Cerca

Under 16

Vincono il titolo sul campo dell'unica che li aveva fermati all'andata: finalmente i Regionali

22 vittorie su 23: la matematica arriva a tre giornate dalla fine

Vincono il titolo sul campo dell'unica che li aveva fermati all'andata: finalmente i Regionali

RANGERS SAVONERA-RIVOLI 2-5 UNDER 16 TORINO • La festa del Rivoli, matematicamente campione

Il Rivoli è campione. La vittoria del campionato arriva sul campo del Savonera, unica squadra in grado di battere i rossoblù di Oppedisano in stagione. Una vittoria 5-2 ma non senza soffrire, infatti il Rivoli va avanti 2-0 poi il Savonera trova il pari con la doppietta di Baia. Nella ripresa il gol di Berruto dà il via alla festa. I rossoblù "chiudono", a 3 dalla fine, con 111 gol fatti in totale, di cui 37 per il capocannoniere Davide Oppedisano, più 10 punti sulla seconda e obiettivo campionato centrato con 3 giornate di anticipo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SPRINT E SPORT (@sprint_piemonte)

DAVIDE OPPEDISANO APRE LA FESTA DEL RIVOLI

In una splendida cornice di tifosi un ottimo Savonera, rimaneggiato dalle assenze, non basta a fermare il Rivoli che, confermando le aspettative, si laurea campione del girone A con 3 giornate di anticipo. I ragazzi allenati da Sandro Oppedisano riscattano la gara di andata, unica sconfitta del loro quasi perfetto percorso, siglano 5 meravigliose reti e festeggiano matematicamente la vittoria del campionato di categoria. Sin dai primi minuti l'andazzo della partita è molto chiaro: il Rivoli ha il pallino del gioco e prova subito a mettere sotto la formazione di casa guidata dal tecnico Maurizio Fazio, costretto a fare a meno di due pedine fondamentali nel suo scacchiere ovvero Alessandro Lutri ed Emanuele D'Herin. L'inizio frizzante della partita è confermato al 5' del primo tempo laddove sull'asse fraterno Francesco e Davide Oppedisano, il numero 8 degli ospiti Davide Oppedisano è il più lesto di tutti a spingere in rete un pallone vagante in area, non lasciando scampo al portiere avversario Alessandro Brandi. Il Savonera, colpito a freddo, sembra accusare il colpo e il Rivoli ne approfitta: sulla destra è imprendibile il numero 7 della formazione ospite Christian Semioli, figlio d'arte, che, con le sue sgasate semina il panico nella difesa avversaria rendendo difficilissimo il compito di contenerlo al terzino dell'A.s.d. Rangers Savonera Francesco Belmondo. Proprio grazie ad una sgroppata delle sue sulla fascia, Il Rivoli raddoppia: il numero 7 Semioli parte da posizione decentrata, mette la sesta riuscendo ad incunearsi nell'area del Savonera e serve in mezzo un pallone d'oro per l'accorrente numero 9, Simone D'Anna, il quale, dopo una grande sterzata, manda a vuoto i difensori della formazione di casa e insacca il pallone del 2 a 0. La partita sembra già delineata ma il Savonera reagisce con orgoglio ed alza il notevolmente il baricentro. Il numero 10 della squadra di casa, Matteo Pensato, è fra i più attivi insieme al compagno d'attacco Samuele Baia ed al dodicesimo minuto del primo tempo riesce a smarcarsi ottimamente, costruendo la prima occasione per la sua squadra: la sua conclusione però non impesierisce il portiere del Rivoli, Mattia Vendemiati, finendo alta sulla traversa. La formazione ospite flirta nuovamente con il gol, quando il numero 11 Dario Berruto, va vicinissimo alla gioia personale al ventunesimo della prima frazione con un gran colpo di testa che sfiora l'incrocio ma finisce fuori. Sono solo le prove generali per lui in vista di un secondo tempo a dir poco straordinario.

BOMBER BAIA RIACCENDE LE SPERANZE DEL SAVONERA

I padroni di casa, complice anche un rilassamento da parte del Rivoli, non demordono e trovano la forza di dimezzare i conti e rimettere tutto in discussione. Il numero 9 del Savonera, Baia, da vero rapace di area quale è sfrutta un'indecisione del portiere e scarica in rete il gol dell' 1-2. Da questo momento i padroni di casa alzano il ritmo e il pressing offensivo: al 31' del primo tempo il numero dieci Pensato si allarga sulla sinistra e salta di netto il difensore avversario Stefano Baschirotto, costretto al fallo, che giustamente ravvisato dal direttore di gara Alberto Cortese della sezione di Collegno, viene sanzionato con un'ammonizione. Prima e ultima di una gara nel complesso molto corretta da ambo le parti. Piccolo campanello d'allarme per Il Rivoli che riprende immediatamente in mano le redini della partita e crea due clamorose occasioni per riportarsi in vantaggio di due reti: dapprima è il numero 8 Oppedisano che con un bel tiro da fuori cerca la seconda gioia personale ma è bravo il portiere di casa, Brandi, a dirgli di no al 37' del primo tempo. Poco dopo, al minuto 39 del primo tempo, il portiere di casa si supera e salva nuovamente il risultato. Il centrocampista del Rivoli, Luca Rago, imbecca alla perfezione il proprio attaccante, D'Anna, il quale si ritrova solo davanti all'estremo difensore avversario ma viene ipnotizzato da quest'ultimo che compie un intervento da campione vero. Il calcio si sa è spietato e le due occasioni non concretizzate dal Rivoli attivano la più antica legge del calcio: gol sbagliato, gol subito. Sul finire della prima frazione di gioco, infatti, il Savonera riparte alla grande grazie al numero 7 Filippo Bellato che sfrutta al meglio il tanto campo concessogli, si accentra e serve un bel pallone a Baia. L'attaccante protegge benissimo il pallone, si libera dalla marcatura e scatena una traiettoria pazzesca, con il piede meno forte, il mancino e sorprende Il portiere avversario Vandemiati, leggermente fuori dai pali. Il pallone si infila perfettamente sotto l'incrocio alla destra del portiere del Rivoli e così i primi quaranta minuti di gioco si chiudono con uno scoppiettante 2-2.

SECONDO TEMPO: IL RIVOLI, STRIGLIATO NEGLI SPOGLIATOI, RIPARTE FORTISSIMO

La seconda frazione di gioco si apre con due sostituzioni per gli ospiti: l'allenatore Sandro Oppedisano corre ai ripari e per dare un segnale ai suoi di aumentare l'attenzione inserisce il numero 14 Matteo Patalacci il quale prende il posto del terzino destro Riccardo Scinica e il numero 15 Andrea De Luca, che rimpiazza Luca Rago. I cambi si mostrano azzeccati, entrambi i subentrati, sono decisivi, grintosamente, per fermare gli attacchi del Savonera e far ripartire velocemente l'azione del Rivoli. I due inoltre si rendono particolarmente pericolosi sugli sviluppi di calcio piazzato, situazione di gioco nella quale fanno valere la loro prestanza fisica e vanno vicino a riportare in vantaggio la propria squadra. L'ottimo avvio di ripresa dei primi in classifica si concretizza al minuto 11 del secondo tempo: l'azione si sviluppa sulla sinistra con il numero 3 Mattia Doni, autore di un'ottima partita, che va via sulla corsia mancina in bello stile e offre un preciso pallone a Davide Oppedisano, il quale entra in area e rifinisce per Dario Berruto: è bravissimo nell'inserimento l'esterno di attacco che, al minuto corrispondente al suo numero di maglia (11'), infila per la terza volta Gabriele Brandi e sigla il primo gol di una splendida doppietta personale. Il Savonera subisce il colpo ma ancora una volta trova lo spirito e il coraggio di reagire alle offensive ospiti. Il bomber Baia, già autore di una doppietta, prova ad aumentare il proprio bottino personale con un bel tiro da fuori ma questa volta non trova la giusta misura e fortuna ed il suo tiro finisce di poco alto. Sfuma così una ghiotta opportunità per i padroni di casa.

Verso metà del secondo tempo, entrambe le formazioni visto il caldo e un pò di stanchezza fisica optano per alcune sostituzioni: al 17' del secondo tempo, infatti, esce il numero sei del Rivoli, Baschirotto, già ammonito e a prendere il suo posto è il numero 17 Leonardo Guglielminotti mentre due minuti più tardi anche i  padroni di casa attingono dalla panchina, decisamente corta. Subentra infatti il numero 13 Andrea Bagelliere che prende il posto ad un molto propositivo Pensato ma a corto di energie. Segue una porzione di gara con diversi ribaltamenti di fronte che vede le difese di entrambe le compagini mettersi in mostra da una parte e dall'altra. Al 32' del secondo tempo D'Anna fa l'ennesima giocata importante della sua partita, si gira da maestro e fornisce un cioccolatino da scartare all'onnipresente Davide Oppedisano. Il capocannoniere del girone A non concretizza l'ottima assistenza del compagno ma costringe ad una bella parata l'estremo difensore del Savonera, Brandi. Il portiere di casa non riesce a essere altrettanto decisivo poco dopo sugli sviluppi di un calcio d'angolo, distribuisce malamente un pallone in area di rigore e il numero 10 del Rivoli, Francesco Oppedisano non si fa pregare due volte e spedisce in rete il gol del 2-4. La rete siglata dal capitano del Rivoli, taglia le gambe alla squadra allenata Maurizio Fazio, il quale pesca nuovamente dalla panchina per dare una ventata di aria fresca ai suoi: esce l'autore dell'assist del primo tempo, Bellato, che viene rimpiazzato dal compagno numero 14 Gabriel Garau. La sostituzione non dà gli effetti sperati e il Rivoli continua a spingere sulle ali dell'entusiasmo. Al 37' del secondo tempo gli ospiti ottengono un interessante calcio piazzato sul limite dell'area: sul punto di battuta si presenta il numero 11 Berruto che con una parabola degna dei più grandi maestri di questa situazione di gioco, toglie la ragnatela dall'incrocio dei pali alla destra del portiere e chiude i giochi per il definitivo 2-5. Lo stesso Berruto viene sostituito un minuto più tardi, fra gli applausi dei suoi tifosi, a prendere il suo posto è il numero 18, Stefano Varacalli. Dopo altre due sostituzioni tra le fila del Rivoli e quattro minuti di recupero, il direttore di gara Cortese di Collegno, effettua il triplice fischio che sancisce la fine della gara e l'inizio dei festeggiamenti per la squadra allenata da Sandro Oppedisano, il quale si dimostra ancora una volta uno specialista nella categoria. 

IL TABELLINO

RANGERS SAVONERA-RIVOLI 2-5
RETI (0-2, 2-2, 2-5): 5' Oppedisano D. (Ri), 11' D'Anna (Ri), 22' Baia (R.), 40' Baia (R.), 11' st Berruto (Ri), 32' st Oppedisano F. (Ri), 37' st Berruto (Ri).
R.SAVONERA (4-4-2): Brandi 6.5, Belmondo 6, Pedicillo 6, Pulli 6, Siccardi 7.5, Titli 6, Bellato 7 (33' st Garau 6), Sgrò 6, Baia 8, Pensato 7 (19' st Bagelliere 6), Druetta 6.5. A disp. Gibello. All. Fazio M. 7. Dir. Pensato - Bellato.
RIVOLI (4-4-1-1): Vendemiati 6.5, Scinica 6.5 (1' st Patalacci 7.5), Doni 7, Rago 6.5 (1' st De Luca Andrea 7), Lerusce 6.5, Baschirotto 6.5 (17' st Guglielminotti 6.5), Semioli 7.5 (40' st Muscio sv), Oppedisano D. 8.5, D'Anna 8 (39' st Vicquery 6.5), Oppedisano F. 8, Berruto 9 (38' st Varacalli sv). A disp. Lanzarotta. All. Oppedisano 9. Dir. Doni - D'Anna.
ARBITRO: Cortese di Collegno 6.5.

LE PAGELLE

RANGERS SAVONERA

Brandi 6.5 Alterna parate di livello ad alcune disattenzioni in fase d'impostazione di gioco che costano care ai suoi. Al contempo si esibisce in diversi interventi importanti che salvano il risultato più volte. Su tre dei gol subiti può poco o nulla.

Belmondo 6 Terzino sinistro costretto alla sola fase difensiva, sulla fascia ha un cliente ostico come Semioli. poche volte riesce a contenerlo e spesso viene preso in imbucata. 

Pedicillo 6 Come il collega sulla fascia opposta è impegnato in in bel duello, nel primo tempo ingabbia l'11 del Rivoli ma nel secondo tempo lo soffre eccome complice la stanchezza che lo rende meno lucido.

Pulli 6 Prova a fare da schermo agli attacchi ospiti e filtro fra la difesa e reparto offensivo. Smista diversi palloni ma è pricipalmente impegnato nella fase di non possesso.

Siccardi 7.5 Il capitano del Savonera risulta uno dei migliori dei suoi. Spesso si esibisce in fondamentali chiusure in scivolata ed è sempre attento e concentrato dal primo all'ultimo minuto. Sui gol subiti non ha particolari colpe.

Titli 6 Difensore centrale di destra, non ha sicuramente una partita facile e viene più volte messo in apprensione dagli attaccanti del Rivoli. 

Bellato 7 Esterno destro del centrocampo a 4 del Savonera, è fra i più attivi dei suoi ed ha il merito si servire a Baia il pallone del momentaneo 2-2 che chiude la prima frazione di gioco.

33' st Garau 6 Prova ad impensierire la difesa avversaria nonostante i pochi minuti a sua disposizione ma non riesce ad incidere sulla partita.

Sgrò 6 Centrocampista centrale di destra cerca di impostare l'azione abbassandosi a prendere palla dai difensori ma risulta poco presente nella manovra offensiva essendo più impegnato in fase di rottura.

Baia 8 Punta centrale del Savonera che fa reparto da solo, fa tantissimo lavoro sporco ripulendo una marea di palloni per i compagni, lotta su ogni pallone come un leone. Nel primo tempo sigla una splendida doppietta con una rete più bella dell'altra: prima un gol da animale d'area in stile Pippo Inzaghi poi una sassata da fuori che si insacca all'incrocio, 22 marcature in campionato per lui. Cala comprensibilmente nella ripresa.

Pensato 7 Numero 10 della formazione di casa, fa da collante fra centrocampo ed attacco con la sua qualità e crea più di qualche grattacapo alla difesa del Rivoli. Da rivedere un pò la mira sui tiri da fuori.

19' st Bagelliere 6 Prende il posto di uno stremato Pensato a 20' dal termine ma non riesce a rendersi pericoloso nella trequarti offensiva. 

Druetta 6.5 Esterno sinistro di centrocampo, per lui tanta corsa e tanta generosità sulla fascia mancina. Più volte riesce ad arrivare sul fondo e mettere palloni interessanti nel mezzo che però colgono impreparati i compagni di squadra. Degno di nota un tunnel effettuato nel primo tempo ai danni del numero due avversario, Scinica.

  All. Fazio M. 7 Nonostante le defezioni mette in campo la miglior squadra possibile, incoraggia e motiva spesso i suoi. Cerca di risollevare le sorti della partita con i cambi ma la cortezza della panchina sicuramente non lo aiuta. 

RIVOLI CALCIO

Vendemiati 6.5 Disattento in occasione del primo gol del Savonera, si riscatta con ottime uscite e parate che potrebbero risultare semplici ma non lo sono. Può poco o nulla sul secondo gol di Baia, mentre nella seconda frazione resta più concentrato nonostante quasi mai viene chiamato in causa.

Scinica 6.5 Terzino destro del Rivoli, ingaggia un bel duello con il numero 11 avversario Druetta. A volte ha la meglio mentre in altre occasioni si trova un pò fuori posizione. Nel complesso gara più che onesta la sua.

1' st Patalacci 7.5 Subentra nel secondo tempo per dare più copertura difensiva rispetto al compagno rimpiazzato. Non è mai disattento e risulta sempre puntuale nelle chiusure, spesso e volentieri molto energiche.

Doni 7 Terzino sinistro più di spinta che di copertura. Non disdegna mai di sganciarsi e sovrapporsi come in occasione del gol del 2-3. Macina chilometri sulla corsia sinistra e dimostra una condizione fisica invidiabile per essere sul finale di stagione.

Rago 6.5 Si posiziona davanti alla difesa ed alterna ottimi intercetti a lanci interessanti. Recupera moltissimi palloni e li smista quasi sempre con precisione.

1' st De Luca Andrea 7 Chiamato in causa subito all'inizio del secondo tempo. La differenza si percepisce ed infatti il Rivoli non subisce più gol grazie anche ad una sua maiuscola prestazione. Sembra essere imprescindibile per la sua squadra.

Lerusce 6.5 Centrale difensivo di sinistra del Rivoli, inneggia una bella sfida con Baia. Nel primo tempo ha la meglio il 9 del Savonera, nel secondo il 5 della capolista lo annulla.

Baschirotto 6.5 Non ha una gara semplicissima. Molto bravo nell'impostazione del gioco, spesso lascia la sua posizione per dare un supporto ai suoi in fase offensiva. Giustamente ammonito per un intervento ruvido ai danni di Pensato.

17' st Guglielminotti 6.5 Prende posizione al centro del campo e si fa trovare sempre pronto nella costruzione dal basso del gioco. Molto rapido e abile nello stretto risulta importante nella messa in ghiaccio della partita.

Semioli 7.5 Buon sangue non mente: nel primo tempo è imprendibile sulla corsia di destra, fa i solchi su quella fascia e offre uno splendido assist a D'Anna. Gli manca solo la gioia personale a chiusura di una prestazione incredibile. Nel secondo tempo cala un pò fisicamente viste anche le temperature non esattamente primaverili. Esce stremato. 

Oppedisano D. 8.5 Non poteva che essere l'8 del Rivoli il primo marcatore della partita, che sfrutta al massimo un'indecisione difensiva avversaria firmando il trentasettesimo gol in campionato. Ha più volte l'occasione raddoppiare ma gli manca un pò di lucidità sotto porta ed in parte si deve scontrare con il portiere di casa, Brandi. Sempre presente nelle offensive della sua squadra anche in rifinitura come in occasione del 2-3 laddove è freddissimo in area di rigore a servire un assist al bacio per l'accorrente Berruto. Devastante.

D'Anna 8 Come il collega della squadra opposta, svolge un lavoro incredibile in fase di possesso, si abbassa spesso per favorire gli inserimenti dei compagni ed è glaciale in area di rigore quando Semioli gli offre un assist perfetto che lui gestisce al meglio e scarica alle spalle del portiere avversario.

39' st Vicquery 6.5 Entra a risultato acquisito, ma è bravo a gestire al meglio i palloni che gli capitano per quanto non moltissimi.

Oppedisano F. 8 Forse si prende meno la scena rispetto al fratello gemello ma il capitano del Rivoli è assolutamente indispensabile per la sua squadra. Gioca sempre a testa alta, recupera palloni ed effettua cambi di gioco di alta fattura. Si fa trovare prontissimo anche in zona gol sfruttando al meglio un pasticcio dei padroni di casa. Centrocampista completo.

Berruto 9 Nel primo tempo è molto attivo ma non trova i giusti spunti anche per via degli avversari. Nella seconda frazione è ispiratissimo: prima si inserisce alla grande ed insacca in diagonale su un'ottima assistenza di Davide Oppedisano, poi chiude i conti con una punizione magistrale. Decisivo.

All. Oppedisano A. 9 Conosce a meraviglia la sua squadra, sa quando motivarla e quando strigliarla per richiamare l'attenzione dei suoi. I cambi gli danno ragione, azzecca tutte le scelte. Per la seconda volta vince il campionato di categoria con questo gruppo portando così il suo palmares personale a tre vittorie, del rispettivo girone, in 5 anni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter