Under 17
18 Aprile 2024
Under 17, Christian Giorio Rovina e Gianluca Ardissone, protagonisti del Banchette
Il nuovo formato ha destato non poche perplessità tra i vari club coinvolti. Tra chi non ritenesse necessario dover fare un'ulteriore girone dopo un campionato in cui si erano già dati battaglia, o chi non trovasse giusto dover dare un'altra dimostrazione di forza dopo essersi classificato primo nel campionato regolare, ma ora poco importa: in Under 17 nel comitato di Ivrea playoff sono ormai a metà dell'opera, e l'occasione è troppo ghiotta per lasciarsela sfuggire. Andiamo quindi a vedere, a tre giornate dal termine, le varie situazioni dei club coinvolti e i loro attuali stati di forma: sono infatti soltanto due i punti che separano la prima posizione dalla terza, lasciando quindi tutto aperto per una possibile qualificazione diretta, senza passare da ulteriori spareggi.
"Cambia" il campionato, ma la musica rimane la stessa. La Nuova Lanzese, attualmente in prima posizione, guarda le altre pretendenti per un posto ai regionali dall'alto in basso, proprio come avvenuto nell'ultima parte del campionato regolare. L'inizio però non è stato sicuramente dei più esaltanti: la sconfitta per 1-0 in casa del Settimo avrebbe potuto abbattere il morale di chiunque. Ma se c'è una cosa che i ragazzi di Daniele Lekaj ci hanno insegnato è di non darli mai per sconfitti, almeno fino alla fine: una prestazione assolutamente di carattere contro l'Ivrea Banchette, condita da un 3-2 assolutamente pirotecnico, ha riacceso l'animo tra le fila biancorosse, seguita dal 3-0 sicuramente più agevole arrivato contro la Strambinese che gli ha consentito di mettere la freccia e di occupare momentaneamente la prima posizione di questo mini girone. Ora per la Nuova Lanzese arriva (probabilmente) la parte più complicata: le due vittorie sono infatti arrivate tra le mura amiche, in cui il tifo eccezionale dagli spalti ha sicuramente fatto la differenza. L'insidiosa trasferta sul campo del Banchette sembra essere, almeno sulla carta, la sfida più difficile di questo ritorno dei playoff, in cui dovranno mettere in campo tutto il carattere che glia consentito di primeggiare, almeno fino a qui, sugli altri.
Ai blocchi di partenza, la vera e propria underdog di queste final four, quella arrivata più in forma rispetto alle altre come testimoniano le sette vittorie consecutive nelle ultime sette giornate del campionato regolare. E i risultati fin qui confermano il loro percorso: attualmente i ragazzi di Giuseppe Zangari sono l'unica squadra imbattuta, con quella vittoria contro la Nuova Lanzese, con i tre punti portati a casa grazie alla rete di Federico Grillo, che non può che dare lustro ad una stagione partita in sordina ma andata in assoluto crescendo partita dopo partita. I viola avranno ora un piccolo "vantaggio", ovvero giocare due partite in casa, ma dovranno però cercare di uscire senza troppi danni dal match contro i biancorossi di Lekaj, in programma nel prossimo turno. La sfida sembra sicuramente difficile, almeno sulla carta, ma quando in squadra hai il miglior attacco del campionato regolare, ben ottantatré reti messe a segno in diciotto partite, tutto diventa sicuramente più semplice.
La perfetta rivale della Lanzese: la squadra con più profondità di rosa, la più organizzata, e forse anche quella con un'identità di gioco maggiormente definita. I ragazzi di Stefano Bergamini fin qui hanno forse raccolto meno di quanto meritavano: sono infatti solo cinque i punti raccolti, frutto di una vittoria, 3-1 contro la Strambinese, un pareggio, 1-1 contro il Settimo, e una sconfitta, quel 3-2 contro la Nuova Lanzese contrassegnato però da una grave svista arbitrale che non gli ha consentito di acciuffare un pareggio sicuramente meritato e che avrebbe cambiato non poco il loro percorso. I rossoblu hanno tutte le carte in regola per potersi impone sulle altre squadre, ma per farlo avranno bisogno di mantenere la soglia della concentrazione altissima oltre che della migliore versione dei loro giocatori, su tutti il bomber Franco Magrì, autore di ben ventidue reti nel campionato regolare. La sensazione è che si giocheranno il tutto per tutto tra due giornate nel match di cartello contro la Nuova Lanzese, ma attenzione a non sottovalutare la partita del prossimo turno in casa della Strambinese: il Banchette vuole i regionali, e farà di tutto per guadagnarseli senza passare dai playoff.
Fin qui la formazione che ha raccolto meno rispetto alle altre, ma guai a darla per vinta. Il solo punto raccolto in tre giornate potrebbe infatti far pensare ad una squadra cuscinetto, ma i ragazzi di Giumento Agostino hanno dimostrato in più di una occasione che affrontarli è tutt'altro che una passeggiata, come testimoniano il pareggio contro il Settimo in questi playoff e la vittoria arrivata sempre contro di loro nel campionato regolare, oltre al pareggio per 2-2 contro la Lanzese. Il prossimo turno per la squadra di Strambino ha un po' il sapore di ultima spiaggia, in cui dovranno ottenere il massimo tra le mura di casa contro l'Ivrea Banchette, ma se cosi non fosse hanno e avranno la possibilità di mettere in grossi guai le altre squadre, come appunto già dimostrato in passato. Attenzione alla vera e propria mina vagante di queste final four, tanto potenzialmente semplice sulla carta quanto insidiosa in pratica.