Cerca

Under 15

Che impresa! Prendono gol all'ultimo minuto e nel recupero agguantano il pari che vale i play off

Partita al cardiopalmo tra due squadre che si sono equivalse: i padroni di casa si mangiano le mani per il sorpasso fallito

CANADA'-CHIAVAZZESE UNDER 15 - STEFANO MARTINER TESTA ELIO AUGUSTO CHIAPPINI DAVIDE CARIOLO

CANADA'-CHIAVAZZESE UNDER 15 - I 3 marcatori del team biellese Stefano Martiner Testa, Elio Augusto Chiappini e Davide Cariolo

Un pareggio che fa felice la Chiavazzese e che ormai significa fine delle speranze di play off per il Canadà quello del «Renzo Maglione». Nella girandola di emozioni la squadra di Emanuele Codato ribalta l'incontro ma si fa raggiungere ad inizio ripresa. Poi nel finale il botta e risposta che fissa l'incontro sul 3-3. E al termine di una ripresa spigolosa il punteggio rimane tale. A 70' dalla fine del campionato difficile pensare a ulteriori scossoni e il team ospite di Rosario Cariolo non dovrebbe aver problemi a festeggiare l'accesso al post campionato nell'ultimo incontro nell'abbordabile partita con il Ceversama. Molto bravi i biellesi a crederci fino alla fine. 

RIBALTONE La partita è da subito molto agonistica. Prima occasione per la Chiavazzese al 14' con un invito da destra per Davide Cariolo che dal limite prova il pallonetto ma alza la palla oltre la traversa. I biellesi insistono e passano poi al 23': punizione dal limite concessa in maniera ingenua dal Canadà e delizioso destro di Davide Cariolo che scavalca la barriera e supera imparabilmente Campaci. 0-1. L'attaccante ospite è galvanizzato e già al 25' va a colpire dalla sinistra e la sfera sorvola di pochissimo la traversa. Il match potrebbe prendere una piega decisamente biellese al 28' quando Laghezza entra in area da destra e Cerasuolo lo stende intervenendo troppo deciso. Per l'arbitro è rigore e alla battuta si presenta Cavagna il cui tiro è  ottimamente parato da Campaci in tuffo sulla sua sinistra, con palla addirittura bloccata in due tempi. L'episodio fornisce spinta al Canadà che al 30' pareggia: bella conclusione dalla sinistra di Gabiano e Cinalli è battuto. 1-1. La squadra di Codato è galvanizzata dalla rete e al 33' si guadagna un corner da destra dopo un'iniziativa di Arlone, dopo la battuta colpo di testa sotto porta di Cerasuolo e palla ancora in gol. 2-1. E si va al riposo con questo risultato. 

FINALE DA CUORI FORTI Nella ripresa la Chiavazzese entra in campo con il giusto piglio e dopo neanche 60 secondi va a segno con Chiappini, bravo in contropiede a cogliere impreparata la difesa del Canadà. 2-2. I biellesi come nel primo tempo inizialmente sono più grintosi e al 7' altra grande occasione per Cavagna che da corner prima colpisce di testa, poi calcia di destro colpendo la traversa. Il Canadà si propone poi bene in attacco al 9' con una conclusione mancina di Garbo ben deviata in tuffo da Cinelli sulla sua sinistra. È comunque ben più pericolosa la squadra biellese che al 14' coglie il suo secondo legno di giornata con Stefano Martiner Testa che di destro lascia Campaci di sasso ma deve solo mangiarsi le mani. Il match sembra bloccato ma il finale invece è palpitante. Al 28' Gabiano arriva a tu per tu con Cinalli che lo blocca al momento della conclusione, la ribattuta finisce a Garbo il cui tiro è respinto sulla linea di porta. Poi allo scadere gran palla mandata in mezzo da sinistra dallo stesso Gabiano e quasi sulla linea di porta tocco di El Hajibi a infilare il rete. 3-2. Sembra tutto finito ma al 2' di recupero su una punizione mandata in area a lenta velocità Stefano Martiner Testa controlla e insacca sotto la traversa. 3-3. Apoteosi Chivazzese mentre il Canadà ha diversi mea culpa da fare. 

IL TABELLINO

CANADÀ-CHIAVAZZESE 3-3
RETI: 23' Cariolo (Ch), 30' Gabiano (Ca), 33' Cerasuolo (Ca), 1' st Chiappini (Ch), 35' st El Hajibi (Ca), 37' st Martiner Testa S. (Ch).
CANADÀ (4-2-3-1): Campaci 7, El Hajibi 7, Viscardi 6.5 (15' st Rukaj T. 6), Cerasuolo 7, Arlone 6, Ferresi 6, Sylla 6 (21' st Erco 6), Gabiano 7.5, Sirugo 6 (33' st Vighetto sv), Garbo 7, Roma 6.5 (23' st Pusceddu 6). A disp. Gallese, Bordonaro, Begteshi, Testa, Vizzini. All. Codato 6.5.
CHIAVAZZESE (3-5-2): Cinalli 7, Safir 6.5 (1' st Martiner Testa R. 6.5), Fabiano 6.5, Hodzic 6.5 (17' st Festa 6.5), Martiner Testa S. 7.5, Cavagna Ressieu 6, Chiappini 7, Isoardi 6, Cariolo 7.5, Asnif 6.5, Laghezza 6. A disp. Brondolin, Perotto. All. Cariolo 6.5. 
ARBITRO: Nucera di Vercelli  6.

LE PAGELLE
CANADÀ
CANADA'-CHIAVAZZESE UNDER 15 - SQUADRA CANADA'
Campaci 7 Tiene la squadra in partita parando bene un rigore nel primo tempo. Poi poche colpe sulle reti subite.
El Hajibi 7
Ci crede sulla destra e realizza il gol del 3-2.
Viscardi 6.5
Spinge bene sulla sinistra.
15’ st T. Rukaj 6
Pochi spunti nel finale.
Cerasuolo 7
Buon riferimento centrale, colpisce bene per il gol del provvisorio 2-1 ed è difficile da superare.
Arlone 6
Perde un po’ le misure ad inizio ripresa in occasione della rete incassata.
Ferresi 6
A volte è un po’ troppo statico e non riesce a marcare in maniera adeguata l’avversario di turno.
Sylla 6
Non fa vedere molte sgroppate sulla destra, da lui ci si aspettava più imprevedibilità.
21’ st Erco 6
Prova qualche giocata per saltare l’uomo con alterne fortune.
Gabiano 7.5
Le sue zampate importanti sui gol del Canadà. Segna il primo, propizia il terzo e in mezzo ha anche un’altra bella occasione.
Sirugo 6
Troppo molle a centrocampo per poter incidere. (33’ st Vighetto sv)
Garbo 7
Bravo a farsi trovare pronto in un paio di conclusioni, il gol non arriva solo per la bravura del portiere avversario.
Roma 6.5
Non incide molto partendo largo in fascia, l’impegno comunque ce lo mette.
23’ st Pusceddu 6
Accompagna bene l’azione offensiva.
All. Codato 6.5
I play off si sono avvicinati per poi quasi svanire in pochi istanti. Pesano i due errori difensivi dei suoi a inizio ripresa e in pieno recupero per il 3-3 finale.
 
CHIAVAZZESE
CANADA'-CHIAVAZZESE UNDER 15 - SQUADRA CHIAVAZZESE
Cinalli 7 Respinge con attenzione gli assalti del Canadà arrivando fin dove può nel bloccare gli avversari.
Safir 6.5
Parte provando anche a spingere, poi si dedica di più alla fase di contenimento.
1' st R. Martiner Testa 6.5
Mantiene sempre piuttosto alta l'attenzione riuscendo a intervenire con tempismo.
Fabiano 6.5
Fa buona guardia sul centro-sinistra non facendo passare Sylla in seconda battuta.
Hodzic 6.5
Tiene bene come punto di riferimento della difesa per tre quarti di partita. Quando serve bada anche al sodo rimanendo arretrato rispetto agli altri due centrali.
17' st Festa 6.5
Subentra in un meccanismo già funzionante e chiude l'incontro cercando di non correre rischi.
S. Martiner Testa 7.5
Ci crede fino all'ultimo e spedisce sotto la traversa il gol che vale mezza qualificazione ai play off. Gara gagliarda nel complesso.
Cavagna 6
Poteva costare più caro il rigore mal calciato nel primo tempo. A centrocampo la sua partita è stata comunque buona. 
Chiappini 7
Prontissimo ad inizio ripresa a sfruttare lo spazio concessogli e a riportare in partita la squadra. Si è fatto valere come spalla di Cariolo.
Isoardi 6
Un po' troppo assente a centrocampo nei momenti topici dell'incontro. Ha grande capacità e può sfruttarle al meglio.
D. Cariolo 7.5
Sblocca un incontro con una punizione magistrale e riesce a portare il punteggio sino alla fine mettendoci grande carattere.
Asnif 6.5
Sulla sinistra viaggia parecchio veloce passando dalla copertura all'assalto in pochi istanti.
Laghezza 6
Astuto nel provare a farsi largo sulla destra centellinando le energie. Si guadagna un penalty ma viene quasi subito controllato a dovere.
All. R. Cariolo 6.5
La squadra è pronta a giocarsela alla morte e così fa, a rimarcare soprattutto la reazione positiva negli ultimi istanti dell'incontro. 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter