Per vincere un campionato servono prestazioni di carattere, dove la squadra deve dimostrare di essere all'altezza della posta in gioco, è quello che ha fatto la Pinerolese Sport nella partita contro l'Orbassano di Ivan Mastropietro. I ragazzi di Antonio Dragone, in dieci dal 20' del primo tempo a causa dell'espulsione di Luca Borla, hanno tirato fuori i muscoli e grazie alle reti di Aleksandr Grisi, Matia Borcea e Tommaso Masciotta si sono imposti 3-0 sulla squadra avversaria, con un super secondo tempo, dove la squadra è salita in cattedra. Tra di loro e il titolo manca solo l'ultima giornata, dove alla squadra di Dragone basterà un pareggio contro il Luserna per avere la certezza del grande traguardo.
LA PARTITA
La Pinerolese Sport affronta l'Orbassano, in lotta per il terzo posto, in una partita che potrebbe avvicinare in maniera significativa la squadra di Antonio Dragone al titolo. La squadra di casa scende in campo con un 4-3-3, mentre il tecnico ospite Ivan Mastropietro adotta un 4-4-2.
Dopo un'inizio molto equilibrato, la Pinerolese prende il mano il pallino del gioco e al 14' ha la prima occasione con Simone Bongiovanni, ma la sua conclusione finisce alta rispetto alla porto di Lorenzo Grasso. 5 minuti dopo arriva l'episodio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Luca Borla viene espulso dall'arbitro per via di una gomitata, e i padroni di casa rimangono in 10. al 30' l'Orbassano va vicinissimo al gol, Gabriele Schipani calcio alto a porta quasi vuota, grande occasione per gli ospiti. Arriva la grande reazione dei ragazzi di Dragone, che al 32' trovano il vantaggio: bella azione di squadra, che Aleksandr Grisi finalizza alla perfezione. I verdi, nel finale di primo tempo, vanno vicino al raddoppio con Bongiovanni, ma Grasso si supera ed evita il gol. La prima frazione di gioco si conclude con il risultato di 1-0.
Nella ripresa, la Pinerolese parte subito forte e prima con Bongiovanni e poi con Lorenzo Mingirulli va molto vicina al secondo gol della partita. L'Orbassano prova a rispondere, ma la difesa di Dragone non concede nulla, e al 21' i padroni di casa trovano il raddoppio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, grande conclusione al volo di Matia Borcea, che porta i suoi sul doppio vantaggio. I verdi continuano ad attaccare, nonostante l'inferiorità numerica, e al 38' chiudono definitivamente la partita con il gol di Tommaso Masciotta, per il definitivo 3-0. Prova di forza della squada di Dragone, che trova il successo in dieci uomini e si avvicina sempre più alla conquista del campionato.
IL TABELLINO
PINEROLESE SPORT-ORBASSANO 3-0
RETI: 32' Grisi (P), 21' st Borcea (P), 38' st Masciotta (P).
PINEROLESE SPORT (4-3-3): Sbano 7, Torchio 7.5, Altamura 7 (1' st Belardo 7.5), Sciarra 7.5 (28' st Chiabrando sv), Borcea 8, Borla 5.5, Mao 7 (1' st Mingirulli 7.5), Morero 7 (18' st Meloni 7), Bongiovanni 7.5 (34' st Masciotta 7.5), Grisi 8 (38' st Iaccarino sv), Giachino 7. A disp. Floris. All. Dragone 7. Dir. Chiabrando.
ORBASSANO (4-4-2): Grasso 7 (34' st Davoli sv), Serri 6.5, Sciscioli 7, Paolone 7, Tringale 6.5 (22' st Sobrero 6.5), Gili 7, Battaglia 6.5, Rosso 7, Lo Vetro 6.5, Galiasso 6.5, Schipani 6.5 (26' st Vuono sv). All. Mastropietro 6.5. Dir. Greco.
ARBITRO: Pinna di Pinerolo 7.
AMMONITI: 9' st Borcea (P).
ESPULSI: 21' Borla (P).
LE PAGELLE
PINEROLESE SPORT

Sbano 7 Come una radio, si fa sentire per tutta la partita con i suoi compagni, aiutandoli in tutte le situazioni, di modo da mantenere sempre l'attenzione alta in tutti i frangenti.
Torchio 7.5 Partita solida del numero 2, che dopo essere partito come esterno basso a destra, dopo l'espulsione, da centrale di difesa sfrutta alla grande la sua rapidità non concedendo nulla alla coppia Schipani-Serri, che non riescono ad incidere. Nel finale per lui sono arrivati i crampi, a dimostrazione che non si è risparmiato per tutta la partita.
Altamura 7 Attento e diligente nella prima frazione di gioco in fase difensiva. Bravo a proporsi con ottima intelligenza per provare a dare una soluzione in più alla manovra offensiva dei suoi.
1' st Belardo 7.5 Il numero 13 entra alla grande nel secondo tempo, e la sua prestazione è da incorniciare. In fase difensiva è stato insuperabile per gli attaccanti dell'Orbassano, e si è fatto notare anche con delle belle uscite palla tra i piedi, mostrando di trovarsi a suo agio anche in fase di spinta.
Sciarra 7.5 La mezz'ala di Dragone in mezzo al campo garantisce grande qualità e quantità. Con il suo piede fatato regala passaggi molto precisi ai suoi compagni, dimostrando una buona visione di gioco, e come un ballerino, con la sua danza palla tra i piedi, semina il panico tra i suoi avversari. Centrocampista completo.
Borcea 8 Guida la difesa con la sua incredibile personalità e la sua grande forza fisica, vincendo la maggior parte dei duelli contro l'attaccante avversario Lo Vetro. Con l'espulsione di Borla, diventa lui il capitano e si prende in mano la squadra con grande temperamento. Nella ripresa sigla lui il raddoppio della Pinerolese con un splendido gol al volo, facendo vedere che anche con i piedi ci sa fare.
Borla 5.5 Lascia i suoi in dieci dal 20' del primo tempo a causa di una gomitata sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Mao 7 Il numero 7 regala belle giocate grazie alle sue buone qualità nel dribbiling, proponendosi con grande continuità nella metacampo dell'Orbassano. Ottimo l'asse composto da lui e il compagno Bongiovanni, dai loro piedi sono partite molte occasioni pericolose della Pinerolese.
1' st Mingirulli 7.5 Entra subito nel vivo del gioco in entrambe le fasi, in attacco inserendosi molto bene negli spazi e andando vicino al gol, e in fase difensiva, riconquistando ottimi palloni in mezzo al campo. Super ingresso per il numero 17.
Morero 7 Filtro davanti alla difesa, non si è tirato mai indietro, andando sempre a disturbare i fraseggi dell'Orbassano. Bravo anche in fase di costruzione con Sciarra, dando il via alle azioni offensive con calma e lucidità.
18' st Meloni 7 Porta muscoli in mezzo al campo, fondamentali nella seconda metà della ripresa per conservare il vantaggio e assicurarsi i tre punti.
Bongiovanni 7.5 Tecnica sopraffina, controllo palla spettacolare e grande maestria nel difendere il pallone. Il numero 9 di Dragone è stato una spina nel fianco per la difesa di Mastropietro per tutta la partita. Nel secondo tempo solo una super parata di Grasso gli ha negato la gioia del gol. Molto bravo anche conquistare la palla e far salire i suoi nei momenti di maggiore apprensione. Attaccante completo.
34' st Masciotta 7.5 Ingresso spaziale per il numero 18, che dopo appena 4 minuti dal suo ingresso in campo trova il gol che chiude definitivamente la partita, andando a sfruttare l'errore del portiere avversario Davoli.
Grisi 8 Sblocca il risultato alla prima occasione da gol, dimostrando una freddezza incredibile, sfruttando alla grande la disattenzione della difesa dell'Orbassano, realizzando la rete numeto 14 del suo campionato. Insieme a Bongiovanni, ha creato le più grandi occasioni dalle parti di Grasso. Predatore da area di rigore.
Giachino 7 Nel primo tempo Sciscioli gli prende le misure e gli concede poco, nella ripresa invece, con gli spazi più aperti, riesce a rendersi pericoloso con la sua gamba.
All. Dragone 7 Ottima la reazione dei suoi, che anche in dieci hanno garantito grande qualità e concentrazione, portando a casa una vittoria importante. Ora il traguardo è sempre più vicino.
ORBASSANO

Grasso 7 Il numero 1 è uno dei migliori dell'Orbassano, nel finale di primo tempo è decisivo sull'attaccante avversario Bongiovanni e, nella ripresa, salva il risultato in due occasioni sempre sul numero 9, prima su una punizione poi su un colpo di testa a botta sicura. Una sicurezza trai i pali.
Serri 6.5 Sulla fascia sinistra prova ad impensierire la difesa della Pinerolese con la sua velocità, ma il difensore avversario Torchio non gli ha concesso nulla, e per lui è stato difficile presentarsi dalle parti di Sbano.
Sciscioli 7 Il numero 3 ha regalato un ottimo prestazione in fase difensiva, interrompendo con grande puntualità le azioni della Pinerolese e fermando in più di una circostanza l'esterno avversario Giachino.
Paolone 7 Al centro della difesa, dopo un primo tempo faticoso, nella ripresa ha alzato il suo livello della prestazione, andando a battagliare con tutti gli attaccanti e avversari e salvando più volte il risultato con interventi decisivi, facendo vedere un grande tempismo nei suoi contrasti. Un gladiatore.
Tringale 6.5 Schierato come esterno basso a destra, è stato messo in difficoltà più volte dalla ottima tecnica messa in mostra dalla coppia della Pinerolese formata da Mao e Bongiovanni.
22' st Sobrero 6.5 Entrato nella ripresa, il difensore di Mastropietro si rende decisivo con un bell'intervento a pochi minuti dalla fine della partita, evitando così che il passivo aumenti.
Gili 7 Dimostra un grande senso della posizione, non abbandonando mai il centro della difesa, e durante tutta la partita pressa senza sosta Bongiovanni, con il quale da vita ad un super duello. Anche negli ultimi minuti, quando la stanchezza si fa sentire, non si arrende mai da vero capitano.
Battaglia 6.5 Il mezzo al campo soffre le grande tecnica di Mao, che a centrocampo crea sempre grandi pericoli dalle sue parti.
Rosso 7 Corre a mille all'ora per tutto il campo, disturbando senza sosta tutti quelli che provano ad aggirarsi dalle sue parti, cercando anche di dare una mano alla coppia di attaccanti formata da Lo Vetro e Schipani. Giocatore ovunque dell'Orbassano.
Lo Vetro 6.5 Il centravanti di Mastropietro, lavora molto bene con i suoi scatti per favorire gli inserimenti dei suoi compagni per impensierire la porta di Sbano. Nel secondo tempo non riesce a concludere in porta visto l'ottima marcatura del centrale di casa Borcea, che è stato insuperabile.
Galiasso 6.5 Il centrocampista in maglia numero 10 prova a liberare la sua tecnica, ma Morero davanti alla difesa non gli concede spazi per dar sfogo al suo estro.
Schipani 6.5 Si intende bene con il compagno di reparto Lo Vetro, e fa vedere la sua buona rapidità palla tra i piedi. Nel primo tempo ha una grande occasione per portare avanti i suoi, ma è impreciso sotto porta.
All. Mastropietro 6.5 La sua squadra non molla mai e mostra sempre le sue buone qualità. I suoi ora devono rimanere concentrati per continuare la lotta al terzo posto.
ARBITRO
Pinna di Pinerolo 7 Dirige la gara con grande attenzione, ed è molto attento in occasione dell'espulsione, quando vede la gomitata del difensore della Pinerolese.