Cerca

Under 15 Élite

Due gol per prepararsi a entrare nella leggenda: l'Alcione vince il campionato

Marchesoni e Imparato fanno sorridere Calderoli: è il terzo successo di fila per il tecnico orange

IMPARATO MARCHESONI ALCIONE UNDER 15 ÉLITE

UNDER 15 ÉLITE ALCIONE • Alberto Imparato e Riccardo Marchesoni segnano i gol che valgono la vittoria del campionato per gli orange

Lo ha fatto ancora. Per il terzo anno consecutivo (il secondo in Élite) l'Alcione di Calderoli vince il campionato. Vince un campionato dominato sul campo ma battagliato - non poco - in classifica contro una Varesina che fino quasi all'ultimo ha tenuto botta, dovendosi però arrendere alla continuità di un squadra che è alla ventiquattresima vittoria e che è ancora imbattuta. Il successo questa volta arriva dopo i tre punti conquistati per 2-1 contro una Rhodense - che trova una rete stupenda con Basile - forse più tosta di quanto ci si poteva aspettare: alla fine decide il gol di Imparato nella ripresa, e decide un campionato intero.

Il primo obiettivo stagionale dell'Alcione è dunque raggiunto, ma è ancora presto per pensare alle fasi finali: già sfondato il muro delle 100 reti in campionato, adesso l'obiettivo di Calderoli è mantenere l'imbattibilità almeno fino alla fine della regular season. Ma sono tutti pensieri validi a partire da domani, perché stasera l'Alcione festeggia la vittoria del campionato.

GOL SBAGLIATO, GOL SUBITO

Ci mette più del previsto l'Alcione a trovare il vantaggio, perché la Rhodense vuole onorare fino all'ultimo il campionato nonostante la retrocessione e si difende. In maniera ordinata e talvolta disordinata, spazzando o liberando in modo irruento, ma si difende, senza neanche rischiare più di tanto. Anzi, sull'onda di questa fase difensiva ben eseguita sfiora addirittura il vantaggio ripartenza, perché Sironi in body-check con Scifo si libera in maniera regolare dell'avversario e punta la porta difesa da Valente, sganciando un tiro che si apre eccessivamente e sfila non troppo lontano dal secondo palo (21').

La pressione dei ragazzi di Calderoli però indicava che il gol era solo questione di tempo e dopo lo spunto di Sironi ecco il vantaggio dell'Alcione: azione che si sviluppa sulla destra, palla in mezzo e tre uomini in maglia orange in area di rigore ad aspettare la sfera; a ricevere il pallone è Marchesoni, che tira forte e rasoterra: Barone prova a frapporsi tra palla e porta, ma non riesce a fermare la traiettoria, che finisce per gonfiare la rete (22'). Sono le uniche due emozioni vere del primo tempo, a cui si può aggiungere il tentativo di colpo di tacco di Iavarone che, pressato, prova il colpo del mago non riuscendo però a inquadrare lo specchio della porta. Negli ultimi dieci minuti del primo tempo l'assolo Alcione continua ma quando l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo è 1-0.

ORANGE

Continua a reggere l'impianto difensivo della Rhodense anche nel secondo tempo: la squadra di Calderoli continua a spingere in attacco, ma gli arancioneri tengono giù la saracinesca, aiutati dalle buone prestazioni di tutta la linea difensiva ma soprattutto dagli scatti felini di Barone tra i pali: prima nega il gol a Casazza, che aveva tagliato bene l'area di rigore palla al piede incrociando il tiro (16'), e poi vanifica il secondo colpo di genio di Iavarone, che prova la girata al volo ancora in colpo di tacco, con uno schiaffo al pallone che allontana il pericolo dallo specchio (17').

L'Alcione vuole chiudere però la partita e infatti Calderoli opera la solita girandola di cambi, buttando nella mischia Cattaneo che dopo pochi secondi, al primo pallone toccato subito prova il colpo da biliardo, non trovando di poco lo specchio, anche se anche in questo caso Barone sembrava ben posizionato (21'). Partita ancora aperta e la Rhodense quasi la pareggia, perché Isacco recupera palla al limite dell'area e prova a innescare Sironi, che però davanti a Valente scivola e non riesce a concludere a rete (27'). Esattamente come nel primo tempo, allora, ecco la legge del «gol sbagliato, gol subito»: Alcione in avanti, palla a rimorchio di Di Maria che guadagna il fondo e tiro di Imparato che gonfia la rete per il 2-0 orange (29'). La Rhodense però non vuole saperne di mollare e vuole onorare l'impegno con la capolista, provando a concludere in attacco: palla battuta corta su calcio d'angolo verso Basile, che se la aggiusta, prende la mira e la mette proprio sotto l'incrocio, accorciando per i padroni di casa (34'). Pochi minuti dopo, il triplice fischio: è 2-1 per gli ospiti, è vittoria del campionato per l'Alcione.

IL TABELLINO

RHODENSE-ALCIONE 1-2
RETI: 22' Marchesoni (A), 29' st Imparato (A), 34' st Basile (R).
RHODENSE (4-3-3): Barone 7, Angius 6.5 (19' st Dell'Anna 6), Zilioli 6.5 (19' st Basile 7.5), Gatti 6.5, Giammarco 7, Gagliano 7, Gervasoni 6.5, Zerbini 7, Sironi 6.5, Rimoldi 6.5 (19' st Isacco 6), Arrigo 7 (33' st Santaniello sv). A disp. Bruno, Lampasona, Concu, Merry Del Val, Ahmed Hassan. All. Brucoli 6.5. Dir. Grosso.
ALCIONE (4-3-1-2): Valente 6.5, Marchesoni 7.5 (19' st Arena 6.5), Valdati 6.5, Trevisani 7, Gastaldon 6.5 (19' st Imparato 7.5), Scifo 6.5, Curelli 7 (19' st Diani 7), Nebuloni 6.5 (19' st Cimini 6.5), Arellano 7.5 (19' st Di Maria 6.5), Iavarone 7.5 (19' st Impalà 6.5), Casazza 6.5 (19' st Cattaneo 7). A disp. Barini, Bianchi Zerbi. All. Calderoli 7.5. Dir. Di Maria - Valente.
ARBITRO: Lorenzo di Legnano 7.
AMMONITI: Gatti (R), Dell'Anna (R), Trevisani (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter