Serviva una prova di forza, e la prova di forza è arrivata: il Derthona batte il Moncalieri con un netto 3-0 e si laurea campione del Girone E con una giornata di anticipo. Il campo di Mandrogne è stato il teatro della prova di forza dei ragazzi di Carmelo Schiavone, che hanno mostrato i muscoli contro la squadra allenata da Giuseppe Pandiscia: Atzeni e Catanzariti hanno indirizzato la contesa già nella prima frazione, mentre ad inizio ripresa Orlando ha messo il punto esclamativo sull'ottima prova dei leoni.
LA PARTITA
Sin dai primi minuti sono i padroni di casa a prendere in mano il pallino del gioco, creando diverse occasioni per passare in vantaggio: ci prova subito Atzeni direttamente da calcio di punizione, ma Santoro sfodera un gran intervento e smanaccia in corner; all'11' ancora lo scatenato Atzeni, che sfonda sul versante destro e crossa rasoterra per Asti, ma il numero 7 è sfortunato e colpisce in pieno l'incrocio dei pali. Il Moncalieri sembra alle corde, non riesce ad uscire dalla propria metà campo a causa del pressing asfissiante dei leoni e rischia di capitolare al 19': Orlando pennella un bel cross da destra per Atzeni, che si coordina e calcia in acrobazia sfiorando l'euro-gol. È il preludio al vantaggio dei padroni di casa, che arriva al 23': a segnarlo è, manco a dirlo, Diego Atzeni, che insacca direttamente da calcio di punizione con un destro velenoso su cui Santoro non può nulla. Il vantaggio non calma i leoni, che continuano a premere sull'acceleratore: Atzeni apparecchia la tavola per il colpo di testa centrale di Cerruti, mentre al 32' ci vuole un autentico miracolo di Santoro per negare il gol a Perez, che aveva saltato due difensori a suon di sombreri e ci aveva provato con un bel destro al volo. Al 33' però l'estremo difensore ospite deve arrendersi al sinistro secco rasoterra di Catanzariti, che firma il raddoppio su sviluppi di corner: si va così all'intervallo sul 2-0.
Ad inizio ripresa i padroni di casa continuano a spingere, e dopo 4' mettono in ghiaccio la sfida: corner di Atzeni, Orlando salta indisturbato da pochi metri e sigla di testa il gol del 3-0. Una batosta per gli ospiti, che tentano comunque di costruire qualcosa in avanti affidandosi all'estro di Socco, ma la conclusione del numero 9 viene bloccata in due tempi da Barbieri. La gara procede senza particolari sussulti e con tante sostituzioni, nel finale Perez va vicino al gol con un destro incrociato al termine di un'esplosiva azione personale, mentre in pieno recupero Santoro evita il poker dei leoni con un ennesimo ottimo intervento sul tiro del subentrato Carrà. Al triplice fischio parte la festa del Derthona, che si gode un primo posto più che meritato per quanto fatto vedere nel corso della stagione; al Moncalieri resta comunque l'orgoglio per aver centrato il prestigioso obiettivo della qualificazione alle Fasi Finali.
IL TABELLINO
DERTHONA FBC-MONCALIERI 3-0
RETI: 23' Atzeni (D), 33' Catanzariti (D), 4' st Orlando (D).
DERTHONA FBC (4-3-3): Barbieri 6.5, Crozza 6.5 (39' st Callegher sv), Catanzariti 7 (39' st Carrà sv), Santoro 7.5, Ricci 7.5, Trivellato 6.5, Asti 7 (36' st Abbattista sv), Cerruti 6.5 (38' st Moro sv), Atzeni 8 (32' st Massone sv), Perez 7 (42' st Miotti sv), Orlando 7.5. A disp. Baratti, Gemme, Taffurelli. All. Schiavone 7. Dir. Paioli - Crozza.
MONCALIERI (4-3-3): Santoro 7.5, Longo 6 (5' st Ortu 6), Petrone 6, Tecucianu 6.5, Centinaro 6.5, Lazzarin Rizzo 6 (32' st Cappelli sv), Pandiscia 6, De Notarpietro 6 (19' st Bochicchio 6.5), Socco 6.5, Malberti 6 (24' st Dilettoso 6), Raffero 6.5. A disp. Borelli, Manco. All. Pandiscia 6. Dir. Pezzano.
ARBITRO: Guazzotti di Casale Monferrato 6.
AMMONITI: 35' Raffero (M), 16' st Centinaro (M), 44' st Trivellato (D).

La festa dei ragazzi di Carmelo Schiavone al termine della partita
LE PAGELLE
DERTHONA FBC

Barbieri 6.5 Poco impegnato, risponde presente quando viene chiamato in causa in occasione di due tiri dalla distanza di Socco.
Crozza 6.5 Protegge bene le sortite offensive di Orlando e non fa passare nessuno dalla sua parte. Quando può si concede anche di sovrapporsi e dare un'alternativa in più ai compagni nelle ripartenze.
39' st Callegher sv
Catanzariti 7 Un altro gol dopo quello segnato nello scorso turno contro l'Asca. Il suo mancino affilato vale il raddoppio per i padroni di casa, che iniziano a mettere in cassaforte la partita.
39' st Carrà sv
Santoro 7.5 Onnipresente, corre dappertutto e recupera un'infinità di palloni spegnendo le velleità del Moncalieri. Riceve i meritati applausi del pubblico, che sottolineano ogni suo intervento.
Ricci 7.5 Vero e proprio pilastro difensivo, prende in consegna Pandiscia e non gli concede praticamente nulla. In qualche modo la prende sempre lui, con le buone o con le cattive.
Trivellato 6.5 Forma una coppia inossidabile con capitan Ricci, se Barbieri non deve compiere particolari interventi lo deve soprattutto all'attentissima coppia centrale.
Asti 7 Solo l'incrocio dei pali gli nega un gol che avrebbe meritato per quanto fatto vedere in campo. Spina nel fianco della retroguardia ospite, che fa veramente fatica a contenerlo.
36' st Abbattista sv
Cerruti 6.5 Lavoro prezioso in mezzo al campo, dove recupera palla e la smista scegliendo sempre il compagno migliore. Va vicino al gol su suggerimento di Atzeni, ma il suo colpo di testa è troppo centrale.
38' st Moro sv
Atzeni 8 Semplicemente devastante. Apre le danze con una punizione intelligente e velenosa, sfiora un gol incredibile in sforbiciata e batte il corner da cui nasce il tris di Orlando. MVP.
32' st Massone sv
Perez 7 Balla tra mediana e trequarti, si inserisce e flirta con il gol in più occasioni: Santoro gli nega una rete incredibile, nella ripresa manda a lato di poco dopo una cavalcata inarrestabile.
42' st Miotti sv
Orlando 7.5 Primo tempo generoso, in cui si mette a servizio dei compagni sfornando diversi cross invitanti. Ad inizio ripresa si mette in proprio e chiude i discorsi con un colpo di testa ravvicinato.
All. Schiavone 7 La degna conclusione di una stagione altamente sopra le aspettative. La sua squadra dimostra a tutti il motivo per cui si trova in vetta, superiorità netta.
MONCALIERI

Santoro 7.5 Nettamente il migliore tra le fila ospiti: nel primo tempo sfodera due ottime interventi per negare il gol ad Atzeni e Perez, e anche nella ripresa resta lucido con uscite puntuali e un buon guizzo su Carrà in pieno recupero.
Longo 6 Comincia basso a sinistra per poi invertire la posizione con Raffero, ma soffre molto la spinta sia di Orlando sia di Asti.
5' st Ortu 6 Prova a costruire qualcosa sul versante sinistro, ma i suoi lanci dalle retrovie vengono quasi sempre intercettati dalla difesa di casa.
Petrone 6 Prova a ragionare quando è in possesso del pallone, cercando di costruire l'azione da dietro, ma il pressing forsennato dei padroni di casa lo costringe a spazzare lontano. Si fa notare per un paio di anticipi puntuali.
Tecucianu 6.5 Grinta da capitano, recupera diversi palloni e dà una mano in fase difensiva. I suoi compagni lo cercano spesso e lui non ha paura di prendersi le proprie responsabilità.
Centinaro 6.5 Tanti buoni interventi, sia di testa sia di piede: insieme a Santoro contribuisce a limitare i danni nelle retrovie, non ha paura di mettere il piede per provare a contenere le avanzate del Derthona.
Lazzarin Rizzo 6 Cerca di staccarsi dalla marcatura avversaria e si abbassa a cercare palloni giocabili. Qualche buon inserimento in fase offensiva.
32' st Cappelli sv
Pandiscia 6 Gioca al centro dell'attacco e cerca di sfruttare la sua tecnica per aprire spazi e rendersi pericoloso, ma i centrali di casa lo guardano a vista e non gli concedono occasioni per colpire.
De Notarpietro 6 Prova qualche sgasata a sinistra, ma spesso deve abbassarsi per dare una mano a Longo a contenere Orlando e Crozza.
19' st Bochicchio 6.5 Ci mette grinta e voglia nella seconda metà della ripresa, in un momento in cui i suoi compagni sembravano un po' demoralizzati.
Socco 6.5 Corre dal primo all'ultimo minuto ed è l'unico che impegna Barbieri con un paio di tiri dalla distanza. La sua velocità mette in difficoltà la retroguardia di casa.
Malberti 6 Qualche buono spunto a centrocampo, dove cerca lo scambio in velocità con i compagni. Pressato e inseguito dagli avversari, è spesso costretto ad abbassarsi per trovare maggiore libertà di azione.
24' st Dilettoso 6 Densità e corsa in mediana nei minuti finali.
Raffero 6.5 Inizia a destra per poi spostarsi sul versante opposto, è uno dei più in palla tra le fila ospiti. Dopo l'ingresso di Ortu torna sulla sua fascia di competenza e prova a spingere per creare qualcosa in fase offensiva.
All. Pandiscia 6 I suoi ragazzi hanno affrontato un avversario superiore, e dopo il terzo gol hanno comprensibilmente abbassato i ritmi. Gara da cui trarre spunti in vista delle fasi finali.