«L'occasione si palesa solo a colui che è ben preparato». Scriveva il filosofo Olandese Baruch Spinoza, e all’ appuntamento con il big match che può valere il pass per i playoff il Vallorco e Ciriè si fanno trovare pronte e preparate. Finisce 2-2 una gara che ha visto una prima frazione dominata dal Vallorco di Alessandro Pullici, mentre una ripresa esclusivamente a tinte neroazzure.
Il match vede i ragazzi di Barra partire meglio grazie alle incursioni di Serrapica e alla presenza offensiva di Bocco. È proprio quest’ultimo ad avere il primo pallone per sbloccare il match, Franco mette un gran pallone in mezzo che Bocco prova a rovesciare in porta ma colpisce male. I nerazzurri continuano a farsi pericolosi anche con la punizione insidiosa di Macchiavello al 10' ma anche in questo caso la conclusione non trova lo specchio.
Alla prima vera occasione però, il Vallorco passa in vantaggio: Quagliotti recupera palla e sgasa sulla fascia, scambia con Chiaventone che lo serve in profondità sull'esterno, il numero 11 alza la testa e mette in mezzo un gran cross su cui si lancia Olivetto che fa 1-0.La risposta nerazzurra è affidata ai piazzati, al 23’ Franco mette un gran pallone in mezzo ma nè Gavril nè Bocco riescono a trovare la deviazione vincente.Sul finale di primo tempo Cali tenta la conclusione dalla distanza il cui rimbalzo sorprende l'estremo difensore avversario permettendo ai padroni di casa di trovare il raddoppio.
Nella ripresa Barra sprona i suoi ragazzi che entrano in campo con un altro piglio, l’ingresso in campo di Riccardo Cai da verve alla squadra che inizia ad aumentare i giri del motore, mentre il Vallorco cerca di gestire il doppio vantaggio trovando spazi in contropiede.La grande occasione per i nerazzurri arriva al 10’ quando Macchiavello pennella alla grande su Cai che salta l uomo e mette in mezzo un gran pallone solo un anticipo provvidenziale di
Chiarella
evita il tap in di Bocco.
Il gol nerazzurro però è nell'aria e arriva al 28': Cai salta due uomini in velocità e serve Milan che trova con un cross teso i piedi di Veronese il quale stoppa in mezzo a due e con il destro riapre il match. Il gol sveglia ulteriormente gli ospiti e fa perdere le certezze al Vallorco che prima di entrare nel recupero del match spreca clamorosamente due buone occasioni da situazioni di palla inattiva il colpo del ko. Il Ciriè sa di dover segnare se vuole mantenere vive le speranze playoff e il gol arriva proprio allo scadere grazie alla zuccata di Bocco su assist di Serrapica.
Questo risultato rimanda tutto il discorso playoff all'ultima giornata di campionato che si prospetta davvero al cardiopalma.
IL TABELLINO:
VALLORCO-CIRIÈ 2-2
RETI (2-0, 2-2): 13' Olivetto Baudino (V), 36' Cali (V), 28' st Veronese (C), 36' st Bocco (C).
VALLORCO (4-3-3): Crisafulli 6, Negro Camusin 6.5, Albert Elezaj 6.5, Goiettina 6, Chiarella 6.5, Bertotti 6.5, Chiapello 6.5 (5' st Klevis Elezaj 6.5), Cali 7, Chiaventone 6, Olivetto Baudino 7 (25' st Roscio sv), Quagliotti 7.5 (28' st Oprisan sv). A disp. Brao, Pisanu, Fragale, Godone, Cibrario, Ghistreanu F.. All. Pullici 6.5.
CIRIÈ (3-5-2): Molinari Manfredi 5.5, Ru 6.5, Fucarino 7 (28' st Pugliese sv), Macchiavello 6.5, Gavril 7, Rainero 6, Franco 6 (1' st Cai 8), Milan 6.5, Veronese 7.5, Serrapica 7, Bocco 7. A disp. Demasi, Cumino, Marchionatti, Cotroneo, Ait Bensaid, Granata, Di Cuonzo. All. Barra 7.
ARBITRO: Trolese di Chivasso 7 .
LE PAGELLE
VALLORCO:
Crisafulli 6 Subisce due gol senza compiere nemmeno una parata, in entrambe le occasioni non può far altre che raccogliere la palla infondo al sacco.
Negro Camusin 6.5 Gioca un buon primo tempo dove annulla completamente le avanzate di Fucarino. Dal suo lato non si passa e il Ciriè questo lo capisce solo nella ripresa.
Albert Elezaj 6.5 Ha un ottimo piede e lo dimostra con i suoi piazzati al veleno sul quale spesso Molinari deve fare gli straordinari. Nella ripresa contiene come può uno scatenato Cai.
Goiettina 6 Forse patisce la pressione del match e non risulta sereno nelle giocate, nel primo tempo ha l'occasione di gestire con tranquillità il possesso ma preferisce alleggerire il gioco sulle punte.
Chiarella 6.5 In fase di copertura è attento e ordinato. chiude bene gli spazi in profondità e non concede a Bocco l'appoggio semplice su Serrapica.
Bertotti 6.5 Il suo sacrificio anche in fase di non possesso è lodevole, si mette a disposizione della squadra anche nei momenti di maggiore difficoltà. Non ha occasioni da gol ma grazie al suo lavoro rende difficile la vita al Ciriè
Chiapello 6.5 Nel primo tempo domina il centrocampo con le sue letture di gioco, attento in fase d'interdizione rende difficile la vita ai centrocampisti avversari. Nella ripresa si abbassa troppo e concede spazio al Ciriè che ne approfitta.
5' st Klevis Elezaj 6.5 Entra e da una mano ai compagni nel momento di maggiore pressione avversaria. Avrebbe anche l'occasione di trovare il gol del 3-1 che chiuderebbe il match ma il suo colpo di testa non trova la porta.
Cali 7 Trova il gol anche grazie alla complicità dell'estremo difensore avversario, ma è bravo a capire che a volte una conclusione dalla distanza può diventare decisiva. In mezzo al campo nella ripresa soffre troppo il pressing avversario
.
Chiaventone 6 Limitato molto dalla marcatura stretta di Gavril, prova a incidere con le sue progressioni in velocità ma gli manca incisività per diventare un fattore nel match.
Olivetto Baudino 7 Accompagna spesso la manovra con i suoi inserimenti a fari spenti. In occasione del gol legge prima di tutti la traiettoria del cross di Quagliotti e con una zampata fa 1-0.
Quagliotti 7.5 Il più in forma tra i suoi, sull'out di sinistra semina il panico saltando sempre l'uomo e creando i presupposti per essere pericoloso. Al 13' serve un bellissimo assist a Olivetto che da due metri non sbaglia.
All. Pullici 6.5 La sua squadra approccia molto bene il primo tempo ma nella ripresa si fa ingolosire troppo dalla gestione del risultato lasciando troppo il pallino del gioco agli avversari. La stagione è ancora aperta ma il rammarico è tanto visto il doppio vantaggio.
-1713119845204.jpg)
CIRIE':
Molinari Manfredi 5.5 Molto sicuro nelle uscite alte sembra in ottima forme e in giornata, macchia la sua prestazione con un errore, sul finale di primo tempo, da matita rossa. Nel secondo tempo non deve compiere nemmeno una parata.
Ru 6.5 Braccetto di destra delle difesa a 3 gioca alla grande in marcature rendendosi protagonista di una chiusura provvidenziale al minuto 23 del primo tempo su una sgasata di Chiaventone.
Fucarino 7 Passa una prima frazione isolato sull'out di sinistra dove tocca pochissimi palloni. Nella ripresa cambia il canovaccio tattico nerazurro e lui diventa fondamentale per la rimonta.
Macchiavello 6.5 Gestisce il pallone come pochi, i suoi lanci sono illuminanti e malgrado paghi centimetri in mezzo al campo si fa rispettare lottando su ogni pallone.
Gavril 7 Capitano e leader difensivo, tecnicamente impeccabile. Non si fa mai trovare fuori posizione e non permette a Chiaventone di diventare un fattore nel match.
Rainero 6 Braccetto di sinistra della difesa, la sua gara è a due facce: un primo tempo confusionario dove spesso va in difficoltà in uscita, e un secondo tempo ordinato in cui chiude bene tutto.
Franco 6 Il suo match si apre con un grande cross che serve a Bocco, ma il suo compagno non sfrutta al meglio l'opportunità.Viene sostituito alla fine del primo tempo per dare una svolta tattica al match.
1' st Cai 8 Decisamente il migliore tra i suoi, funambolico con la palla al piede fa impazzire i suoi marcatori che spesso devono raddoppiare su di lui. Diventa un fattore in campo che da coraggio alla squadra. Non entra nel tabelino dei marcatori ma decide comunque le sorti della sua squadra.
Milan 6.5 Ha ottime qualità offensive e le dimostra con i suoi inserimenti fatti sempre con i momenti giusti. Da i suoi piedi nasce l'assist per Veronese che riapre il match.
Veronese 7.5 Freddo e lucido in occasione del gol che riapre la gara, non facile stoppare il pallone e divincolarsi dagli avversari in poco spazio. Lotta e pressa anche in fase di non possesso recuperando palloni preziosi.
Serrapica 7 Da i suoi piedi nascono la maggior parte delle iniziative offensive della squadra, sul finale di gara capisce che cercare il pallone in mezzo possa diventare un fattore e serve un bellissimo assist a Bocco per il 2-2.
Bocco 7 Provvidenziale con la sua capocciata che tiene in vita il sogno playoff. Un vero bomber si fa trovare pronto nel momento del bisogno e lui questo lo sa bene.
All. Barra 7 La sua squadra reagisce dopo un primo tempo sotto tono che rischiava di compromettere la stagione. Adesso sarà fondamentale far tesoro di questa gara per non ripetersi e garantirsi un occasione per i playoff.
-1713119934242.jpg)