Cerca

Under 16

Vincono con una rimonta clamorosa e rovinano la festa ai primi della classe: è tutto aperto

Un autogol e Palladini: la Garibaldina rovina la festa orange e fa aleggiare il fantasma dello spareggio

Garibaldina Atletico Alcione Under 16 - Palladini

GARIBALDINA UNDER 16: Jacopo Palladini, autore della rete che regala la vittoria ai suoi e gela l'Atletico

Serviva un solo punto per far partire la festa, in casa Atletico Alcione. I ragazzi di Oppio non avevano però fatto i conti con la Garibaldina di Amato, ormai senza più obiettivi ma che - dopo l'incredibile successo dell'andata - si conferma la bestia nera degli ospiti, sconfitti 2-1 in rimonta e che adesso avranno un'ultima occasione settimana prossima, davanti al proprio pubblico, contro l'Afforese di Corona. Una vittoria, quella dei padroni di casa, arrivata in rimonta; dopo il vantaggio quasi immediato dell'Atletico Alcione firmato da una zampata di Siani, l'errore di Colonna regala il pareggio alla Garibaldina, avanti poi con Palladini e capace di mantenere il risultato favorevole fino alla fine.

PALLADINI GELA L'ATLETICO

È un'Atletico Alcione a cui, dicevamo, basterebbe un pareggio per assicurarsi i regionali e i quarti di finale dei provinciali. La tensione, nei ragazzi di Oppio, è ben visibile e si fa notare in qualche passaggio sbagliato di troppo e nella mancanza di reattività sulle seconde palle e nei contrasti. L'avvio è complicato, con Tagliani che nei primi due minuti arriva a calciare verso la porta di Colonna per ben tre volte; lo stesso numero 11 si divora poi il vantaggio mandando a lato di testa da pochi passi su sviluppi d'angolo. Scampato il pericolo, gli ospiti vanno avanti alla prima occasione. La punizione battuta da Sota a centro area trova impreparata la difesa della Garibaldina, che non riesce a liberare; Siani ne approfitta immediatamente, controllando e spedendo alle spalle di Donato un sinistro chirurgico sul secondo palo. Sembra così incanalarsi tutto nel verso giusto per l'Atletico Alcione, che dopo soli dieci minuti si vede però raggiungere. La lunghissima rimessa di Perrone - fattore della partita, su cui i ragazzi di Oppio sono andati più volte in difficoltà - è diretta verso la porta, Colonna sbaglia e non trattiene un pallone che sembra innocuo, lasciandoselo scivolare alle spalle. È un pareggio che sul morale dei ragazzi in arancio sembra avere effetti negativi, le cui gambe sembrano tremolanti nonostante una buona occasione per Felici. L'impressione si acuisce ancora di più dopo il 30': la punizione dalla trequarti di Volpe trova la testa di un solissimo Palladini, che con una potente frustata colpisce la traversa interna prima di vedere la sfera finire in rete. Prova a reagire, l'Atletico Alcione, nel finale di primo tempo, ma senza riuscire a esprimere fluidità nel proprio gioco e senza troppa convinzione, trovando solo conclusioni larghe da parte di Klai e Felici.

LA GARIBALDINA REGGE

È una Garibaldina che, sul proprio terreno, basa molto il proprio gioco sulle palle inattive - rimesse laterali, calci di punizione o corner non fa differenza. L'Atletico Alcione, spinto anche dalla fretta di voler trovare il pareggio appena possibile, cade nella trappola di adattarsi fin troppo a questo tipo di partita; la maggiore fisicità dei padroni di casa, infatti, rende un contesto di questo genere più favorevole ai ragazzi di Amato, che possono contare su una coppia di centrali molto strutturata - Bassolamento e Ferrari - e che davanti possono appoggiarsi a Tagliani, abile a sfruttare il proprio fisico per tenere su palloni e aiutare i suoi a respirare. È lo stesso attaccante della Garibaldina ad avere la prima grande occasione della ripresa; servito da una splendida imbucata di Palladini, viene però murato da un'ottima uscita di Colonna, che ringrazia poi la traversa sulla ribattuta di Falqui. Gli attacchi dell'Atletico Alcione continuano a essere poco precisi e alquanto confusionari e i ragazzi di Oppio rischiano ancora a metà ripresa, quando l'ennesima rimessa laterale battuta lunga da Perrone trova la testa di Mazzeo, a millimetri dal palo. Al 30', poi, un episodio che rischia di svoltare il match: Tagliani, da poco ammonito, si lascia andare a qualche protesta di troppo dopo un contrasto e Musselli, estraendo un secondo cartellino giallo, non esita ad allontanarlo dal campo. La Garibaldina perde allora il proprio punto di riferimento offensivo, schiacciandosi totalmente nella propria metà campo; l'Atletico Alcione occupa la trequarti offensiva fino al fischio finale, arrivando ad avere diverse occasioni a firma Felici e Zerbini - sua la chance più ghiotta -, ma non trovando la precisione e la cattiveria necessarie per bucare la rete di Donato. A fine partita a fare festa sono così i ragazzi di Amato, che costringono Oppio e i suoi a giocarsi le ultime chance nella sfida di domenica prossima contro l'Afforese.

 

IL TABELLINO

GARIBALDINA-ATL.ALCIONE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 7' Siani (A), 15' aut. Colonna (G), 30' Palladini (G).
GARIBALDINA (4-4-2): Donato 6.5, Colella 6.5, Ferrari 7, Bassolamento 7, Perrone 7, Polini 6.5, Palladini 7.5 (38' st Bizzoco sv), Volpe 7 (4' st Mazzeo 7), Falqui 6.5, De Bella 6.5 (15' st Ferrari 6.5), Tagliani 6.5. A disp. Cavallari, Campolmi, Cozzi, De Roberto, Donato, Lopopolo. All. Amato 7.5. Dir. De Palma.
ATL.ALCIONE (4-2-3-1): Colonna 6, Sota 6.5, Gallazzi 6.5, Varano 6 (9' st Di Conza 6.5), Trupia 6.5, Bona 6.5, Zerbini 6, Lamacchia 6.5 (27' st Meledje Flores sv), Klai 6 (22' st Russi 6), Felici 6.5, Siani 7. A disp. Versaci, Baltodano Nunez Gian, Barrientos, Romito, Scrivanti, Susini Tancredi. All. Oppio 6. Dir. Lamacchia.
ARBITRO: Musselli di Milano 6.5.
AMMONITI: Trupia (A), Mazzeo (G).
ESPULSI: 30' st Tagliani (G), 42' st Russi (A).
 
 
LE PAGELLE
 
GARIBALDINA
 
Donato 6.5 Un po' per l'ottima partita dei suoi, un po' per imprecisione avversaria è meno impegnato di quanto si potesse prevedere. Bravo a farsi trovare pronto in quelle poche occasioni.
Colella 6.5 Tiene la posizione con buona concentrazione; aiutato dai compagni, sempre pronti a raddoppiare, rende quasi innocuo lo spauracchio Felici.
Ferrari 7 Chiamato in causa spesso su palloni aerei, ha buon gioco nel vincere numerosi duelli e annulla Klai.
Bassolamento 7 Con Ferrari forma una coppia molto fisica e ben assortita; partita piena di ottimi interventi, non sbaglia nulla.
Perrone 7 Con le sue rimesse laterali è un autentico fattore, propiziando l'autogol di Colonna. In mezzo al campo la mobilità non è il suo forte, rimedia però con potenza fisica e buona qualità.
Polini 6.5 Sulla sinistra ha poco da fare contro uno Zerbini in giornata non particolarmente positiva. Chiude bene i varchi da quella parte.
Palladini 7.5 Imperioso nello stacco aereo che manda avanti i suoi e che alla fine risulta essere la rete decisiva. Ci mette fisicità e idee, compresa quella splendida che offre una grande occasione a Tagliani (38' st Bizzoco sv).
Volpe 7 Costretto a uscire anzitempo a causa di qualche problema fisico, nel primo tempo trascina i compagni per volontà e offre un assist perfetto a Palladini in occasione della rete del 2-1.
4' st Mazzeo 7 Impatto importante, si piazza sull'esterno e crea grattacapi alla difesa avversaria con movimenti continui e intelligenti. Vicinissimo al gol di testa.
Falqui 6.5 Piazzato a destra, più che ad attaccare bada alla fase difensiva, aiutando Colella. Davanti una sola conclusione, ma pericolosissima: colpisce in pieno la traversa.
De Bella 6.5 Vicino a Tagliani per approfittare delle sue sponde, ha poche occasioni per mettersi in mostra. Non si risparmia mai in fase di pressing.
15' st Ferrari 6.5 Entra con grande voglia di fare; seppur costretto più che altro ad aiutare in fase difensiva, dà una mano importante.
Tagliani 6.5 Mette in apprensione i difensori avversari grazie alla sua fisicità; inizia fortissimo, calciando più volte dalle parti di Colonna, che lo sbarra in uscita nel secondo tempo. Mezzo voto in meno per un'espulsione a dir poco ingenua.
All. Amato 7.5 Se qualcuno si aspettava una Garibaldina già in vacanza, si sbagliava di grosso. Bravissimo nel dare ancora stimoli ai propri ragazzi, che, nonostante non abbiano più nulla da chiedere, giocano una partita intensa e di grande attenzione, portando a casa una vittoria che dà grosse soddisfazioni.
 
La Garibaldina schierata prima del match

ATLETICO ALCIONE
 
Colonna 6 Grave l'errore che, poco dopo il vantaggio firmato Siani, regala il pareggio quasi immediato alla Garibaldina. Prima e dopo, si fa trovare pronto su Tagliani, nel secondo tempo con una grande uscita.
Sota 6.5 Falqui non lo infastidisce più di tanto, non corre rischi in difesa mantentendo quasi sempre la posizione.
Gallazzi 6.5 Tagliani fisicamente è un cliente impegnativo; lui va in difficoltà, pur non crollando mai.
Varano 6 Spesso in ritardo a metà campo, prova a rimediare con qualche idea di qualità ma trovando poca complicità nei compagni.
9' st Di Conza 6.5 Entra dando maggiore intensità e agonismo al centrocampo dei suoi; non sempre preciso, ha comunque un buon impatto.
Trupia 6.5 Più dedito alla fase difensiva sulla corsia di destra, non si registrano errori da parte sua; concentrato e attento, non concede spazi.
Bona 6.5 Al centro della difesa insieme a Gallazzi, anche lui ha il suo bel da fare per contenere gli attaccanti della Garibaldina. Resiste, crescendo col passare dei minuti.
Zerbini 6 Primo tempo in cui si vede pochissimo, aumenta di giri nel secondo ma ha la colpa di essere poco preciso nelle occasioni che gli si presentano in fase di conclusione.
Lamacchia 6.5 Fisicamente il confronto coi centrocampisti avversari è per lui piuttosto impegnativo; non manca però nella lotta, non dandosi mai per vinto (27' st Meledje Flores sv).
Klai 6 Annullato dai centrali avversari, ha solo un'occasione per calciare ma è poco preciso. Fatica nel collegarsi con i trequartisti alle sue spalle.
22' st Russi 6 Stesso ruolo di Klai e stesse difficoltà. Si muove parecchio, ma senza riuscire a dare una mano concreta ai suoi in fase offensiva.
Felici 6.5 L'attacco dell'Atletico Alcione si appoggia in larga parte al suo talento. Quasi sempre raddoppiato, si intestardisce a volte nel voler fare tutto da solo; quando accende la luce, dà però sempre l'idea di pericolosità.
Siani 7 Ha il grande merito di sbloccare presto il match, anche se alla fine per i suoi è solo un fuoco di paglia. Luci e ombre nel resto della sua partita, rimane comunque sempre nel vivo delle azioni dei suoi.
All. Oppio 6 Evidentemente non è riuscito a trasmettere tranquillità ai suoi per una partita così importante, perchè le gambe dei suoi ragazzi appaiono piuttosto tremolanti. Ha un'altra occasione settimana prossima: vietato fallire.
 
Gli undici scelti oggi da Oppio
 
ARBITRO
 
Musselli di Milano 6.5 L'idea sembra quella di non voler perdere il polso della partita, perché fischia moltissimo, quasi troppo. Non commette comunque sbavature significative.
 
 
LE INTERVISTE
 
Il tecnico della Garibaldina, Alessandro Amato, si dimostra chiaramente entusiasta di quanto dimostrato oggi dai suoi: «La classifica, dopo la sconfitta col Sempione, non ci ha lasciato più speranze; i ragazzi sono stati bravissimi, trovando stimoli nell'affrontare una squadra così forte come l'Atletico Alcione. I big match contro le prime della classe ci fanno dare quel qualcosa in più, nonostante ormai non abbiamo più obiettivi. Settimana prossima andiamo in casa della Vigor, portandoci dietro la stessa ambizione di vincere una partita di questo calibro».
Chiaramente amareggiato è invece Juri Oppio, allenatore dell'Atletico Alcione, che analizza così la partita: «Abbiamo sprecato troppe occasioni, in una partita così è un qualcosa che abbiamo pagato caro. La tensione nei ragazzi era evidente e palpabile, è stato purtroppo un fattore negativo come testimonia purtroppo un errore inspiegabile come quello di Colonna; settimana prossima sarà mentalmente una partita sulla stessa falsariga».
 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter