Under 15
14 Aprile 2024
BAGGIO UNDER 15 • Sabatino apre la festa, Angiuoni supersub: il Baggio vince il Girone A
Finisce con il sorriso il campionato del Baggio che all’ultima partita la spunta sul PalaUno e vince ufficialmente il Girone A. Una prestazione sontuosa quella offerta offerta oggi dai ragazzi di Vecchi, che si mostrano sempre più competitivi in vista delle fasi Finali. A segno un’ottimo Sabatino e il subentrato Angiuoni, anche lui autore di una presentazione intesa e superba.
Il direttore di gara fischia l’inizio della partita e già dai primi istanti si può vedere un incredibile gioco dei ragazzi capitanati da Huaman, i quali spingono e schiacciano sempre più i rossoneri nella loro metà campo. Ma nei primi 10’ di gioco, i ragazzi di Colangelo stringono i denti e riescono con abilità a respingere le offensive nemiche e a tenere qualche ripartenza veloce con lo scattante Bottino. Passano undici giri d’orologio e il Baggio sfiora il vantaggio con la punizione di Sabatino: il tiro è fortissimo e solo un prodigioso miracolo di Livigni impedisce la marcatura avversaria. La squadra ospite ingrana sempre di più e ora impedisce anche le manovre di ripartenza avversarie. Inizia così un vero e proprio assedio dei ragazzi in maglia bianca, che durerà fino alla fine del primo tempo. Al 14’ è Botturi a sfiorare il gol, ma il suo tocco sotto porta finisce clamorosamente sopra la traversa. Più volte il Baggio si insidia tra le file avversarie ma deve fare i conti con ottime letture difensive dei calciatori avversari, in particolar modo quelle del capitano, Boschiero, sempre attento e puntuale nei contrasti e negli anticipi. I ragazzi di Vecchi aumentano sempre più le marce e ora la difesa fatica sempre più, tanto che anche le letture sulle rimesse avversarie iniziano a perdere di lucidità. Ed è proprio da una di queste che nasce il vantaggio ospite. La palla viene rimessa in gioco e viene crossata in area, sul pallone arriva di gran carriera lo straordinario Sabatino che anticipa benissimo l’uscita dell’estremo avversario, scavalcandolo e insaccando la sfera in rete. È 0-1. Il Baggio è galvanizzato e spinge al massimo ma il PalaUno regge l’urto dello svantaggio e stringendo ancora i denti riesce nuovamente a trovare stabilità e a ribattere l’ottimo gioco degli avversari. Continuando a sfoggiare un’ottima forza d’animo che dura da inizio campionato. Il primo tempo continua su questo andazzo, con una squadra dominate, il Baggio, e una che rincorre e si difende con coraggio, il PalaUno.
La partita riprende e ancora una volta il Baggio sembra l’unica squadra ad uscire dagli spogliatoi, mettendo in luce il suo ottimo gioco di squadra e le grandissime abilità individuali dei suoi interpreti, che Vecchi ha elevato ad un livello successivo. La grinta degli ospiti a dell’incredibile, la voglia, l’agonismo e il combattere su ogni pallone in qualsiasi zona del campo è puro spettacolo per gli occhi. Ed è proprio con la grinta che da un disimpegno sbagliato dalla PalaUno nasce il raddoppio. Al 4’ della ripresa, la palla viene sradicata dai piedi di un avversario nella zona della propria area di rigore e immediatamente messo in mezzo con un cross basso. Lasfera sfila veloce sui piedi del neo entrato Angiuoni che a porta praticamente sgombra non sbaglia ed imbuca con una gran botta. È 0-2, un tassello in più per suggellare un sogno. Tuttavia, il gol del numero 14, non mette in ginocchio la squadra di casa, anzi, sembra rinvigorirla e svegliarla. Il PalaUno inizia così a prendere vigore ed inizia ad attaccare con velocità ogni pallone disponibile, esattamente come ha fatto il Baggio dall’inizio della partita. Passano a mala pena due minuti dal raddoppio avversario e viene fischiato un fallo in favore della squadra di Catanzaro. La palla viene buttata in mezzo all’area di rigore protetta da Lamberti che esce in cerca della sfera. Sul pallone però ci si avventa anche un calciatore avversario, che colpisce per primo ma va addosso all’estremo difensore, facendo carambolare così la sfera sui piedi di Bottino, lasciato incautamente solo, e a porta completamente sguarnita imbuca per riaccorciare le distanze. I giocatori di Vecchi protestano ma niente da fare. L’arbitro indica il dischetto di centrocampo e ufficializza il gol. È 1-2. Inizia adesso una fase di grandissima intensità, nonostante il caldo cocente, dove le due squadre si fronteggiano a muso duro in ogni zona del rettangolo di gioco. Anche qui il Baggio sembra più brillante, ma le marcature avversarie ora funzionano ribattendo al mittente qualsiasi pallone si avvicini in zona gol. Il canovaccio rimane invariato, i minuti passano uno dopo l’altro, il Baggio è vicino alla vittoria, ma il PalaUno sembra volergli negare la gioia ed inizia ad avanzare sempre più verso l’area avversaria in cerca del pareggio, ma davanti a se si ritrova davanti un vero e proprio scudo di maglie bianche che gli sbarrano la strada.Il direttore di gara mette il fischietto in bocca e fischia tre volte. È finita, Vecchi e i suoi ragazzi ce l’hanno fatta. Dopo ventidue partite di cui diciannove vinte, una pareggiata e solo due sconfitte, il Baggio è ufficialmente campione. Una vera e propria cavalcata trionfale che porta questi grandissimi giocatori alle fasi Finali in programma tra due settimane.
PALAUNO-BAGGIO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 22' Sabatino Antonio (B), 2' st Angiuoni (B), 5' st Bottino (P).
PALAUNO (3-5-2): Livigni 6.5, Boschiero 7, Maddah 6 (13' Quintana 6.5), Haxhigi 6.5, Pin 6 (4' st Caccavallo 6), Abdelazim 6, Ahmed 6, Tayoubi 6, Morales 6 (39' st Dimunno sv), Mazza 6 (4' st Ibrahim 6), Bottino 7.5. A disp. Leal, Pepe, Valencia, Stoppa. All. Catanzaro 6.5.
BAGGIO (3-5-2): Lamberti 6.5, Di Pietro 7, Grosser 7, Ortiz Ramirez Ramirez 6.5, Pompilio 6.5 (30' Angiuoni 7.5), Sabatino Antonio 8 (28' st El Abbassi sv), Morelli 7, Alvarado Guerrero Mirko 6.5 (39' st Lopez Solorzano Alessandro sv), Botturi 6.5, Huaman Rabanal 7.5, Turbia 6.5 (30' st Bazzoni sv). A disp. Bortolozzi, Fulgoni, Mihfad, Yeganeh Rampezotti, Testorelli. All. Vecchi 7.5.
ARBITRO: Torcia di Milano 6.
PALAUNO
Livigni 6.5 Si premia l’intervento sulla punizione del primo tempo. Sui gol subiti non poteva fare molto.
Boschiero 7 Rapido e decisivo nelle scelte difensive. Senza di lui la squadra avrebbe rischiato grosso.
13’pt Quintana 6.5 Entra e fa bene. Non sbaglia molto nella zona arretrata.
Haxhigi 6.5 Fa il suo in campo, è più di una volta si fa trovare pronto. Prestazione più che discreta.
Pin 6 Non una delle sue migliori partite oggi. Ma nonostante ciò rimane una prestazione sufficiente.
4’st Caccavallo 6 Entra carico e fa il suo, ma più di una volta viene sovrastato dagli avversari.
Abdelazim 6 Anche lui oggi fatica molto in fase di costruzione.
Ahmed 6.5 Un po’ più in forma dei compagni di reparto, ma anche lui fatica a brillare.
Tayoubi 6 Spesso annullato dagli avversari, ma mette in mostra delle buone doti.
Morales 6 Anche lui annullato, non una gara fantastica la sua.
Mazza 6 Anche lui non spicca nel primo tempo contro una difesa troppo solida.
4’st Ibrahim 6 Entra con convinzione e fa il suo senza troppi fronzoli.
Bottino 7.5 A mani basse il più brillante dei suoi. Il suo biglietto da visita sono le grandi corse sulla fascia che mettono in difficoltà gli avversari. Partita abbellita con la rete del 1-2.
All. Catanzaro 6.5 Cerca di tenere unita la squadra quando vanno sotto e da al massimo per incoraggiare i suoi ragazzi.
BAGGIO
Lamberti 6.5 Chiamato poco all’azione. Ma sono notevoli le sue uscite basse. Sul gol non poteva fare nulla.
Di Pietro 7 Mostruoso in mezzo al campo. Aggredisce la palla con forza e la fa andare dove vuole lui. Semplice straordinario anche in fase di costruzione a centrocampo.
Grosser 7 Se qualcuno avesse bisogno di un buttafuori lo chiami al più presto. Ottima partita.
Ortiz Ramirez Ramirez 6.5 Solido il giusto, buoni dei suoi interventi. Bella partita.
Pompilio 6.5 In attacco fa bene, ma l’infortunio lo stronca prima della fine della prima frazione
30’pt Angiuoni 7.5 Entra in campo con grinta e spirito di sacrificio, corre dietro ogni pallone, e la sua partita viene abbellita con la rete del raddoppio.
Sabatino Antonio 8
Morelli 7 Oggi in zona difensiva non lascia passare nessuno, veloce e rapido.
Alvarado Guerrero Mirko 6.5 A centrocampo fronteggia a testa alta gli avversari. Bella partita.
Botturi 6.5 Più precisione sotto porta oggi. Ma le sue doti fisiche lo aiutano per superare gli avversari.
Huaman Rabanal 7.5 Oggi strepitoso. Palle precise e pochissime se non nulle sbavature.
Turbia 6.5 Meno in mostra dei compagni, ma si sacrifica molto per la squadra e questo va premiato.
All. Vecchi 7.5 Anche oggi non perdona, crede in ognuno dei suoi ragazzi ed il risultato finale lo incorona vincitore. Semplicemente magnifico.
ARBITRO
Torcia di Milano 6 Sicuro nei fischi e non si lascia intimorire dai giocatori, ma quella carica sul gol della squadra di casa pesa molto sulla sua valutazione.
Commenti all'articolo
Fabio.boschiero
14 Aprile 2024 - 22:16
non solo arbitro di parte...anche il giornalista... e il rigore netto su bottino non fischiato a 2 dalla fine? le sceneggiate per perdere tempo del Baggio per tutto il secondo tempo?... l'arbitro che è stato anche redatguito dall'allenatore del Baggio e ha abbassato la testa senza fare nulla.
Sab68
14 Aprile 2024 - 22:47
Arbitraggio scandaloso e giornalista che scrive un articolo che non corrisponde alla realtà . E’ vergognoso vedere e far vivere queste ingiustizie a ragazzini di 14 anni, non si puoi designare un arbitro così scarso per una partita che decide la classifica finale. Il risultato e’ falsato anche da forti sospetti di decisioni sleali. Poi ci lamentiamo che succedono le risse.