia con precisione per innescare la velocità dei compagni. 
Restivo 7 Mette il turbo a destra, alternando chiusure puntuali a ripartenze pericolose. Tra i migliori nelle fila dei galletti, esce stremato nel finale.  37' st Mo sv
Bodrito 6 Si fa notare per rimesse laterali a lunghissima gittata, ma regala anche qualche brivido dalla sua parte quando il Chieri inizia a spingere con continuità.
Huzum 7.5 L'Asti subisce gol quando lui è fuori dal campo a farsi medicare, e non è un caso: ottimo nel gioco aereo, nel secondo tempo è il giocatore più pericoloso dei galletti con un paio di conclusioni secche e tese che terminano di poco a lato.
Isoldi 8 Padrone assoluto in difesa, anticipa con prontezza gli attaccanti collinari e riparte con personalità palla al piede spezzando la prima linea di pressing collinare. Gara da gladiatore vero.
Cardinale 7 Folletto scatenato nel ruolo di play, tocca tantissimi palloni e li smista con precisione scegliendo quasi sempre il compagno giusto. Dopo l'ingresso di Ortolano si sposta più verso la trequarti.
Palazzo 6 Un bel tiro a giro disinnescato da Pedone e poco altro: viene cercato spesso dai compagni e sbaglia diverse scelte peccando un po' di imprecisione.
Ricordo 6 Corre e lotta in mezzo al campo, rimediando come Chiabotto un'ammonizione decisamente generosa. Si innervosisce un po' e viene sostituito.
11' st Ortolano 7 Ingresso positivo per il classe 2008, che pressa tutto e tutti e cerca anche di sviluppare l'azione offensiva mettendo qualche buon pallone in mezzo. Ferma anche con le cattive alcune ripartenze collinari potenzialmente pericolose.
Feraru 6.5 Dialoga bene con Zire e Minzala, cercando il momento propizio per andare al tiro o per liberare un compagno alla conclusione. Cala un po' nel finale.
Zire 6.5 Sarà anche un po' troppo "innamorato" del pallone, ma con la sua tecnica e qualità mette in difficoltà la linea difensiva collinare. Batte anche alcune punizioni pericolose verso l'area.
Minzala 6 Inizio incoraggiante per lui, poi Sacco gli prende le misure e non gli permette più di incidere in avanti. Buona occasione alla mezz'ora, ma i centrali del Chieri lo tamponano e salvano la situazione.
All. Biancardi 6.5 I suoi ragazzi mettono in campo una buona prestazione, ma nel secondo tempo si è sentita la necessità di operare qualche sostituzione in più.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter