Cerca

Under 16

Rimonta infernale e qualificazione in cassaforte: doppio hurrà storico

Giornata da incorniciare per i padroni di casa, che vincono e raggiungono un traguardo straordinario

Diavoletti Under 16

DIAVOLETTI-RG TICINO UNDER 16 - I Diavoletti portano a casa i 3 punti e una storica qualificazione alle fasi finali Regionali

Con un 2-1 in rimonta i Diavoletti battono l’RG Ticino e si aggiudicano il memorabile approdo alle fasi finali del Campionato Regionale. Gli ospiti di Gentile si portano avanti nel punteggio e paiono poter arrotondare ulteriormente il passivo, con gli scambi fra le punte che mettono in difficoltà i padroni di casa costringendone l’estremo difensore a salvare tutto in più occasioni. La reazione dei ragazzi di D’Agostino è però spietata: dopo la rete del pareggio messa a segno a metà ripresa, i Diavoletti scatenano l’inferno e nei minuti di recupero trovano il gol da 3 punti con cui mettono la firma su un’annata straordinaria.

ARMI PARI A farsi vedere per primo è l’RG Ticino, con Benati che al 9’ mette in mezzo un traversone che Maiolo appostato sul secondo palo sfiora solamente. Immediata la reazione dei Diavoletti, grazie a Pascale che induce Legori all’errore e si lancia in uno contro uno con Argento, salvo attendere troppo e concedere allo stesso Legori di rientrare e salvare tutto con un intervento in scivolata straordinario. Al 22’ è invece Savona ad esitare e perdere la sfera, regalando a Schinardi un’occasione che però la sua trivela debole e centrale spreca malamente. Nel giro di 120 secondi vanno poi in scena due occasioni in cui i portieri si esaltano: al 26’, proprio quando il tentativo al volo di Bazano sembra infilarsi all’incrocio dei pali, Argento si lancia in un tuffo in versione Superman che spedisce in corner, mentre al 28’, dopo la sponda di Schinardi, è Costa a chiamare in causa la reattività del tuffo di Coppini. La serpentina di Alban Brevi che al 40’ imbecca il destro largo di poco da fuori area di Averono segna l’ultimo sussulto della prima frazione, con le due squadre che vanno a riposo sull’invariato 0-0 iniziale.

ZONA CESARINI E PLAYOFF Nella ripresa ha inizio una fase di forcing dell’RG Ticino, prima al 4’ con Costa che impegna Coppini in un altro tuffo notevole, e poi al 5’ è Cara a sventare il cross di Schinardi anticipando all’ultimo istante Benati. All’8’ però la muraglia eretta dai Diavoletti crolla: servito da centrocampo, Benati scambia di tacco con Schinardi che chiude la triangolazione e mette il compagno solo davanti al portiere sull’angolo destro dell’area piccola, con Benati al quale non resta altro che incrociare trafiggendo Coppini e portando l’RG Ticino sull’1-0. Nonostante lo svantaggio appena subito, sembra accendersi una fiamma nei Diavoletti, con il mancino potente dal limite dell’area di Ajaraam al 13’, sventato da un’altra grande parata di Argento, che è il preludio alla rimonta dei padroni di casa: con una dinamica simile, Ajaraam al 19’ riceve palla poco fuori dall’area, aggancia e lascia partire un sinistro al volo che questa volta coglie Argento impreparato e vale il pareggio per 1-1. La seconda scivolata salva-risultato di Legori al 25’ blocca Cadiry al momento della conclusione, ma l’equilibro del match si è spostato dalla parte dei padroni di casa: al 41’ il subentrato Cellura pennella in area un corner perfetto su cui Averono stacca più in alto di tutti e spedisce alle spalle di Argento l’incornata del 2-1 con cui, in zona Cesarini, i Diavoletti portano a casa non solo i 3 punti, ma anche una storica e meritata qualificazione alle fasi finali del Campionato Regionale.


TABELLINO

DIAVOLETTI-RG TICINO 2-1

RETI: 8’ st Benati (T), 19’ st Ajaraam (D), 41’ st Averono (D).

DIAVOLETTI (4-4-2): Coppini 7.5, Alban Brevi 6 (10’ st Lazzaro 6), Savona 6, Comazzi 6, Negro Frer 6.5, Cara 6.5, Bazano 6.5 (15’ st Bullano 6.5), Ajmone 6 (20’ st Cassetta 6.5), Averono 8 (43’ st Berra s.v.), Ajaraam 7.5 (37’ st Cellura 7), Pascale 6 (10’ st Cadiry 6). A disp.: Porta, Orru, Prato. All. D’Agostino 8.

RG TICINO (4-4-2): Argento 6.5, Mocchetti 6, Montemurro 5.5, Cupi 5.5 (6’ st Pasquali 6), Manetti 6, Legori 7, Maiolo 6.5 (16’ st Mazzon 6), Giacometti 7, Schinardi 6.5 (37’ st Rraci s.v.), Costa 6.5, Benati 7.5. A disp.: Gennaro. All. Gentile 6.

ARBITRO: Cavagliano di Vercelli 7.5.

AMMONITI: 31’ Cupi (T), 6’ st Giacometti (T), 42’ st Bullano (D).


PAGELLE

DIAVOLETTI

COPPINI: 7.5 Salva la squadra con una serie di grandi interventi in tuffo

ALBAN BREVI: 6 Si dedica con ordine alla fase difensiva sull’out destro

10’ st Lazzaro: 6 Subentra in copertura

SAVONA: 6 Si propone in fase offensiva con le sovrapposizioni

COMAZZI: 6 Blocca i filtranti fungendo da scudo sulla linea mediana

NEGRO FRER: 6.5 Lotta di fisico contro le punte e va persino vicino a trovare la magia

CARA: 6.5 Recupera palloni e avvia l’azione staccandosi dalla linea di difesa con coraggio

BAZANO: 6.5 Si mette in mostra con qualche buono spunto a servizio dei compagni

15’ st Bullano: 6.5 Entra e si danna l’anima su ogni pallone

AJMONE: 6 Fa un po’ di fatica a liberarsi dal pressing avversario

20’ st Cassetta: 6.5 I contropiedi che avvia motivano la squadra a cercare la vittoria

AVERONO: 8 La sua zuccata nel recupero mette la ciliegina sulla torta in una giornata da incorniciare per tutta la squadra

AJARAAM: 7.5 Dopo vari tentativi di dribbling ben riusciti al limite dell’area, trova la gioia personale che riapre i giochi

37’ st Cellura: 7 La sua pennellata da calcio d’angolo si trasforma nell’assist decisivo

PASCALE: 6 Si inserisce bene alle spalle dei difensori senza però riuscire a pungere

10’ st Cadiry: 6 I suoi notevoli scatti vengono spesso usati come arma

All. D’AGOSTINO: 8 I suoi ragazzi rimontano e vanno a prendersi la doppia gioia della vittoria e della qualificazione.


RG TICINO

ARGENTO: 6.5 L’incertezza sulla prima rete subita non macchia una prestazione condita da veri e propri miracoli con cui tiene a galla la squadra

MOCCHETTI: 6 Prestazione senza sbavature lungo la fascia sinistra

MONTEMURRO: 5.5 Incerto quando si tratta di respingere i palloni lunghi spesso lanciati dai padroni di casa

CUPI: 5.5 Non riesce a prendere le misure nelle zolle di centrocampo e l’ammonizione non lo agevola

6’ st Pasquali: 6 Subentra con tutt’altro spirito e si spende tra fase difensiva e offensiva

MANETTI: 6 Fa buona guardia contenendo le iniziative dell’attacco avversario

LEGORI: 7 Sfodera due interventi in scivolata sensazionali che salvano i compagni proprio all’ultimo istante

MAIOLO: 6.5 I suoi filtranti alle spalle dei difensori creano non pochi grattacapi

16’ st Mazzon: 6 Ingresso che non sposta gli equilibri della gara

GIACOMETTI: 7 Sempre preciso nel ricevere palla, saltare il pressing e aprire il gioco per gli inserimenti degli esterni

SCHINARDI: 6.5 Impone la propria fisicità e mette a referto l’assist per l’unica rete di giornata

COSTA: 6.5 Si muove lungo il fronte offensivo creando occasioni per sé e i compagni

BENATI: 7.5 Illude compagni e tifosi con il suo gol, che arriva dopo altre buone iniziative partendo largo per poi accentrarsi all’ingresso in area

All. GENTILE: 6 Con il passare dei minuti cala la concentrazione dei suoi ragazzi, che capitolano nel recupero.


ARBITRO

CAVAGLIANO di Vercelli: 7.5 Amministra la gara con esperienza e sicurezza nelle decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter