Under 17 Élite
12 Aprile 2024
MASSERONI-VARESINA UNDER 17 ÉLITE • I due marcatori del match: Simone Grimaldi e Lorenzo Tonella
Carpe diem, dal latino: cogli l'attimo. Un attimo che può durare 90 minuti, o che può durare pochi minuti, come in questo caso. Attimo che come si suol dire, è stato colto dalla compagine di Frontini, con un ispiratissimo Torelli che ci mette 13 minuti ad inventare alla perfezione per i piedi di Tonella, che a tu per tu con Ottaviano porta in vantaggio i suoi. E come fosse un dejavù, ecco che nella ripresa a smorzare l'entusiasmo iniziale della Masseroni è Grimaldi. Il classe 2008 si inventa un tiro strepitoso dal limite dell'area e chiude i giochi. La Masseroni ci prova fino alla fine con i suoi jolly Wade e Sandonati, ma la difesa attentissima della Varesina non fa sconti. La partita finisce con un gol per tempo da parte dei ragazzi di Frontini: è 0-2 su un campo difficilissimo. Con la vittoria della Varesina e quela dell'Alcione sulla Solbiatese la corsa al titolo è ancora apertissima: si giocherà tutto all'ultima giornata.
"Vincere": l'unica parola possibile nel vocabolario della Varesina quest'oggi. Vincere perché senza di essa, con una vittoria o un pareggio dell'Alcione, arrivare in testa alla classifica sarebbe quasi impossibile. Vincere perché le statistiche parlano chiaro: seconda miglior difesa dopo gli Orange e quarto miglior attacco del girone, quattro sconfitte (una in meno dell'Alcione) ma in compenso ben cinque pareggi che portano ad essere secondi ad una lunghezza dal primato. Dall'altro lato i padroni di casa, che arrivati a questo punto della stagione devono mantenere il quarto posto per assicurarsi i playoff, oltre alla gloria personale che comporterebbe lo sgambettare una pretendente al titolo.
Entrambe le formazioni partono con un 4-3-3 ben distribuito sul rettangolo di gioco, con schierati ben quattro ragazzi sotto età: i classe 2008 della Masseroni sono Ottaviano e Balliano, quelli della Varesina sono Coletto e Grimaldi. Primo possesso per i padroni di casa e primi tentativi di portarsi in vantaggio dei ragazzi di Fattore, che oggi sostituisce lo squalificato Zonca. Ma la prima vera occasione, concretizzatasi nel vantaggio per la Varesina, parte da capitan Torelli: lancio nello spazio perfetto per Tonella, che incrocia alle spalle di Ottaviano (13’). Per l’ala destra della Varesina si tratta del 19esimo centro stagionale. Pochi secondi dopo lo squillo iniziale dei ragazzi di Frontini, rispondono i padroni di casa: Wade recupera palla in mezzo al campo e la smista velocemente per Checcacci, ma la conclusione è di poco fuori dallo specchio. Le occasioni diventano ben presto due, quando Borin sbaglia la lunghezza di un passaggio al limite dell’area, ma Bulgari non sfrutta a dovere, complice anche un’ottima copertura difensiva. In seguito sono altre due le occasioni della Varesina per portarsi in doppio vantaggio, entrambe con bomber Tonella. Prima Pecora lo serve con un mancino a giro al millimetro, poi Coletto lo lancia sulla fascia: in entrambi i casi i tiri non sono pericolosi per Ottaviano. E come si dice spesso, non c’è due senza tre. Soumahoro vince un rimpallo con Balliano, si porta in area e serve arretrato per Tonella: salda la presa di Ottaviano.
Duplice fischio e squadre a riposo con una prima frazione dove, oltre al caldo sole abbattutosi su via Terzaghi, le due squadre hanno regalato 45 minuti di puro divertimento e agonismo. Tante le occasioni da entrambe le parti, con una semplice differenza: i padroni di casa non hanno sfruttato, gli ospiti sì.
Riprende la partita e subito i padroni di casa provano a rendersi pericolosi: Borin esce male e per poco la palla che rimbalza addosso a Bulgari non entra in porta. Poi ancora, lancio lungo per Wade, che distribuisce al limite dell’area per Sandonati: il tiro è ben angolato, ma Borin allunga le dita e manda in corner. I tentativi della Masseroni diventano mano a mano sempre più insistenti, ma come un dejavù, ecco il gol della Varesina a smorzare ogni entusiasmo. Grimaldi si porta sul limite destro dell’area e fa tutto da solo: il classe 2008 con un tiro a giro strepitoso di mancino la insacca sul primo palo. È 2-0 Varesina. È un punteggio che strappa a Frontini un sorriso a 32 denti. Fattore, dal canto suo, prova a riaprire la gara grazie alle sostituzioni, mettendo in campo: Zaccardo, Goldoni, Cerutti e Petre. Ultimo periodo di gara che si sviluppa verticalmente per il campo: le azioni sono da una parte e dall’altra in continuazione. La Masseroni per riaprire la gara, la Varesina per chiuderla definitivamente. Nulla si concretizza e quindi a portare a casa tre punti pesantissimi sono gli ospiti. Una gara che nonostante il risultato è stata piuttosto equilibrata, con occasioni da entrambe le parti.
E quindi la Varesina vince, l'Alcione vince: il verdetto sarà quindi all’ultima giornata. A dimostrazione di quanto sia stato un campionato combattuto e che, nonostante quello che sarà il vincitore finale, ha fatto divertire e ha regalato molte emozioni. L’ultimo ostacolo per la Varesina si chiama Seguro, mentre l’Alcione dovrà affrontare la Caronnese fuori dalle mura amiche.
MASSERONI-VARESINA 0-2
RETI: Tonella 13’ pt (V), Grimaldi 16’ st (V)
MASSERONI (4-3-3): Ottaviano 7, Bottaro 6.5, Carrer 6, Sandonati 6.5, Moscheo 6.5, Balliano 6.5, Checcacci 6.5 (23’ st Zaccardo 6), Maiellano 6 (19’ st Goldoni 6), Bulgari 6 (13’ st Cerutti 6), Wade 7, Bellandi 6 (28’ st Petre 6). A disp. Cremascoli, Colombo, Casati, Tagliabue, Zunino. All. Fattore 6.5 Dir. Moschiari.
VARESINA (4-3-3): Borin 6.5, Coletto 6.5, Audisio 6.5, Torelli 7, Pecora 7, Gondor 6.5, Arcieri 7 (37’ st Cuccovillo sv), Ceriotti 6.5, Soumahoro 6.5 (30’ st Cermesoni sv), Grimaldi 7.5 (26’ st Sala 6.5), Tonella 7.5 (45' st Loukou sv). A disp. Bernasconi, Tracanella, Colombo, Sacco. All. Frontini 7.5 Dir. Pascale.
MASSERONI
Ottaviano 7 Altissimo e più piccolo di un anno, sostituisce alla grande l’espulso Menicucci tenendo a galla i suoi.
Bottaro 6.5 Duro su ogni palla e presente in ogni copertura difensiva: è efficace e prestante.
Carrer 6 Si vede poco nel corso della gara, in compenso i calci piazzati vengono battuti bene.
25' st Colombo 6 Entra e aiuta in fase difensiva, con buoni interventi che ostacolano la Varesina.
Sandonati 6.5 Recupera palloni come e dove può, fa tanta legna in mezzo al campo e gestisce la squadra.
Moscheo 6.5 Difende in modo elegante, ma allo stesso tempo è deciso su ogni pallone.
Balliano 6.5 Sotto età, fa una buona prestazione difensiva: buone le chiusure sugli attaccanti avversari.
Checcacci 6.5 Ha molta gamba e un buon senso della posizione, ma spreca decisamente troppo sotto porta.
22’ st Zaccardo 6 Entra in un momento delicato della gara mettendo impegno per provare a riaprire i giochi.
Maiellano 6 Non riesce ad entrare in partita, complice l’ottima gestione della mediana di Torelli.
19’ st Goldoni 6 Si sacrifica e si impegna per la causa, ma il tempo stringe e la Varesina non accenna a calare.
Bulgari 6 Usa il fisico e cerca di imporre la sua presenza in area di rigore, ma spesso è assente e non concreto.
15’ st Cerutti 6 Fisicato e alto, con lui l'attacco della Masseroni assume un'altra forma.
Wade 7 Tanta fantasia e inventiva, oltre che un’ottima precisione nel servire palla: è l’asso della Masseroni. (36' st Zunino sv)
Bellandi 6 Gioca molto arretrato, si sacrifica per la causa ma non riesce a fare la differenza.
29’ st Petre 6 Subentra e si rende subito pericoloso, ma la palla sbatte sul difensore avversario.
All. Fattore 6.5 Schiera un’ottima formazione, ma che pecca nella freddezza sotto porta. Per battere una pretendente al titolo ci vuole qualcosa di più.
VARESINA
Borin 6.5 Sbaglia un passaggio e fa rischiare grosso i suoi, ma per sua fortuna l’azione non si concretizza. Per il resto della partita si comporta bene, comunicando proficuamente con la difesa e la squadra.
Coletto 6.5 Corre a destra e a manca e quando può crea ottime trame con i compagni, dando inizio a importanti offensive.
Audisio 6.5 Deciso negli interventi, presente sia in zona difensiva che in zona offensiva.
Torelli 7 Capitano, leader e metronomo del centrocampo della Varesina: è suo l’assist al bacio per il vantaggio iniziale.
Pecora 7 Grandissime coperture difensive, a metà primo tempo serve Tonella con una palla incredibile, ma per sua sfortuna il passaggio non diventa assist.
Gondor 6.5 Le palle alte sono tutte sue: la sua irruenza mischiata alla precisione lo rendono un bel difensore.
Arcieri 7 Vede spazi dove gli altri non li immaginano neppure: velocità di pensiero e tanta gamba. Aiuta anche in difesa facendo su e giù come un pendolino. (38’ st Cuccovillo sv)
Ceriotti 6.5 Buonissima partita di controllo e sacrificio, è molto importante per la mediana della Varesina.
Soumahoro 6.5 Protegge palla grazie al fisico possente e smista bene per i compagni. (31’ st Cermesoni sv)
Grimaldi 7.5 Pressa alto, è sempre presente nelle offensive della Varesina: il gol del doppio vantaggio è pura magia.
26’ st Sala 6.5 Entra verso la fine della gara e cerca di incrementare il vantaggio.
Tonella 7.5 Anche oggi si conferma come una delle migliori pedine della Varesina: sono 19 gol stagionali. (45' st Loukou sv)
All. Frontini 7.5 La sua è una squadra che difende con grande precisione, che sa soffrire e che crea molto sotto porta: si deciderà tutto all’ultima giornata.
ARBITRO
Giordano di Milano 7 Dirige la gara in modo sublime: nessun cartellino, nessuna incomprensione con i ragazzi e ottima direzione in generale.
Nel post-partita i due tecnici hanno voluto dire la loro sulla partita. Queste le parole di Fattore, allenatore dei padroni di casa, chiamato a sostituire lo squalificato Zonca: «Ai ragazzi non va recriminato nulla, hanno lottato dal primo all'ultimo minuto. Analizzando la partita il 2-0 è un risultato un po' bugiardo. Se fossimo stati più concreti davanti alla porta magari avremmo raccolto di più».
Frontini, allenatore della Varesina, ha dichiarato: «Siamo contentissimi della prestazione, oggi siamo stati top su un campo difficilissimo. I ragazzi l'hanno interpretata molto bene con determinazione e attenzione. L'unico dispiacere è stato forse nel primo tempo, dove potevamo portarla sul 2-0. C'è un po' di rammarico perché speravamo in un risultato positivo per la Solbiatese contro l'Alcione. Siamo contenti del percorso che abbiamo fatto, se l'Alcione vincerà lo farà all'ultima giornata. Poi ci faremo trovare pronti per le fasi finali, ci divertiremo anche lì».