Regionali Piemonte Under 17 Girone B Venaria-Gozzano 3-0: i due autori dei gol Manuel Carnabuci e Martino Lo Campo
"Vieni a cantare con noi, Venaria!". I campionati regionali continueranno ad ospitare la società arancio verde anche per la prossima stagione. I ragazzi di Vincenzo Peluso, infatti, grazie alla vittoria per 3-0 sul Gozzano si portano a +7 sulla zona play out con sole due giornate al termine e sono l'ultima squadra del Girone B ad ottenere la salvezza diretta. Una vittoria fortemente voluta dal Venaria che rischia poco o nulla in fase difensiva, mantiene la testa giusta per tutta la gara e con qualità e grinta si prende gli ultimi tre punti decisivi. La prima parte di match è anche abbastanza equilibrata con le due squadre che si studiano a vicenda senza arrivare al tiro, poi il Venaria trova gli spiragli giusti e affonda con il capitano Martino Lo Campo e il centrale di difesa Manuel Carnabuci. Il Gozzano non esce mai dal campo, ma fatica a trovare i varchi giusti in fase offensiva.
La sblocca il capitano. Nei primi minuti di partita le due squadre si studiano e lasciano pochissimi spazi agli avversari. Il primo tiro in porta arriva al 13' quando Mattia Dezzutto taglia il campo con un bel diagonale rasoterra da destra verso sinistra e trova Manuel Alessi involato verso la porta, Niccolò Pennelli esce incerto e permette ad Alessi di prendere la palla per primo e calciare in porta, bravo il portiere del Gozzano a chiudere lo specchio. Bellissima l'azione di 11v al 26' quando stoppa, a centrocampo sulla sinistra, una palla complicata spazzata via dalla difesa e ne salta due per poi calciare in porta, ben posizionato Pennelli. Buon momento per il Venaria che due minuti dopo trova la rete del vantaggio: Enea Piccinni, trattenuto da Dennis Scalici sulla trequarti destra, riesce a liberarsi in tempo del pallone e a passarlo centralmente per Alessi che allarga a sinistra per Martino Lo Campo, ingresso in area e tiro di punta ad anticipare il proprio marcatore e il portiere. Bravissimo anche l'arbitro in occasione del gol a non fischiare subito il fallo, ma ad applicare la regola del vantaggio. A fine primo tempo il Gozzano sfiora la rete del pareggio con una punizione dalla destra che libera Luca Merzetti in mezzo all'area, ma non arriva in tempo per impattare il pallone
Salvezza Venaria. Inizio di secondo tempo scoppiettante con il Venaria che, al 6', si porta sul 2-0 grazie alla rete di Manuel Carnabuci che di testa appoggia a porta vuota dopo la parata di Pennelli su un tiro precedente. Brutto colpo per il Gozzano che due minuti prima aveva sfiorato il pareggio con una gran palla verticale di Claudio Bullari per Tanti che calcia alto. Al 14' arrivano le proteste del Gozzano che chiede un calcio di rigore per l'intervento di Edoardo Bellu su Tanzi. Venaria vicino al terzo gol al 22' quando Lo Campo crossa dalla sinistra e trova il colpo di testa di Simone Rasello, bell'intervento di Pennelli che viene anche aiutato dal palo. Al 38' il Venaria chiude il discorso partita con la doppietta del capitano Lo Campo: azione sulla destra in area di Gabriele Argiolas che tira una sassata sul primo palo, Pennelli ben posizionato come sempre viene colpito sul viso e in qualche modo para, ma sulla respinta arriva per primo il capitano arancio verde che appoggia a porta vuota.
IL TABELLINO
VENARIA-GOZZANO 3-0 RETI: 28' Lo Campo (V), 7' st Carnabuci (V), 38' st Lo Campo (V). VENARIA (3-5-2): Toffoli 7, Verrecchia 7, Lo Campo 9, Bellu 7, Peluso Diego 7 (39' st Ichim sv), Carnabuci 7.5, Dezzutto 7 (48' st Bossa sv), Peluso Emanuele 7 (46' st Maurino sv), Piccinni 7.5 (42' st Papurello sv), Rasello 7, Alessi 7.5 (27' st Argiolas sv). A disp. Crivello, Cucchiarale, Stillavato. All. Peluso 7. Dir. Lo Campo. GOZZANO (4-4-2): Pennelli 6.5, D'amico 6, Demarku 6.5, Scalici 6.5, Bertona 6, Merzetti 6, Bullari 6, Mete 6, Tanzi 6 (39' st Antonioli sv), Argenton 6 (39' st Pennelli sv), Zanetti 6.5 (25' st Masciari sv). A disp. Mora, Radi. All. Maruzzo 6.5. Dir. Masciari. ARBITRO: Falcone di Torino 6. AMMONITI: 15' st Mete (G), 32' st Bullari (G), 32' st Bellu (V).
PAGELLE IN ELABORAZIONE
VENARIA
Toffoli 7 Non corre grossi pericoli sia per i meriti dei suoi sia per il suo gran senso della posizione che gli permette di farsi trovare preparato in ogni situazione.
Verrecchia 7 Dal suo lato non si passa, ben posizionato non si lascia superare e sfrutta la sua velocità per recuperare i palloni lanciati in lungo. Un duro ostacolo per gli attaccanti.
Lo Campo 9 Non può che essere lui il migliore in campo ed è anche giusto che sia così. Nella partita decisiva per la salvezza il capitano ci mette la firma, anzi ne mette due e la prima è di pregevole fattura. Corre su tutta la fascia senza risparmiarsi applicandosi al meglio sia nella fase difensiva dove gli avversari faticano a trovare spazi sia in quella offensiva con ottimi inserimenti.
Bellu 7 Insuperabile in copertura, recupera metri sugli attaccanti che non riescono ad arrivare ad un tiro pulito e impedisce loro diverse giocate.
Peluso Diego 7 Mastino davanti alla difesa ben protetta dalla sua guardia. Nessuno ha vita facile quando lui si trova nei pressi della palla che riesce poi a gestire anche con intelligenza. (
39' st Ichim sv)
Carnabuci 7.5 Solido e roccioso in mezzo alla difesa, sfrutta la sua fisicità per avere la meglio sugli attaccanti e grazie alla sua tecnica difensiva impedisce agli avversari di avere la meglio. Non si tira mai indietro e recupera diversi palloni grazie alla sua determinazione, bravissimo in occasione del gol.
Dezzutto 7 Lotta come un gladiatore a centrocampo senza risparmiarsi, unisce la quantità alla qualità come dimostra nel primo tempo quando serve quella splendida palla a tagliare il campo per Alessi.(
48' st Bossa sv)
Peluso Emanuele 7 Anche lui si applica al meglio nella doppia fase di gioco. Aiuta tanto la squadra in fase di non possesso con recuperi decisivi in zone pericolose del campo per poi servire al meglio i palloni ai compagni. (
46' st Maurino sv)
Piccinni 7.5 Gestisce bene i palloni che gli vengono passati, ha un'ottima visione di gioco che gli permette di liberare i compagni e non perdere il possesso come in occasione del gol segnato. Buoni gli inserimenti, a volte cerca un dribbling di troppo anziché calciare direttamente in porta. Grande prova da parte sua. (
42' st Papurello sv)
Rasello 7 Che cuore e che grinta sull'esterno. Un treno infermabile su tutta la fascia che riesce a compiere al meglio sia i compiti difensivi sia quelli offensivi, una spina nel fianco della difesa avversaria.
Alessi 7.5 Primo tempo di altissimo livello, fa una giocata pazzesca stoppando un pallone complicato con l'uomo addosso che poi riesce anche a dribblare. Uno dei più attivi e pericolosi davanti. Gli manca solo la gioia del gol. (
27' st Argiolas sv) All. Peluso 7
Grande prestazione da parte della sua squadra che non concede praticamente nulla e con azioni di buona qualità si prende i tre punti decisivi per la salvezza diretta.
Dir: Lo Campo.
GOZZANO
Pennelli 6.5 Uno dei migliori in campo nonostante i tre gol subiti. Effettua più volte delle parate decisive e in alcuni casi è anche sfortunato come in occasione del terzo gol.
D'amico 6 Nel secondo tempo salva la squadra chiudendo un contropiede pericoloso con un gran recupero. Anche nel primo tempo non fa male anche se due occasioni avversarie arrivano dal suo lato.
Demarku 6.5 Buona prestazione in generale sull'esterno, dal suo lato il Venaria fa più fatica a sfondare.
Scalici 6.5 Intuisce il pericolo nell'azione che porta allo svantaggio e prova a fermare Piccinni con un fallo, ma senza successo. In generale si comporta bene in fase difensiva e limita gli attaccanti.
Bertona 6 In alcuni casi si fa notare in qualche recupero e qualche buona gestione della palla, ma viene limitato bene dal centrocampo arancio verde.
Merzetti 6 In generale si applica con metodo in fase difensiva e non fatica così tanto contro gli attaccanti, ma nel primo tempo concede due occasioni in due minuti che portano alla rete dello svantaggio.
Bullari 6 Bellissimo il passaggio ad inizio secondo tempo che libera Tanzi, nel secondo tempo si rende pericoloso con le sue giocate, meno brillante nel primo.
Mete 6 Si applica nella doppia fase di gioco riuscendo a creare qualche difficoltà in alcuni momenti al Venaria.
Tanzi 6 Gioca un secondo tempo migliore del primo affacciandosi in una paio di situazioni nell'area avversaria, ma senza grande successo. (
39' st Antonioli sv)
Argenton 6 Alterna buone giocate ad altre meno efficaci, non riesce a incidere come vorrebbe. (
39' st Pennelli sv)
Zanetti 6.5 Nel primo tempo è uno dei più pericolosi dei suoi là davanti, bella la sventagliata per Bullari che gli ripassa la palla, ma non riesce poi a calciarla bene. (
25' st Masciari sv)
All. Maruzzo 6.5
Non un brutto Gozzano quello sceso in campo contro il Venaria, ma è sembrato mancare proprio di efficacia.
Dir: Masciari.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96