Cerca

Under 19

Avevano quasi vinto il campionato, un gol a tempo scaduto rovina la festa sul più bello

Dopo una stagione travagliata entra dalla panchina e segna il gol più bello: corre in panchina e si lascia andare ad un abbraccio con il papà

UNDER 19 PIEMONTE SAVIGLIANESE ALBESE RAVERA CARRERO

UNDER 19 PIEMONTE SAVIGLIANESE ALBESE • Ravera segna e abbraccia il papà in panchina, Carrero illumina: l'Albese rovina la festa alla Saviglianese

Ad un passo dal Paradiso, la doccia gelata più letale di tutte. La Saviglianese stava accarezzando la vittoria del Girone C di Under 19 Regionale, ma proprio ad un passo dalla festa è arrivato il gol dell'Albese, che ha fissato il risultato sull'1-1 e ha consegnato il primo posto alla Giovanile Centallo. La squadra di Pulvirenti vola comunque alle fasi finali, ma da seconda: non è bastata la rete dopo 60 secondi di Cavallo per prendersi gli ultimi 3 punti: i biancazzurri hanno resistito tutta la gara, trovando un gol pesantissimo con Ravera a tempo scaduto. Una bella favola per il classe 2006, da poco rientrato da un infortunio e corso immediatamente ad abbracciare papà Gianluca in panchina, per festeggiare il gol.

La Saviglianese esce con i ragazzi in lacrime e affranti per aver sfumato questa grande occasione, ma nonostante il pareggio i Maghi conquistano un importante posto ai play-off: sarà il Vanchiglia, mercoledì 24 aprile in serata, a sfidare i rossoblù nei quarti di finale.


LA PARTITA

MAGHI SUBITO AVANTI E ALBESE IN TILT

Partita che inizia con i maghi ben compatti in avanti, e dopo appena 1 minuto di gioco riescono a sbloccare subito il risultato grazie alla rete di Cavallo, che in mezzo all' area riesce a controllare un gran pallone di Simondi lanciato dalla sinistra.  I biancoazzurri patiscono molto la rete subita e non riescono a creare un gioco fluido sbagliando diversi controlli, che mettono in moto le ali rossoblù  con dirompenti contropiedi. Al 14’ Francesetti al limite dell' area prova a cercare la rete del raddoppio con una gran botta, ma questa volta Repetto c'è e sventa la minaccia. L' Albese fatica a superare la linea della metàcampo, mentre i maghi continuano ad alzare sempre più compatti il baricentro serragliando gli avversari nell' area piccola e continuando a cercare la rete del raddoppio con diverse occasioni, la più clamorosa al 20’ con Berrite che di prima sfiora di pochissimo il palo. La prima vera occasione per l' Albese arriva al 32’ quando Martino in area riesce a controllare un pallone lunghissimo di Voghera e con un doppio tentativo non controlla bene il pallone e un attento Zavattero gli chiude bene la traiettoria, spazzando via il pallone. La Saviglianese dopo questa unica svista, riprende in mano le redini il gioco e al 35’ Crosetto al limite dell'area prova una gran conclusione di potenza, che clamorosamente si stampa sulla traversa graziando Repetto. L' Albese negli ultimi minuti si chiude bene nell' area piccola, portando così i rossoblù a provare spesso conclusioni fuori dall' area e qualche cross ,che purtroppo non portano alla rete del raddoppio, concludendo così la prima parte di gara con il vantaggio di 1-0.

RAVERA SUL FOTOFINISH ROVINA LA FESTA AI PADRONI DI CASA

Seconda parte di gara che inizia sulla falsa riga del primo, con i maghi subito in avanti alla ricerca del raddoppio e al 5’ Cukaj da un ottima mattonella scaglia il palone sulla barriera e Crosetto di ribattuta manda fuori. Il vice-allenatore Musso decide di cambiare Voghera e inserire Carrero, l' impatto sulla partita del neo-entrato è una svolta e gli albesi adesso riescono a creare di più sfruttando soprattutto le vie centrali e cercando al momento giusto le imbucate lungo la fascia come al 10’ dove Bonino scappa bene a Saitta e pesca in area Musso che con un gran colpo di testa sfiora clamorosamente la traversa. L' Albese cresce sempre di più, ma i maghi chiudono bene gli spazi e spostano il gioco lungo la mediana, dove i ragazzi in campo si affrontano in vari 1 vs 1, ma con il passare del tempo la tensione aumenta sempre di più e al 18’ Crosetto dopo un diverbio con il direttore di gara viene espulso per proteste, lasciando così i suoi compagni in 10. L' Albese adesso prova in tutti i modi di cecare la rete del pareggio, ma trova una grande muraglia in difesa capitanata da Berritte che non lascia passare nessuno. I Maghi, nonostante l' uomo in meno continuano a crederci e al 24’ il neo-entrato Ndoja disegna un cross perfetto in area e Caratelli, che dopo essersi smarcato bene liscia clamorosamente il pallone. Il tecnico rossoblù Pulvirenti , decide di cambiare totalmente il tridente offensivo, inserendo la coppia  Ambrosino-Chelarescu, i maghi adesso con questi nuovi cambi trovano più freschezza e vivacità in avanti, ritornando ad essere pericolosi come nei minuti iniziali e al 30’ Chelarescu lancia in volata sulla sinistra Simondi , il quale controlla bene e decide di esibirsi in una serie di dribbling allucinanti e al momento del tiro si scontra con Musso, ma per Vanni non è rigore e lascia continuare il gioco, passano neanche due minuti e Chelarescu  diretto in porta viene atterrato al limite dell' area da Musso, questa volta Vanni estrae il secondo giallo e lo espelle , lasciando così le due squadre in parità numerica. I biancoazzuri  accusano la perdita di Musso, patendo molto i rapidi contropiedi avversari. I maghi vogliono a tutti a costi chiudere la partita e al 35’ Saitta mette in mezzo un gran pallone che trova prima la risposta di Chelarescu e successivamente anche quella di Simondi, ma tutte e due le conclusioni sono sventate da un incredibile Repetto che con ottima reattività salva ancora una volta la sua squadra. I rossoblù al 38’ perdono il migliore in campo Simondi per infortunio e decidono di chiudere al meglio le retrovie , schierandosi a 4 in difesa. Gli ultimi minuti sono un continuo ping-pong di lanci lunghi da entrambe le difese , che però non si trasformano in occasioni pericolose; ma proprio quando ormai sembra tutto concluso con i maghi pronti a festeggiare la vittoria del girone i biancoazzurri decidono di rovinare la festa con il neo-entrato Ravera, che controlla un pallone sugli sviluppi di una rimessa laterale e con un rapido tocco riesce a beffare l' imbattuto Gastaldi, segnando così la rete del clamoroso pareggi e dopo pochi secondi Vanni fischia la fine del match  condannando la Saviglianese ad un amaro secondo posto, superato dal Centallo per un solo gol di differenza di reti.


IL TABELLINO

SAVIGLIANESE-ALBESE 1-1
RETI (1-0, 1-1): 1' Cavallo (S), 44' st Ravera M. (A).
SAVIGLIANESE (3-4-3): Gastaldi 6, Zavattero 6, Simondi 7.5 (38' st Ramello sv), Berrite 6, Rainero 6, Crosetto 5.5, Cavallo 7 (41' st Rainero sv), Saitta 6.5, Caratelli 6 (26' st Ambrosino 6), Francesetti 6.5 (28' st Chelarescu G. 6.5), Cukaj 6 (13' st Ndoja 6). A disp. Ferrero, Menzio, Zampedri, Marenco. All. Pulvirenti 6.
ALBESE (3-5-2): Repetto 7, Calleri 6.5, Lasina 6, Balocco 6, Musso 5.5, Oricco 6 (22' Gocevski 6.5), Voghera 5.5 (5' st Carrero 7), Bonino 6 (35' st Macocco sv), Martino 6 (40' st Ravera M. 7.5), Novara 6 (16' st Mainerdo 6.5), Giannuzzi 5.5. A disp. Giaccardi I.. All. Musso 6.5. Dir. Ravera.
ARBITRO: Vanni di Pinerolo 6.5.
AMMONITI: 42' Musso[05] (A), 26' st Mainerdo (A), 31' st Musso[05] (A).
ESPULSI: 31' st Musso (A).


PAGELLE 

SAVIGLIANESE

UNDER 19 PIEMONTE SAVIGLIANESE ALBESE FOTO SAVIGLIANESE

Saviglianese

Gastaldi 6 Ordinaria amministrazione per lui nella prima parte di gara, ma quando l' Albese inizia a fare sul serio lui c'è e si fa trovare pronto. Peccato però per l' unica svista fatale nel minuto finale.

Zavattero 6 Bravo nella marcatura stretta su Giannuzzi, rilancia via il palone nei momenti critici, ma imposta anche la manovra scambiando con Cavallo.

Simondi 7.5 Migliore in campo, sembra non finire mai le energie e diventa l' incubo degli avversari per tutta la partita. Realizza un assist perfetto per la rete iniziale di Cavallo. È costretto a uscire per un brutto infortunio.

38’ st Ramello S.V

Berrite 6 Gigante assoluto nella prima parte di gara, sfiora per due volte il gol sfruttando una grande forza areea, perde in lucidità però nei minuti finali.

Rainero  6 Marca alla perfezione Marino e chiude più volte Voghera lungo la fascia, quando però la difesa passa a 4 avanza per dare manforte alla manovra offensiva.

Crosetto 5.5 Una grande prestazione la sua dove non si risparmia in duelli 1 vs 1 , la sua traversa al 35’ vibra ancora. Rovina tutto facendosi espellere, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica.

Cavallo 7 Rapace dell' area piccola, nonostante non sia il suo ruolo lui è al posto giusto al momento giusto e segna subita la rete del vantaggio. Continua però a battagliare lungo la mediana servendo bene il suo compagno Francesetti.

41’ st Rainero F. S.V.

Saitta 6.5 Bravo nella pressione su Balocco dove in diverse situazioni lo mette alle strette conquistando il possesso. Pedina importante per la manovra offensiva , dove diverse volte manda in volata Caratelli.

Caratelli 6 Ottimo controllo palla al piede e pericoloso nell' area piccola, non riesce però finalizzare la grande quantità di occasioni create.

26’ st Ambrosino 6  Appena entra gli avversari lo marcano stretto, lui però invece di affrontargli preferisce servire i suoi compagni nelle corsie esterne portando così la sua squadra ad essere più perioclosa

Francesetti 6.5 Non si risparmia in poderose cavalcate lungo la fascia destra, saltando leggiadramente Lesina e servendo in area diverse palloni velenosi. Patisce però la marcatura di Gocevski

28’ st Chelarescu 6.5 Porta una grande freschezza e soprattutto quella velocità in più che serviva nella manovra offensiva, infatti nonostante l' inferiorità numerica la sua squadra ritorna ad essere pericolosa in avanti. Peccato però per la grande occasione mancata al 35’ dove non carica al meglio il tiro a tu per tu con Repettti.

Cukaj 6 In coppia con Simondi fanno terra bruciata sulla fascia destra, fatica però a trovare spazio in fase di non possesso ed è costretto a uscire per un problema muscolare.

13’ st Ndoja 6 Entra e prova ad avanzare di più nella manovra offensiva , quando però la sua squadra rimane in 10 scende per aiutare i compagni nel reparto difensivo. Il suo cross al 24’ è perfetto , ma nessuno ci arriva. Nei minuti finali si accomoda un po'.

 All. Pulvirenti 6 I suoi ragazzi dominano il gioco per 45 minuti con un palleggio veloce e creando delle grandi occasioni. Bravo nel non far perdere la grinta e la serenità ai suoi ragazzi con l' uomo in meno, cambia tutto il tridente per cercare più concretezza sotto porta, ma i risultati non arrivano e quando sembra tutto finito, subisce una doccia gelata con il pareggio finale. Per affrontare al meglio i playoff dovrà cancellare la delusione dei ragazzi e ritrovare quell' entusiasmo e soprattutto forza che ha caratterizzato questa squadra per tutto il campionato

 

ALBESE

UNDER 19 PIEMONTE SAVIGLIANESE ALBESE FOTO ALBESE

Albese

Repetto 7 Subisce subito il gol degli avversari, ma il classe 2007 non si abbatte e sfoggia diversi interventi che salvano più volte la sua squadra. Compie un vero CAPOLAVORO con la doppia parata su Chelarescu e Simondi.

Calleri 6.5 Gli scappa più volte Simondi , ma non si arrende e con il passare dei minuti intercetta più volte Caratelli.

Lasina 6 Corre molto lungo l' out di sinistra, ma sente troppo la ressione e sbaglia diversi controlli nella prima parte di gara. Bravo però nella seconda a cambiare gioco per Carrero.

Balocco 6 Un po' in altomare , come tutti nel reparto durante la prima parte di gara. Recupera però tenendo alle strette Ambrosino

Musso 5.5 Uno dei migliori nel suo reparto, in grado di togliere diversi palloni pericolosi nell' area piccola. Prova per due volte il colpo di testa alla ricerca del gol, ma rischia di mettere in guai seri i suoi compagni con la sua espulsione da ultimo uomo.

Oricco 6 Va a cercare diverse volte 1 vs 1 con Francesetti, ma purtroppo deve uscire dal campo dopo pochi minuti in seguito ad una brutta botta al ginocchio.

22’ Gocevski 6.5 Diventa l' uomo in più nel reparto arretrato riuscendo a fermare prima Francesetti e successivamente le avanzate letali di Chelarescu.

Voghera 5.5 In difficoltà dall' inizio lungo l' out di destra, dove oltre a non controllare al meglio il pallone patisce molto l' asfissiante pressing di Simondi, meglio quando prova a cambiare gioco per Giannuzzi.

5’ st Carrero 7 è lui che cambia veramente la partita, portando quella velocità e grinta lungo la fascia destra, ma soprattutto è bravo a gestire la manovra offensiva passando per vie centrali. Affronta senza paura Simondi e Crosetto.

Bonino 6 Arranca molto nell' impostare la manovra offensiva, essendo marcato stretto da un super Crosetto, ma nonostante tutto non si abbatte e aiuta Carrero lungo la destra con ottimi passaggi.

35’ st Macocco S.V.

Martino 6 Tanta grinta e spirito di squadra, infatti scende diverse volte per aiutare i suoi compagni. Gli manca però quella freddezza in più sottoporta.

40’ st Ravera 7.5 Torna in campo dopo un grave infortunio al metatarso, ha pochi minuti a disposizione , ma con grande determinazione e voglia di vincere arriva prima di tutti su un pallone spiovente all' ultimo minuto e diventa il guastafeste per i rossoblù.

Novara 6 La sua è una prestazione di alti bassi, perde diversi palloni in fase di impostazione, ma non si abbatte e serve diverse volte Giannuzzi in avanti.

16’ st Mianerdo 6.5 Porta quella fisicità e grinta che serviva al suo reparto, infatti grazie a lui i suoi compagni gestiscono meglio il palleggio creando diverse occasioni pericolose.

Giannuzzi 5.5 Entra troppo nervoso in campo e infatti fatica nel controllo palla al piede, quando riesce ad avanzare bene in velocità Zavattero lo marca stretto e si abbatte un po' troppo.

 Vic. All. Musso 6.5  Dopo una prima parte di gara totalmente da dimenticare è bravo a suonare la carica ai suoi e a sostituire i ragazzi più in difficoltà, i miglioramenti in campo si vedono e con il passare dei minuti non fa perdere mai il ritmo ai ragazzi in campo, che credendoci fino all' ultimo riescono a strappare un assurdo pareggio nell' ultima giornata di campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter