Cerca

Coppa Under 17

È la sconfitta più dolce della stagione: il Club Milano perde in casa ma vola alla finalissima

Signorile mette il lucchetto contro un'ottima Casatese

UNDER 17 CLUB MILANO

UNDER 17 CLUB MILANO • Giorgio Signorile autore del gol

«Dovevamo arrivare a finire la partita senza sé e senza ma» ha detto il tecnico del Club Milano alla fine del match di ritorno di Coppa Lombardia, perso per 2-1 contro la Casatese. Grazie al 5-1 nella partita d'andata la squadra di casa riesce comunque ad accedere alla finale dove affronterà il Villa, uscito vincitore nella doppia sfida tutta milanese contro lo Zibido, la rivelazione per eccellenza di questa prima edizione. Ad aprire le danze ci pensa Zogni nel primo tempo, successivamente, Sacchi raddoppia nella ripresa, ma le speranze di rimonta vengono distrutte dalla rete di Signorile nel finale. La squadra di Recchia esce a testa alta dalla competizione dimostrando grande carattere e possibilità di giocarsela con chiunque.

LA VIVA SPERANZA

Il match inizia immediatamente a ritmi alti con la squadra di casa che si rende pericolosa con Frassinelli che si invola sulla fascia sinistra e scarica in porta un destro respinto dall'estremo difensore. Dopodiché, la Casatese ha preso in mano il pallino del gioco ed ha iniziato ad attaccare, rendendosi pericolosa, inizialmente, con Rivolta e poi su calcio d'angolo Gagliano calcola benissimo il tempo, ma il suo colpo di testa viene respinto sulla riga. I ragazzi di Mandelli, molto organizzati difensivamente, riescono a contenere le ascese degli avversari senza particolari preoccupazioni, concedendo tiri che non impensieriscono molto Cogliati. Al 21', però, il risultato si sblocca grazie alla rete di Zogni che riesce a ribadire in rete una palla respinta fuori area dalla difesa dopo un calcio d'angolo. Un fulmine a ciel sereno per la squadra di casa, che ha fatto andare negli spogliatoi con il morale a mille gli avversari. Il primo tempo termina sul risultato di 1-0.

UN GOL DA FINALE

Forti del vantaggio, la Casatese inizia la ripresa con un piglio differente e Gentile, il più pericoloso dei suoi, decide di caricarsi la squadra sulle spalle e intavolare la sua personale sfida con il portiere avversario: stoppa la palla, si gira in un fazzoletto e tira, ma senza particolare fortuna. Mandelli decide di effettuare dei primi cambi per dare un nuovo apporto alla formazione, ma al nono minuto, sempre da calcio d'angolo, Sacchi con un terzo tempo degno di una partita NBA, vola più in alto di tutti e incorna per il raddoppio. La partita inizia ad entrare nel momento clou, gli animi incominciano un po' a scaldarsi e la tensione sale sempre di più, l'occasione per riaprire definitivamente il match vede protagonista sempre Gentile che davanti al portiere, incrocia col destro, colpisce il palo, la palla capita nei piedi di un compagno che non riesce a spingerla in rete anche grazie alla presenza di un difensore sulla linea di porta. «Gol sbagliato, gol subito» cita un famoso detto calcistico ed infatti, le speranze di una possibile rimonta svaniscono definitivamente al 35', quando Signorile, dopo un cross da calcio di punizione, tenta di colpire la palla di testa ostacolato dal portiere, la sfera rimane giocabile dopo il "contrasto" e il numero 17 è il più reattivo a segnare il gol del 2-1. La squadra ospite accusa, ma nonostante ciò ha continua a giocare allo stesso modo, anche se pochi minuti dopo, sempre l'autore dell'ultima rete, colpisce il palo solo davanti al portiere. L'ultima azione vede protagonista Alvarez che colpisce la traversa, non riuscendo a capitalizzare l'eventuale pareggio.

IL TABELLINO

CLUB MILANO-CASATESE 1-2
RETI (0-2, 1-2): 21' Zogno (Ca), 9' st Sacchi (Ca), 35' st Signorile (Cl).
CLUB MILANO (3-5-2): Cogliati 6.5, Gaspari 6 (45' st Ruggeri sv), Mallardo 6.5, Urigna 7, Martino 6.5, Viligiardi 7 (9' st Crivelli 6), Frassinelli 7.5 (39' st D'Onofrio sv), Battaglia 6.5, Gruppi 6 (13' st Signorile 7.5), Tarquinio 6.5 (19' st Ragona 6), Alvarez 6.5. A disp. Poli, Irrera, Tamborrino, Dellea. All. Mandelli 6.5. Dir. Caserini.
CASATESE (3-4-3): Macaluso 6.5, Zogno 7.5, Fumagalli Riccardo 6.5 (34' st Candido sv), Sacchi 7.5 (30' st Manfredi sv), Gagliano 7, Sala 7, Bettini 6.5, Rivolta 6.5, Borghi 6.5 (25' st Mango 6), Gentile 7.5, Garagnani 6.5 (8' st Polino 6). A disp. Cereda, De Leidi, Monopoli, Villa, Bartolomeo. All. Recchia 6.5. Dir. Cereda.
ARBITRO: Meazza di Abbiategrasso 6.5.
AMMONITI: Tarquinio (Cl), Alvarez (Cl), Sala (Ca), Bettini (Ca), Gentile (Ca).

LE PAGELLE

CLUB MILANO

Cogliati 6.5 Nonostante i gol, sempre concentrato e presente nel match, facendosi trovare pronto.
Gaspari 6 Soffre un po' le ascese dell'esterno avversario e non riesce molto ad accompagnare l'azione. (44' st Ruggeri sv).
Mallardo 6.5 Partita di grande sacrificio e fisicità per coprire entrambe le fasi.
Urigna 7 Da capitano ha cercato di tenere unita la squadra e cercare di essere punto di riferimento in campo.
Martino 6.5 Grande fisicità nel marcare il diretto avversario, ma non precisissimo nelle chiusure.
Viligiardi 7 Partita molto canalizzata in fase difensiva nel chiudere gli spazi e rendere difficile il gioco avversario.
9' st Crivelli 6 Partita di sacrificio e corsa per aiutare i compagni, ma non incide nel gioco.
Frassinelli 7.5 L'uomo più attivo dei suoi, sempre pericoloso nell'uno contro uno e le azioni partivano sempre da lui (39' st D'Onofrio sv).
Battaglia 6.5 Per essere la prima partita coi più grandi ha giocato bene, facendosi sentire anche fisicamente.
Gruppi 6 Partita difficile per via della fisicità dei difensori. Qualche sprazzo e grande corsa.
13' st Signorile 7.5 Autore del gol che ha spento la speranza agli avversari e molto presente nel gioco fin da subito.
Tarquinio 6.5 Tenta di dare un po' di brio con qualche giocata, senza particolare fortuna.
19' st Ragona 6.5 Si impegna molto nel sostituire il compagno correndo molto e non tirandosi mai indietro.
Alvarez 6.5 Partita di grande corsa avanti e indietro sulla fascia, peccato per la traversa sul finale.
All. Mandelli 6.5 Sa tenere alta l'attenzione dei suoi giocatori, con un'ottima organizzazione difensiva.

CASATESE


Macaluso 6.5 Nonostante il gol, sempre presente nel gioco e pronto ogni volta che è stato chiamato in casa.
Zogno 7.5 Autore del primo gol e di una bella partita: sempre propositivo in avanti e preciso nel chiudere in difesa.
Fumagalli Riccardo 6.5 Partita di grande sacrificio e di corsa nel contrastare gli avversari (34' st Candido sv).
Sacchi 7.5 A centrocampo tiene il ritmo della squadra e autore di un grande gol di testa (30' st Manfredi sv).
Gagliano 7 Partita solida e molto fisica nel cercare di limitare gli attaccanti avversari.
Sala 7 Partita di grande sacrificio e corsa, sempre molto pulito negli interventi.
Bettini 6.5 Grande corsa su e giù sulla fascia. Prova a impensierire il terzino, ma senza particolar fortuna.
Rivolta 6.5 Presente in entrambe le fasi di gioco senza mai essere troppo concreto nelle giocate.
25' st Mango 6 Tenta di dare il proprio apporto nel momento in cui subentra, ma con pochi risultati.
Gentile 7.5 Il più propositivo dei suoi, sempre pericoloso con le sue giocate, sfortunato davanti al portiere.
Garagnani 6.5 Cerca di mettere in difficoltà la difesa avversaria non riuscendoci sempre.
8' st Polino 6 Prova a rendersi pericoloso fin da subito, ma con poca efficacia.
All. Recchia 6.5 Impone il proprio gioco tentando fino alla fine di ribaltare il risultato a testa alta.

ARBITRO

Meazza di Abbiategrasso 6.5 Arbitraggio complessivamente buono, scelta dei cartellini equa per entrambe le parti, rimane il grande dubbio del gol di Signorile per quanto riguarda una carica sul portiere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter